venerdì 28 gennaio 2011

Tommaso d'Aquino - Opuscoli Teologico-Spirituali

S. Tommaso d'Aquino
Opuscoli teologico - spirituali

Titolo originale dell'opera:
In symbolum apostolorum, scil. «Credo in Deum», expositio.
In orationem dominicam, videlicet «Pater noster», expositio.
In duo praecepta caritatis et in decem legis praecepta expositio.
In salutationem angelicam, vulgo «Ave Maria», expositio.
Imprimatur : +Giovanni Canestri, Vicegerente Roma.


Quattro opuscoli che sono la registrazione stenografica di cinquantotto prediche che nell'ultimo anno di
vita san Tommaso d'Aquino volle tenere ai suoi universitari e alla popolazione napoletana, dal pulpito di S.
Domenico Maggiore.
Ne risultò una delle quaresime più singolari negli annali della predicazione cristiana, sia per la fama di
santità e la sicurezza di dottrina, sia per la personalità del protagonista e per lo stesso filo conduttore dei
sermoni.
Uomo profondamente «serio» fra Tommaso ideava gli schemi degli opuscoli minori e delle omelie che
avrebbe tenuto alla messa festiva con la medesima coscienziosità a cui si ispirava nei poderosi trattati:
evitando cioè di proposito artifizi e preziosità retoriche, curiose trovate oratorie e sorprese ad effetto, per
puntare unicamente alla ricerca della Verità pura e semplice.
Durante la quaresima del 1273 comincia a predicare al popolo in una forma di catechesi organica.
Lascia da parte il latino, che era lingua ufficiale per l'insegnamento della teologia e nelle disputae tra i
dotti, per esprimersi nel dialetto appreso al tempo della fanciullezza nel castello di Roccasecca.
Commenta il Credo, il Padrenostro, l'Avemmaria e il Decalogo. Le ricchezze teologali ed esistenziali
della fede e della Scrittura che la sostiene, emergono da «un linguaggio calibratissimo ma sempre alla
portata di tutti».
Cinquant'anni appresso, alcuni testimoni daranno ancora l'impressione di trovarsi sotto il fascino di
quella sapienza, che era riuscita ad insegnare non solo le verità salvifiche ma a porre in risalto i legami
tra teologia e vita.
Anche il lettore moderno, coinvolto in questa ricerca quasi dialogica della verità, prova simpatia e
gratitudine verso «maestro Tommaso».
INTRODUZIONE
La lunga quaresima del 1273
Era la prima volta che (dati i suoi impegni professorali) fra Tommaso dei Predicatori poteva tornare al
pulpito tutti i giorni, per un'intera quaresima. Forse, quest'uomo di quarantotto anni, avvertiva dentro di
sé avanzare il male misterioso che presto lo avrebbe atterrato? Un istinto soprannaturale pareva
sospingerlo a saldare nel miglior modo possibile il proprio debito sia verso la popolazione studentesca,
(incombeva su di lui come su qualunque docente di teologia l'obbligo di tenere ai discepoli chierici un
certo numero di sermoni), sia verso la città in cui, trent'anni avanti, aveva iniziato gli studi superiori e
vestito l'abito domenicano (1239-44). Inoltre egli era tornato a Napoli, saltuariamente, anche nei dieci
anni (1259-68) in cui ebbe a esercitare il magistero in varie località degli Stati della Chiesa.
Adesso che l'attività universitaria gli concede un po' di respiro - essendo qui il numero. degli iscritti ai
corsi inferiore a quello degli studenti parigini, e avendo perciò potuto eliminare dal programma le
pubbliche dispute -, san Tommaso concepisce un ampio schema predicabile, intorno ai seguenti
argomenti: il Credo, il Pater, il Decalogo e, quale breve appendice, l'Ave Maria.
Ne parla egli stesso, aprendo il ciclo sui dieci comandamenti messi a raffronto coi due precetti della
carità: «Per conseguire la salvezza, l'uomo deve conoscere alcune nozioni di base: cosa debba credere,
cosa desiderare e infine che cosa fare. Alla prima esigenza ha risposto il 'Simbolo', che raccoglie gli
articoli fondamentali della rivelazione, alla seconda la preghiera del 'Padre nostro', e alla terza, la legge di
Dio» (1). Si può agevolmente rilevare la loro coincidenza con l'oggetto delle tre virtù teologali: fede,
speranza, carità. Dunque diverse relazioni legano le varie parti in un tutto organico, in una sorta di
catechismo ragionato, nonché avvalorato da innumerevoli citazioni della Scrittura, adattissimo alla 2
mentalità e alla preparazione religiosa di quei cristiani del basso medioevo. Quattro, dunque, le serie di
collactiones dedicate dal nostro quaresimalista alle verità salvifiche (2).
Che si tratti di prediche raccolte dalla viva voce, e non già di scritti didattici ne di promemoria o di
appunti destinati alla predicazione stilati di propria mano da Tommaso (quale fu il caso delle Dominicales,
festivas et quadragesimales, predicate prima del I264), ci risulta con sicurezza. Fra Pietro da Andria
dichiara che la sua raccolta contiene solo la registrazione di lezioni o prediche tenute dal Santo: le chiuse
sul tipo di «Dio ci aiuti in questo» o «Il Signore Gesù voglia condurci alla vita eterna» richiamano le tipiche
finali dei sermoni di ogni epoca; vi si aggiungano le testimonianze raccolte, in tal senso, durante i
processi di canonizzazione tenutisi rispettivamente il 21 luglio - 18 settembre 1319 nel palazzo
arcivescovile di Napoli e, dal 10 al 20 novembre, nell'abbazia di Fossanova.
Ci si domanderà: ma la quaresima non durava, anche allora, una quarantina di giorni? Al che
rispondiamo che tanto allora quanto oggi andrebbe fatta una distinzione: gli oltre quaranta giorni che dal
mercoledì delle ceneri (detto altrimenti in càpite jeiunii) vanno al sabato santo costituiscono la quaresima
strettamente penitenziale, resa ancor più rimarchevole appunto dai digiuni, dalla astinenza e dalla
pienezza dei riti, sempre più significativi, della settimana che culmina con la Pasqua. Tuttavia la stessa
quaresima, preceduta com'era dalle tre settimane di settuagesima, sessagesima e quinquagesima,
veniva come a esser preparata a sua volta da un periodo di ambientazione liturgica.
Orbene, sapendo che avrebbe dovuto concludere le prediche in ogni caso non oltre i primi due giorni
della settimana santa (per le ragioni che spiegheremo appresso), san Tommaso ne tien conto per la
stesura di un preciso piano di lavoro.
Ecco perché egli stabilisce di iniziare quegli incontri con i discepoli, fuori dell'aula magna, e con la
gente dei popolosi rioni che circondano la chiesa di S. Domenico Maggiore, fin dalla lontana
settuagesima. Stabilire in quale giorno preciso è difficile, ma non impossibile. Escludiamo intanto che
possa aver cominciato il mercoledì delle ceneri. Tenendo presente che lo sviluppo delle quattro serie di
collactiones si articola per otto settimane e mezzo, contro le consuete sei, san Tommaso dedicò al
commento del Credo 15 incontri; 10 al Pater, 32 al Decalogo e 2 (o soltanto 1) all'Ave; si ottiene il totale di
59 (o eventualmente 58) prediche. La nota precisione di questo architetto del pensiero non si smentisce
neppure adesso.
Compiamo un passo indietro onde spiegare il motivo per cui il 4 aprile del 1273 si imponeva quale
termine massimo. Il regolamento universitario di quei tempi prevedeva un incontro di cultura religiosa tra
magister e studentes, al mattino della domenica o di altri giorni festivi: e si aveva il cosiddetto sermo; la
sera poi esso veniva ripreso, magari succintamente, nella collactio o conferenza. Quando, come nel caso
dei temi quaresimali napoletani, si partiva da un determinato testo da «esporre», ossia da commentare in
chiesa o nella sala capitolare, si aveva allora la expositio.
Qualunque forma di predicazione però (almeno in pubblico) era impossibile ad aversi negli ultimi
quattro giorni della «settimana santa», a causa delle funzioni liturgiche e in particolare del cosiddetto
«ufficio delle tenebre», che iniziava calato il vespro del mercoledì (3). Il nome traeva origine dall'usanza di
recitare il mattutino riducendo progressivamente le luci, nel coro. Sul presbiterio era stato approntato un
candeliere triangolare con quindici ceri; fin dal primo salmo - in quel triduo di meditazioni centrate
sull'olocausto del Cristo -, a una a una le candele venivano smorzate e, giunti al quinto salmo delle laudi,
spentesi le luci nella navata, anche l'ultima fiammella spariva. Dal canto del Benedictus sino all'oremus
conclusivo gli oranti restavano immersi così nella tenebra completa.
Ciò detto, comprendiamo come, data la coincidenza tra l'ora della predicazione e quella dell'ufficiatura
corale, si imponeva un anticipo sull'avvio: intorno alla domenica di settuagesima.
Tuttavia un'ultima considerazione ci costringe a soffermarci ancora sulla questione. È vero che,
diciamo così, graficamente la stesura delle prediche quaresimali di fra Tommaso occupa 59 sezioni - dalle
parole con cui comincia l'expositio del «Credo» a quelle che chiudono il commento all'«Ave». Ma è
appunto la estrema brevità dell'ultima sezione, dedicata al «benedetto il frutto del seno tuo», che induce a
credere che l'intero commento all'annunzio, dell'angelo abbia occupato non già due, bensì una sola
predica. È vero che notevolmente corta è anche l'esposizione del nono comandamento. Ma quel che ci fa
pensare a un ininterrotto discorso nel caso dell'«Ave» sono le parole stesse mediante cui le due parti si
legano: «Insomma, ella fu liberata da ogni genere di maledizione » (4); e poi siccome è quasi impensabile
che l'ultima predica sia durata sì e no quattro - cinque minuti, preferiamo pensare che l'intera quaresima
di Tommaso abbia occupato 38 giorni di effettiva predicazione. L'appuntamento con maestro Tommaso
sotto il pulpito di S. Domenico Maggiore ebbe inizio il lunedì di settuagesima (6 febbraio 1273), a meno 3
che non si preferisca pensare a un giorno intermedio di pausa.
Predicazione dialettale
Dal biografo Guglielmo di Tocco sappiamo che Tommaso predicò, anche stavolta, in illo suo vulgari
natali soli, ossia nella lingua che i d'Aquino parlavano alloro paese e nel territorio della contea. Lì per lì
siamo portati a concludere che, in tal caso, doveva trattarsi del dialetto campano; anzi il Mandonnet si
arrischia più oltre: per lui c'est le dialecte campanien ou napolitain (5). Ipotesi certo suggestiva quanto,
del resto, la scoperta che un genio della portata di maestro Tommaso non avesse potuto sbarazzarsi delle
inflessioni dialettali e di un parlare tra i più caratteristici e fioriti della penisola; anche se ciò, prosegue il
cronista, dev'essere attribuito «al suo diuturno concentrarsi nella contemplazione».
La materia è delicata e complessa, sicché possiamo procedere al massimo per induzione, mancandoci
una diretta documentazione in materia.
In primo luogo rammenterò che madonna Teodora, la madre di Tommaso, era una napoletana
«verace», ed è sicuramente un fatto che avrà influito come di consueto sui figli. Tommaso ha dunque
imparato le prime parole - e le ha balbettate da parte sua in napoletano. Un napoletano però che presto
dovette arricchirsi, e deformarsi, nei naturali contatti che legavano al castello gli abitanti di quel feudo
che sorgeva nell'antica Terra di Lavoro (6). Ordinariamente, ripeto, si tende a classificare san Tommaso
tra i santi meridionali, quando non ne facciamo addirittura un concittadino di sant'Alfonso. Ma occorre
precisare che Aquino e Roccasecca si trovano a metà strada tra Roma e Napoli (cento chilometri in linea
d'aria dalla prima; ottanta dalla seconda), ad appena una trentina da Frosinone. Il che ci porta in Ciociaria
(7). Non intendo con ciò far di Tommaso un romano, e neppure un laziale in senso stretto; vorrei soltanto
porre sulla bilancia i vari elementi della questione.
Teodora gli parla in napoletano; ma se a Cassino i monaci insegnavano nella lingua di Cicerone, è fuori
di dubbio che durante le ricreazioni i suoi compagni di collegio, provenienti in gran parte dal basso Lazio
e dall'alta Campania (senza escludere il Molise sud-occidentale), avranno riempito i chiostri dell'abbazia
d'un pittoresco vociare dalle molte sfumature dialettali.
In favore della preponderanza del napoletano nel volgare di Tommaso però c'è un altro punto:
ricorderemo cioè che egli trascorse gli anni dell’adolescenza a Napoli. Seguì la parentesi tedesca e,
soprattutto, francese; Tommaso parla ormai e scrive nel suo «discreto» latino. Dal 1272 è di nuovo a
Napoli; e la pittoresca parlata materna - sia pure inframmezzata di locuzioni casertane e forse anche
ciociare - si rinfresca in quella memoria già tanto salda e scattante.
Ciò detto a mo' di premessa e volendo cercar di soddisfare (ma in maniera assai approssimativa) la
curiosità di chi tentasse d'immaginarsi al vivo Tommaso sul pulpito di S. Domenico Maggiore, possiamo
solo aggiungere che un volgare italiano sufficientemente definito, in quello scorcio del Duecento ancora
non esisteva.
Sarebbe facile citare, poniamo dalla Cronaca di Partenope (8), vasti squarci di volgare duetrecentesco, ma è linguaggio dotto, troppo aulico per la semplicità di fra Tommaso. Tutt'al più egli vi avrà
fatto ricorso - cercando di metter assieme qualche periodo alla meno peggio - in circostanze
straordinarie, come la volta che, immersosi in contemplazione durante il desinare anche alla presenza di
un sovrano (9), dovette formulare le sue umili scuse.
Sfogliando a caso il codice suddetto, ci troviamo di fronte un volgare pulito, che a prima vista non
sapremmo distinguere dal toscano; solo ogni tanto un termine, una preposizione, una sillaba finale, ne
denunziano la) matrice campana. A titolo di esempio: dintro, quillo, mastro Nicola, dui, mo', viscovo,
maravigliusi, da-llà et da-qqua, celo.
Di contro va collocato un altro specimen, da una sacra rappresentazione risalente a circa la metà del
XIV secolo (10). Qui i dialettismi sono romaneschi o della provincia, e fan pensare all'influsso che, dal
nord questa volta, dovettero premere su Tommaso ragazzo, a Montecassino: «[Zaccaria e Anna] della
volontà de Dio se contentavano, e ll'uno et l'altro annàvano... Sì chomo t'aio ditto, Elysabetta toa moglie te
farrà o figlio...; serrà sanctificato, nanti che jescha del cuorpo, in eterno... So' vecchia ragricciata... Serrà
figliolo de Dio e de ti, Maria... Tu, Jovanni piccioliello... Li fideli n'averanno pace; noi judei ne gannarèmo...
Alegrèmo e cantèmo... Per lo mondo se ne esbìglia (11) ,questa fama sì verace: jamo tucti in bona pace,
Dio Signore noi laudèmo».
Ora, è precisamente nello stesso periodo in cui nascevano i primi capitoli della Cronaca di Partenope
(ossia intorno al 1325) che il giovane Boccaccio prende soggiorno a Napoli con suo padre, banchiere di
casa Bardi. Ebbene, avendo egli scritto a un amico una lettera semiseria e tutta in dialetto napoletano 4
(12), ci piace chiudere questa parentesi linguistica citandone alcune espressioni che faranno intendere al
lettore non solo la notevolissima somiglianza con la lingua che ancora oggi si parla da Piedi grotta al
Vomero, da Spaccanapòli alla Vicarià, ma l'idioma che avrà risonato per anni negli orecchi - assorti
quanto si voglia - di fra Tommaso. Un bimbo dunque vi vien descritto come «'no bello figlio màscolo, ca
dice la mammàna che tutto s'assomiglia a lo patre...; lo chiù bello purpo ca vidìssivo màie». E sempre
scherzando, messer Giovanni conclude: «Figlio mio, va' spìcciate, va: ioca a la scola co' li zitielli».
La nostra indagine in qualche modo filologica deve arrestarsi qui, e forse continuerà a sfuggirci una
chiara risultante. Ognuno potrà determinarla per proprio conto. Il lettore potrà ora - se vuole - da sé dar
corpo e, meglio, voce a maestro Tommaso predicante se non in napoletano, almeno in un vernacolo
regionale ben accetto e familiare ai fedeli accorsi ad ascoltarlo nella quaresima di S. Domenico Maggiore.
Il ricordo dei testimoni
Tommaso (così lo ricordava chi, durante quella predicazione, non gli staccò lo sguardo di dosso) parla
pacatamente, come si addice alla materia e a un predicatore dal fisico massiccio, dal tratto solenne,
quasi ieratico. Gli hanno preparato sul pergamo uno sgabello, ed egli parla seduto, con gravità
magisteriale facendosi però intendere da ognuno.
Gli occhi socchiusi o, a tratti, fissi verso l'alto a leggere dentro misteriosi splendori, cominciò a
trasmettere, vorremmo dire a rifrangere sui fedeli la luce della verità che salva. La comunica al popolo
dopo averla esposta, nelle pagine dei suoi trattati, mediante sottili distinzioni e argomentazioni
persuasive, per i dotti.
Quelle verità di fede, rimaste nascoste ai massimi esponenti del razionalismo d'ogni epoca,
acquistavano adesso un'evidenza solare anche per la vecchierella cristiana, abbandonata più che mai
durante l'ascolto, alla divina provvidenza.
Articolo dopo articolo, una pericope appresso all'altra, san Tommaso prese a illustrare le ricchezze
teologali ed esistenziali della fede e dei passi scritturistici che la sorreggono, in un linguaggio
calibratissimo ma sempre alla portata di tutti.
Al primo processo informativo, troviamo tra i convenuti il giudice napoletano Giovanni di Biagio: è il
testimone che dichiarerà d'aver sentito predicare «per oltre dieci anni» fra Tommaso d'Aquino, e di
essere stato suo familiare anche in refettorio e nella cella del santo religioso.
Può darsi che Giovanni sia stato uno dei minutanti presso fa curia locale? Siccome poi il medesimo
giovane seguiva allora i corsi di diritto presso lo Studium retto dai domenicani, può darsi che, dietro
compenso, avesse ottenuto di alloggiare nella foresteria del convento? E’ un'ipotesi.
Sta di fatto che Giovanni di Biagio forse poté occupare davvero uno dei posti in fondo al grande
refettorio, e probabilmente non avrà disertato quelle istruzioni capitolari che, ordinariamente riservate ai
religiosi e tenute dal priore, talvolta possono essere state demandate al dotto e buon fra Tommaso,
incapace di negarsi (13).
Deponendo in qualità di testimoni sulla vita di lui, Giovanni di Biagio, Pietro Branca e Giovanni Coppa -
cinquant'anni avanti, rispettivamente, uno studente in diritto, un militare e un salariato del convento - pur
trovandosi concordi nell'attestare le virtù di fra Tommaso non sono altrettanto uniformi circa gli
argomenti trattati da lui in quella lontana quaresima del '73.
Ci può essere stata una più o meno conscia amplificatio veritatis, ma in ogni caso ciò non sembra aver
deformato la sostanza dei ricordi poiché altre testimonianze collaterali intervengono a ricomporre
l'equilibrio. Mentre cioè da un lato il giudice ricorda d'aver ascoltato Tommaso predicare sull'«Ave» per
l'intera quaresima, gli ultimi due rammentano (senza però escludere positivamente l'affermazione
suddetta) una inconsueta serie di sermoni quaresimali sul tema del «Padre nostro». Non ci pare che la
contraddizione sia radicale. Volendo citare altri esempi del genere, in cui la verità si restaura nell'apporto
integrativo di passi paralleli, basterà richiamarci al passo dell'evangelista Matteo (14): «Beffeggiavano
[Gesù] anche i ladroni che erano stati crocifissi con lui», mentre sappiamo da Luca, con ricchezza di
particolari, che gli insulti provenne ro soltanto da parte di «uno dei ladroni» (15).
Ciò che conta, agli effetti del valore testimoniai e, è la piena concordanza nell'attestare che san
Tommaso predicò, l'anno 1273, argomenti peculiarmente catechetici. «Per dei giovani laici, sentire un
lungo commento sulle preghiere che meglio conoscevano e che recitavano o sentivano recitare più
spesso, doveva impressionarli più delle spiegazioni del «Simbolo» e del «Decalogo», con cui avevano
minor dimestichezza» (16).
L'attenzione di fronte al primo gruppo di prediche dev'essere stata sufficientemente vigile, per
smorzarsi magari verso il termine della seconda settimana. Frequentare una quaresima predicata è quasi
sempre impresa per certi versi eroica, al tempo della giovinezza... Ecco però in cartello un tema meno
fuor del comune, ecco le dieci istruzioni sul Pater, e possiamo immaginare che l'applicazione mentale,
cordiale, dei giovani uditori si sia fatta di bel nuovo solerte, da non perderne una parola.
I trentadue sermoni dedicati al commento dei dieci comandamenti li avranno interessati a intervalli,
specie quando fra Tommaso scende a una casistica che sembra riguardare da vicino la loro vita,
goliardica e militare. I nostri amici, dall'aldilà, ci vorranno perdonare se ipotizziamo oltre a quanto detto
fin qui, anche talune eventuali assenze a quella terza fase. Tuttavia non mancarono agli incontri
conclusivi: e di nuovo qualcosa si imprime a fondo nella loro memoria. Alla concisa ma densa
predicazione mariologica che prendeva lo spunto dall'«Ave», col passar degli anni (e ne passarono una
cinquantina) dovettero associarsi tutti gli altri riferimenti a Maria, che noi stessi troveremo disseminati in
questo volume (17). Il ricordo di quell'«Ave», così magistralmente analizzata, non perse la sua posizione
di rilievo nelle ricordanze del giudice, sovrastando altri particolari.
Potrà far meraviglia infine che, dopo aver dedicato cinquantasette sermoni all'interpretazione
dell'insieme di verità che costituiscono per il cristiano l'economia della salvezza soprannaturale,
Tommaso abbia sentito il bisogno di dedicare una o due prediche sul saluto dell'angelo a Maria. Un tale
stupore non sarebbe giustificato appena si rifletta che il Duecento è il secolo dell'Avemmaria, che fin dai
primi decenni diventa preghiera universale nel mondo cristiano, subito dopo quella rivolta al Padre.
Il commento all'«Ave» costituisce la chiusa, non tanto logicamente quanto devozionalmente necessaria
da parte di questo domenicano, devoto della Madonna al punto da cominciare le pagine dei suoi
manoscritti con un attestato di affetto per lei: Ave, Maria (vedi gli autografi della Summa contra gentiles).
Se la Expositio in salutationem angelicam non ci fosse pervenuta attraverso la documentazione scritta, ne
avremmo potuto supporre lo stesso, quasi necessariamente, l'esistenza (18).
Una nuova catechesi per adulti
Napoli faceva ressa attorno al pulpito di fra Tommaso d'Aquino, attrattovi dalla fama della sua santità e
della eccezionale dottrina.
Egli partiva dalla convinzione che il Credo rappresenti il compendio delle Scritture sante, la sintesi della
rivelazione, cui deve rifarsi la fede di ciascuno, dal teologo al semplice fedele. Le verità contenute nelle
pagine della Bibbia sono però, assai spesso, avviluppate in un contesto ampiamente discorsivo, né
sempre facilmente agevoli ad intendersi. Ecco dunque - spiegava maestro Tommaso - l'esigenza di
raccogliere assieme i vari articoli in un «simbolo» (19) onde le parti siano intimamente, connesse tra loro;
e laddove risultino più ardue e inevidenti, esse sono sottolineate da uno stacco. L'articolo della passione
e sepoltura di Cristo è distinto da quello circa la sua resurrezione, essendo diverse le ragioni che ci
conducono ad accettare la morte del Dio incarnato, da quelle che fan da sostegno al suo risorgere (20).
Comincia a profilarsi negli uditori l'ariosa e solida architettura del Credo: dai praeambula fidei (21) alle
verità trascendenti che si incentrano sulla grandezza di Dio, dall'unità e trinità delle divine Persone alle
operazioni «appropriate» a ciascuna di esse, quali la creazione e l'azione molteplice della grazia
santificante.
Riguardo all'umanità del Cristo, passa in rassegna il concepimento e la sua nascita dalla beata Vergine;
la passione, la morte, la sepoltura; la discesa agli inferi, la risurrezione, l'ascensione al cielo e l'attesa del
suo ritorno in qualità di giudice universale. Lo spirito Santo, la Chiesa, i sacramenti, le prospettive
escatologiche... Un affresco possente, che i cristiani convenuti al quaresimale ammiravano con un senso
di tremore e di rinnovata responsabilità.
Con l'inizio delle prediche sul Pater il discorso si fèce ancor più familiare; l'attenzione dei presenti si
acuì nella quotidiana scoperta di tanti e insospettati tesori dentro quelle formule abituali e un tantino
strapazzate.
Dal tempo della catastrofe compiutasi nel giardino dell'Eden l'umanità non pregava, oppure schiudeva
le labbra solo dinanzi a un idolo o per invocare i demoni. Ed ecco il Cristo insegnarci il segreto della
preghiera autentica, restituire all'uomo il diritto alla speranza, la gioia che solo un orfano cui venga
concesso di riabbracciare il Padre può comprendere, la tranquillità di aver trovato nel Cristo medesimo
un maestro e un intercessore impareggiabile.
Eppure, senza la parola di commento del santo teologo, la stessa preghiera al Padre difficilmente
sarebbe intesa, da noi, oggi, come modello perfetto di prece fiduciosa, moderata e regolata nelle sue
aspirazioni, fervente e umile, cui anela forse senza saperlo il cuore umano.6
La terza serie di sermoni si presentò interessante per un altro verso: era il commento al codice più
infranto ma anche più sentito come vero e obbligante, nel fondo delle coscienze. Tommaso ebbe modo
così di toccare un'infinità di concrete situazioni e di scendere a conclusioni pratiche d'ordine morale o
rituale, indispensabili per dare all'umanità - come è nei disegni di Dio - il volto di una società ordinata
dall'alto verso fini supremi.
Eccolo, perciò, prendere in esame tanto i precetti che ognuno percepisce intuitivamente come dovere
anche solo alla luce della pura ragione naturale, quanto gli altri comandamenti che necessitano di più
sottile indagine sapienziale, e soprattutto quelli che l'uomo conosce attraverso l'insegnamento del Dio
rivelante.
Fedeltà, rispetto, servizio nei confronti del legislatore che provvede all'umana collettività sono espressi
dall'osservanza dei primi tre comandamenti («Non avrai un altro Dio», «Non nominare il nome di Dio
invano», «Ricordati di santificare la festa»).
Seguono i doveri generali e quelli speciali, che ciascuno di noi ha verso il prossimo: l'obbligo della
riconoscenza riguardo ai benefattori, riassunto nell'emblematico «Onora il padre e la madre»; l'obbligo di
non danneggiare i nostri simili attentando all'incolumità altrui, oltre che alla propria («Non uccidere»),
strumentalizzando la verità («Non dire falsa testimonianza»), o insidiando la persona legata a un uomo dal
vincolo dell'amore fisico-spirituale e dalla funzione responsabile di propagare la prole («Non commettere
adulterio», «Non desiderare la donna d'altri»); l'obbligo, finalmente, di rispettare i beni temporali che non
ci appartengono («Non rubare», «Non desiderare la roba altrui»).
Nei precetti della legge divina è racchiusa la massima sapienza, trasparente anche nell'ordine esatto in
cui essi si raccordano, poiché è proprio del sapiente disporre le cose nel debito ordine e nella maniera
più congrua possibile.
Esponendo i vari comandamenti dell'antica legislazione, Tommaso non trascura di indicarne il nesso coi
precetti della legge evangelica. Tutto si ricapitola in Cristo, e in lui tutto acquista nuovo valore dalla
libertà e dall'amore dei figli d'adozione.
Era persuaso inoltre che se la solenne proclamazione della Parola spettava al diacono, e al sacerdote
del medioevo la predicazione kerigmatica (una forma elementare di catechesi al popolo), apparteneva al
vescovo e ai fratres praedicatores, che lo affiancano nel ministero pastorale, la predicazione omiletica,
essenzialmente dottrinale.
Perciò, chiunque salga il pulpito, dovrà essersi dedicato allo studio e alla contemplazione delle verità
salvifiche. San Tommaso nutriva ammirazione per quelle figure che, nella storia della salvezza e della
Chiesa, potevano esser paragonate alla lucerna che arde illuminando la notte. Di Giovanni il precursore,
fra Tommaso aveva scritto: «Il suo animo, i suoi sentimenti erano infocati; emanava fervore all'intorno...
Taluni sono invece lucerne solamente in quanto occupano un determinato posto nella Chiesa, in quanto fu
assegnato loro un particolare officio; ma in fatto di intima partecipazione [all'impegno apostolico] sono
lucerne spente. Non hanno in sé il fuoco della carità. Una fonte di calore infatti, se c'è, la si avverte
ancora prima di individuarla localmente; così l'uomo che possiede la verità, viene segnalato dal fervore
delle opere, innanzi che cominci a parlare.
Una fiamma riscalda e splende... Giovanni possedeva la luce, essendo stato illuminato nel contatto col
Cristo, e poi la diffondeva a gran voce, confermandola infine con la rettitudine della vita.
Il predicatore della Parola deve possedere tre requisiti: “esser cioè fedele al messaggio di verità che ha
ricevuto, chiaro nell'esposizione della medesima, consapevole di essere stato chiamato al servizio di Dio,
per cui eviterà di finalizzare il suo ministero in vista di vantaggi personali” (22).
Neppure quei tempi difettavano di predicatori astrusi nel linguaggio o per le scelte degli argomenti. S.
Tommaso, al contrario, lasciati da parte i preziosismi e le tematiche peregrine, si attenne per tutta la
quaresima 1273 ai pilastri della fede e della devozione cristiana.
Sentire cum Ecclesia
Difficilmente si potrebbe sospettare che un testo poco esteso, quale quello della predica sull'«Ave»,
potesse obbligarci a un'ultima sosta, dopo quella occasionata dalla famosa deposizione di Giovanni di
Biagio. L'importanza dottrinale è adesso, senza paragone, assai maggiore. Il testo (relativo al modo e al
momento in cui la santa Vergine fu santificata) si trova a p. 268-69, nota 24, e preghiamo il lettore di
integrarlo con quanto andremo qui esponendo.
Orbene, attraverso la consultazione accurata di 19 manoscritti - pienamente accreditata dal Mandonnet
- pare possibile ricondurre il testo alla sua autenticità: e il medesimo, dunque, andrebbe letto così:
«[Maria] fu purissima sia quanto alla minima colpa, giacché non conobbe il peccato d'origine e non
commise alcun peccato, né mortale né veniale; sia quanto alla pena». L'importanza di una simile
ricostruzione, in favore della quale interviene il peso di autorevoli teologi, da Norberto del Prado al
Palmieri, al Reiser, al Garrigou-Lagrange, a G.P. Rossi (23), non ha bisogno di esser da noi sottolineata.
Si può a questo punto parlare di un progresso, di un vero e proprio ripensamento nel pensiero mariano
del santo dottore? Ha mai inteso egli negare a Maria, positivamente e inequivocabilmente, il privilegio
dell'immacolato concepimento o non piuttosto, anche nei testi più controversi (lasciando cioè per ora da
parte le affermazioni che potrebbero sonare risolutive, dello stesso Tommaso) egli si rivela preoccupato
di nulla togliere all'affermazione paolina, incontestabile, secondo cui «Cristo è il salvatore di tutti» (24)?
Nella Summa theologica ragiona a questo modo: la santità della beata Vergine non si può pensare
anteriore alla sua animazione. Primo perché la santificazione di cui parliamo è la purificazione dal
peccato originale, ma la colpa si può mondare solo mediante la grazia, che può esser recepita
esclusivamente da una creatura razionale. E poi, sempre considerandola prima dell'infusione dell'anima,
la prole concepita non è suscettibile di colpa. Sicché, se fosse stata santificata allora, ossia avanti che
possedesse un' entità come persona umana attraverso la recezione di una propria anima, Maria non
avrebbe contratto il debito comune al resto degli uomini, né avrebbe avuto bisogno della redenzione e
della salvezza. Dunque, non rimane che porre tale santificazione di Maria dopo la sua animazione (25).
Vediamo d'intenderei meglio, riducendo per il lettore meno preparato la complessa questione in termini
accessibili. Visto nel contesto storico e dottrinale, ogni passo che Tommaso ci ha lasciato in proposito
(anche se non sempre in maniera esplicita) è ordinato a porre in risalto l'opera del Cristo redentore. Se
l'anima della beata Vergine non fosse stata destinata al contagio del péccato d'origine, Cristo perderebbe
la prerogativa di essere il salvatore di tutti, l'unico che non abbia avuto bisogno di essere salvato.
Talvolta l'espressione suona rude e, a prima vista, tale da escludere riserve o incertezze, come nel
caso: «La beata Vergine contrasse il peccato originale, da cui però fu mondata prima della sua nascita»
(26). Ma prendere in considerazione l'ipotesi del peccato quale infezione non già effettivamente contratta
bensì da cui non parrebbe possibile scampare, non offusca minimamente la persona di Maria: essa,
infatti, al pari di tutti noi, discendendo per via di generazione da altri figli di Eva, nell'atto di esistere in
quanto persona avrebbe dovuto contrarre il debitum culpae, cui l'umanità era condannata. Una
ineluttabilità riguardante ciascun membro della stirpe umana (escluso Cristo), tranne il caso che non
intervenga un qualche speciale privilegio, capace di esplicare un effetto liberatore.
Si badi, non un privilegio qualunque. Il « Precursore» (Giovanni) fu santificato anch'egli nel grembo
materno, ma tre mesi dopo essere stato concepito: Maria, l'unica - l'Immacolata Concezione come la
proclama solennemente la Chiesa cattolica -, fruì del beneficio di una redenzione preveniente.
L'Angelico non adoperò mai, e neppure conobbe la formula a noi tanto familiare, di un intervento divino
«in previsione dei meriti di Cristo»; tuttavia, fin dagli inizi della sua carriera di teologo, Tommaso sembrò
nutrire nell'intimo un identico convincimento.
Nel primo libro del suo commentario alle quattro Sentenze di Pietro Lombardo, il giovane professore
aveva scritto: «La beata Vergine fu di tale immacolatezza da autorizzarci a sostenere la sua immunità
tanto dal peccato d'origine, quanto da quello attuale» (27). Posizione esplicita e netta, uscita dalla penna
di maestro Tommaso allo stesso modo di altre, opposte diametralmente ma solo all’apparenza, che egli
ebbe il coraggio di fare in ossequio alla dottrina ufficiale e a un'equanime indagine teologica. Sino al
rischio di venir frainteso.
La sua mente vigile dovette accorgersi presto, o addirittura subito, che un'affermazione tanto
inconsueta avrebbe potuto condurre altri teologi a illazioni inaccettabili, almeno entro il contesto della
mariologia di quell'epoca. Non sarebbe parso, allora, che Maria fosse l'unica creatura a non beneficiare
della redenzione che sappiamo di portata universale - operata dal Figlio? E secondo quale modalità la
Vergine poteva essere stata oggetto di santificazione prima del concepimento?
San Tommaso sembra perciò preferire, per quanto possibile, nelle dispute e negli scritti più
sistematici, l'astenersi da un pronunciamento - in un senso o nell'altro - di fronte all'interrogativo sul
«quando» preciso Maria fu santificata. Se è costretto a farlo, e lo si vedrà nel testo seguente, si esprime in
modo da riferire più l'opinione corrente che una personale convinzione: «Si ritiene che Maria sia stata
santificata ‘cito post conceptionem et animae infusionem’» (28). Il suo creditur espone una sentenza
accettata da molti. Il che corrispondeva a verità, per la maggioranza dei teologi fino al secolo XIII.
Tommaso proseguì la sua quieta meditazione; quieta e sofferta, per l'alternarsi forse ora dell'una, ora
dell'altra prospettiva e delle rispettive implicazioni. Serbò nitida la percezione di aver visto chiaro fin 8
dall'inizio? Prudente, con quel senso della misura che lo contraddistingue, preferì sacrificarsi in materia
tanto delicata alla tradizione e all'atteggiamento pratico della Chiesa che non celebrava la festa
dell'Immacolata? (29) E cosa sicura che fino a quel momento lo Spirito Santo non aveva inondato di luce
un segreto così arcano. E Tommaso sembra custodire dentro di sé, per se stesso e nel corso di lunghi
anni, il convincimento. Ne nutre una silente devozione. Fino a che, giunto al termine della parabola
terrena, qualcosa o Qualcuno pare sospingerlo a ribadire daccapo la primitiva, silenziosa certezza che
accuratamente aveva voluto disgiungere dal suo profondo sentire cum Ecclesia.
Sotto le nuove formule riaffiora la certezza personale che Maria non soggiacque all'influsso del peccato
d'origine (anche se, cosa ben diversa, ella doveva esser considerata inclusa nell'ambito, universale come
il genere umano, dei discendenti da una coppia di progenitori moralmente falliti, che avevano riversato
sull'intera stirpe le conseguenze di un debitum da saldare). Maria, possiamo ben affermarlo in
quest'ordine di idee, ebbe bisogno d'essere redenta: è questo il significato vero dell'opera redentrice di
Cristo, che santificò sua Madre nell'istante in cui essa veniva concepita. Maestro Tommaso optava per un
sincrono confluire dell'anima (cui - in linea di principio - necessitava la grazia santificante) e della grazia
stessa? Desideriamo confortare una simile tesi - sostanzialmente immacolatista - non cedendo a
pregiudiziali antistoriche quantunque in buona fede, ma limitandoci a riportare gli ultimi testi di Tommaso,
a poco più di un anno dalla sua morte. È in questa direzione che vogliono condurci i suoi dettati estremi?
Si apra il Compendium theologiae (1272-73), e vi troveremo: «[Maria] fu resa immune non solo dal
peccato attuale ma anche da quello originale, 'in forza di uno speciale privilegio'»(30). In questo termine,
immunis, c'è solo la liberazione «cito post [conceptionem et animae infusionem] »(31) e in tal caso come
spiegare l'immunità sostenuta nel commento a Pietro Lombardo? - (32) o non piuttosto il senso plenario di
un aggettivo che, in latino ancora più che nella nostra lingua, quando venga usato in forma assoluta
importa esenzione, privilegio, immunità da tutto ciò che contamina, e quindi immacolatezza? Il «cito post»
di Tommaso ha proprio ed esclusivamente valore temporale? È lecito cioè, alla luce di quanto detto fin qui
e di quanto stiamo per aggiungere, eliminare dal «cito post» ogni concomitanza d'ordine divinointenzionale tra animazione del feto e santificazione immunizzante? Il privilegio soltanto allora sarebbe
davvero singolare, facendo della sanctificatio in utero l'estinzione del debito nell'istante medesimo in cui i
meriti di Cristo compiono, su colei che diverrà sua madre, il primo effetto redentivo.
La priorità temporale dell'infusione dell'anima (necessaria certo a costituire nel grembo materno quel
nuovo essere) non è forse compatibile con una arcana co-priorità salvifica, in simultaneo concorso? Un
interrogativo che viene ad aggiungersi agli altri della vexata quaestio.
Prendiamo, infine, l'incompiuto commento di Tommaso al salterio (tra l'ottobre 1272 e il 6 dicembre
successivo egli aveva commentato cinquantaquattro salmi) dove, nell'esegesi del salmo 14 abbiamo,
testualmente: «In Cristo e nella Vergine Maria non vi fu, assolutamente, la minima ombra di peccato» (33).
O neghiamo l'autenticità del testo (e non è lecito almeno finora), oppure non possiamo pretendere
maggior chiarezza: omnino sine macula, può tradursi in una sola maniera: non macchiata, assolutamente
incorrotta, tanto da poter essere posta al fianco del Cristo, il Santo, l'intemerato per eccellenza.
Ma se non bastasse, poche pagine più in là, nell'esporre il salmo 13, Tommaso riprende: «Dicendo
dunque [il salmista]: 'Ha stabilito nel sole la propria dimora' (…) intende affermare che [Cristo] abitò
corporalmente nel Sole, ossia nella beata Vergine, la quale non conobbe affatto l'oscurità del peccato:
quae nullam habuit obscuritatem peccati».
Scrivendo che Maria non conobbe affatto («non habuit») oscurità di peccato è cosa ben diversa che se
l'Aquinate avesse scritto: «non aveva più (non habebat)» tale oscurità o intorpidimento morale nel
momento in cui concepiva il Figlio per virtù dello Spirito Santo. Interessante anche la rigorosa analogia
con la formula di un testo agostiniano, citato sovente da san Tommaso: «[Dominus] constat nullum
peccatum habuisse: sappiamo, cioè, che il Signore non conobbe assolutamente il peccato».
In entrambi i casi l'affermazione è svincolata da qualunque limite temporale. Maria, allora, splendette
come il sole dall'istante medesimo in cui, concepita e con-santificata, incominciò a essere Maria.
Salvati dalla verità
La lunghezza delle quattro collactiones varia in un rapporto diretto con le intrinseche difficoltà,
dogmatiche e morali.
Una semplice scorsa basterà poi a mostrare con ogni evidenza che l'ossatura di quest'opera
composita è sostanzialmente scritturistica: in queste pagine si possono contare oltre un migliaio di
citazioni bibliche.
In effetti, da testi privi all'apparenza di qualunque difficoltà e magari di peculiare interesse, Tommaso
sa isolare tre o quattro termini, e d'incanto ecco ampliarsi l'orizzonte e la portata dell'intero discorso. Il
lettore vedrà da sé in quale grado l’Aquinate possedesse l'arte di scegliere una determinata auctoritas
(solitamente dalla Scrittura o dalla patristica), per servirsene come punto di appoggio o come
connessione dinamica.
Lo troveremo sempre coerente con la prima regola che egli raccomandava ai confratelli predicatori: la
salda adesione alla dottrina certa, onde non deviare dalla verità. Si attiene alla parola rivelata, al dogma e
al sensus Ecclesiae, deciso a svolgere il proprio ruolo di fedele interprete e di umile divulgatore. Si ha la
sensazione netta che Tommaso cerchi la verità innanzitutto per un'insopprimibile esigenza personale.
Egli prova ripugnanza di fronte a ogni sorta di oscurità. Di qui la sua cura nel dividere e suddividere, e il
lettore moderno di buon volere finirà per rilevarne l'intrinseco pregio.
Nell'esporre la sacra pagina, Tommaso si attiene il più possibile al senso letterale, cui farà seguire un
giudizioso impiego del significato morale e dei simbolismi tradizionali. Tutto il pensiero cristiano di
Tommaso - la sua teologia - si edifica in un sapiente ricorso alla Parola.
La predicazione viva si avvalora sul pulpito mediante l'uso dei gesti, delle infinite tonalità della voce
umana, delle pause e degli stessi silenzi. Così, i passaggi impliciti tra pensiero proprio e citazione biblica,
Tommaso li avrà sottolineati con questi accorgimenti tanto naturali quanto allusivi, che tuttavia nessuno
stenografo avrebbe potuto mai registrare.
Per questa ragione e al fine di rendere più agevole la lettura ed espliciti i nessi riguardanti gli
innumerevoli riferimenti scritturistici citati da san Tommaso, abbiamo fatto ricorso a dei passaggi, a dei
legamenti nostri, nella misura più discreta possibile, sul tipo di «affinché non abbiamo a sentirci dire da
Pietro» (e seguono le parole dell'apostolo), o «perché il profeta Amos non abbia a rimproverarci», e via
dicendo.
Nel commentare il «Decalogo», Tommaso sostiene che, per conseguire la salvezza, l'uomo deve
conoscere talune nozioni basilari (la «scientia credendorum», la «scientia desiderandorum» e la «scientia
operandorum»). Costante, come si vede, il termine scientia: la conoscenza.
Nelle prediche dedicate al «Padre nostro», poi, illustrava il significato primario del termine «salvezza»,
quale scampo dai pericoli che attentano al conseguimento di un dato fine. Avendo Dio creato l'uomo in
ordine alla vita eterna, ci potremo dire salvi allorché ci troveremo nelle condizioni di ottenere la
medesima.
E sono le buone opere - conclude nell'esegesi del «Credo» quelle che ci conducono alla vita eterna.
Ragion per cui ogni cristiano deve conoscere e richiamare costantemente alla memoria queste verità, da
cui dipende la salvezza. Esplicito, dunque, il rapporto tra conoscenza della verità rivelata, della salvezza
offertaci dal Cristo, e della vita eterna.
La verità di Dio è l'unica verità che salva.

SINTESI BIOGRAFICA SU SAN TOMMASO D'AQUINO
1225 (o 1226). Nascita di Tommaso nel castello di Roccasecca, al confine tra il Lazio e la Campania.
1230. Lo ritroviamo all'età di cinque anni tra i pueri oblati, qualcosa che doveva somigliare a un convitto
per «interni», ma la cui funzione educativa e culturale mirava a formare dei futuri monaci (e magari degli
abati).
1239. Montecassino subisce la devastazione da parte delle truppe di Federico II, e Tommaso che ormai
quattordicenne ha seguito gli studi previsti dall'ordinamento scolastico del «trivio», iniziando forse anche
quelli superiori, ritorna temporaneamente in famiglia per poi scendere a Napoli e frequentarvi l'università.
Vi conosce i domenicani e coltiva il proposito di aggregarsi all'Ordine dei Predicatori.
1243. Riceve l'abito di novizio dalle mani del priore di S. Domenico Maggiore, fra Tommaso Agni da
Lentini.
1244. Mentre cerca di guadagnare Parigi per sfuggire ai fratelli che lo inseguono intenzionati a opporsi ai
progetti di fra Tommaso e dei domenicani che l'accompagnano, nei pressi di Bolsena viene raggiunto e 10
ricondotto indietro.
Trascorre un anno di segregazione nel castello di Monte San Giovanni Campano. Vi supera una grave
insidia contro la purezza, mediante cui si sperava di distoglierlo dalla vocazione.
1245. Arresisi i parenti di fronte alla sua costanza, fra Tommaso viene liberato e torna a Napoli. Giovanni
Teutonico, maestro generale dell'Ordine, lo affida ad Alberto Magno. E Tommaso si forma alla sua scuola,
seguendolo nei viaggi tra Colonia e Parigi.
Presto il giovane studente dimostra doti di preparazione dottrinale e capacità didattiche talmente
accentuate da indurre i superiori ad avanzare la sua candidatura quale baccelliere (era detto
«baccellierato » il primo grado accademico, che preludeva a quello di professore) presso la cattedra di
teologia. Tommaso ha appena ventisette anni e le difficoltà burocratiche o settarie creano accese
polemiche, che solo un diretto intervento del Papa Alessandro IV può ridurre al silenzio.
1257. Ottenuta la licentia docendi nell'anno precedente, Tommaso può iniziare il suo insegnamento in
qualità di magister all'università parigina.
1257-1259. In quegli anni altre polemiche lo coinvolgono suo malgrado: ad esempio quella capeggiata da
Guglielmo di S. Amore che, coi professori laici o del clero secolare, tentava d'impedire agli Ordini
mendicanti la libera docenza universitaria.
1259-1268. Rientra in Italia, e durante circa dieci anni può dedicarsi a una prodigiosa attività scientifica.
Insegna presso lo Studium della curia romana a Viterbo, poi a Orvieto.
Dal '65 al '67 risiede nel convento romano di S. Sabina con l'incarico di riordinarvi lo Studio generale.
Quando può approfittare delle pause che la stesura dei trattati o l'insegnamento nei corsi scolastici gli
concedono, volentieri risale sui pulpiti a predicare.
E nel periodo italiano che san Tommaso compone le opere fondamentali e sistematiche del suo
pensiero teologico: la Summa contro gentiles (1259; 1261-64) e la Summa theologiae (1266-'73), anche se
le aveva ideate già molto tempo avanti e terminerà la III pars di quest'ultima, forse, in Francia.
1269-1271. Sembra per desiderio dello stesso Pontefice, san Tommaso ritorna a Parigi e vi insegna per
due anni accademici consecutivi. Periodo di nuove dispute (averroismo dilagante nella facoltà delle arti,
l'attacco frontale al suo stesso orientamento aristotelico, la rinnovata polemica contro i religiosi
mendicanti e la loro presenza nelle cattedre universitarie).
1272. Deve accettare l'invito di Carlo d'Angiò e si occupa dell'insegnamento presso lo Studium
dell'Ordine, a Napoli.
1273. Predica la quaresima nella chiesa di S. Domenico Maggiore.
1274. Convocato da Gregorio X a partecipare in veste di esperto al concilio di Lione (un tentativo per
ristabilire l'unione tra greci e latini), fu colpito da malore. Chiesta ospitalità all'abbazia di Fossanova,
Tommaso vi muore il 7 marzo


COMMENTO AL SIMBOLO DEGLI APOSTOLI
(«CREDO»)
Introduzione
La prima cosa necessaria al cristiano è la fede. Senza di essa nessuno di noi potrebbe, lealmente, dirsi
cristiano.11
Mediante la fede:
I. l'anima si unisce a Dio, per quella sorta di matrimonio spirituale descritto da Osea: «Ti fidanzerò con
me in un patto fedele» (Os 2, 22). Perciò nel battezzare una persona, le si chiede innanzi tutto che dichiari
la propria fede: «Tu, credi in Dio?» Il Signore l'ha detto: «Chi crederà e sarà battezzato, conseguirà la
salvezza» (Mc 16, 16), lasciando intendere chiaramente che il battesimo da solo, senza la fede, non giova.
Nessuno, che si rifiuti di accettarne l'esistenza, può riuscire gradito a Dio, secondo l'insegnamento di
Paolo (cf. Eb 11, 6). Agostino, commentando un passo della lettera ai Romani, scrive: «Dove manchi la
conoscenza della Verità eterna e immutabile, risulterebbero inutili anche le virtù di un comportamento
irreprensibile».
2. La fede produce come un germoglio di vita eterna, la quale in sostanza altro non è che il conoscere
[svelatamente] Dio (cf. Gv 17, 3). Quaggiù ne abbiamo una conoscenza iniziale mediante la fede, ma in
futuro diverrà perfetta, e conosceremo Dio nella sua realtà. La fede, cioè, sta alla base delle realtà divine
in cui speriamo (cf. Eb 11, 1). Sicché, nessuno potrà giungere alla beatitudine derivante da una piena
conoscenza di Dio, se prima non ne accoglie l'esistenza per mezzo della fede (35).
3. Essa costituisce l'orientamento più sicuro nella vita. Per poter vivère rettamente è necessario
conoscere le regole fondamentali della rettitudine; ma se per apprenderle l'uomo dovesse affidarsi alla
pura riflessione, non vi giungerebbe mai o soltanto dopo lunghissimo tempo. La fede invece ci insegna
tutto questo, rassicurandoci sull'esistenza di un Dio che premia gli onesti e punisce i disonesti, nonché
sull'esistenza di una vita futura e altre simili verità, efficaci a orientare la vita dell'uomo verso il bene e a
distoglierlo dal male; «il giusto - infatti - vivrà ispirandosi alla fede» (Ab 2, 4).
Ciò trova conferma nel fatto che prima dell'avvento di Cristo, basandosi sul proprio ingegno -
elevatissimo quanto si voglia -, nessun sapiente giunse a conoscere intorno a Dio e ai mezzi atti a
conseguire la vita eterna tanta certezza quanta ne possiede una vecchierella cristiana, in forza appunto
della sua fede. Dopo l'avvento del Signore si realizza quanto profetizzato da Isaia, che cioè Dio si è reso
conoscibile per tutta l'estensione della terra (cf. Is II, 9).
Inoltre, mediante la fede superiamo agevolmente le tentazioni. Non di rado i santi hanno vinto il
contrasto coi potenti del mondo, grazie alla loro fede (cf. Eb II, 33). Sappiamo che qualunque tenta zione
proviene dal diavolo o dal mondo o dalla sensualità (36). Satana vorrebbe indurre l'uomo a non
sottomettersi, disubbidendo ai precetti di Dio. La fede, al contrario, ci riconferma che egli è il sovrano
Signore, cui è saggezza ubbidire. «Il vostro avversario, il diavolo - ci avverte san Pietro - si aggira come
un leone alla ricerca di qualcuno da divorare. Voi resistetegli, saldi nella fede» (I Pt 5, 8).
Il mondo ci tenta allettandoci con le prosperità, oppure spaventandoci col timore delle tribolazioni.
Anche stavolta possiamo vincere grazie alla fede, la quale ci addita un'esistenza migliore di questa, e così
possiamo superare i pericoli nascosti nelle fortune e nelle disgrazie mondane. «La vittoria che trionfa su
questo mondo è la nostra fede!» (I Gv 5, 4.). E in più, essa ci illumina circa disgrazie anche maggiori, cioè
l'inferno, che è il peggiore dei mali.
La carne, infine, ci tenta invitandoci ai piaceri transitori della vita terrena; e ancora una volta la fede ci
trae in salvo mostrandoci come, se ci attaccassimo a essi indebitamente, potremmo perdere le eterne
gioie del cielo. L'utilità della fede è quindi evidente.
Taluno può giudicare una stoltezza la fede, il credere cioè in qualcosa che non cade sotto l'esperienza
dei sensi. È un dubbio inconsistente, se appena cominciamo a considerare i limiti dell'intelletto umano.
Nel caso potessimo davvero conoscere perfettamente tutte le cose visibili e invisibili, allora sarebbe
un'autentica stoltezza accettarle per pura fede. Purtroppo, però, la nostra mente è tanto debole che mai
alcun filosofo è riuscito a sondare sino in fondo la natura d'una semplice mosca: vi fu ad esempio uno
studioso che rimase isolato dal resto del mondo, per trent'anni, a investigare sulle abitudini delle api...
Quindi, se l'intelletto è così debole, non sarebbe stoltezza da parte nostra, nell'investigazione di un
soggetto altissimo quale è Dio, volerci fermare a quelle elementari nozioni che la ragione giunge a farsi in
proposito? Si tratta niente meno di quel Dio «così grande da restar misterioso di fronte a ogni nostra
investigazione, come pure è impossibile contare gli anni della sua eternità» (Gb 36, 26).
All'obiezione si può rispondere anche in quest'altro modo. Mettiamo che un maestro, competente nella
propria materia, venga contestato da un profano; deve trattarsi, dirà chiunque, di persona di poco senno.
Ebbene, dato che l'intelletto angelico supera di gran lunga l'intelligenza del più acuto filosofo (assai più di 12
quanto il maestro di cui abbiam parlato non superi la limitata capacità d'intendere di un ignorante),
sarebbe ben poco savio colui che negasse credito a una verità recatagli da un angelo, e molto più,
dunque, se non volesse credere al Dio che si rivela. Di fatto, la fede ci manifesta parecchie cose al di
sopra della pura ragione umana (37).
Se del resto qualcuno volesse ostinarsi ad accogliere esclusivamente ciò di cui ha diretta esperienza,
un tale uomo potrebbe vivere in questo mondo? Come campare senza fidarsi dell'altrui esperienza? Chi,
per esempio, potrebbe essere certo di esser figlio dell'uomo che si dice suo padre?
Quindi è necessario che ognuno presti fede agli altri, là dove la personale conoscenza non arriva. E
soprattutto dobbiamo fidarci di Dio, credibile più di ogni altro. Perciò l'uomo che respinge le verità
rivelate non si dimostra intelligente, bensì sciocco e orgoglioso (cf. 1 Tm 6, 4); mentre chiunque si fida di
Dio e lo onora con il debito ossequio, sperimenta una certezza incrollabile (38).
E si può ancora aggiungere che Dio non manca di avallare l'autenticità delle verità di fede. Quando un
re invia delle lettere contrassegnate col proprio sigillo, nessuno può metterne in dubbio l'autenticità.
Altrettanto possiamo dire a proposito del nostro assunto: le verità di fede che i santi hanno creduto e poi
tramandato fino a noi risultano autenticate da quel sigillo di Dio che sono i miracoli (ben al di sopra della
portata delle semplici creature), coi quali Cristo ha convalidato l'insegnamento degli agiografi e degli
apostoli (39).
Che se tu volessi insistere, che i miracoli stessi sfuggono alla diretta esperienza della maggior parte
degli uomini, ti risponderò: la storia - comprese le fonti pagane - ci insegna che l'intera umanità credeva
negli idoli mentre la fede di Cristo veniva combattuta. Ma da un certo periodo in poi il mondo prese a
convertirsi al vangelo. Sapienti, nobili, ricchi, personaggi celebri e autorevoli si convertono nell'ascolto di
pochi, semplici e poveri predicatori evangelici.
Ebbene, o questo è un fatto miracoloso, oppure no. Nel primo caso, eccoti la dimostrazione che
cercavi. Se tu invece negassi ancora, ti farò notare che un miracolo più prodigioso di questo è addirittura
inimmaginabile: che il mondo si sia potuto, senza intervento divino, convertire a Cristo. Mi pare
abbastanza chiaro.
Concludendo: nessuno può ragionevolmente dubitare delle verità rivelate e, anzi, deve crederle più di
ciò che percepisce attraverso i sensi. La vista, ad esempio, può ingannarsi, mentre la sapienza di Dio è
assolutamente infallibile.

Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra
Si tratta della verità fondamentale. Considerando cosa significhi la parola Dio, possiamo dire che essa
indica colui che assegna una finalità alle sue creature, e le provvede dei mezzi atti a conseguirla. Quindi
crede davvero in Dio colui che è convinto della sua opera sapiente e provvidenziale.
Non crede in Dio, invece, chi pretendesse di far derivare le creature dal caso. È quasi impossibile
amméttere che taluno neghi l'esistenza di un ordine nel creato, in cui ogni cosa appare indirizzata verso
un preciso fine: sono di comune esperienza numerosi cicli naturali, tra cui il ritorno delle stagioni;
vediamo sorgere e tramontare il sole, e la luna e le stelle percorrono orbite di assoluta precisione.
Dunque, esattamente il contrario del caso. Se qualcuno perciò fosse davvero convinto che Dio non esiste,
deve trattarsi di uno stolto (cf. Sal 13. 1).
Vi sono altri che, pur ammettendo l'azione finalizzatrice di Dio sopra il resto della natura, la escludono
per quanto riguarda l'uomo; le umane vicende sarebbero per costoro, al di fuori di ogni intervento divino.
A sostegno della loro tesi adducono il fatto che in questo mondo [spesso] i buoni sono afflitti, mentre i
malvagi prosperano; il che dimostrerebbe che la divinità non si occupa di noi. La Scrittura riferisce le
parole di uno di tali increduli: «Che cosa può conoscere Iddio? Può forse giudicare [le nostre cose]
attraverso la caligine? Le nubi gli fanno velo, quindi egli non vede in giù. Così, egli se ne va a passeggio
per la cerchia dei cieli!» (Gb 22, 13-14).
Ma questa è una vera sciocchezza. I loro giudizi sono simili a quelli di chi, vedendo un medico
somministrare, in base ai dettami dell'arte medica (che essi ignorano), acqua a un infermo e vino a un
altro, concludono che deve trattarsi di una terapia cervellotica e di un procedere a caso.
Dio, paragonabile a un medico esperto, per quelle giuste cause che egli conosce, dispone quanto
ritiene sia meglio per l'uomo, lasciando alcuni buoni nell'afflizione e altri, peccatori, nella loro prosperità.
Pensare che ciò denoti disinteresse da parte di Dio è, ripeto, stoltezza e presunzione d'una creatura che 13
pretende di dar consigli al Cre atore. Contro costoro si legge in un salmo: «Van dicendo: 'Il Signore non
vede' (...) Cercate di comprendere, stolti più di chiunque altro! O insensati, quando imparerete? Chi ha
formato gli orecchi non udrà? chi ha plasmato gli occhi, non vedrà?» (Sal 93, 7-9).
Dio vede tutto, non esclusi i pensieri e i desideri più inconfessati. Ne deriva per noi una vigile necessità
di ben fare, dal momento che ogni cosa umana non ha misteri per lo sguardo di Dio. «Tutto è chiaro e
svelato agli occhi di colui al quale dobbiamo render conto» (Eb 4, 13).
Ne segue poi che questo Dio, che dispone [ordinatamente] e governa l'universo, debba essere unico,
l'unico possibile; anche per la ragione che tra miriadi di esseri l'ordine è perfetto quando i medesimi siano
governati da una sola mente in grado di farlo. La molteplicità dei governanti spesso induce il disordine tra
i sudditi. Dunque, essendo infinitamente superiore a qualunque regime escogitato dagli uomini, è chiaro
che l'ordine riscontrabile nel cosmo non può dipendere da un collegio di dèi, ma da un'unica divina
intelligenza: Dio.
I motivi che inducono a credenze politeiste sono diversi.
I. La limitatezza della mente umana. Non riuscendo a varcare i confini del mondo materiale, gli uomini
primitivi non sospettarono neppure l'esistenza di altre realtà all'infuori dei corpi sensibili. E tra questi
supposero che i più preziosi e nobili esercitassero svariati influssi sul creato. Giunsero a rendere loro
culti di adorazione, come ad esempio nel caso del sole e d'altri corpi celesti.
A costoro accadeva un po' ciò che si narra di quel sempliciotto che, entrato nella reggia per vedere il
sovrano, credette di trovarsi appunto in presenza del re non appena si imbatté nel primo funzionario di
passaggio, decorosamente vestito. Il sole, la luna e le costellazioni stellari non sono, come erroneamente
fu creduto, i governatori di questo mondo (cf. Sap 13, 2). «Uomini, ci esorta la Scrittura, alzate gli occhi al
cielo e guardate in basso la terra: i cieli svaniranno come fumo, la terra si consumerà come una veste
[divorata dalle tignole], e i suoi abitanti periranno come le mosche; la mia salvezza invece [dice il Signore]
dura in eterno e la mia giustizia non potrà mai esaurirsi» (Is 51, 6).
2. Anche l'adulazione può aver avuto il suo peso. Volendo lusingare un padrone o il proprio sovrano,
taluni resero loro quell'onore che dev'essere tributato a Dio; così li ubbidirono ciecamente, si
dichiararono loro schiavi e, col sopraggiungere della morte, elevarono un uomo al rango degli dèi, se già
non lo avevan fatto ancor prima, mentre era in vita. Servano ad esempio in tal senso le parole di Oloferne:
«Chi è dio se non Nabucodonosor? Egli manderà le sue forze e li disperderà dalla faccia della terra (...) e
non li scamperà il loro Dio!» (Gdt 5, 29).
3. Un affetto troppo carnale verso i figli. o i parenti produce una sorta di idolatria. Non è mancato chi
dedicasse loro delle statue, con una liturgia pseudodivina: «Imposero l'incomunicabile Nome alle pietre e
al legno» (40).
4. La malizia del diavolo di sicuro non rimase inattiva. Colui, infatti, che dal principio ambì d'equipararsi
al suo Creatore dicendo: «Sormonterò l'altezza delle nubi, sarò simile all'Altissimo» (Is 14, 14), non
desistette neanche dopo [il castigo]. Egli fa di tutto per essere adorato dagli uomini e ottenerne offerte
sacrificali. Non sa che farsene di un cane o di un gatto che vengono immolati in suo onore, ma gode di
vedersi oggetto di quella riverenza che è dovuta a Dio. Giunse a proporre al Cristo l'offerta di tutti i regni
del mondo nella loro splendida magnificenza se, prostrato a terra-, lo avesse adorato (cf. Mt 4, 9). Per
meglio ingannare gli uomini e conseguire il culto cui ambivano, i demoni presero ad abitare gli idoli,
emettendo oracoli.
È qualcosa d'orribile l'idolatria, [celandosi dietro a essa il nemico di Dio], eppure non sono pochi quelli
che, per una ragione o per l'altra, vi aderiscono. Anche se non lo confessano apertamente e non ne sono
coscienti, tuttavia lo danno a vedere con il loro comportamento.
Quanti ad esempio pensano che gli astri siano in grado di influenzare le decisione umane, o li
consultano nella speranza di ottenere risultati felici in base agli oroscopi, costoro deificano praticamente
i corpi celesti, come quelli che costruiscono gli astrolabi (41). Il timore di fronte a prodigi celesti, quali i
fenomeni naturali, devono indurre a un moderato timore, mentre i pagani, attribuendoli a inesistenti
divinità, se ne spaventano oltremisura (cf. Ger 10, 2).
Chi ubbidisce al sovrano più che a Dio, o in qualcosa che contrasta coi divini comandamenti, anche
costui professa una forma di idolatria; e gli Atti degli Apostoli perciò ci ricordano che «bisogna ubbidire a 14
Dio piuttosto che agli uomini» (At 5, 29).
Chi predilige, al di sopra di Dio, i consanguinei o, peggio ancora, chi smodatamente ama il cibo, anche
costoro praticamente hanno i loro idoli personali. Di questi ultimi, scrivendo ai Filippesi, san Paolo dice
che «loro dio è il ventre» (Fil 3, 19).
Le persone che si occupano di filtri e incantesimi attribuiscono ai demoni prerogative divine: chiedono
infatti agli spiriti del male determinati responsi che solo Dio può dare, quali la rivelazione di cose nascoste
o di avvenimenti futuri.
Tutto ciò, allo scopo di ribadire che esiste un unico Dio, cui competono le suddette prerogative.
Chiarito che vi è un solo Dio, passiamo ora a mostrare come egli sia il creatore e l'organizzatore del
cielo e della terra, delle realtà visibili e di quelle invisibili.
Lasciando da parte le dimostrazioni sottili, porterò qualche esempio elementare. A colui che prende a
considerare la realtà di questo mondo succede un po' come a chi, entrando in una casa, sentisse un certo
grado di calore che vada aumentando col procedere verso le stanze più interne. Anche senza vedere la
fonte da cui emana il calore, egli dirà che deve esservi un fuoco acceso.
Così, nell'universo vediamo che le cose sono ordinate secondo una scala di valori, come bellezza e
nobiltà intrinseche (42). Le più elevate sono anche le più belle e nobili, e i corpi celesti sorpassano per
dignità quelli terreni, allo stesso modo che le sostanze spirituali sopravvanzano quelle percepite dai
sensi. Perciò è ragionevole concludere che l'insieme del creato dipenda da un unico. Dio, il quale dà alle
singole creature l'essere e un grado determinato di nobiltà. Stolti, dunque, son quegli uomini «che
ignorano Dio, e dai beni che si vedono non han saputo risalire a colui che è: anzi, pur mirando le sue
opere, non ne riconobbero l'artefice ma credettero dèi, governatori del mondo, il fuoco o il vento o l'aria
veloce, o il firmamento stellato o le acque violente o gli astri del cielo. Se li ritennero dèi perché attratti
dalla loro bellezza, cerchino di capire quanto più meraviglioso dev'essere il Signore di quelle cose: chi le
creò è l'autore della stessa bellezza. Se poi li ha colpiti l'energia che da esse sprigiona, comprendano
quanto più potente è colui che le ha fatte; poiché la grandezza e la bellezza delle creature svelano alla
ragione, per riflesso, l'identità del loro autore» (Sap 13, 1 -5).
Nessun dubbio dunque per noi, che Dio sia l'autore dell'intero universo.
Tre errori da evitare in proposito.
I. Quello dei manichei, per i quali il creato visibile è opera del diavolo, mentre a Dio andrebbe attribuita
esclusivamente la creazione degli esseri spirituali. Partivano da una verità: se Dio è il sommo bene (e lo è
in effetti), tutto quanto da lui deriva dovrebbe somigliare a lui. Di qui, con una logica grossolana,
deducevano che quelle cose che in qualche modo si rivelino difettose o causa di un male contingente,
fossero decisamente cattive e opera del maligno. Perfino il fuoco, per essi, era cattivo perché brucia, o
l'acqua in cui uno può affogare, e via dicendo. Ora, non esistendo al mondo nulla che possa dirsi
perfettamente buono, ne conclusero che l'insieme delle realtà visibili dovesse trarre origine non da Dio,
bontà per essenza, bensì dallo spirito del male.
Agostino ribatte con l'esempio seguente. Entrando nell'officina d'un artigiano qualcuno inciampa contro
un arnese e si fa del male: se concludesse che deve trattarsi senz'altro di un'arma destinata a ferire,
ragionerebbe da stolto, dal momento che l'artigiano l'adopera esclusivamente per il proprio lavoro.
Altrettanto sciocco è il dedurre, dal fatto che possono nuocere in determinate circostanze, che le
creature siano intrinsecamente malvagie e ordinate al male. La medesima cosa infatti che può nuocere ad
uno, può giovare ad altri.
Un simile errore è contrario alla dottrina della Chiesa. Perciò nel Credo si legge che Dio è creatore di
tutte le cose: «delle creature visibili e di quelle invisibili». Dio ha creato il cielo e la terra: tutto è stato fatto
mediante il suo Verbo (43).
2. Il secondo errore, di quelli che sostengono l'eternità del mondo, deriva dalla difficoltà di intenderne
rettamente l'origine. Riferendosi a codesta opinione, l'apostolo Pietro così scrive: «Da quando i padri [cui
venne fatta la rivelazione] sono morti, tutto è rimasto com'era fin dal principio della creazione» (2 Pt 3, 4).
E Rabbi Moyses dice che a costoro succede come a un bambino che venisse relegato, subito dopo la
nascita, in un'isola [deserta]. Non avendo veduto mai una donna incinta né sapendo nulla circa le modalità
del parto, se da grande gli venisse detto che egli stesso, un tempo, era stato concepito e nutrito nel
grembo di sua madre, egli si rifiuterebbe di ammettere che un adulto come lui potesse esservi contenuto. 15
Così costoro, vedendo lo stato attuale del mondo, non riescono a immaginarne il principio.
Anche questo è un errore contro la fede cattolica. Abbiamo perciò, nel Credo: «Creatore del cielo e
della terra». Se le creature sono state fatte, è lo stesso che dire ch'ebbero un inizio. A un cenno del
Signore cominciarono a esistere (cf. Sal 148, 5).
3. Secondo altri, Dio avrebbe formato il mondo partendo da una materia preesistente. Vorrebbero farsi
un'idea della divina potenza paragonandola alla nostra. Noi, infatti, non possiamo far nulla senza una
materia su cui agire; e lo stesso affermano di Dio: creò il mondo servendosi di una materia predisposta.
È un errore. L'uomo sì, essendo un agente di limitata potenza, può solo modificare la forma della
materia su cui agisce. Dio però è causa totale, in grado di creare tanto la materia quanto la forma della
medesima. Dunque ha fatto tutto, dal nulla, il «creatore del cielo e della terra».
Creare e fare non sono sinonimi: nel primo caso si tratta di un chiamare all'esistenza partendo dal nulla,
mentre il secondo verbo indica le molteplici modificazioni operate sulla materia.
E se Dio ha fatto il tutto dal nulla, è credibile che potrebbe rifare ogni cosa, se questo mondo cessasse
di esistere; e può dare a un cieco la capacità di vedere della quale era privo, nuova vita a un cadavere e
fare miracoli di ogni genere. «Signore, (...) nelle tue mani sta il potere e puoi usarlo quando tu vuoi» (Sap
12, 18).
Ne derivano alcune conclusioni. L'uomo viene orientato verso la conoscenza di un Dio maestoso. Un
autore emerge sempre rispetto alle proprie opere, e Dio che abbiamo chiamato «creatore dell'universo»
risulta infinitamente più grande delle sue creature. La grandiosità e la bellezza delle opere divine non
sono altro che un pallido riflesso del Creatore (cf. Sap 13, 3-4). Qualunque cosa noi possiamo concepire o
fantasticare, resterà sempre inferiore alla realtà di Dio. Giobbe esclama con ragione: «Ecco, Dio è così
grande che non possiamo adeguatamente comprenderlo... L'Onnipotente, del quale non possiamo
penetrare la forza, la rettitudine, la giustizia!» (Gb 36, 26; cf. ib. 37, 23).
La nostra gratitudine riceve, dal considerare quanto detto finora, continuo impulso: è evidente che tutto
ciò che siamo o abbiamo, ci viene da Dio. Alla domanda rivolta all'uomo da san Paolo: «Che cos'hai, tu,
che non l'abbia ricevuta da Dio?» (I Cor 4, 7) risponde il salmista: «Del Signore è la terra con quanto essa
racchiude: il mondo e i suoi abitatori» (Sal 23, 1). Quindi dobbiamo ringraziarlo, chiedendoci
continuamente: «Che posso io rendere al Signore, per tutti i benefici che da lui ho ricevuto?» (Sal 115,
12).
Anche la pazienza nelle avversità ne risulta accresciuta. Ogni creatura ha origine dal volere di Dio,
perciò è intrinsecamente buona: se essa ci è causa di qualche danno o sofferenza, dobbiamo escludere
che voglia farci del male, colui che È; è esente dal male in assoluto, e credere piuttosto che quanto egli
permette sia sempre ordinato al bene. Dobbiamo sopportare con pazienza ogni pena, in quanto esse
hanno il potere di purificare l'uomo dai peccati, umiliano il colpevole, spingono i retti a un più vivo amore
di Dio. «Se da Dio si accetta il bene, il male [che egli permette in ordine ai suoi fini provvidenziali] perché
non dovremmo accettarlo?» (Gb 2, 10).
Una retta conoscenza di Dio ci induce a usare debitamente delle cose create, in linea con il fine inteso
dal Creatore: la sua stessa gloria e il nostro vantaggio (cf. Prv 16, 4; cf. Dt 4, 19). In altre parole,
dobbiamo servirci dei beni creati in maniera da non contrastare la sua volontà, evitando di macchiarci col
peccato, qualora li indirizzassimo verso fini diversi dai suoi. Qualunque cosa tu possieda - dalla scienza
alla bellezza, tu devi riconoscerla da lui, e servirtene per rendergli gloria (cf. I Cr 29, 14).
Infine, la conoscenza di Dio, quale Padre e creatore dell'universo, ci guida verso una maggior
conoscenza dell'umana dignità. Difatti la creazione venne ordinata a quella creatura che, dopo gli angeli,
più è simile a Dio: l'uomo. A lui affidò il dominio del creato (cf. Sal 8, 8). Non fece a sua immagine, secondo
la propria somiglianza (cf. Gn I, 26) gli spazi siderali o i corpi celesti, bensì l'uomo allorché la nostra anima
fu dotata di libera volontà, ed è immortale. Ciò ci rassomiglia più di qualunque altra creatura alla divina
essenza.
L'uomo perciò va considerato come la creatura maggiormente elevata in dignità, dopo l'angelo.
Dobbiamo far sì che i desideri immoderati verso beni a noi inferiori non degràdino questa dignità. Le
creature sono al nostro servizio, ma occorre servirsene ragionevolmente, conforme ai fini stabiliti da Dio.
Egli fece l'uomo affinché governasse il creato ma restasse a lui soggetto. Dobbiamo quindi disporre dei
beni creati rimanendo però sottomessi al Creatore, pronti a ubbidirgli sollecitamente. Arriveremo in tal
modo al godimento di Dio.16
[Credo] in Gesù Cristo, suo unico Figlio e Signore nostro
La seconda verità di base cui i cristiani devono prestare fede è questa: Gesù è vero figlio di Dio. Non si
tratta di leggenda ma di verità certa, garantita dalla voce che risuonò sul monte [della trasfigurazione].
Ne è testimone lo stesso Pietro, trovatosi presente: «Siamo stati testimoni della sua maestà. Lassù
[Cristo] ha ricevuto da Dio Padre onore e gloria, quando tra il glorioso splendore gli fece udire una voce,
che diceva: «Questi è il mio Figlio diletto, in cui ho riposto tutta la mia compiacenza. E noi l'abbiamo udita
questa voce che veniva dal cielo, quando eravamo con lui sulla montagna santa, sicché acquista per noi
una forza ancor maggiore la parola dei profeti» (2 Pt I, 16-19).
Gesù stesso, in diversi passi del Vangelo chiama Dio «Padre mio», e si definisce «Figlio di Dio»,
cosicché gli apostoli e i santi padri poterono aggiungere tra gli articoli di fede che Gesù Cristo è vero
Figlio di Dio.
Non mancarono gli eretici, che intesero erroneamente questa verità.
Fotino (44) asseriva che il Cristo può esser considerato figlio di Dio non diversamente da un qualunque
uomo virtuoso che, vivendo secondo i precetti divini, si comporta (per dirla con espressione metaforica)
da figlio adottivo di quel Dio che egli onora. Così avrebbe fatto Gesù: vivendo santamente in ossequio alla
volontà divina, meritò l'appellativo di «figlio di Dio». Di più, Fotino sostenne che il Cristo ebbe esistenza
solo nel momento in cui venne concepito dalla beata Vergine.
Il suo ragionamento pecca doppiamente. Per prima cosa egli erra nel non credere che Gesù sia Figlio di
Dio, consostanziale col Padre; poi nell'attribuirgli un'esistenza puramente temporale. La dottrina cattolica
insegna invece che Cristo è Figlio di Dio in forza della comunione nella divina natura, e professa la fede
nell'eternità del Verbo che si incarna in Maria. La sacra Scrittura smentisce ampiamente le gratuite
asserzioni di questo eretico. Ad esempio, leggiamo del Cristo che non solo è figlio, ma figlio unigenito del
Padre (cf. Gv 1, 18). Gesù afferma di sé stesso: «Prima che Abramo nascesse, io già esistevo» (Gv 8, 58).
Abramo visse assai prima di Maria. Egli è perciò «figlio unigenito di Dio; nato dal Padre prima di tutti i
secoli».
Sabellio (45), pur ammettendo che Cristo preesisteva a sua madre, sostenne tuttavia che non ci sono un
Padre e un Figlio. È il Padre in persona a incarnarsi. Dottrina ereticale, che intacca il dogma della Trinità,
esplicito ad esempio nel Vangelo di Giovanni: «Non sono solo - afferma Gesù - perché con me ho il Padre,
che mi ha inviato [mediante l'opera dello Spirito]» (Gv 8, 16). Nessuno evidentemente può inviare se
stesso. Sabellio, quindi, ha torto. Nel Credo leggiamo così che Cristo è «Dio [proveniente] da Dio; Luce da
Luce»: cioè, Dio Figlio procede da Dio Padre, e il Verbo è luce intellettiva derivante dal lume divino che è il
Padre.
Ario (46) non commette gli errori precedenti, però attribuisce a Cristo tre elementi inaccettabili: egli
sarebbe una creatura quanto si voglia nobilissima, esistente non ab aeterno; e non avendo la medesima
natura del Padre, non potrebbe dirsi vero Dio.
Anche qui le autorità scritturistiche parlano chiaro. «Io e il Padre siamo una cosa sola» (Gv 10, 30);
evidente perciò l'unità di natura tra le persone divine. E come il Padre è vero Dio, altrettanto lo è il Figlio.
Non creatura, ma «Dio vero da Dio vero»; non creato nel tempo, bensì «generato» nell'eternità e «della
stessa sostanza del Padre».
Siamo convinti che Cristo è il Figlio unigenito del Padre, a lui consostanziale e coeterno. Quaggiù noi
professiamo queste verità mediante l'atto di fede; nella vita eterna ne avremo la chiara visione. Intanto
possiamo render più confortevole l'attesa sviluppando qualcuno dei punti sopra accennati.
Il termine generazione può avere diversi sensi: Dio infatti genera in modo assai diverso dai modi in cui si
esplica il molteplice riprodursi delle creature. Orbene, se vogliamo farci un'idea meno impropria della
divina azione generante, prendiamo in considerazione quella realtà che, nel campo della nostra
esperienza, più si avvicina all'essere di Dio. Dobbiamo cioè partire dall'anima umana, la quale, mediante i
suoi concetti universali concepisce appunto, o genera, un verbum ossia la parola dell'intelletto.
Il Figlio di Dio altro non è che il Verbo, la Parola del Padre, non nel senso di una delle nostre parole che
pronunziandole situiamo al di fuori di noi stessi. Egli è piuttosto somigliante al concetto mentale che resta
interiorizzato nell'intelligenza. Il Cristo è Verbo intimo alla Trinità, della medesima natura del Padre e
dunque Dio egli stesso. Nel prologo del suo Vangelo, parlandoci del Verbo, san Giovanni respinge con
un'unica espressione le tre eresie fin qui esaminate: «In principio era il Verbo», contro quella di Fotino; «e
il Verbo era presso Dio», contro Sabellio; «e il Verbo era Dio», contro la dottrina di Ario (Gv I, 1).17
Essendo il Verbum Dei la medesima realtà che il Figlio di Dio - e ogni parola di Dio ne riflette in qualche
modo l'infinita ricchezza -, dobbiamo:
1) ascoltarne volentieri il messaggio. È segno che amiamo il Signore;
2) credere a quanto egli dice. In tal modo il Verbo di Dio prende dimora in noi, attraverso la fede (cf. Ef
3, 17);
3) meditare continuamente sulle parole uscite dalla bocca di Dio. Diversamente la fede non
produrrebbe i suoi frutti; e una tale meditazione è assai efficace contro il peccato, seguendo l'esempio
del salmista che scrive: «Custodisco nell'intimo le tue parole per non peccare e offenderti» (Sal 118, 11),
mentre in altro salmo è detto dell'uomo giusto che «medita la legge di Dio giorno e notte» (Sal I, 2). Di
Maria, infine, narra san Luca che «conservava ogni parola udita [sul conto del Figlio], meditandola
attentamente» (Lc 2, 51).
4) Si richiede inoltre che l'uomo, nutritosi della divina dottrina, la comunichi anche agli altri,
ammonendo o predicando con fervore, per l'edificazione del prossimo (cf. Col 3, 16). Il medesimo
apostolo raccomandava, scrivendo ai cristiani di Colosse: «La parola di Cristo coi suoi tesori abiti in voi;
istruitevi ed esortatevi a vicenda con tutta saggezza (...), secondo che la grazia v'ispira» (Col 3, 16),
mentre a Timoteo dà un consiglio valido per chiunque sia preposto al governo dei suoi fratelli in Cristo:
«Predica il vangelo, insisti a tempo e fuori tempo, riprendi, minaccia, esorta, sempre con pazienza e
integrità di dottrina» (2 Tm 4, 29).
5) La Parola di Dio dev'esser principalmente tradotta in pratica, sì da non meritare il rimprovero di
Giacomo: «Non vi limitate ad ascoltarla, ingannando voi stessi» (Gc I, 22).
Nel dare dalla propria carne un corpo al Verbo divino, la beata Vergine Maria adempì tutto ciò
perfettamente. L'ascolto della Parola [di cui l'angelo è messaggero]: «Lo Spirito Santo verrà su di te, la
potenza dell'Altissimo ti coprirà della sua ombra» (Lc I, 35). Il consenso della fede: «Eccomi, sono
l'ancella del Signore» (Lc I, 38). Essa lo andò formando e custodì nel grembo. Lo diede alla luce. Lo nutrì
col suo latte. La Chiesa può cantare di lei: «Colma di celesti tesori, la Vergine Madre allatta il re degli
angeli».
Fu concepito per opera dello Spirito Santo. Nacque da Maria Vergine
Occorre credere poi nell'incarnazione del Verbo, seguendo l'evangelista Giovanni che, dopo averci
rivelato [nel prologo del quarto Vangelo] verità ardue e sublimi, passa ad accennare all'incarnazione del
Figlio di Dio: «E il Verbo si è fatto uomo» (Gv I, 14).
Per meglio intenderci, porteremo due esempi. Abbiam detto che non è possibile trovare un'altra
immagine atta a rappresentarci il Verbo del Padre, all'infuori del pensiero concepito dalla mente umana.
Nessuno può conoscerlo finché esso rimanga racchiuso nell'anima di colui che l'ha pensato.
Proferendolo, egli lo comunica all'intorno. Analogamente, fino a quando il Verbo rimase nella mente del
Padre, nessun altro oltre al Padre poté conoscerlo. Incarnandosi (come accade al nostro pensiero, reso
sensibile non appena si riveste di suoni intelligibili), il Verbo divino divenne manifesto anche per gli
uomini. Simile alla sapienza creatrice di cui parla il profeta Baruc, il Verbo [incarnato] «apparve sopra la
terra. e abitò in mezzo agli uomini» (Bar 3, 38).
Altro esempio. Possiamo conoscere l'altrui pensiero mediante la parola captata dall'organo dell'udito,
ma non la si può, però, né vedere né tanto meno toccare, finché non venga scritta sopra una pagina:
allora appare ai nostri occhi, assume una qual certa consistenza fisica.
Così il Verbo divino si rese visibile e tangibile, quando fu come scritto nella umana carne. Noi, che
usiamo chiamare parola del re la carta stessa su cui è stilato il suo volere, indichiamo col nome di Figlio di
Dio l'uomo cui ipostaticamente (47) venne a unirsi il Verbo. Nel Credo perciò si afferma che egli fu
«concepito per opera dello Spirito Santo, nacque da Maria Vergine».
Anche su questa verità di fede furono in molti a errare; sicché nel sinodo di Nicea (48) i padri [della
Chiesa] aggiunsero varie precisazioni contro le nuove eresie, come si può vedere nell'antica formulazione
dogmatica.
Origene (49), infatti, insegnava che Cristo era venuto al mondo per salvare tutti, compresi i demoni. Alla
fine avrebbero conseguito la redenzione gli stessi spiriti del male. Il che è contro la Scrittura, la quale
registra a loro riguardo la sentenza di Cristo giudice: «Andate lontano da me, voi maledetti, nel fuoco
eterno preparato per il diavolo e i suoi sostenitori» (Mt 25, 41). Di qui l'aggiunta, nel Simbolo: «[Il Verbo si 18
è incarnato] per noi uomini, per la nostra salvezza (non già per quella dei demoni)». Un segno di più
dell'amore che Dio ha voluto riservarci.
Fotino (50), concesso che Cristo era nato da Maria, ne faceva un semplice uomo che, vivendo
rettamente nell'adempimento della divina volontà, meritò d'essere elevato al rango di figlio di Dio, come
del resto gli altri santi. Trova però smentita nelle parole di Gesù riportateci da Giovanni: «Son disceso dal
cielo non per fare la mia volontà, ma quella di colui che mi ha mandato» (Gv 6, 38). Se ne è discéso, è
segno che vi si trovava, e un comune mortale non abita nei cieli. Egli invece veramente «discese dal
cielo».
I manichei (51) sostenevano che, pur essendo stato sempre Figlio di Dio, venendo sulla terra egli non
assunse un corpo reale, ma solo apparente. Ciò è falso, anche perché non era conveniente che il Maestro
della verità ricorresse agli inganni, ma soprattutto se consideriamo le parole di Gesù [e la conseguente
testimonianza degli apostoli]: «Guardate le mie mani e i miei piedi: son proprio io. Palpatemi e
osservatemi: uno spirito infatti non ha carne e le ossa come vedete che ho io» (Lc 24, 39). Esatta, quindi,
la formulazione: «Il Verbo si è incarnato».
Ebione (52) l'ebreo disse che il Cristo, vero figlio di Maria, sarebbe il risultato di un normale rapporto
coniugale. Ma l'angelo, rassicurando Giuseppe, dice esplicitamente: «Non temere di prendere con te
Maria, tua fidanzata, perché colui che in lei è stato concepito è opera dello. Spirito Santo» (Mt I, 20). E il
Credo annota fedelmente tale verità.
Valentino ammette che il Cristo fu concepito secondo le parole dell'angelo, ma suppose che l'opera
dello Spirito Santo fosse consistita nel deporre nel grembo di Maria quella medesima [nobile] sostanza
che costituisce le emanazioni celesti (53), da cui ebbe origine il corpo umano del Cristo. La Vergine fu,
per quest'eretico, null'altro che l'asilo vivente che protesse il bambino nei mesi della gestazione, un puro
tramite che gli permise di comparire tra noi. Eppure, ancora una volta l'angelo aveva parlato con
chiarezza: «Il figlio che da te nascerà, il Santo, sarà detto 'Figlio di Dio'» (Lc I, 35), e altrettanto chiaro
scrive san Paolo: «Trascorso che fu il numero dei secoli prestabiliti, Dio mandò suo Figlio, fatto da una
donna» (Gal 4, 4). «Nato - perciò - da Maria Vergine».
Ario (54) e Apollinare (55) dicevano: Cristo è il Verbo di Dio, Maria ne è veramente la madre, però quel
figlio non ebbe un'anima propria, simile alla nostra, essendo sufficiente ad animarlo la divinità. Questa
tesi va contro diversi passi della Scrittura. Ad esempio: «Adesso provo angoscia nell'anima!» (Gv 12, 27);
oppure: «La mia anima è triste, quasi fino a morirne» (Mt 26, 38). A evitare eresie in proposito, i Padri
aggiunsero nel Simbolo: «Si è fatto uomo», dotato d'un'anima e di un corpo, integralmente uomo, escluso
il peccato.
La formula in questione, circa la vera natura umana del Cristo, si è dimostrata valida anche contro gli
errori di Eutiche (56) e quelli di Nestorio (57). Costui affermava che il Figlio di Dio inabitava
semplicemente l'uomo Gesù (ma leggiamo nel vangelo di Giovanni, letteralmente: «Voi cercate di
uccidere quest'uomo che sono io e v'ho detto una verità che ho conosciuto stando presso il Padre» (cf. Gv
8, 40). Il primo, cioè Eutiche, aveva fantasticato nella persona del Cristo una mescolanza delle due nature
- quella divina e quella umana, da cui però sarebbe risultato un essere che, propriamente parlando, non
era né Dio né uomo. Il Credo perciò sostiene che il Verbo si è fatto uomo.
Possiamo ormai trarre alcune conclusioni di notevole importanza.
I. La fede cristiana, considerando il mistero dell'incarnazione viene a essere rafforzata. Se qualcuno
raccontasse meraviglie a proposito di terre sconosciute che mai ha visitato, gli daremmo credito fino a un
certo punto. Qualcosa di simile accadde a proposito della rivelazione: patriarchi e profeti e lo stesso
Giovanni Battista furon creduti con un certo margine di riserva, assai meno cioè di quanto non fu creduto
il Cristo, l'inviato del Padre, anzi Dio egli medesimo. La nostra fede, basata sul messaggio di Gesù, ha
quindi un ottimo fondamento. L'unigenito Figlio che vive nel seno del Padre ci ha fatto conoscere non la
legge di Mosè ma la grazia e la verità (cf. Gv I, 18; 17). Egli ha illuminato molti misteri, fino allora nascosti
al genere umano.
2. La speranza si eleva più fiduciosa, al pensiero che il Figlio di Dio è venuto tra noi, come uno di noi,
per un non lieve motivo: al contrario, assunti corpo e anima d'uomo, si degnò di nascere dalla Vergine per
comunicare agli uomini la propria divinità. Si è fatto uomo per elevare l'uomo sino a Dio. «Mediante la fede
in Gesù Cristo abbiamo ottenuto l'accesso a questa grazia in cui siamo, e ci gloriamo nella speranza della
gloria di Dio» (Rm 5, 2).
3. Si ravviva la carità. Nessun indizio più evidente dell'amore che Dio ci serba, quanto il vedere il 19
creatore dell'universo farsi egli stesso creatura, il Signore farsi nostro fratello, il Figlio di Dio diventare
figlio dell'uomo. «Dio ha tanto amato il mondo da sacrificare il proprio Figlio unigenito, affinché ognuno
che crede in lui non perisca, ma abbia la vita eterna» (Gv 3, 16). Come possiamo restare indifferenti e non
sentirci infiammati d'amore, a nostra volta?
4. Siamo stimolati a preservare l'anima dal peccato. Essa acquistò una nobiltà somma dall'essere unita
a Dio e, nella persona del Cristo, elevata alla comunione con la persona del Verbo. Comprendiamo così
perché, avvenuta l'incarnazione, l'angelo non permise che Giovanni lo adorasse (58), mentre i
messaggeri celesti erano soliti ricevere questa sorta di ossequio anche da parte dei massimi patriarchi.
Considerando debitamente una simile elevazione, l'uomo deve avere in orrore di abbassarsi nel
peccato. Scrive l'apostolo Pietro: «Dio Padre ci ha chiamati alla fede e (...) ci ha messo in possesso dei
preziosi e magnifici beni promessi, affinché (...) diveniamo partecipi della natura divina fuggendo la
corruzione che esiste nel mondo a causa della concupiscenza» (2 Pt I, 4).
5. Infine, sentiremo infiammarsi il nostro desiderio di raggiungere Cristo [nella gloria]. Se il fratello di
un re stesse lontano, certo bramerebbe di poter vivergli accanto. Ebbene, Cristo ci è fratello: dobbiamo
quindi desiderare la sua compagnia, diventare un sol cuore con lui, imitando l'apostolo Paolo che avrebbe
voluto morir subito per non tardare ulteriormente l'incontro col Signore (cf. Fil I, 23). Meditando sul
mistero dell'incarnazione, s'accresce questo desiderio.
Patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto
Accolta la realtà dell'incarnazione del Verbo nella persona di Cristo, il cristiano deve credere alla sua
vita sofferente, che si concluse con la morte [in croce]. Che cosa ci avrebbe giovato il nascere - si chiede
san Gregorio -, se poi non avessimo trovato un redentore ?
Questo mistero, che cioè Cristo sia morto per noi, è talmente sublime, che il nostro intelletto riesce a
farsene appena una pallida idea. Impossibile penetrarlo sino in fondo! Davvero, nella vicenda del Cristo si
è compiuta un'opera divina quasi incredibile a raccontarsi (cf. At 13, 41; Ab 1, 5). La gratuita carità di Dio
nei nostri riguardi è stata così munifica, che stentiamo a percepirne la portata.
Non dobbiamo tuttavia credere che, morendo il Cristo, sia morta la stessa divinità. Fu soggetta alla
morte la natura umana unita al Verbo. Cristo morì in quanto uomo, non certo in quanto era Dio. Vediamo
di spiegarci meglio.
Quando muore uno di noi, ossia quando l'anima si separa dal corpo, è in quest'ultimo che si spegne la
vita, giacché l'anima sopravvive. In Gesù sopravvissero e l'anima e la divinità.
Si affaccia a questo punto una obiezione: se non uccisero la divinità, i giudei [che decisero
l'eliminazione del Cristo] sono colpevoli di un semplice omicidio. Al che rispondo: se qualcuno insudicia
intenzionalmente la veste del sovrano, non viene considerato colpevole di reato allo stesso modo che se
ne avesse imbrattato la persona? Perciò, sebbene non abbiano ucciso Cristo-Dio (cosa impossibile), gli
autori [morali] della morte di Gesù hanno meritato, in base alle loro intenzioni, una gravissima condanna
(59).
E poi, come si è detto, il Figlio di Dio, Parola dell'eterno Padre, incarnandosi s'è reso in qualche modo
visibile, leggibile come uno scritto davanti ai nostri occhi. Chi lacerasse un decreto regio, attenta alla
stessa maestà regale; e quindi il peccato di quei giudei è di tentato deicidio.
Altra possibile domanda: era necessario che il Verbo divino patisse per noi? Sì, era necessario, oltre
che opportuno.
Dalla passione del Cristo deriva un rimedio molteplice, contro le conseguenze del peccato.
I. Infatti, peccando, l'uomo deturpa la propria anima dato che la virtù è un'interiore bellezza, che viene a
essere imbruttita dalla colpa. Riecheggia il lamento del profeta: «Per qual motivo, o Israele, sei in terra
nemica, invecchi in un paese straniero, ti vai contaminando tra i morti, (...) tra coloro che discendono
nell'abisso?» (Bar 3, 10-11). La passione sofferta dal Cristo vi apporta il giusto rimedio: il sangue sparso
da lui è come un lavacro spirituale, in cui i peccatori potranno purificarsi (cf. Ap I, 5). Il sacramento del
battesimo acquista una forza rigeneratrice, in virtù appunto del sangue di Gesù.
Chiunque pecchi dopo il battesimo, reca a Cristo una maggiore offesa, secondo la giusta ammonizione
di Paolo: «Colui che abbia violato la legge di Mosè è messo a morte - sulla deposizione di due o tre
testimoni - senza misericordia; di qual supplizio più atroce pensate voi non sarà degno colui che avrà
calpestato il Figlio di Dio e reputa come immondo il sangue della sua alleanza, col quale è stato 20
santificato, e avrà fatto oltraggio allo Spirito della grazia?» (Eb 10, 28-29).
2. Peccando, offendiamo Dio. Come l'uomo carnale ama la bellezza fisica, così egli predilige l'interiore
armonia che abbellisce l'anima. Il peccato la inquina, Dio ne rimane offeso e ne prova disgusto: «Il
Signore odia in egual misura l'empio e la sua empietà» (Sap 14, 9).
Cristo pone rimedio a tale situazione, rendendo al Padre quella soddisfazione che l'uomo non avrebbe
mai potuto dargli. La carità del Figlio, la sua ubbidienza hanno superato la portata dello stesso peccato
d'origine. «Siamo stati riconciliati con Dio, noi suoi nemici, mediante la morte del suo Figlio» (Rm 5, 10).
3. Cresce la nostra fragilità morale. Possiamo illuderci di riuscire a evitare nuove cadute, ma
l'esperienza ci convince facilmente del contrario. A seguito del primo cedimento l'uomo risulterà
debilitato e proclive a cedere. Il peccato ci domina gradualmente e, abbandonati a noi stessi,
rassomigliamo sempre più a chi si getta in un pozzo da cui non potrà uscire se altri non lo aiuta.
La natura umana è stata indebolita e corrotta dal peccato d'origine, l'uomo è maggiormente incline a
cadere. Ed ecco il Cristo, che viene a ridurre la portata di questa nostra infermità morale. La natura non è
ricondotta allo stato primigenio, ma l'uomo trae energia dai meriti della passione di Cristo, mentre la forza
del male è in qualche modo sotto controllo di quella grazia divina che ci proviene dall'uso dei sacramenti.
I nostri sforzi per risalire la china non saranno dunque più vani, come per l'uomo vecchio, schiavo del
peccato (cf. Rm 6, 6). Prima che Gesù si offrisse in olocausto, ben pochi saranno stati gli uomini cui riuscì
di vivere senza colpe gravi. Dopo, invece, tantissimi son vissuti e vivono liberi da tale schiavitù.
4. Un altro effetto del peccato è la conseguenza penale che trae seco. La divina giustizia esige che
chiunque abbia peccato debba essere punito, commisurando la pena sulla gravità della colpa. Ora,
essendo praticamente infinita una colpa come quella del peccato mortale - un attentato al bene infinito
che è Dio e che viene gravemente offeso dal trasgressore della legge -, la pena dovrà essere
proporzionata.
In forza dei suoi patimenti, Cristo ci ha liberati dall'obbligo di saldare un debito umanamente insolvibile.
Pagò egli stesso, al posto nostro, di persona. Egli, secondo l'espressione apostolica, «ha portato su di sé i
nostri peccati: nel proprio corpo crocifisso al legno della croce, affinché noi, separati da tutto ciò che è
peccato, vivessimo secondo giustizia. Siete stati guariti al prezzo delle sue piaghe» (I Pt 2, 24).
La passione di Gesù fu di tale efficacia, che sarebbe sufficiente a espiare i peccati di tutto il mondo,
fossero pure in numero infinito.
Questo è il motivo per cui, a contatto col sacramento, i battezzati ricevono la piena remissione delle
loro colpe. È la passione del Cristo che conferisce al sacerdote un potere assolutorio, e quanto
maggiormente una persona si conforma alla passione del Cristo, tanto più ampio è il perdono e più
abbondante la grazia.
5. Il peccatore perde ogni diritto d'entrare nel regno dei cieli, secondo la pena dell'esilio riservata ai
colpevoli di lesa maestà. Adamo, per primo, fu scacciato dal paradiso [terrestre], e alle sue spalle venne
sbarrato l'ingresso anche di quello celeste. Cristo lo riaprì grazie ai meriti della sua passione [e morte].
Gli esuli videro revocato il divieto di rientrare in patria. La porta del regno dei cieli fu di nuovo aperta nel
momento in cui veniva squarciato il fianco al Cristo, spirato sulla croce. Versato che fu il suo sangue,
scomparve la macchia del peccato, fu placato lo sdegno del Padre, la fragilità umana trovò un rimedio, ed
espiata la pena gli esuli sono richiamati in patria!
A uno dei due malfattori [morente sul Calvario] venne fatta la promessa: «Oggi stesso sarai con me in
paradiso» (Lc 23, 43). Non sono parole rivolte a qualcun altro, ad Adamo per esempio, o ad Abramo il
patriarca o al re e profeta David... Qui non si tratta di profezia che dovrà attendere per lungo tempo
d'essere adempiuta: «Oggi», gli dice, nel giorno stesso in cui la porta dei cieli venne riaperta. Il
delinquente pentito ottenne senza dilazioni il perdono implorato. Sperimentò in quel medesimo giorno ciò
che dice san Paolo: «Grazie al sangue di Gesù Cristo, abbiamo la certezza di poter entrare nel santuario»
(Eb 10, 19).
Quanti utili esempi, poi, ricaviamo dalla meditazione del sacrificio di Cristo! Infatti, come nota
sant'Agostino, la passione di Gesù è sufficiente per impostare di sana pianta l'umana esistenza. Chiunque
voglia vivere una vita di perfezione, altro non dovrà fare che disprezzare ciò che il Salvatore respinse fino
alla croce, e non amare qualcosa di diverso da ciò che egli amò.21
Non c'è virtù che dalla morte in croce del Cristo non tragga incentivo.
6. Difatti, se cerchi un e sempio d'amore (e nessuno ne ha uno più grande di chi sappia sacrificare la vita
per gli amici) (cf. Gv 15, 13), vedi che Cristo te lo seppe dimostrare salendo al tuo posto in croce. Se
quindi ha esposto la propria vita nel suo farsi olocausto d'amore, non dobbiamo giudicare eccessivo il
soffrire le nostre croci per amor suo. Niente di più gradito potrò offrire al Signore, in cambio dei molti doni
che mi ha elargito (cf. Sal 115, 12).
7. Se invece vi cerchi mi esempio di pazienza, la croce del Cristo è di per sé la risposta più eloquente.
Un uomo dà prova di vera pazienza quando accetta le grandi traversie della vita, oppure qualora si
esponga a gravi disagi che potrebbe evitare.
Ebbene, la pazienza del Cristo fu magnanima specie sulla croce. Avrebbe potuto ripeterci: «Oh, voi tutti
che passate per la via, fermatevi a considerare se vi sia un dolore simile al mio!» (Lam I, 12). Tollerò
pazientemente ogni spasimo, e «ingiuriato, non rispondeva con ingiurie» (I Pt 2, 23). Di lui aveva profetato
Isaia: «Era maltrattato ma restava sereno, non diceva una parola, simile a un agnello che si porti a
uccidere; come la pecora rimane muta dinanzi a chi la tosa, egli non aprì la bocca per lamentarsi» (Is 53,
7).
Avrebbe potuto facilmente evitare tanta sofferenza, ma preferì andarle incontro; e a Pietro che aveva
usato la spada per difenderlo, chiedeva: «Credi forse che io non possa pregare il Padre mio, che mi
darebbe subito più di dodici legioni di angeli? Ma allora come si adempirebbero le Scritture, secondo le
quali bisogna che avvenga così?» (60). Giudica tu, da te stesso, se fu grande la pazienza del Cristo in
croce. Perciò, «corriamo [anche noi] nell'arena che ci è aperta dinanzi, tenendo lo sguardo fisso
all'autore e perfezionatore della fede, Gesù, il quale anziché il gaudio di cui poteva disporre, preferì
sopportare la croce senza curarsi dell'ignominia» (Eb 12, 1-2).
8. Nel Crocifisso troverai il modello per la tua umiltà: Dio che si lascia trascinare in tribunale, dinanzi a
Ponzio Pilato, per subirvi un [iniquo] processo ed essere condannato a morte. La sua causa parve subito
quella di un pregiudicato (cf. Gb 36, 17), di un delinquente della peggiore specie, cui viene riservata una
morte ignominiosa (cf. Sap 2, 20). Il Signore che si espone a morire al posto del suo servo! Colui che è vita
degli angeli, si lascia uccidere per noi uomini!
9. Non potresti trovare un più alto esempio d'ubbidienza, alla scuola di colui che fu ubbidiente al Padre
sino a morire! (cf. Fil 2, 8). E «come per la disubbidienza di un solo uomo gli altri sono stati resi peccatori,
così per l'ubbidienza di uno, gli altri saranno resi giusti» (Rm 5, 19).
10. E se infine vai cercando un perfetto esempio di disprezzo delle cose terrene, segui il Re dei re, il
Sovrano dei sovrani, colui che racchiude in sé la sapienza in grado massimo: e tuttavia lo trovi spoglio
sulla croce, dove muore dopo essere stato schernito, oggetto di sputi, percosso e abbeverato con fiele e
aceto...
Non attaccarti perciò eccessivamente a vesti e ricchezze, di fronte a Gesù che ti ripeterebbe: «Si
dividono tra loro gli abiti miei; tirano a sorte la mia tunica» (Sal 21, 19); non attaccarti agli onori, giacché
[l'Uomo dei dolori] ti ricorda: «Io ho conosciuto gli insulti e le percosse. Non mirare alle posizioni di
prestigio, se a me fu riservata una corona di rami spinosi intrecciati; non alle cose che danno gusto, se
per me i carnefici seppero trovare soltanto una spugna imbevuta d'aceto».
Commentando il passo in cui l'Apostolo considera i patimenti sofferti dal Figlio di Dio (cf. Eb 12, 1-2),
Agostino ha scritto: «Gesù Cristo spregiò tutte le cose terrene, per insegnarci a disprezzarle».

Discese agli inferi
Il terzo giorno risuscitò da morte
La morte di Cristo, s'è visto, sopravvenne per la separazione dell'anima dal corpo, come accade per
tutti gli uomini; ma la divinità, congiunta indissolubilmente con l'uomo-Cristo, seguitò a pervadere nel
modo più completo sia l'anima che il corpo dissociati. Perciò il Figlio di Dio fu nel sepolcro assieme al
corpo di Gesù, e ne accompagnò l'anima nella sua discesa oltre la tomba.
Egli vi andò per quattro motivi.22
I. Per addossarsi interamente la pena relativa ai nostri peccati e, in tal modo, espiarli del tutto. Il castigo
comminato per la colpa originale non consisteva soltanto nella morte fisica dell'uomo ma nelle sofferenze
che l'anima umana avrebbe sperimentato trovandosi privata della visione divina.
Finché una simile pena fosse rimasta valida, tutti gli uomini, compresi i patriarchi e i giusti dell'antica
alleanza, morendo dovevano scendere nel limbo e restarvi fino a quando non fosse venuto in terra il
Redentore, a soddisfare anche questo debito. Allora, prefiggendosi di estinguerlo interamente, Cristo
volle seguire in tutto il destino del genere umano: morire e scendere nell'oltretomba (61). Con questa
differenza: che mentre gli altri vi dimoravano in qualità di prigionieri, Cristo vi giunse libero, da liberatore.
2. Poté aiutare così nella maniera più perfetta i propri amici. Ne aveva non solo quaggiù, ma nel limbo
dei giusti. Qui in terra suoi amici sono quanti vivono nella carità; nell'aldilà gli sono amici tutti coloro che
passarono da questa vita amando Dio e protési nella speranza verso il Messia venturo: Abramo, Isacco,
Giacobbe, Mosè, David e altri uomini retti.
Essendosi intrattenuto con gli amici viventi in questo mondo sino al giorno in cui morì sulla croce, Cristo
volle visitare anche gli eletti recando loro aiuto nella dimora ultraterrena. Come la divina sapienza cantata
dall'Ecclesiastico, poté ripetere: «Penetrerò nelle più profonde regioni del creato, getterò lo sguardo sui
dormienti e illuminerò chiunque abbia riposto la propria speranza nel Signore» (Sir 24, 25).
3. La discesa nell'oltretomba costituì una compiuta vittoria sul diavolo. Non si limitò a vincerlo sul
campo di battaglia ma lo inseguì, occupandone il dominio e spodestandolo dal trono. Sulla croce, la
vittoria: «il principe di questo mondo» perde la sua prerogativa di dominatore assoluto (cf. Gv 12, 31). Il
Cristo risorto lo volle incatenare nel regno infernale: vi penetrò scardinando ogni cosa, strinse il nemico
in ceppi e gli tolse di mano le anime [dei giusti] che teneva quale preda di guerra. Il Padre, mediante
l'opera del Figlio, spogliò i principati e le potestà infernali e li espose alla pubblica derisione (cf. Col 2, 15).
Dominatore del cielo e della terra, Cristo estese il dominio fino al regno dei morti, in maniera che si
avverò quanto proclama l'Apostolo: «Nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio in cielo, in terra e negli
inferi, e ogni lingua riconosca che Cristo Gesù è il Signore, a gloria di Dio Padre» (Fil 2, 10). Nome, il suo,
di illimitata potenza, se ai discepoli inviati a predicare il vangelo sarebbe bastato pronunciarlo per
mettere in fuga gli spiriti del male! (cf. Mc 16, 17).
4. Volle morire infine per liberare [come si è accennato al n. 2] i santi che lo attendevano nel limbo.
Affrancati i viventi da una morte senza risurrezione, Cristo estese il beneficio anche ai defunti. Il Messia, il
re mansueto e pacifico cantato dal profeta, in forza del sangue con cui siglò la nuova alleanza tra gli
uomini e Dio ha fatto uscire «i prigionieri dalla fossa arida» (cf. Zc 9, 11). Egli poté ripetere le parole
profetizzate da Osea: «Li libererò dal sepolcro, li salverò dal potere della morte. A cosa son servite le tue
stragi, o morte, che valgono i tuoi micidiali flagelli, o inferno?» (Os 13, 14). [L'antica versione di questo
passo] dice: «Io sarò come un morso, per te, o inferno», poiché mentre egli pose fine a una condizione di
morte [eterna], per l'ade fu una grave lacerazione, in quanto che liberò non tutti i prigionieri ma solo quelli
che vi si trovavano immuni dal peccato d'origine (dal quale erano stati salvati individualmente per il rito
della circoncisione) e da altri peccati mortali. Del resto, anche prima che la circoncisione venisse
praticata, i piccoli innocenti conseguivano la salvezza mediante la fede dei genitori [verso il Messia
venturo], e gli adulti grazie alle offerte sacrificali e, sempre, alla fede.
La macchia del peccato d'origine contaminava la natura stessa dell'uomo, per cui l'intero genere
umano avrebbe trovato il suo liberatore esclusivamente nel Cristo. Egli, dunque, lasciò nell'oltretomba
[infernale] gli adulti, morti in stato di colpa grave, e [nel limbo ] i piccoli se incirconcisi (62).
Dalla considerazione di questo articolo del Credo si rafforza in noi la speranza d'essere accetti a Dio.
Per quanto possa trovarsi nell'afflizione, l'uomo dovrà sempre sperare nell'aiuto dell'Altissimo, confidare
in lui. Nulla, infatti, vi è di più grave dell'inferno; ora, se Cristo provvide a liberare dall'oltretomba le anime
che vi si trovavano, molto più il cristiano, amico di Dio, dovrà confidare che sarà liberato dalle angustie.
La Sapienza del Padre discese a confortare il giusto che giaceva tra le mura del carcere, rimase al fianco
di chi stava in catene, finché gli procurò lo scettro del regno, gli dette potere sopra i suoi stessi tiranni,
demolì la sicurezza ostentata dagli avversari e lo coronò di gloria immortale (cf. Sap 10, 13-14).
E poiché Dio aiuta specialmente i suoi servi, deve sentirsi sicuro chiunque si ponga al suo servizio. «Chi
teme il Signore non ha timori né perde il coraggio, poiché Dio è la sua speranza» (Sir 34, 14). 23
Dobbiamo alimentare il timor [di Dio] e respingere ogni presunzione. Pur restando vero che Cristo è
sceso nell'oltretomba per recare alle anime i frutti della redenzione, è vero altresì che egli non liberò dal
potere di Satana chiunque vi si trovasse, ma solo quanti lo attendevano privi di gravi colpe. Lasciò
nell'inferno coloro che erano morti in peccato mortale. Perciò non s'illuda, chiunque entri in simili
condizioni nell'aldilà. Dovrà restare nell'inferno quanto i giusti si tratterranno in paradiso: per l'eternità. «I
dannati andranno all'eterno supplizio, gli eletti invece all'eterna gloria» (Mt 25, 46).
Altro beneficio: la discesa di Cristo agli inferi ci rende maggiormente solleciti. Egli infatti vi andò per
evitarci quella che, per noi, sarebbe una discesa senza ritorno. Dobbiamo perciò andarvi frequentemente
col pensiero, considerando le pene che vi si soffrono, sull'esempio di Ezechia, il quale usava ripetere: «A
metà della mia vita me ne dovrò andare, varcando la soglia dell'aldilà» (Is 38, 10).
Chi vi si sofferma spesso con la riflessione, facilmente eviterà di dovervi andare morendo. Convien fare
un po' quel che vediamo far attorno a noi, da quanti cercano di non infrangere il codice [penale]
considerandone le severe sanzioni. Quanto più dunque dobbiamo guardarci dall'agire male riflettendo
sulle pene infernali, che superano ogni altra pena sia per la durata, sia per l'asprezza e la varietà dei
tormenti. «In ogni azione pensa alla tua fine, e non peccherai!» (Sir 7, 40).
Quale esempio, infine, di come dobbiamo amare le anime dei defunti, Cristo scese agli inferi per
liberare i suoi amici. Noi pure, con i suffragi, dobbiamo affrettare la liberazione dei nostri.
Da sole, nulla possono le anime del purgatorio, mentre possiamo alleviare noi le loro sofferenze.
Mostrerebbe una grande durezza di cuore chi trascurasse d'aiutare una persona cara rinchiusa in un
carcere. Assai più lo è il cristiano che non porge il minimo aiuto agli amici che stanno nel purgatorio, non
essendovi proporzione tra le sofferenze di questo mondo e quelle del purgatorio. Ciascun'anima che vi si
trova sembra ripeterci l'invocazione di Giobbe: «Pietà di me, pietà di me, amici miei, ché la mano di Dio mi
ha percosso!» (Gb 19, 21). Pietoso e utile, dunque, è il pregare per i defunti, affinché venga affrettata la
loro purificazione.
Possiamo recare loro soccorso in tre maniere, come insegna sant'Agostino: offrendo il sacrificio della
Messa, pregando, e distribuendo elemosine in suffragio dei defunti; san Gregorio vi aggiunge il digiuno.
Mi sembra giusto se pensiamo che, anche in questo mondo, tra amici ci si aiuta l'un l'altro. Dunque, un
nostro sacrificio può valere a pro di un'anima che stia espiando in purgatorio. Non per i dannati.
L'uomo deve considerare due verità fondamentali, circa la gloria [beatificante] di Dio e le pene infernali.
Attratti dal desiderio di una immortalità gloriosa e atterriti dal pensiero degli eterni castighi, gli uomini
stanno più cauti e cercano di evitare i peccati. Si tratta, purtroppo di verità non facilmente percepite dalla
sola ragione naturale.
Nel primo caso, è vero ciò che leggiamo nel libro della Sapienza: «A stento sappiamo comprendere ciò
che è terreno, conosciamo così poco persino le cose che abbiamo tra mano; quindi, chi riuscirà a capire
le cose celesti?» (Sap 9, 16). E la difficoltà cresce per l'uomo immerso nella realtà mondana. Di lui Gesù
diceva: «Chi viene dalla terra, alla terra appartiene e parla secondo una mentalità materialistica» (Gv 3,
31). Invece l'uomo spirituale [a imitazione del Cristo] ha pensieri elevati. Dal cielo, il Verbo è sceso su
questo mondo, per svelarci le verità soprannaturali.
Ugualmente difficile farsi una chiara idea dei castighi eterni. [Dicono molti]: «Nessuno è mai tornato
dall'oltretomba» (Sap 2, 1). Ma è un ritornello ormai privo di senso poiché la medesima Persona che venne
in terra a insegnarci la dottrina che conduce alla vita eterna, è risuscitata dai morti per confermare
l'esistenza di un aldilà [dove la giustizia divina punisce i peccatori]. È necessario perciò credere che Dio
non soltanto si è incarnato ed è morto in croce, ma «il terzo giorno risuscitò dai morti».
Sappiamo che diverse persone vennero risuscitate, come Lazzaro, il figlio della vedova [di Naim] e la
figliola del caposinagoga [di Cafarnao]. Ma tra queste risurrezioni e quella del Cristo vi sono alcune
[radicali] diversità.
Intanto, la causa della risurrezione. Fu Cristo a operare direttamente questo genere di miracoli, oppure
essi ebbero luogo per l'intercessione di qualche santo. Cristo invece risuscitò per virtù propria: essendo
nello stesso tempo Dio e uomo (e la divinità del Verbo non fu mai separata né dall'anima né dal corpo), egli
poté ricomporre gli elementi costitutivi della persona umana quando volle. L'aveva predetto, del resto: «Io
ho il potere di cedere spontaneamente la mia vita, e di riprenderla quando mi piaccia» (Gv 10, 18).
Morì davvero, non però [direttamente] in seguito ai maltrattamenti o per l'esaurirsi delle forze fisiche:
morì perché permise che la morte facesse il suo corso naturale. Chi muore ormai privo di vigore, si
spegne in un ultimo soffio; Gesù, al contrario, nell'attimo in cui rese lo spirito nelle mani del Padre gridò
ad alta voce (63). Il centurione esclamò [anche per questo motivo]: «Costui era veramente il Figlio di Dio!» 24
(Mt 27, 54). E come tale, Cristo ebbe la facoltà di ritornare in vita quando gli piacque. «Risuscitò dai
morti», non «venne risuscitato». Poteva dire, nel suo passare dalla morte alla vita, le parole che Davide
disse riferendosi al normale sonno: «Mi ero adagiato per dormire e mi assopii; dopo fui nuovamente
sveglio» (Sal 3, 6). Non c'è contraddizione con quanto riferiscono gli Atti: «Costui è quel Gesù che Dio ha
risuscitato» (At 2, 32); infatti il Cristo venne richiamato alla sua integra vita d'uomo dal Padre e dal Verbo
insieme. La loro divina potenza è inscindibile.
Diverso, inoltre, è lo stato di vita nuova a cui giunsero Cristo e gli altri risorti, poiché Gesù iniziò
un'esistenza beata e permanente «a gloria del Padre» (Rm 6, 4); gli altri, come Lazzaro, furono riammessi
a questa vita terrena per un certo numero di anni.
Una terza differenza si riscontra nella portata dei vari casi di risurrezione. Gli uomini richiamati in vita
ne trassero un beneficio circoscritto alla propria persona, mentre è in forza della risurrezione di Gesù che
tutti potranno risorgere. Ciò accade fin dal momento in cui Cristo morì. Infatti «molti santi che riposavano
nei sepolcri, risuscitarono» (Mt 27, 52), e l'apostolo Paolo lo chiama «primizia dei risorti dal sonno della
morte» (1 Cor 15, 20).
Fa' attenzione, a questo punto, che Cristo giunse alla gloria attraverso le sofferenze (cf. Lc 26, 26),
sicché varrà anche per noi l'insegnamento di Paolo e Barnaba, che «è inevitabile passare per molte
tribolazioni prima di entrare nel regno di Dio» (At 14, 21).
Un'ultima diversità, tra la risurrezione operata dal Cristo in sé medesimo e la risurrezione cui è
destinato il genere umano. Quest'ultima, infatti, è rinviata alla fine del mondo, eccetto pochi privilegiati
come la beata Vergine e (secondo che si narra) Giovanni evangelista. Cristo risuscitò tre giorni dopo la
morte.
Risurrezione, morte e nascita di Gesù erano ordinate alla nostra salvezza. Volle perciò tornare in vita
nel momento più opportuno al compimento dell'opera redentrice.
Se infatti fosse risorto pochi istanti dopo essere spirato, sarebbe rimasto il dubbio di una morte solo
apparente. Al contrario, se avesse dilazionato troppo l'ora del suo risveglio dai morti, i primi discepoli
avrebbero potuto perdere la fede, e il suo tanto patire sarebbe risultato inutile.
Risuscitò il terzo giorno affinché non restassero dubbi circa la realtà della sua morte, né la fede di chi
sperava in lui restasse delusa.
Per concludere, facciamo qualche riflessione applicabile a ciascuno di noi.
I. Studiamoci di risorgere con sollecitudine dalla morte spirituale prodotta dal peccato; torniamo a una
vita virtuosa, mediante la penitenza. Ci esorta l'Apostolo: «Svégliati, tu che dormi; risorgi dai morti; e
Cristo ti illuminerà» (Ef 5, 14). È la prima risurrezione, cui allude l'Apocalisse: «Felice e santo chi
partecipa della prima risurrezione! Su costui la seconda morte non ha alcun potere» (Ap 20, 6).
2. Non rimandiamo [la conversione] sino al momento della morte: «Non indugiare a pentirti, non
rimandare da un giorno all'altro» (Sir 5, 7). Forse, gravato dalle infermità, non riusciresti a provvedere
alla tua salvezza. Oltre a ciò, perdi una parte dei meriti di cui si arricchisce la Chiesa, mentre l'ostinazione
nel peccato aggrava l'infermità dell'anima. Quanto più a lungo uno resterà sotto il dominio del diavolo -
osserva Beda il Venerabile -, tanto più difficilmente Satana rinuncerà alla preda.
3. Riottenuta la vita di grazia, vediamo di non contaminarla nuovamente; vi sia in noi cioè il proposito di
evitare le colpe mortali. Simili al Cristo che, risorto dai morti, più non si assoggetterà alla morte (cf. Rm 6,
29), «anche voi - ci raccomanda san Paolo - pensate che siete morti nei confronti del peccato e che
dovete vivere per Iddio in Gesù Cristo. Non regni dunque la colpa nel vostro corpo mortale, in modo da
tenervi tuttora soggetti alle sue concupiscenze. Non abbandonate le vostre membra al servizio del
peccato, sì che non diveniate strumento di iniquità. Offritevi interamente a Dio, come viventi, da morti che
eravate, e fate servire a Dio le vostre membra, come strumenti di giustizia» (ib. 11-13).
4. Sia nobile la nuova vita [in grazia], evitando le occasioni che portarono la morte nell'anima. «Come
Cristo è risuscitato dai morti a gloria del Padre, così noi pure dobbiamo camminare in una vita nuova»
(Rm 6, 4): una vita ispirata alla giustizia [soprannaturale], che rigenera l'uomo spiritualmente e lo conduce
alla gloriosa eternità.25
Salì al cielo, ove siede alla destra di Dio, Padre onnipotente
Bisogna credere poi nell'ascensione del Cristo, avvenuta quaranta giorni dopo la risurrezione. Si trattò
di un fatto sublime, conveniente e utile. Vediamone il perché.
I. Salì il più in alto possibile. Sopra qualunque altra realtà corporea, oltrepassò i cieli più lontani, per
primo, giacché fino a quel momento i corpi, nella cui composizione entrava l'elemento terra, non potevan
trovarsi che circoscritti nell'ambito sublunare. Adamo medesimo [pur essendo ricco d'ogni sorta di doni]
visse nel paradiso terrestre.
Passò ancora oltre; oltre quei cieli spirituali che sono le gerarchie angeliche. «[Il Padre celeste]
dimostrò la sua sovrana potenza in Cristo, risuscitandolo da morte e facendolo sedere alla sua destra
nell'alto dei cieli, al di sopra di ogni principato, potestà, virtù e dominazione, al di sopra di qualsiasi
dignità o grandezza che possa esser nominata non solo lungo i secoli ma nell'eternità» (Ef 1, 20; cf. Ef 4,
10).
Si fermò accanto al trono del Padre. Daniele lo aveva veduto in visione, ed esclamava: «Egli avanzò fino
all'Eterno (...), che gli conferì potere, maestà e regno, sì che tutti i popoli, le nazioni e le genti.di ogni
lingua lo servivano. Il suo potere è un potere eterno, che non verrà meno, e il suo regno non sarà mai
distrutto» (Dn 7, 13-14). La profezia si avvera nella testimonianza dell'evangelista: «Il Signore Gesù, dopo
aver loro parlato, si elevò nel cielo, e siede alla destra di Dio» (Mc 16, 19).
L'espressione «alla destra di Dio» è evidentemente metaforica: cioè, in quanto Verbo di Dio, il Cristo
ottenne la perfetta eguaglianza con lui; in quanto uomo, entrò in possesso dei beni più grandi (cf. Ef I, 20).
Era la sublime altezza di gloria bramata da Lucifero: «Salirò fino al cielo, innalzerò il mio trono sopra le
stelle di Dio; mi assiderò sul monte dell'adunanza nelle estremità settentrionali. Salirò ben più in là delle
nubi: sarò simile all'Altissimo!» (64).
Ma a una tale sommità non poté giungervi altri che il Cristo. Egli solo può sedere alla destra del Padre,
che lo invitò: «Siedi alla mia destra» (Sal 109, 1).
2. Ragionevole, ossia giusta, fu l'ascensione del Cristo. Il cielo gli apparteneva in forza della divina
natura. È infatti conveniente che ciascuno ritorni là da dove trasse origine, e il Verbo di Dio trasse origine
dal Padre, l'Altissimo. Gesù lo insegnò apertamente: «Uscito dal Padre, son venuto nel mondo; ora lascio
il mondo e mi accingo a tornare al Padre» (Gv 16, 28). Oppure, sempre nel vangelo di Giovanni: «Nessuno
è asceso al cielo, se non colui che ne è disceso, il Figlio dell'uomo che è in cielo» (Gv 3, 13).
Anche ai santi è concesso di salire al cielo, ma non come poté fare il Cristo, per virtù propria cioè: i
santi salgono al cielo in quanto attratti da Cristo.
Si potrebbe anche dire che egli sia l'unico a penetrare davvero nei cieli: gli altri vi pervengono nella loro
qualità di membra di Cristo, che è il capo della Chiesa, suo corpo mistico.
Il cielo gli spettava quale premio per la sua vittoria. Venuto quaggiù per lottare contro il diavolo, lo
aveva sconfitto. Per questo meritava d'essere esaltato al di sopra dell'intera creazione. L'Apocalisse ne
riporta le parole d'esultanza: «Io, che ho vinto, mi sono assiso sul trono accanto al Padre!» (Ap 3, 21).
Lo aveva guadagnato, il cielo, con la sua umiltà. Mai potrà esservi abbassamento più profondo di quello
vissuto dal Cristo: Dio, volle farsi uomo; dominatore, si fece servo di tutti, ubbidiente fino alla morte (cf. Fil
2, 8); e scese ancora: negli abissi del creato. Meritò ampiamente di essere innalzato al trono
dell'Altissimo, avendo percorso [per amore] tutta intera la via dell'umiltà: «Chi si umilia sarà esaltato» (Lc
14, 11).
3. Molteplice, infine, l'utilità derivante dal mistero dell'ascensione. L'umanità aveva smarrito il sentiero
che conduce al cielo, sicché il Cristo vi ascese facendoci da guida, simile al condottiero che cammina alla
testa d'una moltitudine (cf. Mic 2, 13). Per rafforzare la nostra speranza di aver parte al regno dei cieli, vi
entrò lui per primo: «Vado a prepararvi un posto» (Gv 14, 2).
La speranza diviene certezza, al pensiero che Cristo si trova in cielo, immortale e onnipotente, per
intercedere in nostro favore (cf. Eb 7, 25). Presso il Padre abbiamo un avvocato: «Gesù Cristo il Giusto» (I
Gv 2, 1).
È asceso al cielo per attrarvi il nostro cuore, nel disprezzo dei beni che passano. Se Cristo vale più di
qualunque altro tesoro, il nostro spirito deve serbarsi in sintonia con lui (cf. Mt 6, 21). «Se siete risuscitati
con Cristo - conclude l'Apostolo -, cercate le cose del cielo, dov'è Cristo assiso alla destra del Padre: 26
aspirate alle cose di lassù e non a quelle che son sulla terra. (...) La vostra vita è nascosta con Cristo in
Dio» (65).
[Dal cielo] verrà a giudicare i vivi e i morti
La facoltà di giudicare spetta ai re e ai capi (cf. Prv 20, 8). Tornando perciò nel proprio regno e sedendo
alla destra del Padre, è chiaro che spetta al Figlio - quale Signore di tutto il creato - giudicare i vivi e i
morti. L'avvenimento è adombrato nelle parole rivolte dagli angeli agli uomini di Galilea: «Quel Gesù che,
lasciandovi, è salito al cielo, verrà [di nuovo]» (At I, 11).
A proposito di questo giudizio futuro possiamo considerare tre cose: la persona del giudice, i convenuti
in giudizio e la materia del giudizio medesimo.
Cristo è stato costituito dal Padre quale giudice dei vivi e dei morti (cf. At 10, 42), e col nome di vivi
possiamo indicare sia coloro che vivono rettamente, sia gli attuali abitatori della terra [prescindendo da
ogni considerazione]; invece morti, oltre ai defunti in senso fisico, anche i peccatori.
Egli è giudice in quanto Dio e in quanto uomo, opportunamente. La divinità è una realtà così beatificante
che nessuno può trovarsi alla sua diretta presenza e non essere colmato di gaudio. Quindi è necessario
che il giudice divino appaia nella persona del Cristo, in maniera da poter giudicare l'intera umanità senza
che i reprobi gustino il sommo bene.
Gesù, «figlio dell'uomo» (cf. Gv 5, 27) ha meritato l'incarico di giudice universale, egli che venne
giudicato ingiustamente.
In più, sapendo che dovranno incontrarsi con un giudice divino ma dall'aspetto umano, gli uomini
serberanno una certa quale speranza, che non potrebbe sussistere se li attendesse per vagliare le loro
azioni la pura divinità. Minore sarà lo spavento allorché gli uomini «vedranno un 'figlio dell'uomo' venire
sulle nubi» (Lc 21, 27). E nessuno degli uomini che videro la luce del sole, nessuno potrà sottrarsi a quel
processo. Infatti «tutti quanti dobbiamo comparire innanzi al tribunale di Cristo, perché ognuno riceva ciò
che è giusto per quel che avrà fatto mentre viveva unito al corpo, sia in bene che in male» (2 Cor 5, 10).
San Gregorio Magno prende in esame le differenze che intercorrono tra le categorie di coloro che
saranno convocati al giudizio finale.
Tra i reprobi, un certo numero verrà condannato senza che si proceda neppure a un esplicito
dibattimento. Si tratta di coloro che rifiutarono il dono della fede. «Chi non crede è già condannato,
perché non crede nel nome dell'unigenito Figlio di Dio» (Gv 3, 18).
Altri ascolteranno la sentenza che li condanna, dopo la denunzia delle loro colpe: i credenti cioè che
morirono in peccato mortale. La sola fede non basterà a salvarli, e riceveranno la paga del peccato - che
è la morte [eterna] -, di cui parla san Paolo (cf. Rm 6, 23).
Anche nel numero degli eletti vi saranno tal uni che verranno invitati alla destra di Cristo giudice sin
dall'inizio: quanti vissero in spirito di povertà per amore di Dio. Leggiamo nel vangelo di Matteo che
chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o moglie, o figli, o campi, per seguire il
Signore non solo riceverà il centuplo e avrà in eredità la vita eterna, ma sarà chiamato a sedersi accanto
al «Figlio dell'uomo» per giudicare con lui il genere umano (cf. Mt 19, 28). Oltre ai dodici e agli altri
discepoli che accompagnarono il Maestro nel suo peregrinare terreno, una uguale sorte è serbata a tutti i
poveri in spirito. Non potrebbe esserne escluso l'apostolo Paolo, ad esempio, che si affaticò più d'ogni
altro, vivendo la povertà evangelica. Altrettanto varrà per i discepoli degli apostoli e per tutti gli uomini
autenticamente apostolici. San Paolo esprime addirittura la certezza che gli eletti giudicheranno perfino
gli angeli [decaduti] (cf. I Cor 6, 3). Nel giorno del giudizio, gli eletti somiglieranno agli anziani e ai principi
del popolo di Dio, di cui parla Isaia (cf. Is 3, 14).
Gli uomini che saranno stati colti dalla morte in uno stato di sostanziale equità benché non siano vissuti
esenti da qualche attaccamento ai beni temporali conseguiranno la salvezza, ma ogni particolare della
loro esistenza sarà accusatamente soppesato: azioni, parole, e perfino i pensieri. Ci avverte pèrciò la
Scrittura: «Segui pure gli impulsi del tuo cuore e i desidèri dei tuoi occhi. Sappi però che per tutto questo
Dio ti chiamerà in giudizio» (66). E il Signore: «Vi dico che nel giorno del giudizio gli uomini renderanno
conto di ogni parola vana che avranno proferita» (Mt 12, 36), mentre la Sapienza ribadisce che non
sfuggiranno al giudice divino neppure i propositi che l'empio avrà formulato credendosi al sicuro perfino
dallo sguardo di Dio (cf. Sap I, 9).
Di fronte a un simile giudizio il timore è ben giustificato.27
I. Saremo esaminati da un giudice capace di penetrare l'intimo dell'anima. Egli sa tutti i nostri pensieri,
le nostre parole, le nostre opere: «tutto è chiaro e svelato agli occhi di colui al quale dobbiamo rendere
conto» (Eb 4, 13). Allo sguardo di altri uomini le nostre scelte potranno apparire oneste, ma il Signore
scruta le profondità dello spirito (cf. Prv 16, 2).
Dio [come s'è detto] conosce ogni parola da noi pronunziata: come un orecchio geloso, anch'egli
ascolta tutto e non gli rimane nascosto neanche il sussurro delle mormorazioni (cf. Sap I, 10). Ci legge nel
pensiero. Il cuore umano, certo, è più complesso d'ogni altra cosa, e malizioso. Ebbene, dice il Signore,
«Io scruto i cuori, scandaglio i reni (67), per dare a ciascuno secondo la sua condotta e il frutto delle sue
opere» (Is 17, 9).
Non saranno assenti, nel giorno del giudizio finale, i testimoni. Teste infallibile, la coscienza d'ognuno,
secondo l'Apostolo: «I dettami della legge sono scritti nei loro cuori, come ne fa fede la loro coscienza coi
suoi giudizi, la quale, volta per volta li accusa o li difende. E questo diventerà manifesto nel giorno in cui
(...) Dio giudicherà per mezzo di Gesù Cristo le azioni segrete degli uomini» (Rm 2, 15-16).
2. Altro motivo di timore: la potenza, o per meglio dire l'onnipotenza del giudice: «Ecco il Signore Dio
che viene, con possanza!» (Is 40, 10). Avrà per alleati tutte le creature, poiché «l'universo combatterà con
lui contro gli insensati [che gli si opposero]» (Sap 5, 20). Diceva bene Giobbe: «Non c'è chi possa
liberarmi dalla tua mano» (Gb 10, 7); e il salmista: «Se anche salissi al cielo, tu ci sei; s'io vado in fondo
agli abissi, eccoti là» (Sal 138, 8).
3. La sua giustizia sarà inflessibile. Adesso è tempo di misericordia, ma in quel giorno finale vi sarà
posto soltanto per la giustizia; il momento attuale è nelle nostre mani, mentre allora sarà nelle sue,
esclusivamente. «Quando avrò deciso di farlo, emetterò, con rettitudine, la mia sentenza» (Sal 74, 3). In
preda al suo santo sdegno non perdonerà nel dì della vendetta, non ascolterà le implorazioni di nessuno,
non defletterà dal suo retto giudizio neppure se gli offrissimo tutte le ricchezze dell'universo (68).
4. Terribile sarà l'ira del Giudice supremo. Ai giusti mostrerà il suo volto dolce e beatificante (cf. Is 33,
17), ma ai reprobi apparirà in collera e tanto tremendo, che essi diranno alle montagne: «Cadeteci
addosso, nascondeteci dalla faccia di Dio che è assiso sul trono e dall'ira dell'Agnello!» (Ap 6, 16). Non
sarà, quello, uno sconvolgimento emotivo [nell'animo di Cristo giudice, come quando l'uomo si adira],
bensì un modo di esprimere l'effetto della sua indignazione [contro gli ostinati ribelli]. Quel giorno è
chiamato «giorno dell'ira» (69), quando si consideri la pena inflitta ai peccatori: l'inferno, per l'eternità.
Di fronte a un così fondato timore, ci sentiremo rianimati se:
- cercheremo di agire bene, secondo l'esortazione dell'Apostolo: «Vuoi non aver da temere l'autorità?
Fa' il tuo dovere, e ne avrai anzi la lode» (Rm 13, 3);
- ricorrendo al sacramento della penitenza e riparando gli errori, confessandoci cioè con vera
contrizione, con sincero rincrescimento nell'accusa e severe pratiche penitenziali come espiazione
[commutativa] delle pene eterne;
- distribuendo elemosine, che completano la purificazione dell'anima . «Procuratevi amici con la
disonesta ricchezza, affinché quando verrà a mancarvi, essi vi accolgano nella dimora eterna» (Lc 16, 9);
- vivendo nella carità, ossia nell'amore verso Dio e verso il prossimo: sarà così ricoperta una moltitudine
di peccati (cf. I Pt 4, 8; cf. Prv 10, 2b).
Credo nello Spirito Santo
Abbiamo veduto che il Verbo di Dio è suo Figlio, come il verbo [mentale] dell'uomo è il concetto della
sua intelligenza (70); ora accade talvolta che si tratti di concetti non vitali, di progetti inattuati per
mancanza di volontà operativa. Il credente conosce le verità di fede, ma spesso non agisce in modo
coerente. La sua, allora, è una fede morta.
Il Verbo di Dio invece è [eternamente] vivo (cf. Eb 4, 12): è segno che in lui pulsa la volontà, l'amore.
Come il Verbo è Figlio di Dio, così il suo Amore è lo Spirito Santo. Ne segue che un uomo ha in sé questo
Spirito se ama Dio. «L'amore di Dio è stato diffuso in abbondanza nei nostri cuori dallo Spirito Santo che
ci è stato donato» (Rm 5, 5).28
Non mancarono tal uni che, errando su tale materia, sostenevano che lo Spirito Santo era una semplice
creatura, e, in quanto tale, minore, rispetto al Padre e al Figlio, loro servo e strumento. Per respingere
simili errori, i teologi della ortodossia aggiunsero nel Simbolo cinque precisazioni intorno allo Spirito
Santo.
I. Esistono altri esseri spirituali, gli angeli, la cui funzione è propriamente quella di esecutori del volere
di Dio: «spiriti al servizio di Dio», come si legge nella lettera agli Ebrei (Eb I, 14) mentre, al contrario, lo
Spirito Santo è Signore, «è Dio» (Gv 4, 24) o, più esplicito, «lo Spirito Santo è Signore» (2 Cor 3, 17).
Dunque, non subisce coazioni, è libero, e dove ci sia lo Spirito, ivi troviamo la vera libertà (2 Cor 3, 17).
Egli, infatti, attraendoci all'amore di Dio, ci libera dagli attaccamenti mondani. Lo Spirito Santo è
«Signore».
2. La [vera] vita dell'anima deriva dalla sua unione con Dio, come è l'anima a render vitale un corpo cui
sia unita. Dio si unisce all'uomo mediante il suo Amore, che è lo Spirito; e lo vivifica: «è lo Spirito che dà la
vita [soprannaturale] (Gv 6, 63). Egli, dunque, «ci dà la Vita».
3. Lo Spirito Santo è della medesima sostanza [divina] che il Padre e il Figlio. Difatti, come il Figlio è
Verbo del Padre, lo Spirito è l'Amore intercorrente tra il Padre e il Figlio, procedente da entrambi e quindi
partecipante dell'unica divinità. Egli «procede dal Padre e dal Figlio». Non è, evidentemente, quella
creatura che qualcuno disse.
4. Riguardo al culto [che gli dobbiamo], sta su un piano di uguaglianza col Padre e il Figlio.
Il battesimo stesso che applica all'uomo i frutti della passione redentrice del Figlio e procede dalla
benevolenza del Padre, si compie - accomunandolo nel medesimo rito mediante l'effusione dello Spirito
(cf. Mt 28, 19). «Con il Padre e il Figlio, [lo Spirito] è adorato e glorificato».
5. A conferma dell'eguaglianza delle tre Persone sta la divina ispirazione concessa ai profeti. E evidente
che se lo Spirito non fosse Dio medesimo, nessuno potrebbe sostenere quanto, ad esempio, afferma san
Pietro: «Uomini retti, mossi dallo Spirito Santo, hanno parlato da parte di Dio» (71). E Isaia poté ripeterlo
di sé medesimo: «Il Signore Dio e il suo Spirito mi hanno mandato [a profetare]» (Is 61, 1).
Risultano così infirmate due tesi ereticali: l'errore cioè dei manichei, secondo i quali l'Antico Testamento
non aveva Dio per autore; il che è falso, avendo parlato lo Spirito Santo per bocca dei profeti.
Poi l'errore di Priscilla e di Montàno (72), i quali davano per certo che i profeti non trasmisero il pensiero
dello Spirito Santo, bensì i propri vaneggiamenti.
Dallo Spirito ci deriva una quantità di frutti spirituali.
Egli purifica l'anima dai peccati, spettando l'opera di restaurazione all'autore medesimo. Ora, l'anima
umana è creata mediante lo Spirito Santo, dato che il Padre crea ogni cosa per un atto del suo Amore.
«Tu ami tutte le cose esistenti, e nulla disprezzi di quanto hai creato» (Sap II, 24). E Dionigi scrive che
l'Amore non permise che la divinità restasse infeconda.
Perciò è quanto mai opportuno che il cuore umano, devastato dalle conseguenze della colpa, venga
rimesso a nuovo dallo Spirito. Anche in senso spirituale vale la considerazione del salmista : «Ridai [alle
creature] il tuo alito e le ricrei, e rinnovi la faccia della terra» (Sal 104, 30). Ed è perfettamente
convenevole che in tale operazione purificatrice operi lo Spirito, dal momento che i peccati trovano
remissione in forza dell'amore. «I suoi numerosi peccati sono stati perdonati - dice Gesù della peccatrice
- poiché ha molto amato» (Lc 7, 47). E Pietro: «Abbiate un'ardente carità gli uni verso gli altri, perché la
carità copre un gran numero di peccati» (73).
Lo Spirito Santo illumina la nostra mente; tutto ciò che conosciamo [circa i misteri soprannaturali]
proviene dalla rivelazione dello Spirito. «Lo Spirito Santo che il Padre vi manderà nel mio nome, egli vi
insegnerà ogni cosa e vi farà comprendere tutto ciò che vi ho detto» (Gv 14, 26; cf. 1 Gv 2, 27).
Ci aiuta a osservare i divini precetti, esercitando su di noi una sorta di [soave] pressione. Nessuno
infatti riuscirebbe a osservare i comandamenti se non amasse Dio. «Se qualcuno mi ama, metterà in
pratica le mie parole» (Gv 14, 23). E lo Spirito-Amore ci induce a riamare. Egli realizza la promessa antica:
«Vi darò un cuore nuovo, in voi porrò un nuovo spirito; toglierò il cuore di pietra dal vostro corpo e lo
sostituirò con uno di carne. Porrò in voi lo Spirito mio, facendo si che viviate secondo i miei statuti,
mettendo in pratica le mie leggi» (74).
Ci rafforza nella speranza di poter conseguire la vita eterna, poiché egli ne costituisce quasi il pegno. 29
Dice l'Apostolo: «Avete ricevuto il suggello dello Spirito Santo, che era stato promesso, il quale è caparra
della nostra eredità» (Ef I, 13-14). La vita eterna infatti viene promessa all'uomo che [mediante la fede in
Cristo] diviene figlio adottivo di Dio, simile cioè al Cristo per opera dello spirito che abita in Gesù, ed è lo
Spirito Santo. «Voi non avete ricevuto uno spirito da schiavi per ricadere nella paura, ma uno spirito da
figli adottivi per mezzo del quale possiamo gridare: Abbà, Padre!' Lo Spirito stesso attesta al nostro
spirito che siamo figli di Dio» (Rm 8, 15-16).
«La prova che voi siete figli, sta nel fatto che Dio mandò lo Spirito del Figlio suo nei vostri cuori, il quale
grida: Abbà!', che vuol dire Padre!» (Gal 4, 6).
Infine lo Spirito Santo ci consiglia nelle situazioni difficili, mostrandoci quale sia [nel caso concreto] la
volontà di Dio. All'invito che leggiamo nell'Apocalisse: «Chi ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice» (Ap
2, 7), fa eco l'esemplare disponibilità del profeta Isaia: «Lo ascolterò, come [il discepolo ascolta] il
maestro» (Is 50, 4).
[Credo nel]la santa Chiesa cattolica
Simile al nostro organismo, in cui l'anima diffonde la vita nelle varie parti, la Chiesa cattolica è un corpo
[mistico], composto di numerosi membri vivificati dallo Spirito Santo. Dobbiamo quindi professare l'atto di
fede nella Chiesa, santa e cattolica, menzionata negli articoli del simbolo: 'Credo la Chiesa'.
Il nome chiesa significa riunione, società, sicché la Chiesa è l'assemblea dei fedeli come, dal canto suo,
ciascun cristiano è membro del corpo ecclesiale, cui sembra far cenno il libro dell'Ecclesiastico (cf. Sir
51, 31).
Quattro sono le note essenziali della Chiesa di Cristo: essa è una, santa, cattolica ( ossia universale) e
apostolica [salda, ben fondata].
I. Proprio il fatto che le sette ereticali si siano succedute tanto numerose e in contrasto l'una con l'altra
già le esclude dall'appartenere alla Chiesa, armoniosa in se stessa e unica, simile alla «colomba», l'amata
dello Sposo (cf. Ct 6, 8).
L'unità della Chiesa promana dall'unica fede, da un'identica speranza e dalla comunione nella carità.
Infatti i cristiani, membri di una stessa società, professano le medesime verità rivelate. Raccomanda
loro l'apostolo Paolo: «Tra voi non ci siano divisioni ma siate perfettamente uniti, d'uno stesso pensiero,
concordi» (I Cor I, 10), sicché mostriate d'avere «un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un
solo Dio, Padre di tutti» (Ef 4, 5).
Ciascun fedele nutre la ferma aspirazione di pervenire alla vita eterna: unica è la speranza verso cui
siamo orientati mediante la vocazione cristiana (cf. Ef 4, 4).
I fedeli si ritrovano uniti anche nell'amore verso Dio e in una vicendevole carità, sì da realizzare il
profondo desiderio del Cristo, che tutti i cristiani siano - come il Padre, il Verbo e lo Spirito - una sola
realtà.
Tale amore, quando è autentico, si manifesta attraverso una mutua sollecitudine [nel servizio
reciproco] e nella comprensione degli uni per gli altri. Di particolare eloquenza questo passo
dell'Apostolo: «Vivendo secondo un' autentica carità, cerchiamo di crescere sotto ogni aspetto, in colui
che è il Capo, Cristo, dal quale tutto il corpo [mistico], ben compaginato e connesso, mediante l'apporto
d'ogni giuntura e secondo l'energia di ogni membro, riceve forza per crescere, in maniera da edificare se
stesso nella carità» (Ef 4, 15-16). D'ogni grazia che Dio ci concede dobbiamo farne partecipe il nostro
prossimo.
Nessuno perciò deve prender alla leggera il meritare d'essere scacciato ed escluso dalla Chiesa
[cattolica] dove si trova la salvezza, come non fu possibile salvarsi per quanti rimasero, al tempo del
diluvio, fuori dell'arca.
2. Anche gli uomini orientati verso il male costituiscono una specie di congrega, ed è l'alleanza dei
malvagi che Dio aborre (cf. Sal 25, 5).
La società fondata dal Cristo, al contrario, è protesa a realizzare la santificazione dei suoi membri (75).
È la «santa Chiesa».
I fedeli cristiani vengono santificati in più modi.
Quando un nuovo tempio vien consacrato, lo si comincia a lavare, materialmente; così i fedeli: entrando 30
a far parte della Chiesa vengono purificati [mediante il battesimo], grazie al sacrificio cruento del Cristo.
« [Gesù] ci ha liberati dalle nostre colpe con il suo sangue» (Ap I, 5), egli che «per santificare il popolo col
proprio sangue, patì fuori della porta della città» (Eb 13, 12).
Il rito di consacrazione d'una nuova chiesa prevede poi l'unzione [dell'altare]; e altrettanto i fedeli: essi
infatti ricevono l'unzione del crisma, attraverso cui agisce lo Spirito Santo nella sua opera santificatrice.
Sono così, potenzialmente, resi simili al Cristo, l'Unto (76) per eccellenza.
Dovunque Dio inabiti, quello diviene un luogo santificato dalla, sua presenza (cf. Gn 28, 16) ed è
conveniente che il cristiano, tempio dello Spirito, si custodisca irreprensibile (cf. Sal 92, 5).
Infine, anche l'invocare Dio ha un'azione santificante. «Tu sei in noi, Signore, e sopra di noi è stato
invocato il nome tuo» (Ger 14, 9).
Stiamo perciò ben attenti - considerando di quali e quante santificazioni sia stata oggetto la nostra
anima - a non offuscare lo splendore di questo tempio di Dio. E grave la minaccia che leggiamo in san
Paolo: «Non sapete che siete tempio di Dio e che lo Spirito di lui abita in voi? Se uno vìola il suo santuario,
Dio lo distruggerà (I Cor 3, 17).
3. Altra nota della Chiesa è la cattolicità. Essa, cioè, è universale, nel senso che va diffondendosi
praticamente su tutta la terra, contro la tesi dei donatisti (77). La testimonianza di Paolo nei confronti dei
fedeli di Roma («La fama della vostra fede si espande nel mondo» (Rm I, 8)) è una risposta alla missione
evangelica affidata da Cristo agli apostoli: «Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo a ogni
creatura» (Mc 16, 15). Mentre in passato il vero Dio era noto solo entro i confini della Giudea, adesso la
sua rivelazione ha raggiunto le più lontane regioni della terra (78).
A ciò s'aggiunga l'universalità che dilata ulteriormente la Chiesa: essa infatti comprende, oltre alla
terra, il purgatorio e il paradiso.
È universale, poi, quanto alle diverse condizioni sociali delle persone chiamate a fame parte. Nessuno ne
è pregiudizialmente escluso, né il servo né il padrone, né l'uomo né la donna.
Universale anche riguardo al tempo. Certuni dissero che la Chiesa avrebbe avuto soltanto una sua
durata temporale, il che è falso. Essa durerà, dal tempo di Abele (79), sino al concludersi della fase
terrena, assistita dal Cristo (cf. Mt 28, 20), per trasformarsi alfine nell'unica Chiesa trionfante in eterno.
4. Possiede la dote della stabilità. Un edificio può esser detto solido se innanzi tutto poggia su buone
fondamenta. Ebbene, la Chiesa è sorretta dal Cristo. «Nessuno può porvi un fondamento diverso da
quello che già vi si trova, che è Cristo Gesù» (I Cor 3, 11).
Poggia inoltre sugli apostoli e sulla loro dottrina. La celeste Gerusalemme descrittaci dall'Apocalisse
aveva dodici strati per fondamenta, e su ognuno v'era il nome dei dodici apostoli dell'Agnello (cf. Ap 21,
14). La Chiesa è detta perciò apostolica, e Pietro viene indicato espressamente quale pietra di base, onde
sottolinearne la solidità (80).
Ancora. Una costruzione merita d'essere giudicata stabile se regge quando sia soggetta a violente
scosse. Ebbene, la Chiesa non è stata mai demolita: non vi riuscirono i persecutori, anzi fu sotto il loro
imperversare che essa si accrebbe ulteriormente; i persecutori invece e gli avversari d'ogni sorta
scomparvero uno dopo l'altro. «Chi cadrà su questa pietra andrà in pezzi; e qualora essa cada su
qualcuno, lo stritolerà» (Mt 21, 44).
Le eresie produssero un effetto analogo: col loro moltiplicarsi, offrirono occasioni per un ulteriore
chiarimento della verità. «[Gli eretici] si oppongono alla verità essendo uomini dissennati nel modo di
giudicare, che hanno perduto la fede. Costoro però non andranno molto innanzi perché la loro stoltezza
sarà manifesta a tutti» (2 Tm 3, 8).
Gli stessi assalti diabolici non raggiungono miglior risultato: simile a una torre, la Chiesa costituisce
anzi un solido baluardo entro cui trova riparo chiunque si opponga all'avversario. Il giusto vi si rifugia ed è
al sicuro (cf. Prv 18, 10).
Perciò il diavolo raddoppia i propri assalti contro la Chiesa; ma non potrà prevalere, avendo il Signore
assicurato che «le porte degli inferi non riusciranno a riportare la vittoria su di essa» (Mt 16, 18). Quasi
dica: la battaglia infurierà contro di lei, ma a vincere non saranno i tuoi nemici.
Comprendiamo meglio adesso come la sola Chiesa di Pietro (al quale toccò l'Italia quando i discepoli si
misero a predicare il vangelo) restò sempre salda nella [vera] fede. Altrove, o la dottrina di Cristo è
sconosciuta, oppure è inquinata da errori. Non deve stupirci. A Pietro il Signore ha promesso: «Io ho
pregato per te, che la tua fede non venga meno» (Lc 22, 32)

Credo nel]la comunione dei santi e [nel]la remissione dei peccati
Come in un organismo vivente l'attività di un membro torna a vantaggio dell'insieme, qualcosa di simile
accade nel corpo mistico che è la Chiesa. Il bene compiuto da uno, si comunica agli altri fedeli; infatti
«pur essendo molti, siamo un solo corpo in Cristo e ciascuno per la sua parte siamo membra gli uni degli
altri» (Rm 12, 5). Sicché, tra le altre verità di fede, gli apostoli ci hanno tramandato questa, della
«comunione dei santi», ossia la comunanza nei beni spirituali.
Cristo è il capo; la Chiesa ne costituisce il mistico organismo, secondo l'espressione paolina: «[Egli] è il
capo di tutta la Chiesa, la quale è il suo corpo» (Ef I, 22-23) e quanto di bene c'è in lui, si diffonde nei
cristiani mediante i sacramenti. Agisce in essi l'efficacia del sacrificio di Gesù, la grazia in remissione dei
peccati.
Come sappiamo, i sacramenti sono sette.
I. Il battesimo equivale a una rinascita spirituale. Un uomo inizia la sua esistenza terrena con la propria
nascita e così pure la vita spirituale comincia in lui mediante la rinascita operata dal battesimo. «Se uno
non rinasce da acqua e da Spirito, non può entrare nel regno di Dio» (Gv 3, 5).
Si nasce una sola volta, e una sola volta si riceve il sacramento del battesimo. «Credo - perciò - in un
solo battesimo».
La sua funzione consiste nel purificare l'uomo da qualunque peccato, sia riguardo alla colpa e sia alla
[relativa] pena. Tant'è vero che ai neo-battezzati non viene imposta alcuna penitenza riparatrice, si fosse
pure trattato dei peggiori uomini del mondo. Morendo subito dopo il battesimo, un uomo entrerebbe
direttamente in paradiso. Questa è la ragione per cui, sebbene spetti d'ufficio soltanto al sacerdote
amministrare il battesimo, in caso di necessità può fare altrettanto chiunque; basterà osservare la
formula sacramentale: «Io ti battezzo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo».
La virtù del primo sacramento promana dalla passione di Cristo: «Non sapete che quanti siamo stati
battezzati in Cristo Gesù, siamo stati battezzati nella sua morte?» (81). La triplice immersione vuole
simboleggiare i tre giorni durante i quali Gesù rimase entro il sepolcro.
2. Cresima o confermazione. A ogni essere che nasce sono necessarie le forze per poter agire; così
l'uomo che rinasce spiritualmente ha bisogno di essere corroborato dallo Spirito Santo. Gli apostoli
stessi, affinché la loro azione risultasse vigorosa, ricevettero lo Spirito, dopo l'ascensione di Cristo (cf. Lc
24, 49).
A noi, tale aiuto viene conferito nel sacramento della confermazione. Perciò, chi ha cura dei fanciulli
dev'essere molto diligente affinché vengano cresimati, trattandosi di una grazia assai importante. Il
cristiano che muore col sacramento della cresima - e quindi dopo aver ricevuto un aumento di grazia -
riceve un maggior grado di gloria.
3. Eucarestia. Nato che sia e raggiunto un certo sviluppo, un essere umano ha necessità di assumere
regolarmente cibo; per la vita spirituale esso è costituito dal corpo di Cristo, in base alle sue stesse
parole: «Se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avrete in voi la vita
soprannaturale» (Gv 6, 54). Quindi, secondo le norme stabilite dalla Chiesa, ogni cristiano riceverà
almeno una volta all'anno l'eucarestia, dopo essersi debitamente preparato e purificato: chi infatti
«mangia il pane o beve il calice del Signore in modo indegno» (I Cor II, 27) - ossia con la coscienza d'esser
in colpa grave, di cui non si sia confessato né si proponga di evitare in futuro - «mangia e beve la propria
condanna» (82).
4. Confessione o penitenza. Succede anche al nostro organismo di ammalarsi e - qualora non
intervenga a tempo un rimedio efficace -, di morire. Nell'ordine spirituale è il peccato che produce le
infermità [spesso gravissime, come nel caso del peccato mortale] (83). Sicché, per recuperare la salute,
è indispensabile una medicina: la grazia contenuta nel sacramento della penitenza. «Egli perdona tutte le
tue colpe e ti risana dalle infermità» (Sal 102, 3).
I requisiti di una buona confessione sono tre: il dolore perfetto dell'animo per aver offeso Dio, un'accusa
integrale dei peccati e la riparazione mediante opere penitenziali.32
5. Estrema unzione (84). Sono tante le cause che impediscono all'uomo di purificarsi in maniera
completa dalle conseguenze [punitive] del peccato; e siccome nessuno può partecipare della vita eterna
se prima non sia perfettamente mondato, si rese opportuna la istituzione di un altro sacramento in forza
del quale l'uomo gravemente ammalato sia purificato dalle colpe e, a Dio piacendo, riottenga la sanità del
corpo. Il sacramento della estrema unzione prepara l'uomo all'ingresso nel regno celeste.
(Quando non si verifichi l'effetto di una guarigione fisica, ciò dipende dal fatto che un prolungamento
della vita terrena non sarebbe giovevole alla salute spirituale). Ne parla diffusamente l'apostolo Giacomo:
«Chi è malato, chiami presso di sé i presbiteri della Chiesa e preghino su di lui, dopo averlo unto con l'olio,
nel nome del Signore. E la preghiera fatta con fede salverà il malato: il Signore lo rialzerà, e se ha
commesso peccati gli saranno perdonati» (Gc 5, 14-15).
6. Ordine. Dovrebbe risultare evidente, ormai, che facendo ricorso ai cinque sacramenti fin qui
esaminati, il cristiano può condurre una soddisfacente vita spirituale.
Occorrono ovviamente degli uomini che li amministrino. Ecco il sacramento dell'ordine sacro, che
abilita all'esercizio della consacrazione e amministrazione sacramentaria.
Se la loro vita [personale] non appare esemplare, dobbiamo fermare l'attenzione sulla virtù del Cristo,
da cui i sacramenti traggono efficacia. Quanti hanno ricevuto l'ordine sacro diventano «ministri di Cristo e
dispensatori dei misteri di Dio» (I Cor 4, 1).
7. Matrimonio. Grazie al settimo sacramento, i coniugi che lo vivano onestamente possono non soltanto
salvarsi ma acquistare dei meriti. Difficile per loro evitare quei peccati veniali causati dalla stessa
concupiscenza; che se poi non rispettassero i fini del matrimonio la loro colpa diverrebbe grave (85).
I sette sacramenti perfezionano la remissione dei peccati, cui fa riferimento il Credo.
Furono gli apostoli a ricevere la facoltà di concedere il perdono delle colpe morali e da essi, come a
loro volta essi medesimi dal Cristo, uguale potestà viene conferita ai ministri della Chiesa. La nostra fede
ci insegna che appartiene al Papa il pieno potere «di sciogliere e di legare» e, secondo una gradualità,
agli altri prelati.
I cristiani partecipano non solo all' efficacia del sacrificio di Cristo, ma ai suoi meriti, e addirittura
partecipano dei meriti dei santi; tali meriti si propagano in tutti coloro che vivono nella grazia, dal
momento che formiamo assieme il corpo mistico di Cristo.
Ne deriva che, vivendo nella carità, ciascuno di noi partecipa della sia pur minima opera virtuosa che si
compia nel mondo. Ne godranno però in modo particolare quelle persone che siano presenti nelle
intenzioni di chi fa il bene. Uno potrà pagare al posto di un altro, e lo si vede ad esempio nel caso delle
congregazioni religiose che ammettono altri a valersi dei meriti di una data famiglia spirituale (86).
In forza della comunione tra i santi, i meriti di Gesù sono distribuiti a ciascun fedele, e così i nostri meriti
personali. Gli scomunicati, trovandosi a essere estromessi dalla società ecclesiale, perdono gran parte
del tesoro dei meriti comuni. E questo è un danno tutt'altro che trascurabile, giacché supera qualunque
altro fallimento nei beni temporali.
Inoltre, mentre il diavolo si trova ostacolato nella sua opera malefica proprio dai suffragi cui
accenniamo, chi se ne priva facilita l'azione deleteria del Tentatore [per tutto il tempo che uno vive
separato dalla Chiesa].
Accadeva spesso così, nella Chiesa primitiva, che non appena qualcuno era scomunicato,
immediatamente diveniva preda del diavolo, anche fisicamente.
Aspetto la risurrezione dei morti
Lo Spirito santifica la Chiesa non solo riguardo alle anime: in virtù del suo intervento infatti i nostri corpi
risorgeranno. Egli «ha risuscitato dai morti Gesù Cristo, nostro Signore» (Rom 4, 24) e «in virtù di un
uomo [che è appunto Gesù Cristo] c'è una risurrezione dei morti» (I Cor 15, 21).
Perciò, sorretti dalla fede cattolica noi crediamo che un giorno avverrà la risurrezione [dell'intero
genere umano]. Il che ci suggerisce alcune considerazioni: l'utilità derivante dal credere nella
risurrezione stessa; le prerogative dei corpi risorti, in generale; le qualità dei giusti resuscitati, e
quelle dei reprobi.33
I. La fede e la speranza nella risurrezione ci offrono diversi vantaggi, e prima di tutto la liberazione dalla
tristezza derivante dal pensiero dei morti. Infatti, pur essendo impossibile non dolersi per la morte dei
propri cari, tuttavia la speranza d'incontrarli nuovamente il giorno della risurrezione tempera
notevolmente il dolore causatoci dalla separazione. Ci esorta l'Apostolo:
«Non vogliamo poi lasciarvi nell'ignoranza, o fratelli, circa i defunti, affinché non continuiate ad
affliggervi come gli altri che non hanno speranza» (1 Ts 4, 1 3).
Cessa il timore per la morte [che ci attende]. Se nel morire l'uomo non sperasse in una vita migliore
dell'attuale, senza dubbio la morte risulterebbe tremendamente assurda; e l'uomo si sentirebbe
autorizzato a compiere ogni sorta di iniquità, nel tentativo di sfuggire alla morte. Ma poiché siamo certi
che esiste una vita migliore di questa, una vita cui approderemo attraverso la morte, è chiaro che
nessuno ha più motivi di temere, come pure, per timor della morte, di compiere scelte immorali; Cristo
infatti prese un corpo [umano] «per ridurre all'impotenza mediante la morte colui che ha il potere della
morte, cioè il diavolo» (Eb 2, 14-15).
Un tale pensiero, ci rende solleciti e diligenti nel compiere il bene; se infatti l'uomo dovesse vivere solo
questa vita temporale, non troverebbe in ciò un efficace incentivo a ben fare: qualunque cosa gli
sembrerebbe inadeguata dal momento che il desiderio umano non è vincolato ad alcuno dei beni
particolari e per un tempo determinato, bensì è rivolto alle realtà eterne e senza limitazioni di sorta.
Ora, siccome noi crediamo che tutto ciò che andiamo compiendo sulla terra riceverà un'eterna
ricompensa alla risurrezione finale, ci ingegniamo d'agire rettamente. «Se riponessimo la nostra
speranza nel Cristo soltanto in questa vita - scrive san Paolo - siamo da compiangere più di tutti gli
uomini» (I Cor 15, 19).
Infine ci ritrae dal male. Difatti, come induce al bene la speranza del premio, così il timore delle pene
che sappiamo essere riservate ai reprobi ci tien lontani dal peccato. Vedi il Vangelo: «Quelli che hanno
operato il bene usciranno dai sepolcri per la risurrezione di vita; quelli invece che fecero il male, per una
condanna» (Gv 5, 29).
2. Riguardo poi alle prerogative dei corpi risorti, bisogna sapere che talune note interesseranno tutti
indistintamente.
L'identità dei corpi risuscitati: riavrà il soffio vitale lo stesso corpo che abbiamo ora (stessa carne,
stesse ossa ecc.), sebbene tal'uno sostenga il contrario; ma è tesi che si allontana dall'insegnamento
dell'Apostolo. Egli dichiara infatti: «E' necessario che questo corpo corruttibile si rivesta d'incorruttibilità
e che il nostro corpo mortale si rivesta d'immortalità» (1 Cor 15, 53).
Anche altrove la sacra Scrittura afferma che, per virtù divina, riprenderà a vivere lo stesso e medesimo
corpo; vedi Giobbe: «Nuovamente rivestito della mia pelle, attraverso questi sensi vedrò Dio!» (Gb 19,
26).
La condizione dei corpi che riprenderanno a vivere sarà però differente dalla condizione terrena: beati
e reprobi riceveranno corpi incorruttibili, senonché i primi vivranno immersi nella gloria, i secondi per
sempre nelle pene [infernali]. Abbiamo già citato l'espressione della lettera ai Corinti (1 Cor 15, 53).
Trattandosi di corpo incorruttibile e immortale, non ha senso parlare più di cibo né di piaceri sessuali.
Secondo l'evangelista «dopo la risurrezione non si ammoglieranno né si mariteranno, ma saranno simili
agli angeli di Dio in cielo» (87).
Questa è una verità [rivelata], contro le credenze dei sadducei e dei saraceni. «Chi scende nello sheol
più non ne risale; non ritorna nella propria casa» (Gb 7, 9-10).
Tutti, buoni e cattivi, risorgeranno con quella integrità corporale che attiene all'individuo. Non vi
saranno più ciechi, zoppi o menomati in altra maniera. L'Apostolo scrisse ai Corinti: «I morti risorgeranno
incorrotti» (I Cor 15, 52), ossia immutabili, rispetto alle presenti imperfezioni.
Riguardo all'età, tutti risorgeranno in un'età congrua, sui trentadue-trentatré anni; e la ragione è
questa; chi morì prima d'esservi giunto, non conobbe l'età che esprime il vigore ideale dell'uomo, mentre i
vecchi riavranno la perfezione della giovinezza (88). Sulla parola dell'Apostolo «tutti arriveremo allo stato
di uomo perfetto, nella misura che conviene alla piena maturità di Cristo» (Ef 4, 13).
3. Circa la risurrezione dei buoni in particolare bisogna sapere che li attende una gloria specifica: i
santi riceveranno dei corpi glorificati, con quattro specifiche qualità: lo splendore cui accenna Matteo: «I
giusti splenderanno come il sole, nel regno del loro Padre» (Mt 13, 43). La liberazione dal dolore o
impassibilità, secondo che afferma san Paolo: «[Il corpo] seminato spregevole, risorge glorioso; si semina 34
debole e risorge vigoroso» (I Cor 15, 43). E nell'Apocalisse: «Egli tergerà ogni lacrima dai loro occhi e non
vi sarà più la morte né lutto né lamento né affanno» (Ap 21, 4). E l'agilità: «Nel giorno della loro
ricompensa risplenderanno e scorreranno leggeri, simili a scintille nella stoppia» (Sap 3, 7). Infine la
sottigliezza: «Si semina corpo materiale, risorge spirituale» (I Cor 15, 44). Non nel senso di puro spirito,
bensì di corpo materiale ma totalmente assoggettato allo spirito.
4. A proposito della condizione dei dannati, essa sarà l'opposto della condizione beata: in essi si avrà
pena eterna, con le seguenti caratteristiche. Riceveranno corpi tenebrosi. Vi accenna Isaia: «I loro visi
saranno visi riarsi» (Is 13, 8). Corpi sensibilissimi [a ogni sofferenza], che tuttavia mai potranno ridursi in
cenere, e pur ardendo eternamente non ne risulteranno consunti; è il concetto di Isaia: «Il loro fuoco non
sarà mai estinto» (Is 46, 24). Saranno inoltre, i loro, dei corpi estremamente materiati: difatti l'anima
rimarrà come reclusa in un carcere angusto. «I re - dice un salmo - saranno avvinti in catene» (Sal 149, 8).
E infine quell'anima diverrà, come il corpo, in certo modo incarnita. Si rammentino le parole di Gioele: «I
giumenti finirono per marcire tra i loro stessi rifiuti» (89).
E [aspetto] la vita eterna. Amen.
Queste parole concludono il Simbolo della fede, alludendo al coronamento di ogni desiderio del cuore
umano, e cioè la vita eterna.
E' una proposizione che contraddice quanti opìnano una morte dell'anima, assieme a quella che la
separa dal corpo. Se ciò fosse vero, la condizione umana non sarebbe diversa da quella degli animali
bruti, che morendo ritornano nel nulla (cf. Sal 48, 21).
La nostra anima invece è quasi un riflesso della immortalità di Dio, e può essere paragonata alle bestie
solo per gli eccessi della concupiscenza. Sostenendo che essa muoia assieme al corpo, ci si allinea con
quelli [abbrutiti dal peccato] di cui sta scritto: «Non conoscono i segreti di Dio; non sperano ricompensa
per il retto vivere né credono a un premio destinato alle anime pure. Sì, Dio ha creato l'uomo per
l'immortalità; lo fece a immagine della propria natura. Ma la morte è entrata nel mondo pe r invidia del
diavolo; e ne fanno [la più amara] esperienza (90) coloro che gli appartengono» (Sap 2, 22-23).
Cos'è la vita eterna?
Essa è innanzi tutto la comunione [perfetta e interminabile] dell'anima con Dio, che diviene così premio
e coronamento di ogni nostra fatica. Nel significato più ampio sarà vera la sua promessa: «Io sono il tuo
protettore e la tua ricompensa infinitamente grande» (Gn 15, 1).
Questa fusione tra l'anima e Dio si attua attraverso la perfetta visione della divina essenza. «Adesso
[infatti] vediamo [Dio] come in uno specchio, in maniera confusa, allora invece a faccia a faccia» (I Cor 13,
12). La nostra lode diverrà anch'essa un cantico perfetto, poiché per usare le parole di Agostino
«vedremo, ameremo, loderemo» e nella visione beatifica troveremo gaudio e allegrezza, e l'anima sarà
tutta un inno di ringraziamento e di lode (cf. Is 51, 3).
Perfetta la sazietà dei nostri desideri: nella vita eterna infatti ogni beato avrà ben più di quanto possa
desiderare e sperare; e la ragione è evidente: quaggiù è impossibile soddisfare l'umana brama di felicità;
quaggiù non c'è alcun bene creato [neppure l'intero universo] che sia capace di placare appieno gli
aneliti dell'uomo. Dio soltanto vi riesce, anzi supera qualunque nostro desiderio, all'infinito. Agostino ha
scritto con ragione: «Ci hai fatti per te, o Signore, e il nostro cuore non troverà quiete fin quando non
riposi in te».
Ora, i santi possedendo Dio perfettamente nella gloria beatifica, sono saziati in ogni loro desiderio. La
ricchezza della gloria celeste sarà sempre superiore a ogni nostra aspettativa. Il servo buono e fedele
prenderà parte alla gioia del suo Signore (cf. Mt 25, 21) e, secondo che osserva Agostino, non sarà tanto il
gaudio divino a entrare nel cuore umano quanto piuttosto l'uomo e ogni sua facoltà a immergersi
interamente nella stessa beatitudine di Dio. Contempleremo il suo volto, ci sazieremo della sua presenza
(cf. Sal 16, 15), in una giovinezza eternamente rinnovata (cf. Sal 102, 5).
Tutto ciò che di piacevole possiamo immaginare lo troveremo con la visione beatifica, in maniera
sovrabbondante. L'uomo trova in Dio - sommo bene - il massimo diletto: nell'Onnipotente avremo ogni
delizia (cf. Gb 22, 26), gioia piena alla sua presenza, dolcezza senza fine derivante dal trovarci, tra gli
eletti, alla sua destra (cf. Sal 15, l1).
Vi troveremo il più alto grado di onore. Gli uomini laici considerano il massimo degli onori diventare re, i 35
chierici ambiscono alla dignità episcopale; ebbene, nella gloria celeste, sarà piena la nobiltà regia e
sacerdotale dei figli di Dio (cf. Ap 5, 10; cf. Sap 5, 5).
La sete di sapere riceverà completa soddisfazione: i segreti della natura e qualunque verità che
vorremmo investigare, tutto quello che può essere oggetto dell'umana conoscenza l'avremo assieme alla
vita eterna (cf. Prv 10, 24).
Essa poi porterà con sé quella perfetta sicurezza che invano cerchiamo qui in terra. Quanto più
possediamo di beni materiali o siamo insigniti di alte cariche, tanto più temiamo di perdere gli uni o le
altre, e dobbiamo far ricorso a mille accorgimenti per difenderne il possesso. Nella vita eterna, al
contrario, è sconosciuta la minima tristezza, la minima angustia, il minimo timore. Vi sarà piena
tranquillità e sicurezza da qualunque apprensione (cf. Prv I, 33).
Infine, la vita eterna consiste nella beatificante convivenza tra i beati: la più amabile delle società,
essendovi la piena comunione dei beni. Là, veramente, ognuno ama il prossimo suo come se stesso, e
godrà del bene posseduto da altri quanto del proprio. Ne deriva che il gaudio generale accrescerà la
letizia del singolo, in un vicendevole apporto di felicità (cf. Sal 86, 7).
I santi godranno, in patria, di questi beni accennati e di molti altri che non riusciamo a descrivere.
I reprobi, invece, cominceranno a vivere la morte eterna, soffrendo nell'anima e nei sensi non meno di
quanto gli eletti godranno nella gloria.
Il loro tormento sarà accresciuto:
- dalla separazione da Dio e da qualsiasi altro bene. E' la cosiddetta pena del danno, correlativa
all'avversione [da essi nutrita durante la vita terrena riguardo a Dio], e supera quella dei sensi. Quaggiù il
peccatore visse nelle tenebre dello spirito, ma dopo il giudizio finale anche i suoi occhi conosceranno la
totale privazione della luce: verrà gettato nelle tenebre, tra il pianto e lo stridere dei denti (cf. Mt 25, 30);
- dai rimorsi della coscienza, che [in nome di Dio] gli ripeterà: «Ti rimprovero: ti pongo innanzi i tuoi
peccati» (Sal 49, 21). Gemerà senza sosta il loro spirito tormentato (cf. Sap 5, 3). Ma un simile pentimento
e i gemiti più accorati saranno del tutto inutili non traendo ormai più origine dalla compunzione di aver
peccato, bensì dalle insostenibili pene;
- vi si aggiunga la pena riservata ai sensi, il fuoco infernale, capace di tormentare e il corpo e l'anima.
Sarà una delle sofferenze peggiori, e si troveranno nella condizione di chi stia sempre sul punto di morire
e invece non muore mai. Ecco perché la loro condanna si usa chiamarla morte eterna. «Come pecore
sono avviati agli inferi, loro pastore sarà la morte (...). L'inferno sarà la loro dimora» (91).
E li avvinghierà la disperazione nel sapersi irrimediabilmente perduti. Se infatti restasse in loro appena
un barlume di speranza d'essere liberati dalle pene, già questo costituirebbe un lenimento del loro
[eterno] soffrire. Venendo meno qualunque ragionevole speranza, tutto diviene più atroce.
Resta chiarita la radicale differenza tra il bene e il mal'operare: l'uno conduce alla vita, l'altro alla morte
[eterna]. Gli uomini perciò dovrebbero ricordarsi spesso di queste verità atte a stimolare al bene e a
frenarli dinanzi al male.
Efficace la chiusa del Credo, col suo richiamo alla vita eterna, affinché si imprima a fondo nella memoria
l'anelito verso la vita immortale, cui voglia condurci il Signore, Gesù Cristo, Dio benedetto nei secoli dei
secoli. Amen

COMMENTO AL PADRE NOSTRO
Introduzione
Il Pater è la più perfetta tra le formule di preghiera, avendo tutte e cinque le doti che un'orazione ben
fatta dovrebbe possedere.
I. Innanzitutto, essa deve elevarsi fiduciosa, sorretta cioè da un tranquillo abbandono. E' infatti un
accedere fidente al trono della divinità, per implorarne le grazie (cf. Eb 4, 16). Deve poggiare su una fede 36
che non conosca esitazioni (cf. Gc l, 16).
Ebbene, a buon diritto la preghiera del Pater è atta a infondere la massima sicurezza essendo stata
composta dal nostro miglior difensore, sapientissimo (cf. Col 2, 3), che sta in veste d'avvocato dinanzi al
Padre per placarne l'ira accesa dalle continue trasgressioni: Gesù Cristo, il Giusto (cf. I Gv 2, 1). Nel suo
commento al Pater san Cipriano ne deduce che, dovendo noi implorare perdono per le nostre colpe, nulla
di meglio possiamo fare che ripetere le parole suggeriteci dal nostro patrono.
Ancor più sicura la rende il fatto che, a chiedere nella maniera più opportuna, ce l'ha insegnato proprio
colui che assieme al Padre esaudisce le preghiere, adempiendo alle parole del salmo: «Griderà, rivolto a
me, e io lo esaudirò» (Sal 90, 15). Sempre san Cipriano definisce «amichevole, familiare [alle sue
orecchie] e devota» quella preghiera che si rivolge al Signore servendosi delle sue stesse parole. Non è
possibile quindi che un uomo termini la preghiera del «Padre nostro» senza riportarne qualche frutto:
come minimo ne otterrà - insegna sant'Agostino - la remissione dei peccati veniali.
2. Ogni preghiera, poi, dev'essere onesta, ossia deve chieder qualcosa di conveniente. Il Damasceno
(92) la definisce, appunto, «una richiesta che abbia le doti dell'accettabilità». Molto spesso non siamo
esauditi proprio perché alle nostre preghiere manca tale elemento condizionante (cf. Gc 4, 3).
D'altra parte è assai difficile sapere esattamente cosa sia opportuno chiedere e cosa no, dal momento
che siamo in difficoltà di fronte alla selezione dei desideri. Ne era consapevole l'Apostolo scrivendo ai
romani: «Ignoriamo quel che [in particolare e in un dato momento] ci convenga chiedere» (Rm 8, 26). Ma
c'è chi può insegnarcelo, Gesù, cui gli apostoli si eran rivolti: «Signore, insegnaci a pregare!» (Lc 11, 1).
Sicché, quanto entra a far parte della preghiera del Cristo, è petizione irreprensibile. Se preghiamo in
modo giusto e opportuno qualunque siano le frasi che andiamo dicendo (conclude sant'Agostino),
nient'altro esprimiamo con esse di ciò che si trova in questa preghiera del Signore.
3. Ci dev'essere un determinato ordine, nelle richieste come nei desideri che esse esprimono. Prima di
tutto dobbiamo anteporre le suppliche che riguardino i beni spirituali, e quelle che si realizzano in cielo a
quelle terrene: «Cominciate a cercare il regno di Dio e la sua giustizia, e il resto vi sarà dato per giunta»
(Mt 6, 33). Ed è volontà esplicita del Signore, come si rileva chiaramente dalle due sezioni che
compongono il Pater.
4. Fervente orazione: la religiosità intensa, difatti, rende gradito a Dio il sacrificio dell'orante, come
faceva il salmista: «Invocando il tuo nome alzerò le mie mani: come di midollo e di grasso, sia ripiena
l'anima mia» (93).
Siccome però non di rado la devozione si affievolisce a causa dell'eccessiva lunghezza di una
preghiera, il Signore ci ha raccomandato d'evitare le prolissità: «Non ripetete macchinalmente le stesse
parole» (Mt 6, 7). E Agostino, in una lettera a Proba, ricorda che «l'orazione non ha bisogno di lunghi
discorsi; però non facciamoci scrupolo d'insistere se il fervore ci sostiene». Anche in tema di concisione,
il Pater ci è di esempio.
La devozione è un po' il fervore della carità, sia verso Dio che verso il prossimo; ed entrambi vengono
raccomandati nel Pater.
Convinti che egli ci ama, lo chiamiamo «Padre», mentre la carità che nutriamo per il prossimo vien
espressa dall'aggettivo che segue la parola iniziale: «nostro».
5. Infine, la preghiera dev'essere umile poiché Dio «ascolta le suppliche degli umili» (Sal 101, 18), come
possiamo rilevare dall'episodio evangelico che ha per protagonisti un fariseo e un pubblicano (cf. Lc 18,
9-14), o nelle parole di Giuditta: «A te, Signore, piacque sempre la preghiera degli umili e dei mansueti»
(Gdt, 9, 16).
L'umiltà ha un posto d'onore nel «Padre nostro», dato che tale virtù può dirsi autentica quando un
uomo, riconoscendosi inetto a compiere il bene o [a meritare alcunché) con le proprie forze, si ripromette
di conseguire tutto dalla divina potenza.
Ecco adesso i vantaggi d'una preghiera ben fatta.
E' rimedio efficace contro i mali, operando la liberazione dal peccato. Davide ne è testimone: «Tu
perdonasti l'empietà della mia colpa; perciò ti pregherà ogni fedele» (Sal 31, 5-6). In croce, il rapinatore
implorò il perdono e lo ottenne, e in quello stesso giorno fu accolto in paradiso (cf. Lc 23, 43). Il
pubblicano, pregando [rettamente], se ne tornò assolto a casa sua (cf. Lc 18, 14).37
Inoltre essa libera dal timore di poter essere ancora [fatalmente] schiavi del peccato, quindi
dall'angosce e dalle tribolazioni [che vi son connesse] (94 ). San Giacomo esorta: «C'è qualcuno tra voi
che soffre? Preghi!» (Gc 5, 15). Ed è utile, quale scampo dalle persecuzioni dei nemici. Mentre gli
avversari lo calunniano e minacciano di morte, Davide, ad esempio, ricorre alla preghiera (cf. Sal 108, 4).
E' il mezzo più efficace ad ottenerci le buone cose che desideriamo. Sta scritto, infatti: «Tutto ciò che
chiederete nella preghiera, abbiate fede d'ottenerlo e l'otterrete» (Mc 11, 24); che se talvolta non siamo
esauditi, questo dipende o perché non abbiamo chiesto con la necessaria insistenza laddove «bisogna
pregare sempre, senza stancarsi» (Lc 18, 1), oppure perché non stavamo chiedendo ciò che più conviene
alla nostra salvezza. Osserva in proposito sant'Agostino: «Il Signore è buono a non dare, spesso, quel che
vorremmo, concedendoci in cambio ciò che più dovrebbe starci a cuore». Lo si può dedurre [anche] dal
caso di Paolo che, pur avendo implorato in tre diverse circostanze la liberazione dal tormento che
l'affliggeva nel corpo, non venne esaudito (95).
La preghiera, infine, ci rende familiari a Dio, e con maggior confidenza potremo ripetere: «Salga come
incenso, Signore, la mia preghiera fino a te» (Sal 140, 2).
Padre nostro
Vanno fatte qui due considerazioni: Dio ci è «Padre» per diversi motivi. Quali, allora, i nostri doveri di
figli?
Egli è nostro Padre perché ha riservato a noi la singolare attenzione di crearci a propria immagine e
somiglianza, cosa che non concesse alle creature inferiori. Ce lo rammenta la Scrittura: «Non è lui il tuo
Padre, che ti ha fatto esistere creandoti?» (Dt 32, 6).
Anche per il modo di governarci, egli agisce come un padre: non lo fa quasi ci considerasse suoi servi,
bensì padroni [delle nostre scelte]. La sua provvidenza guida verso un fine tutte le cose, ma s'interessa di
noi con molta delicatezza (cf. Sap 14, 3; 12, 18).
Si dimostrò Padre, ancora, nell'adottarci. Quel che elargisce alle restanti creature sembrano, in
confronto, dei regalucci: per noi -figli ed eredi - c'è l'eredità [del suo regno] (cf. Rm 8, 17). Possiamo
quindi chiamarlo «Abba, Padre!» (Rm 8, 15).
Ne conseguono alcuni doveri, da parte nostra.
I. Onorarlo. Pose egli stesso tale quesito al suo popolo: «Se io sono il Padre, dov'è l'onore che mi
spetta?» (Ml 1, 6). Onorarlo con la lode devota in quanto Dio («Chi offre il sacrificio della lode mi onora»
(Sal 49, 23), mediante parole che sgorghino dall'intimo, non semplicemente con le labbra (cf. Is 29, 13) e
conservandoci anche fisicamente irreprensibili (cf. I Cor 6, 26) nonché imparziali nel giudicare il
prossimo, come esige l'equità divina (cf. Sal 98, 4).
2. Dobbiamo poi imitarlo, come si segue l'esempio paterno. E' il gran desiderio di Dio: d'essere
riconosciuto Padre e di non vedersi continuamente abbandonato dai figli d'elezione (cf. Ger 3, 19).
Ricalcando i suoi esempi, dobbiamo «camminare nell'amore» (Ef 5, 1) con sincerità d'affetto, ed essere
concretamente misericordiosi (cf. Lc 6, 36), cercando in tutto la perfezione: «Siate perfetti come è
perfetto il vostro Padre che sta nei cieli» (Mt 5, 48).
3. Fare quanto ci ordina. «Se siamo ubbidienti ai nostri padri terreni, non saremo ancor più sottomessi
al Padre [creatore] degli spiriti?» (96). Prima di tutto gli ubbidiremo perché egli è il Signore. Diremo anche
noi, con Mosè: «Tutto ciò che il Signore ci ha ordinato lo eseguiremo, ubbidienti» (Es 27, 4).
Poi per l'esempio datoci dal Figlio [unigenito], ubbidiente al Padre sino alla morte in croce (cf. Fil 2, 8). E
non va trascurato il vantaggio che ne deriva, sì che potremo ripetere [partecipando a tanti beni
soprannaturali]: «Danzerò davanti al mio Signore, che mi ha eletto» (2 Sam 6, 21).
4. Accettare, infine, pazientemente, i castighi che avremo meritato. «Figlio mio - dice l'autore dei
Proverbi - non disprezzare la disciplina di Jahvè e non scoraggiarti quando da lui sei castigato, perché
Dio corregge chi ama e in esso pone il proprio affetto, come un padre nel suo figliolo» (Prv 3, 11-12).
Nostro. Quest'aggettivo riassume i doveri che abbiamo verso il prossimo: amore e rispetto. Amore in
quanto, essendo loro come noi figli di Dio, sono nostri fratelli (cf. I Gv 4, 20). «Non abbiamo forse un Padre 38
unico, noi tutti? Non ci ha creati un unico Dio? E allora perché ci comportiamo con re ciproca perfidia? »
(Ml 2, 10). E alla voce del profeta si aggiunge quest'altra, dell'Apostolo: «Amatevi con vicendevole
fraternità» (Rm 12, 10), facendo a gara nel mutuo rispetto; che è dovuto a tutti i figli di Dio.
Non piccolo sarà il frutto, dal momento che Cristo è divenuto, per chi adempie ai suoi precetti, «causa
di salvezza eterna» (Eb 5, 9).
Che sei nei cieli
La fiducia occupa un posto eminente tra i requisiti di chi voglia ben pregare, affinché il suo risulti un
chiedere «senza ombra di perplessità» (Gc I, 6). Perciò, volendo insegnarci la preghiera perfetta, il
Signore comincia da quei motivi che possono generare la fiducia, e cioè la benignità del Padre, e il suo
illimitato potere. [Parlando alla folla, Gesù diceva:] «Se voi, che pure siete cattivi, sapete dare cose buone
ai vostri figli, guanto più saprà darle il Padre celeste a chi gliele chiede?» (Lc 11, 13). E questo «Padre»,
se sta «nei cieli», avrà di certo una grandissima potenza (cf. Sal 122, 1).
Sono varie le considerazioni che possiamo fare sull'espressione «che sei nei cieli».
I. E' un pensiero che dispone l'anima alla preghiera, secondo l'invito dell'Ecclesiastico (cf. Sir 18, 23), e
che suggerisce all'orante l'idea della gloria in cui abita la divinità.
La nostra preparazione alla preghiera deve prender l'avvio dalla coscienza di ciò che in noi stessi
abbiamo di originario del cielo [cioè l'impronta di Dio nel nostro spirito]; come infatti portiamo in noi la
natura dell'Adamo terreno, così dobbiamo riprodurre, imitandolo, l'immagine di quello celeste (cf. I Cor
15, 49).
La meditazione delle realtà soprannaturali [ci dispone ancor meglio]; tutti noi torniamo frequentemente
col pensiero dove stanno i nostri genitori e altre persone care («Dov'è il tuo tesoro, lì c'è pure il tuo
cuore») (Mt 6, 21).
I nostri desideri, infine, rivolti al cielo, chiederanno dal Padre che vi abita, di preferenza «le cose di
lassù» (Col 3, l).
2. «Che sei nei cieli» può anche, riferito al Padre comune, indicare la compiacenza con cui egli ci
ascolta: egli che ci è accanto [oltretutto] per la sua inabitazione nelle anime in grazia. «Tu, o Signore, abiti
in noi» (Ger 14, 5), esclama il profeta, mentre quei «cieli che narrano la gloria di Dio» di cui parla l'autore
di un salmo possono esser presi, qui, in senso figurato: i santi, cioè, testimoni della bontà e maestà divina
(cf. Sal 18, 1).
Dio abita nel giusto mediante la fede di costui (cf. Ef 3, 17), mediante la carità (cf. Gv 4, 18) e
l'osservanza dei comandamenti (cf. Gv 14, 23).
3. L'espressione «che sei nei cieli» può, infine, richiamare alla nostra mente la potenza di colui che ci
ascolta. Prendendo i «cieli» nella loro realtà fisica (ma non certo nel senso che questi riescano a
delimitare l'Essere infinito (cf. I Re 8, 27)), affiora l'immagine del Dio dalla vista acutissima, propria di chi
può considerare le cose da molto in alto: onnisciente, oltre che onnipotente ed eterno (97). Aristotele
medesimo rileva come, per l'immutabilità (98), tutti gli uomini hanno indicato il cielo quale sede degli
esseri spirituali.
Così, le parole «che sei nei cieli», ci infondono una fiducia [più salda] nell'atto del pregare. Infatti un
Padre che abita nei cieli ci ispira confidenza in virtù del suo potere e della bontà con cui esaudirà ogni
conveniente desiderio.
La potenza dell'Essere cui rivolgiamo le preghiere è adombrata nel testo di Geremia: «Non riempio
forse, io, il cielo e la terra? » dice Jahvè (Ger 23, 24). Sapere che egli pervade gli spazi stellari dà la
sensazione della divina maestà, di una sublime natura. Diviene così inattendibile la tesi di quanti
sostengono che tutto accada per fatalità di un destino governato dagli astri: in tal caso, sarebbe
perfettamente inutile rivolgere a Dio una qualunque preghiera. Ma pensarla a questo modo è da stolti,
proprio perché Dio sta nei cieli precisamente in qualità di signore degli spazi celesti e dei corpi astrali (cf.
Sal 102, 19).
Altro errore è quello di coloro che non riescono a pregare senza fare ricorso a immaginazioni sensibili
della divinità; ebbene, affermando che Dio «è nei cieli», ossia al di sopra della creazione terrestre, la 39
preghiera del Pater rivela la natura sublime di un Dio che trascende qualunque altra realtà, compresi i
pensieri e i desideri degli uomini. Qualsiasi cosa riescano a concepire il cuore o la mente umana, sarà
sempre al di sotto della sublime realtà che è Dio. Giobbe ne era convinto: «Ecco, Dio è grande e sorpassa
la nostra intelligenza» (Gb 36, 26), mentre un salmo lo chiama «eccelso sopra tutta l'umanità» (Sal 112, 4).
Anche la familiarità di Dio [verso gli uomini] è messa qui in risalto, se vogliamo intendere per «cieli» le
anime dei giusti. Avendo insegnato taluni che Dio, a motivo della propria trascendenza, non potrebbe
abbassarsi per prendersi cura delle vicende umane, [mediante questa interpretazione mistica ma
fondata] egli stesso ci rassicura che ci è vicino, anzi è intimo nostro! È nei cieli, negli uomini cioè
santificati dalla grazia (99).
La fiducia dell'uomo in preghiera se ne avvantaggia per due ragioni: sappiamo infatti che «il Signore è
vicino a quanti lo invocano» (Sal 144, 18); e addirittura, raccomandando di raccoglierci in orazione dentro
la stanza più segreta, il Signore allude alla possibilità di incontrarlo nell'intimità del cuore (cf. Mt 6, 6).
Inoltre, siamo incoraggiati a pregare fiduciosamente sapendo che potremo ottenere quanto desiderato
grazie al patrocinio di altri, davvero santi, nei quali Dio inabita familiarmente (100).
Ulteriore capacità impetratoria acquista la preghiera se diamo al termine «cieli» - in cui Dio abita - il
significato di beni spirituali, eterni, nei quali consiste la nostra felicità. Per due motivi. Le aspirazioni
umane tenderanno così verso l'alto, dove sappiamo di avere un Padre e la sua eredità. San Paolo ci esorta
in tal senso a ricercare «le cose di lassù» (Ef 3, 1) e l'apostolo Pietro benedice Dio, «Padre del nostro
Signore Gesù Cristo, il quale, conforme alla sua grande misericordia, ci ha rigenerati (...) ordinandoci al
godimento di un'eredità incorruttibile, immacolata e inalterabile, riservata per voi nei cieli» (I Pt I, 4).
L'umana esistenza vien così sollecitata a rendersi degna del cielo e del Padre che sta nei cieli (cf. 1 Cor
15, 48).
Desideri elevati e vita di perfezione rendono l'uomo in preghiera degno d'essere esaudito. La supplica
non resterà senza risposta.
Sia santificato il tuo nome
E' la prima delle sette domande rivolte al Padre, ed esprime il nostro desiderio di poter conoscere [e far
conoscere] in una luce sempre più chiara il nome di Dio.
Nome meraviglioso, capace di operare meraviglie, fino a mettere in fuga gli spiriti del male (cf. Mc 16,
17).
Nome amabile, dato che «non esiste nel creato un altro nome dal quale gli uomini possano attendersi la
salvezza» (At 4, 12): e salvarsi è desiderio universale. In sant'Ignazio martire (101) trovi uno splendido
esempio d'amore per il nome di Cristo. Invitato dall'imperatore Traiano a rinnegarlo, rispose che nessuno
sarebbe riuscito nell'intento, neppure se (come l'imperatore minacciava di fare) gli avessero mozzato il
capo. «Potresti sigillarmi le labbra, senza togliermi nondimeno Cristo dal cuore; lo porto scolpito in me:
quindi l'invocazione al Cristo è incessante». Desiderando di verificare quanto aveva sentito, fattolo
decapitare, Traiano comandò che gli strappassero il cuore. E ognuno poté vedere che Ignazio recava
davvero in sé, scritto a lettere d'oro, il nome di Cristo.
Nome degno di venerazione, a tal punto che «ogni ginocchio in cielo, in terra e nell'inferno si dovrà
piegare nel sentirlo» (Fil 2, 9-10). In cielo, gli angeli e i beati; qui in terra, dove gli uomini adorano il Cristo
mossi dal desiderio di conseguire la beatitudine [eterna] o, quanto meno, dal timore di esser condannati;
nell'inferno, i reprobi che vedono nel Cristo giudice l'autore della divina giustizia (102).
Nome che nessuno potrà mai pienamente interpretare a fondo, neppure gli angeli. Si ricorre perciò a
delle metafore. Così viene detto pietra per indicare la stabilità su cui, ad esempio, si sostiene la Chiesa
(cf. Mt 16, 18). Oppure lo paragoniamo al fuoco, nel senso che come la fiamma separa le scorie dal
metallo, così Dio purifica il cuore dei peccatori. Leggiamo nel Deuteronomio: «Il Signore, tuo Dio, è simile
a un fuoco divoratore» (103). A volte è chiamato luce. Il nome divino è infatti capace di rischiarare le
tenebre dell'umano intelletto. Toccante l'invocazione [né resterà senza risposta]: «Dio mio, illumina le mie
tenebre!» (Sal 17, 29).
Noi stessi [ripetendo «sia santificato il tuo nome»] chiediamo che il nome di Dio [Padre] sia noto, a tutti
e, quindi, tenuto nella venerazione dovuta alle sacre realtà.
Santo può prendersi secondo vari significati [e tutti convengono al nome di Dio].
I. E' santo ciò che è stato sancito, dichiarato inviolabile (104). In tal senso, i beati del cielo, confermati 40
nell'eterna beatitudine son detti per questo motivo santi. Quaggiù, soggetti come siamo all'instabilità
terrena, nessuno può esser detto santo. Lo riconosceva Agostino, scrivendo: «Son andato alla deriva,
Signore, lontano da te; troppo spesso ho sbagliato strada, sviandomi dalla via maestra che sei tu, ove
avrei potuto procedere con passo sicuro».
2. Santo può equivalere anche a tutto ciò che non è terreno, e nei santi che sono in cielo manca ogni
attaccamento ai beni mondani; fin d'ora chi cerca di santificarsi e Paolo, tra gli altri - si priva di tanti
vantaggi e prerogative, e le stima come spazzatura pur di guadagnare Cristo con tutti i suoi beni (105). Al
contrario, con il nome «terra» [nella Scrittura] vengono designati i peccatori: difatti, come il terreno non
coltivato germinerà soltanto spine e triboli (cf. Gn 3, 18), l'anima dell'empio - finché non sia lavorata dalla
grazia altro non produrrà che tormenti e acuti rimorsi. Di più, come la terra è scura e non si lascia
attraversare dalla luce, l'anima in peccato è ottenebrata e resiste all'opera della grazia. E' infine un
elemento asciutto, tendente a polverizzarsi se l'umidità dell'acqua non le dia compattezza. Altrettanto può
dirsi del peccatore: la sua anima sembra essersi fatta arida e assetata. Ne fece Davide l'esperienza:
«Dinanzi a te, l'anima mia è come il deserto che ha sete di pioggia» (Sal 142, 6).
3. Una terza etimologia della parola 'santo' la farebbe risalire a: tinto nel sangue (106). Si applica in
particolare ai santi che sono in paradiso, dei quali l'Apocalisse dice: «Costoro hanno superato la grande
tribolazione [terrena] e han lavato le loro stole, purificandole grazie al sangue dell'Agnello» (Ap 7, 14); di
Cristo, cioè, che amando ci «ha operato la liberazione dai nostri peccati, mediante il proprio sangue» (Ap
I, 5).
[Dunque, il tuo nome, Signore, è degno d'essere venerato quanto merita: nome santo e santificante].
Venga il tuo regno
Abbiam detto che lo Spirito Santo ci indirizza [con la preghiera del Pater] ad amare, desiderare e
chiedere rettamente, oltre che ispirarci un santo timore, in forza del quale domandiamo che il nome di Dio
venga santificato.
Segue, qui, un altro dono, il dono della pietà: dolce e devoto affetto verso chi ci ha generati, nonché
verso chiunque si trovi in condizioni di miseria.
Essendo Dio il nostro Padre, come si è dimostrato, noi lo dobbiamo non solo riverire e temere, ma verso
di lui nutrire una devota tenerezza. È questo sentimento che ci inclina a chiedere la venuta del regno di
Dio. Nella lettera a Tito si legge: «Viviamo nel presente con moderazione, giustizia e pietà... in attesa della
beata speranza e della gloriosa manifestazione del grande Dio e nostro salvatore, Gesù Cristo» (Tt 2, 12-
13).
Potremmo chiederci: «Ma, dato che il regno di Dio è a lui coeterno, che senso ha chieder che venga?»
Invece può avere un triplice significato.
I. Innanzi tutto può accadere che un re abbia l'autorità sovrana, la facoltà cioè di dominare senza che in
effetti il suo dominio si eserciti compiutamente, perché non tutti gli si sono assoggettati. In tal caso il suo
regno potrà dirsi realizzato appieno solo allorché i sudditi ne sosterranno la sovranità.
Per sua natura Dio è il Signore universale, come pure lo è Cristo per l'unione ipostatica. Di lui ha scritto
Daniele: «Gli venne conferito il potere, la maestà e il regno, sì che tutti i popoli, le nazioni e le genti di ogni
lingua lo servivano» (Dn 7, 14).
Quindi è giusto che ogni cosa stia sotto il dominio di colui che è il Signore; siccome però non si tratta
d'una realtà attuale, lo diverrà [pienamente] al dissolversi di questo mondo. Ce lo conferma san Paolo: «E'
necessario che Cristo governi [la Chiesa] 'fino a che non abbia debellato tutti i nemici'» (107).
Perciò glielo chiediamo, dicendo «venga il tuo regno», con tre intenti : [che] la conversione dei giusti si
rinnovi incessantemente, [che] i peccatori ricevano il castigo (108) e la morte sia annientata. Volenti o
nolenti, gli uomini debbono sottomettersi al Cristo. Poiché la volontà divina è di tale efficacia da
conseguire un completo successo - ed essendo stabilito che tutto ceda il passo alla sovranità del Messia -
, i casi sono due: o l'uomo farà la volontà di Dio spontaneamente, sottomettendosi ai suoi voleri - ed è
quanto fanno i giusti; oppure Dio compirà lo stesso i propri disegni a dispetto dei suoi nemici, punendo gli
ostinati peccatori alla fine dei tempi. Dice profeticamente il salmo 108: «Siedi alla mia destra, mentre che 41
io pongo gli oppositori come sgabello sotto i tuoi piedi» (Sal 108, 1).
Per i giusti, chiedere che venga il regno di Dio, ossia disporsi nel modo più perfetto a compiere la divina
volontà, è cosa gradita. Ma ai peccatori una simile richiesta incute spavento, coincidendo con
1'esecuzione inflessibile della sentenza condannatoria. Amos li avverte: «Guai a voi che state in attesa del
giorno di Dio! A che potrà giovarvi, quel giorno? Sarà giorno di tenebre, non di luce... Giorno d'oscurità,
senza splendore!» (Am 5, 18).
E nel medesimo istante verrà annientata la morte, questa nemica della vita. Nella prima lettera ai Corinti
è detto: «L'ultimo avversario a essere distrutto sarà la morte» (I Cor 15, 26), e ciò accadrà nel momento
della risurrezione finale; l'istante in cui, secondo l'espressione dell'Apostolo: «Gesù Cristo trasformerà il
nostro miserevole corpo rendendolo simile al suo corpo glorioso, per mezzo della potenza che egli ha di
assoggettarsi ogni cosa» (Fil 3, 21).
2. Regno dei cieli, poi, è lo stesso che dire gloria del paradiso, e non deve far meraviglia dal momento
che l'idea del regno sottintende quella di governo. Ora il miglior regime si ha dove non esistono motivi
d'opposizione contro chi governa. Principale intento di Dio è di procurare agli uomini la salvezza; egli
desidera che tutti si salvino; e ciò sarà vero soprattutto in paradiso, dove non può trovarsi alcunché di
avverso al bene dell'uomo. Accadrà quanto dice l'evangelista: «Gli angeli elimineranno dal suo regno tutti
gli scandali e quelli che avranno compiuto iniquità» (Mt 13, 41).
Quaggiù, invece, sono tante le cose che minacciano la salvezza dell'uomo. Perciò, quando chiediamo
«venga il tuo regno», stiamo pregando d'essere fatti partecipi del regno celeste e della gloria del
paradiso.
Tre caratteristiche [del regno celeste] ci devono spingere a desiderarlo intensamente:
Per la somma giustizia che vi regna. Ne sottolinea la portata Isaia: «Il tuo popolo sarà un popolo di
giusti» (Is 60, 21). Quaggiù infatti i cattivi sono frammisti ai buoni, mentre lassù non si troverà un solo
malvagio, un solo peccatore;
Per la libertà autentica [che vi si gode]. In terra non c'è una vera libertà, sebbene tutti vi aspirino
istintivamente; là, invece, la liberazione da ogni forma di condizione servile sarà assoluta, secondo la
promessa di Paolo: «Il mondo [soggetto fino a quel momento alle leggi della disgregazione] ne verrà
affrancato» (Rm 8, 21). E ciascuno non soltanto diverrà libero, ma somiglierà a un re; attesta l'Apocalisse:
«Ci hai fatti, per il nostro Dio, re e sacerdoti; e regneremo sopra la terra [rinnovata]» (Ap 5, 10). E questa
è la ragione: che ognuno sarà concorde col divino volere: Dio vuole ciò che vogliono i santi, e i santi ciò
che a lui piace. Sicché nel compiere la volontà di Dio si adempirà il volere dei singoli, e Dio sarà come il
diadema che cingerà la fronte del giusto: la «splendida corona, il serto magnifico» di cui parla Isaia (Is 28,
5).
Infine, [il regno celeste è oggetto di desiderio] per la sua meravigliosa ricchezza; una ricchezza tale da
far dire al profeta: «Nessun orecchio ha mai sentito, nessun occhio ha veduto mai un altro Dio far tanto
per coloro che in lui han riposto la propria speranza» (Is 64, 4); e il salmo 102 rassicura che «Egli sazierà
di beni i tuoi giorni e tu rinnoverai, come l'aquila, la tua giovinezza» (Sal 102, 5).
Nota inoltre che l'uomo troverà in Dio, esclusivamente, e nella misura più eccellente e perfetta, ciò che
quaggiù ora va elemosinando.
Tu cerchi la gioia? Ne troverai, in Dio, una insuperabile. Brami le ricchezze? In lui le avrai da
soddisfarti, ché son ricchezze divine.
Nelle Confessioni, Agostino ha scritto: «Finché s'intorbida staccandosi da te, Signore, l'anima
cercherà, ma non in te, cose limpide e pure, che non riuscirà a trovare se non quando ti si sarà
riaccostata».
3. L'avvento del regno [di Dio] va implorato inoltre perché, sia pure temporaneamente, tra gli uomini
regna il peccato ogni volta che uno di noi segue, acconsentendo, i suoi istinti sregolati. Nel vostro essere
mortale - ci raccomanda san Paolo - non lasciate che regni la concupiscenza (cf. Rm 6, 12); deve regnare
Dio, nel tuo cuore (cf. Is 52, 7). E questo sarà vero se ti mostrerai pronto a ubbidire a Dio, mettendo in
pratica. i suoi precetti: dunque, quando chiediamo che venga il suo regno, esprimiamo il desiderio che su
di noi non regni il peccato, ma Dio stesso.
Attraverso questa petizione attingiamo [anche] quella beatitudine che il Signore riserva ai miti (109).
Secondo la prima interpretazione del passo, infatti, desiderando che Dio sia il Signore universale,
l'uomo non provvederà da sé a vendicarsi delle offese che avesse ricevuto, ma ne lascia a Dio il compito. 42
Se ti facessi giustizia da te medesimo, non sarebbe segno che tu brami davvero l'avvento del regno di Dio.
In base poi alla seconda interpretazione [che abbiamo segnalato], se tu attendi la venuta del regno -
cioè la gloria del paradiso -, non ti devi dolere per la perdita di un qualche bene terreno. Paolo poteva
lodare i cristiani della Giudea, per aver accettato con gioia la confisca dei beni da parte delle autorità
civili (110).
Nel terzo significato su esposto, se chiedi che in te regni Dio, assieme al Cristo che fu mitissimo, anche
tu devi essere mansueto, prendendo esempio da lui (cf. Mt 11, 29).
Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra
Il terzo dono [connesso con le invocazioni del Pater] è il dono della scienza. L'azione dello Spirito Santo
non soltanto rende l'uomo riverente e affezionato nei confronti di Dio, ma lo fa diventare saggio. Era
quanto desiderava Davide: «Insegnami la bontà, una condotta disciplinata e il discernimento [per agire
nel migliore dei modi]» (Sal 118, 66). Si tratta dunque della sapienza che insegna a ben vivere.
Tra le cose che concorrono a renderci sapienti, questa superiore saggezza fa sì che l'uomo non confidi
troppo nel proprio parere. Anche il libro dei Proverbi ammonisce: «Non appoggiarti [oltre il ragionevole]
alla tua intelligenza» (111). Quelli, infatti, che presumono eccessivamente di sé al punto da non far conto
dei consigli altrui, comportandosi da stolti, sono giudicati come tali. «Hai visto di quelli che si credono
persone sagge? Uno stolto può più di loro nutrire speranza [di rinsavire]» (Prv 26, 12). Che invece l'uomo
non faccia credito [esclusivamente] a se stesso, è segno di umiltà, e quindi di sapienza (112). I superbi, al
contrario, san pieni di sé.
Mediante il dono della scienza, lo Spirito ci insegna dunque a preferire la volontà di Dio alla nostra.
Perciò chiediamo che ogni divina intenzione si realizzi, appieno, nel cielo e sulla terra. Ecco il dono della
scienza. Diciamo: «Sia fatta la tua volontà» allo stesso modo in cui un malato, rivolgendosi al medico
senza una precisa idea [di quale sia il rimedio opportuno], semplicemente si rimette al parere
dell'esperto. Volersi imporre a quest'ultimo sarebbe una sciocchezza.
Così, da Dio non dobbiamo chiedere altro che questo: che - in qualunque situazione ci troviamo
implicati abbia il sopravvento il suo volere; che la sua volontà si compia per intero.
L'animo umano è in regola quando si accorda con la divina volontà. Cristo fece a questo modo: «Io son
disceso dal cielo per eseguire non la mia, ma la volontà di chi mi ha inviato» (Gv 6, 38).
In quanto Dio egli stesso, la sua volontà coincideva con quella del Padre; distinta invece la facoltà
volitiva del Verbo da quella dell'uomo Gesù (113). Ed è di quest'ultima, che egli parla allorché afferma che
intende conformarsi alla volontà del Padre. Di conseguenza insegna, anche a noi, a pregare: «Sia fatta, o
Padre, la tua volontà».
Leggendo però in un salmo (cf. Sal 134, 6) che il Signore compie tutto ciò che vuole, viene spontaneo
chiederci: se ogni cosa, in cielo e sulla terra, si compie conforme a quanto egli ha stabilito, che senso può
avere il nostro fiat?
Bisogna sapere in proposito che Dio desidera, per il bene degli uomini, tre cose; quelle appunto di cui,
nel Pater, noi chiediamo il compimento.
I. La vita eterna. Chiunque tenda verso un qualsiasi fine, dispone anche i mezzi adatti a conseguirlo. E
così Dio, creando l'uomo, non poteva avviarlo verso il nulla. « È possibile che tu, Signore, abbia creato
l'umanità senza uno scopo?» (Sal 88, 48). Ma nostro fine [specifico] non potranno mai essere i piaceri
sensibili, che anche i bruti appetiscono; bensì una vita [felice] che non abbia termine. Ecco cosa vuole
Dio, per l'uomo: che giunga a godere la vita eterna.
Quando un essere raggiunge lo scopo al quale era destinato, diciamo che è riuscito a salvarsi (114);
mentre all'opposto, di qualunque realtà che non arrivi a buon fine, dobbiamo concludere che sia andata in
rovina; la consideriamo perduta. Avendoci Dio creati in ordine alla vita eterna, chiunque di noi che la
raggiunga ha conseguito la salvezza. Ed è quanto il Padre desidera, sulla parola di Gesù: «Questa è la
volontà del Padre mio che mi ha mandato: che qualunque persona giunga a conoscere il Figlio e accetti di
credere in lui, abbia la vita eterna» (Gv 6, 40).
Tale suo desiderio si è di già realizzato negli angeli e nei santi, in cielo, i quali vedono Dio, lo conoscono
e vi trovano la loro beatitudine. Noi, chiedendo che sia fatta la sua volontà, desideriamo che essa ci trovi
disponibili ad attuarla, come accade negli spiriti beati.43
2. Poi, Dio desidera da noi l'osservanza dei suoi comandamenti. Chi si prefigge un fine, vuole anche i
relativi mezzi. Simile al medico che, in ordine alla salute da riacquistare prescrive la dieta, le medicine e
altre necessità del caso, Dio chiede che osserviamo i suoi precetti se ci sta a cuore la vita eterna (cf. Mt
19, 17). In un testo paolino, la volontà del Padre è definita «buona, gradevole e perfetta» (Rm 12, 2).
Volontà buona, ossia tutta indirizzata a nostro vantaggio, come si rileva da diversi passi della Scrittura
(115). Volontà accettevole, che ad altri apparirà ripugnante, non però a colui che ama [il Signore]: luce,
cioè, per il giusto, letizia per chi possiede un animo retto (cf. Sal 96, 11). Volontà perfettiva, che rendendo
perfetto l'uomo, gli conferisce bellezza interiore. «Cercate d'essere perfetti, come perfetto è il Padre
vostro celeste» (Mt 5, 48).
Dicendo: «Sia fatta la tua volontà» chiediamo di saper compiere quanto Dio si attende da noi. I giusti
s'ingegnano di farlo, non altrettanto i peccatori; e i primi richiamano alla mente l'idea del cielo, i secondi
quella della terra [pesante e oscura] (116). Vogliamo quindi che la volontà di Dio sia realizzata «in terra»,
ossia dai peccatori, come lo è «nei cieli», grazie al retto agire dei giusti.
C'è per noi - sotteso alla formula di cui parliamo - un insegnamento. Infatti non dice fai [tu, Padre], e
neppure noi [uomini] faremo, ma «sia fatta». Per meritare la vita eterna sono necessarie due cose: grazia
di Dio e buon volere da parte dell'uomo. Sebbene abbia saputo crearlo senza che l'uomo [inesistente] vi
cooperasse, Dio non ti salverà se non collabori alla tua propria salvezza (117). Esplicita, nelle parole del
profeta, la condizione: «Convertitevi a me! ... Così io mi volgerò a voi» (Zc I, 3). E altrettanto chiaro il
pensiero dell'apostolo Paolo: «Son quel che sono per misericordia di Dio; e una tale grazia io non l'ho
ricevuta invano» (1 Cor 15, 10).
Perciò non esser presuntuoso, ma fai assegnamento sull'aiuto della grazia; d'altra parte non mostrarti
negligente ma sollecito [nel metterla a frutto].
Non usa, intenzionalmente, la formula faremo, noi [uomini] perché non si pensi che l'azione della grazia
sia affatto superflua; e neanche [Padre] fai tu, interamente da te, quasi che la nostra volontà, il nostro
sacrificio non conti per nulla.
«Sia fatta», invece, mette bene in luce la cooperazione tra grazia divina e libero arbitrio nel realizzarsi
della volontà del Padre.
3. Dio vuole che l'uomo sia reintegrato in quella dignità in cui fu creato il capostipite del genere umano.
Un dominio tale da far sì che lo spirito, l'anima, non subisse violenza alcuna da parte della sensualità
(118).
Finché l'anima si tenne a Dio sottomessa, la carne restò soggetta allo spirito da non sentire la minima
corruzione - inizio di morte -, nessuna infermità o passione. Quando invece lo spirito, (medio tra Dio e la
carne) insorse peccando contro il Creatore, anche il corpo si ribellò allo spirito: e l'uomo sperimentò
malattie, morte, e la continua rivolta dei sensi contro lo spirito (119). «Vedo - ammetteva san Paolo -
un'altra legge nelle mie membra che fa guerra alla legge della mia mente» (Rm 7, 23), poiché «la carne ha
desideri contrari allo spirito e lo spirito li ha contrari alla carne» (Gal 5, 17). Diuturno conflitto, tra la carne
e lo spirito; e l'uomo si logora progressivamente nel peccato.
Pertanto è volontà di Dio che l'uomo riconquisti lo stato originario, in maniera che nulla, da parte della
carne, si opponga alle esigenze dello spirito. «La volontà di Dio è questa: la vostra santificazione» (1 Ts 4,
3).
Un restauro del genere non può trovare piena realizzazione durante questa vita terrena, bensì con la
risurrezione dei santi, quando cioè i corpi glorificati cominceranno a esistere incorruttibili e nobilissimi
(cf. 1 Cor 15, 43).
Tuttavia [fin d'ora] il volere santificante di Dio si attua nei giusti mediante una vita saggia, informata ai
dettami della giustizia. Nel Pater così, preghiamo affinché la sua volontà si adempia anche adesso, nella
nostra condizione mortale.
Lo spirito umano è quasi un riflesso del cielo, come la carne richiama il pensiero della terra [da cui
trasse origine]. La tua volontà, dunque, Signore, si compia in terra, ossia nel nostro corpo, come in cielo,
nello spirito che - come è giusto - a te si sottomette.
Facendo la volontà del Padre sperimentiamo, in mezzo alle afflizioni, la beatitudine di cui parla Matteo:
«Beati gli afflitti, poiché saranno consolati» (Mt 5, 5). Infatti: se davvero desideriamo la vita eterna,
l'attesa dovrebbe risultare così pungente da indurci al pianto. Non esclamava il salmista: «Ahimé, perché
il mio peregrinare si prolunga tanto?» (Sal 119, 5). Nei santi questo desiderio è tanto intenso da spingerli 44
[talvolta] a bramare quella morte che, di per sé, anch'essi dovrebbero aborrire. «Sapendo che mentre
siamo nel corpo, siamo come esiliati e lontani dal Signore... pieni di fiducia vorremmo dipartirci dal corpo
e abitare accanto al Signore!» (2 Cor 5, 8).
Conoscono l'afflizione anche quanti osservano la legge di Dio, nel senso che, cara allo spirito, questa
costituisce però una continua macerazione per la carne. Si applica benissimo il versetto del salmo:
«Andavano camminando e piangevano - mortificando le passioni dei sensi -; ma tornando, verranno con
allegrezza per la gioia che l'anima ne ricava» (Sal 125, 6).
Infine, un altro motivo di sofferenza deriva dalla lotta continua tra la carne e lo spirito: è impossibile
che, nel combattimento, l'anima non rimanga in qualche modo scalfita [per così dire] dal peccato veniale;
e tutto ciò si risana nella compunzione. Le parole di Davide: «Ogni notte bagnerò di pianto il mio giaciglio»
(Sal 6, 7) sono vere: la «notte» rappresenta l'oscurità prodotta dai peccati e il «giaciglio» corrisponde alla
coscienza.
Chi coltiva questo senso di compunzione giungerà in patria. Che Dio voglia accompagnarci, lassù.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
Non di rado si dà il caso di uomini che restano come impacciati [davanti alla realtà concreta], a causa
della grande cultura e della sapienza [entro la quale sono immersi]. Affinché non crollino nel confronto
con certe difficoltà, è loro necessaria quella forza d'animo che è dono dello Spirito Santo. Il dono
precisamente della fortezza, che «dà energie allo stanco, e a quelli che vengono meno accresce
resistenza e vigore» (Is 40, 29). Anche il profeta Ezechiele sperimentò «una forza che - egli scrive - mi
rimise in piedi» (Ez 2, 2).
Grazie a quest'altro dono, il cuore dell'uomo non si sgomenta nel timore di non riuscire a procurarsi le
tante cose necessarie a noi mortali. Egli riacquisterà fiducia, nel convincimento che quanto è
indispensabile gli verrà assicurato dalla provvidenza divina. Lo Spirito Santo perciò ci induce a chiedere,
al Padre: «Dacci oggi il nostro pane quotidiano». Così c'insegna lo Spirito che rinvigorisce [l'uomo, nel
corpo e nell'animo].
Fin qui abbiamo preso in esame le tre petizioni spirituali che quaggiù vengono soddisfatte parzialmente,
mentre troveranno pieno esito nella vita eterna. Chiedendo, difatti, che sia «santificato il nome di Dio,
desideriamo che ne venga manifestata a chiunque la santità; quando preghiamo che venga il suo regno,
mostriamo di bramare d'essere annoverati tra gli eletti che avranno parte alla vita beata; e allorché
desideriamo che sia fatta la volontà divina, ci disponiamo noi stessi a eseguirla. Nobili desideri, ma
realizzabili pienamente solo nella vita futura.
Era giusto perciò che un'orazione perfetta [qual'è questa, rivolta al Padre] considerasse in pari tempo
alcune naturali esigenze, appagabili quaggiù per intero. Lo Spirito Santo così ci esorta a chiedere certe
cose d'ordine temporale, di cui non possiamo fare a meno. Dio provvederà anche a questo.
Mediante le parole con cui chiediamo il pane quotidiano il Signore ci ammaestra come evitare i cinque
errori più comuni, derivanti dall'appetito delle cose transitorie.
I. Primo eccesso in materia è una voglia smodata di beni temporali, che sorpassa le giuste esigenze
della propria condizione sociale. Il soldato sogna di poter indossare la divisa d'ufficiale; il chierico non si
contenta della [disadorna] talare e invidia i paludamenti del vescovo. Tale avidità distoglie gli uomini
dagl'interessi dello spirito, invischiandoci nella pània dei beni effimeri.
Il Signore ci aiuta a evitare un simile sbaglio insegnando a chiedere il «pane», che simboleggia i beni
sostanziali, necessari alla condizione terrena di chiunque. Non cose delicate, non la loro varietà e
ricercatezza, ma semplicemente il pane. L'essenziale per poter sopravvivere, l'unico bene che ci
accomuna. «Le prime necessità della vita umana sono l'acqua e il pane» (Sir 29, 28); e scrivendo a
Timoteo, san Paolo aggiunge: «Quando abbiamo vitto e vestito, possiamo dirci contenti» (I Tm 6, 8).
2. Altra abitudine riprovevole: pur di accumulare beni temporali, vi son molti che non esitano a toglierli,
con la violenza o con la frode, al prossimo. È una maniera d'agire assai pericolosa, dal momento che è poi
difficile restituirli (120). Questa colpa - della sottrazione indebita - non può trovare assoluzione se, come
insegna Agostino, non si restituisca il maltolto.
«Dacci - perciò - il pane nostro», non già quello che appartiene ad altri. Chi ruba o commette rapina, 45
non mangia di certo un pane che possa dirsi suo, avendo lo sottratto al prossimo.
3. Altro errore sta nell'avere il culto del superfluo: c'è infatti chi non è mai contento di ciò che possiede
e vorrebbe avere sempre di più. Questa sollecitudine è eccessiva, dato che i desideri vanno commisurati
alle necessità. Un savio dice al Signore: «Non concedermi grandi fortune e scampami [nel medesimo
tempo] dalla mendicità: dammi quel che è necessario per vivere» (Prv 30, 8). Pane «quotidiano» è quello
del giorno corrente, quello proporzionato ai bisogni dell'oggi.
4. L'immoderata voracità spinge altri a consumare in un giorno ciò che potrebbe bastare a lungo:
neppure costoro cercano il pane quotidiano ma quello di... dieci giorni consecutivi (121). Con delle spese
pazze, sciupano i patrimoni. «Chi passa la vita a sbevazzare e organizzando banchetti finirà in rovina»
(Prv 23, 21); «Un operaio ubriacone non diverrà mai ricco» (Qo 19, 1).
5. L'ingratitudine, infine. Quando qualcuno si sente importante per via delle ricchezze che possiede e
non riconosce di averle ricevute da Dio in usufrutto, fa qualcosa di assai scorretto. Ciò che possiamo
avere - materiale o spirituale che sia - è tutta roba che appartiene al Signore (cf. I Cr 29, 14). Giustamente
ci fa ripetere «dacci» e «il pane nostro», affinché ci ricordiamo che tutto il «nostro» è, in ultima analisi,
suo.
Del resto è un fatto sperimentabile, appena vediamo qualcuno che, proprietario di grandi ricchezze,
non ricava da esse un vero vantaggio ma solo danni e spirituali e materiali. Più d'uno è morto proprio per
colpa delle sue fortune. Documenta una simile verità la lunga esperienza del Qoèlet. «C'è un altro guaio
che ho riscontrato sotto il sole, ed è frequente tra gli uomini. A un tale, Dio ha permesso ricchezze e
sostanze e onori; nulla gli manca di tutto ciò che il suo cuore desidera. Ma Dio non gli permette di
goderne, per cui un estraneo gli divora ogni cosa, Una delusione, una vera disdetta» (Qo 6, 1-2). E a
questo mondo non di rado accade che i beni, gelosamente custoditi dal padrone, d'un tratto si sciupano
[impiegati in un cattivo affare].
Dobbiamo chiedere perciò [la grazia] che il benessere, se capita, concorra al nostro [spirituale o
comunque onesto] profitto. Favorisce tale disposizione d'animo il ripetere: «Dacci [oggi] il nostro pane
[quotidiano]», nel senso di: rendi giovevoli i beni di cui potrò disporre. Che non debba dirsi anche di noi
quanto ha scritto Giobbe, dell'empio infelice: «Egli vomiterà le ricchezze che ha divorato... Porterà le
conseguenze del male che ha fatto... in proporzione alla totalità dei suoi [disonesti] guadagni egli dovrà
soffrire. Perché egli oppresse e spogliò i poveri, e rapì la casa che non aveva edificato. E il suo ventre non
ne fu sazio; e quando avesse tutto quello che bramava, non potrà tenerlo» (Gb 20, 15; 18-20).
Non sarà inutile tornare sul difetto della sollecitudine eccessiva (122). C'è di quelli che si preoccupano,
oggi, di affanni che saranno reali soltanto di qui a un anno. Vivono nell'inquietudine. Ma Gesù ci ricorda:
«Non state a preoccuparvi, dicendo: 'Cosa mangeremo?', oppure: 'Avremo da bere?' o 'Di che ci
vestiremo?'» (Mt 6, 31). Egli vuole cioè che si chieda, oggi, il pane dell'oggi, quello che fa bisogno al
presente.
Ma vi sono altre due specie di pane, oltre a quello [puramente] materiale: l'eucaristia e la parola di Dio.
«Io sono il pane venuto dal cielo» (Gv 6, 51).
Chiediamo dunque questo pane sacramentale, che ogni giorno è approntato sugli altari, e riceviamolo
debitamente, come esige un bene [sacro] ordinato alla salute dello spirito. Diversamente «chi ne
mangia... senza discernere [dal pane comune] il corpo del Signore, mangia... la sua propria condanna» (I
Cor 11, 29).
L'altro pane [di cui ha fame il nostro spirito] è la parola di Dio. «L'uomo non vive di solo pane, ma d'ogni
parola che esce dalla bocca di Dio» (Mt 4, 4). Nel «Padre nostro» chiediamo che ci venga somministrato
anch'esso.
Ne deriverà la beatitudine che risponde alla fame di [un'esistenza ispirata alla] giustizia. «Beati gli
affamati e gli assetati di giustizia, perché saranno saziati» (Mt 5, 6). I beni spirituali infatti più si hanno e
più sono bramati: una fame che è nobile desiderio, cui seguirà il più completo appagamento nella vita
eterna.
E rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori46
Vi sono uomini di una viva intelligenza e intrepidi ma eccessivamente sicuri di sé, sicché finiscono per
comportarsi in maniera non saggia e non sempre conducono in porto le loro imprese. «I progetti traggono
nuovo slancio dai [saggi] consigli» (Prv 20, 18). Ebbene, lo Spirito Santo ci dà, oltre che il dono della
fortezza, anche quello del consiglio. Ogni savia determinazione, profittevole all'umana salvezza, proviene
da lui. Ne abbiamo bisogno, specie in mezzo alle miserie [dello spirito], come del consulto medico quando
cadiamo infermi. Spiritualmente malati a causa del peccato, abbiamo necessità di conoscere come poter
riacquistare [e serbare] la buona salute [dell'anima]. [Ecco il consiglio del profeta Daniele al re
Nabucodonosor:] «Cancella i tuoi peccati con l'elemosina» (Dn 4, 24).
In effetti, sono ottimi - tra gli altri rimedi - l'elemosina e le diverse opere di misericordia. Lo Spirito Santo
suggerisce ai peccatori di pregare così: «Rimetti a noi i nostri debiti».
A Dio va restituito ciò che, dei suoi diritti, possiamo avere illegalmente sottratto. E diritto fondamentale
del Signore è che si adempia, piuttosto che il nostro, il suo volere. Noi facciamo l'opposto ogni volta che
preferiamo agire discordi dalla sua legge. Questo è il peccato, e «nostri debiti» sono precisamente le
nostre colpe. Chiedere che ci vengano condonati i debiti è, appunto, chieder perdono d'aver peccato.
A questo punto faremo alcune considerazioni, indagando sul motivo della petizione in esame, in quale
modo essa trovi esaudimento, e a quali condizioni.
I. Bisogna sapere che risultano utilissime all'uomo viatore le virtù del timor di Dio, dell'umiltà [e della
speranza] (123).
Non è mancato chi sostenesse che l'uomo può vivere, nella sua condizione di creatura decaduta,
evitando il peccato senza l'appoggio della grazia. Ma questo si è verificato esclusivamente nel Cristo, il
quale ebbe in sé lo Spirito [connaturale al Verbo] (124), e nella Vergine Maria - la piena di grazia - immune
dalla minima colpa. Usava dire sant'Agostino che in materia di peccato egli non ammetteva neppure che
si facesse il nome di Maria.
Un simile privilegio, di evitare perfino i peccati veniali, non fu concesso neanche ai più grandi tra i santi.
Lo stesso Giovanni [il discepolo prediletto da Cristo] confessava umilmente: «Se dicessimo - me
compreso - d'essere immuni da colpa, inganniamo noi stessi; non parliamo secondo verità» (I Gv I, 8).
La petizione di cui trattiamo ne è una riprova. Tutti, si sa, non esclusi gli uomini di santa vita, ripetono la
preghiera del Pater, con il suo «rimetti a noi i nostri debiti». Dunque, ognuno si riconosce fallibile,
debitore almeno nei riguardi di Dio. E allora, se sai d'essere tale, devi temere la divina giustizia.
Eppoi [occorre] vivere nella speranza. È vero, siamo peccatori, ma non dobbiamo lasciarci abbattere
da questa verità, col rischio di abbandonarci poi ad altre e forse più gravi colpe. È quanto [descrivendo le
miserevoli condizioni dei pagani] scrive san Paolo: «Privi di speranza (125), si sono abbandonati
all'impudicizia, facendo a gara ogni sorta di azioni infami» (Ef 4, 19).
Quindi è assai utile non rinunciare mai a nutrire fiducia che Dio, vedendo contrito il peccatore e
sinceramente disposto alla conversione, gli conceda il perdono. La speranza si ravviva con le parole:
«rimetti a noi i nostri debiti».
Mortificarono tale speranza i novaziani (126), insegnando che le colpe commesse dopo il battesimo
erano destinate a restare senza condono. È falso, in quanto la loro dottrina contrasta con le parole di
Gesù [verità per essenza, nella parabola dei servi debitori]: «Io ti ho condonato il debito per intero» (Mt
18, 32).
Qualunque sia il tuo peccato, se sarai sinceramente pentito, troverai misericordia da parte di Dio (127).
Timore, quindi, e speranza; contriti e fidenti, tutti gli uomini saranno accolti dalla misericordia divina.
Non poteva mancare nella preghiera del Signore questo invito a sperare.
2. Nel peccato vi sono due componenti: la colpa, come offesa di Dio, e la pena che ne deriva. Ora, la
colpa è perdonata per effetto della contrizione dell'uomo che stabilisca di confessarsi nonché di riparare
debitamente. Davide propose, tra sé: «Riconoscerò la mia iniquità, senza aver riguardo a me stesso» (Sal
31, 5), e il Signore gli accordò il perdono.
Nessun motivo, quindi, di lasciarsi prender dallo sconforto, sapendo che per la remissione della colpa
bastano un dolore perfetto [unito al proponimento di non ricadere] (128), e l'intenzione ferma di ricorrere
quanto prima al sacramento della penitenza.
Qualcuno potrà obiettare: «Ma se la contrizione è tanto essenziale da ottenerci il perdono, allora a che
serve il confessore?».
Rispondiamo che Dio, apprezzando il pentimento di chi lo aveva offeso, gli perdona la colpa, 47
commutando del pari la pena eterna in un'altra, temporanea. Ed a quest'ultima, da soddisfare, che resta
obbligato il peccatore [assolto]. Se egli morisse prima d'aver potuto far ricorso al sacramento della
penitenza (purché non vi sia disprezzo della medesima, ma solo un'imprevista mancanza di tempo), la sua
anima andrebbe in purgatorio. Le cui pene, avverte sant'Agostino, son tutt'altro che trascurabili.
Allorché invece ti confessi, in virtù del potere delle chiavi (129) il sacerdote ti assolve dalla [residua]
pena. Ha detto agli apostoli il Signore: «Ricevete lo Spirito Santo. A chi rimetterete i peccati, saranno
rimessi, e a chi li riterrete saranno ritenuti» (Gv 20, 22-23). Di conseguenza, confessandoci, la pena ci
vien rimessa un po' ogni volta; e potrebbe darsi che essa risulti estinta per intero, nel corso di
susseguenti confessioni (130).
I successori degli apostoli hanno ideato altri modi ancora per facilitare l'estinzione della pena
[temporale]: il beneficio [ad esempio] delle indulgenze che, per un'anima già rientrata nel rapporto di
grazia, hanno quel determinato valore indicato caso per caso, e nella misura in cui saranno adempite le
relative condizioni.
Che ciò rientri nelle facoltà pontificie è abbastanza chiaro. Di molti santi sappiamo che vissero evitando
la colpa grave e - compiendo anzi opere altamente meritorie. Il profitto eccedente torna in favore del
corpo mistico di Cristo, che è la Chiesa, assommandosi ai meriti del Cristo e della beata Vergine, in un
unico tesoro [di grazie]. Quindi il sommo Pontefice, e quelli a cui egli conceda la facoltà, possono
distribuire i suddetti meriti secondo i nostri bisogni.
Resta così appurato che i peccati trovano remissione non solo quanto alla colpa, bensì riguardo alla
pena: mediante il sacramento della penitenza e le indulgenze.
3. Noi, da parte nostra, dobbiamo perdonare al prossimo le offese che ci avesse fatto. S'arricchisce il
significato del «rimetti a noi i nostri debiti». Diversamente Dio non condonerebbe i nostri. «Un uomo serba
rancore verso un proprio simile e chiede a Dio che lo guarisca [nell'anima]?» (Sir 28, 3). «Perdonate -
piuttosto -, e sarete perdonati» (Lc 6, 37). A questa sola domanda del Pater è posta accanto una
condizione: chiedendo d'essere assolti dalle nostre mancanze come noi [cioè se noi] perdoneremo al
prossimo, condizioniamo da noi medesimi l'esaudimento che ci sta a cuore.
Potresti tentare, forse, una scappatoia. Pensare cioè: «Dirò [al Padre]: 'Rimetti i nostri debiti', evitando
però di pronunziare la frase successiva».
E tu credi di riuscire a ingannare il Cristo? Stai tranquillo che non ti riuscirà. Egli sa a mente la
preghiera che ha composto per noi... E allora, se la dici, dilla [per intero], col cuore e coi propositi più
concreti.
Altra questione. Ammesso che taluno decida nel suo intimo di negare il perdono a un altro, deve, costui,
o no, aggiungere: «Come noi li rimettiamo ai nostri debitori?» Sembrerebbe meglio di no, altrimenti dirà
una menzogna.
Ma il suo è uno scrupolo fuori luogo, dato che [pur astenendosi dall'aderirvi personalmente] egli
continua la preghiera [del «Padre nostro»] quale membro della Chiesa, che non sarà delusa [nei suoi
desideri]. Vi era una buona ragione, dunque, per esprimere anche questa petizione al plurale.
Infine, va tenuto presente che il perdono si può concedere in due maniere: quella preferita dai migliori
che, divenendo oggetto d'offesa, cercano di promuovere essi stessi la riconciliazione con l'offensore,
seguendo il suggerimento: «Cerca la pace e restale assiduamente vicino» (Sal 33, 15). L'altro modo, più
comune impone l'obbligo a ciascuno di noi di non negare il perdono a chiunque lo chieda. «Perdona al tuo
prossimo che ti ha fatto un torto: e allorché pregherai, ti saranno rimessi i peccati» (Sir 28, 2).
Ne proviene la beatitudine della misericordia: «Beati i misericordiosi» (Mt 5, 7). Troveremo
misericordia, in cambio della misericordia [che] ci dispone ad aver pietà delle altrui miserie e debolezze.
E non c'indurre in tentazione
C'è della gente che desidera ricevere il perdono dei peccati di cui si confessa, senza fare peraltro un
proposito sufficientemente fermo d'evitar nuove cadute. Il che non è bello: che cioè da una parte si pianga
nel chiedere venia e nondimeno, dall'altra, si accumuli materia di rinnovate lacrime. Rivolto a tal genere di
persone, Isaia diceva: «Lavatevi, mondatevi, togliete dagli occhi miei le vostre malvagie intenzioni:
smettetela di agire male» (Is I, 16).
Tenendo presente questo contegno errato, dopo averci insegnato a chieder la remissione delle colpe, 48
Cristo ci indica qui come dobbiamo domandare che ci venga concesso d'evitarle. «Non c'indurre in
tentazione», che potrebbe significare una premessa di peccato.
Vediamo subito cosa sia la tentazione in se stessa; in quanti modi - e da parte di chi - l'uomo sia oggetto
di tentazione; come possa esserne liberato.
Tentare altro non è che saggiare, mettere alla prova il valore [morale] di un individuo. La virtù, infatti, ha
come fine il retto operare e la fuga dal disordine. È il concetto espresso in sintesi dal salmista: «Evita il
male e fai ciò che è bene» (Sal 33, 15). Così, l'uomo è sottoposto a verifica, in entrambi i sensi.
Messo alla prova, si vedrà se un uomo è incline ad astenersi da determinati beni (131). Puoi considerarti
virtuoso se con la debita prontezza fai quel che è giusto fare. Con questo intento Dio mette alla prova la
virtù di taluni giusti: non certo nel senso che egli ignori le loro qualità, quanto piuttosto per renderle note
agli altri uomini, additando i primi quale esempio. Mise così alla prova [la fede di] Abramo e [la pazienza
di] Giobbe.
Questa ancora è la finalità in vista della quale permette che i giusti siano tentati: affinché, sopportando
essi virtuosamente le tribolazioni, servano da modello, ed essi stessi crescano ulteriormente in virtù. «Il
Signore, vostro Dio, vi mette alla prova affinché si veda se lo amate, o no, con tutto il cuore» (Dt 13, 3).
Inoltre, l'umana virtù subisce il suo collaudo dal contatto con il male. Se l'uomo resiste egregiamente,
rifiutandosi di accordare la propria adesione, si può dire che la sua virtù è stata grande; in caso contrario,
se egli cede, essa è inesistente.
Dio non tenta mai nessuno nella seconda maniera: «Dio non cerca di sedurre nessuno al male» (Gc 1,
13).
Tuttavia l'uomo trova un simile incentivo nella propria carne, oltre che da parte del diavolo e del mondo.
I. La carne ci sollecita al male nella sua ricerca insaziabile di soddisfare i sensi, e spesso qui si annida il
peccato. Se non altro chi indugia nei godimenti del corpo trascura necessariamente le esigenze dello
spirito. Così «ognuno è adescato dalla concupiscenza che reca in sé» (Gc l, 14).
Quasi non bastasse, le tentazioni della carne ci stornano dal bene che, per innata tendenza, l'anima
cercherebbe diletto nei beni spirituali; appesantendola, la sensualità ne raffrena gli slanci. «Il corpo
corruttibile - leggiamo nella Scrittura - aggrava lo spirito» (Sap 9, 15), e san Paolo, pur desiderando di
restar sottomesso alla legge di Dio, sperimentava un'attrazione da parte degli istinti corrotti, che
cercavano in tutti i modi di renderlo schiavo del peccato (cf. Rm 7, 22-23).
Questo tipo di tentazione proveniente dalle nostre membra è quanto mai pericoloso, trattandosi di
un'insidia che cova dentro di noi. Boezio osserva in proposito che non esiste peggior flagello di un nemico
che si nasconda tra le pareti domestiche (132). Bisognerà vigilare e pregare assiduamente (cf. Mt 26, 41).
2. Il diavolo poi è peritissimo nell'arte del tentare. Se un uomo ha saputo respingere gli assalti della
carne, ecco farsi avanti un altro nemico - il Tentatore - contro cui il conflitto si fa ancor più drammatico.
La lotta coinvolge i «dominatori di questo mondo pieno di tenebre [intellettuali e morali]» (133). Satana è
indicato come «il tentatore» per antonomasia (134).
Egli è, ripeto, astutissimo. Ricorre alla tattica d'un consumato condottiero che, cinto d'assedio un
castello, studia quali siano i punti più vulnerabili delle mura. Così fa Satana, che porta la tentazione dove
sa che l'uomo è particolarmente indifeso. Nel caso di individui che, ad esempio, abbiano acquistato
l'autocontrollo sopra gli impulsi della sensualità, li smuove mediante altre passioni, come l'ira,
l'intemperanza nel parlare e altri vizi che più da vicino interessano lo spirito, verso i quali sono
maggiormente proni.
Nel tentarci, il diavolo - che san Pietro paragona a un leone avido di preda (cf. 1 Pt 5, 8) - agisce in modo
accorto: innanzitutto provvede a celare sotto una qualche apparenza di bene il fine cattivo cui vorrebbe
piegarci. In tal modo ottiene di smuovere quasi impercettibilmente la volontà; dopo di che la seduce,
ormai senza riparo. Satana ha saputo, una volta di più, trasfigurarsi «in angelo di luce» (2 Cor 11, 14).
Quando la colpa è stata commessa, allora egli afferra saldamente il peccatore impedendogli in tutte le
maniere di rialzarsi. Dapprima ci piega con l'inganno, quindi rinsalda la schiavitù del peccato.
3. Anche il mondo possiede svariati sistemi di seduzione: da un eccessivo, smodato desiderio di beni
temporali «Radice di tutti i mali è l'amore al denaro» (I Tm 6, 10), al terrore esercitato da tiranni e
persecutori («Quelli che vogliono vivere secondo la dottrina di Gesù Cristo, conosceranno la
persecuzione») (2 Tm 3, 12). Ma non dobbiamo temere coloro che sono in grado di far del male
unicamente al corpo (cf. Mt 10, 28).49
Finora abbiamo esaminato in che consista la tentazione [e da quali e quanti nemici essa ci provenga].
Resta da sapere in che modo l'uomo può superarla.
Cristo - si badi - non ci esorta a pregare di non esser tentati, bensì di [aiutarci a] non soccombere alla
prova. Difatti, se l'uomo vince, è proprio in forza della tentazione superata che egli merita d'esser
premiato. «Stimate un motivo di gioia, fratelli miei - scrive l'apostolo Giacomo -, l'imbattervi in prove
d'ogni genere, ben sapendo che ciò che mette alla prova la vostra fede contribuisce a rendere più ferma
[e meritoria] la vostra pazienza» (Gc I, 2). Già nelle pagine dell'antico Testamento, il savio ammoniva:
«Figlio, se ti impegni nel servizio del Signore, disponi la tua anima alla prova» (Sir 2, 1), cui fa eco la
beatitudine enunciata da Giacomo: «Beato l'uomo che sopporta pazientemente una prova perché, una
volta collaudato, riceverà la corona della vita, che il Signore promise a quelli che lo amano» (135).
La preghiera del Pater ci insegna a chiedere d'esser assistiti, nel corso della prova, affinché non
acconsentiamo agli allettamenti del male.
Esser tentati - e Dio non permetterà che lo siamo al di sopra di quanto un uomo [con in più il soccorso
della grazia) possa reggere (cf. 1 Cor 10, 13) -, esser tentati è conforme alla umana natura. Diabolico è
l'aderire ostinatamente all'errore.
Ma è mai possibile che Dio, stando alle parole che diciamo («Non indurci in tentazione»), induca al
male?
Si dice che Dio induce al male volendo intendere che lo permette. Ciò risalta meglio nel caso di
chiunque abbia abbondantemente peccato. Dio sottrae la grazia [preveniente] e l'uomo cade ancor più in
basso. Possiamo adattare le parole del salmi sta: «Quando verranno meno le mie forze, tu non mi
abbandonare, Signore» (136).
Poi [Dio] sostiene l'uomo mediante il fervore della carità: per quanto piccola, la carità può opporsi al
peccato (137). E lo sorregge col lume della retta ragione, per cui discerniamo il male dal bene. Anche per
Aristotele, infatti, chiunque erra, agisce con la mente in qualche modo offuscata. Davide faceva bene
perciò a implorare: «Dai luce ai miei occhi, perché non mi addormenti nella morte e il mio nemico possa
dire: 'L'ho sopraffatto'» (Sal 12, 3-5).
Siamo esauditi grazie al dono dell'intelletto. E non acconsentendo alla tentazione, serbiamo integro il
cuore, meritando perciò la visione di Dio. «Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio» (Mt 5, 8).
Ma liberaci dal male
Il Signore - dopo averci sollecitati a chiedere la remissione dei peccati e indicato in qual modo si possano
vincere le tentazioni -, c'insegna a chiedere d'essere salvati dal male. Petizione di carattere quanto mai
vasto, contro qualsiasi tipo di male: contro il peccato [e le sue cause], le infermità [fisiche], le avversità e
le afflizioni [dello spirito], per citare Agostino.
Avendo già parlato delle prime due categorie, adesso tratteremo delle contrarietà e delle altre cause di
tormento, che l'uomo sperimenta nel mondo. Dio ce ne può liberare in una di queste quattro maniere.
I. Impedendo che [avversità e tribolazioni] si verifichino. Un caso assai raro, dato che quaggiù han da
portare la loro croce perfino i santi. «Quanti vogliono vivere fedelmente al seguito di Cristo Gesù, saranno
perseguitati» (2 Tm 3, 12). Talvolta - simile al medico che non prescrive rimedi troppo violenti a un
infermo eccessivamente debilitato -, Dio concede la cessazione o il lenimento della prova, quando giudica
un soggetto incapace di resistere oltre. È il Padre che, come il Figlio di cui parla l'apostolo Giovanni, può
ripetere a ciascuno di noi: «So che le tue forze non sono molte» (Ap 3, 8).
Un simile ristoro ci sarà per tutti gli eletti, poiché in cielo il dolore è sconosciuto. «Egli ti salverà da sei
tribolazioni, e alla settima il male non ti toccherà» (Gb 5, 19). Le sei tribolazioni possono prendersi quale
simbolo delle sei età in cui può dividersi la vita terrena (138). La settima età è l'esistenza eterna. Gli eletti
«non soffriranno più la fame né la sete» (Ap 7, 14).
2. Consolando [interiormente] nel mezzo delle stesse afflizioni, altrimenti l'uomo finirebbe per
soccombere. Anche san Paolo narra d'essere stato oppresso oltre misura [nell'Asia proconsolare], al di
sopra delle sue forze, al punto da disperare perfino di salvare la vita (139); e tuttavia, aggiunge: «Dio, che
infonde coraggio ai miseri, ci consolò» (2 Cor 7, 6). Prima di lui era accaduto all'autore del salmo 93:
«Quando son molte le mie ansie interiori, le tue consolazioni rallegrano l'anima» (Sal 93, 19).50
3. Concedendo agli afflitti una tale abbondanza di beni, da far dimenticare loro le tribolazioni appena
trascorse. «Tu, Signore, dopo la tempesta fai tornare il sereno» (Tb 3, 22). Quand'è così, le disgrazie e i
patimenti terreni non sono tali da giudicarsi intollerabili, se Dio ci dà, insieme, consolazioni di spirito;
eppoi saranno sempre temporanee. «La nostra tribolazione, momentanea e tollerabile [con l'aiuto della
grazia], ci procura un premio di gloria eterna al di sopra d'ogni misura» (2 Cor 4, 17).
4. Le tentazioni e gli affanni possono tramutarsi in occasioni di un bene [maggiore]. Non diciamo [nel
Pater] d'essere esentati dalla tribolazione [cosa del resto impossibile], bensì: «liberaci dal male». Le croci
sono via che conduce alla gloria, e i santi, considerando che esse potranno procurare loro la corona, si
rallegrano al tempo delle tribolazioni. E non solo producono un collaudo della virtù (cf. Rm 5, 3; Tb 3, 13)
ma ci ottengono la remissione delle colpe [precedentemente commesse] e delle pene.
In questi diversi modi, Dio libera l'uomo dal male e dalle afflizioni; così facendo egli manifesta la sua
sapienza giacché è prerogativa del sapiente ordinare il male all'edificazione del bene. La pazienza nelle
prove realizza questo prodigio; infatti mentre le altre virtù si esercitano sopra determinati beni (140), la
pazienza aumenta nel [positivo] confronto con il male. Quindi è tanto necessaria. «Dalla pazienza si
conosce il valore di un uomo» (Prv 19, 11).
Lo Spirito Santo, mediante il dono della sapienza, ci induce a chiedere: «Liberaci dal male».
Affrontando saviamente le prove della vita arriveremo alla beatitudine, che qui incomincia [a gustarsi]
con la pace dell'anima. Grazie alla virtù della pazienza conosceremo la quiete interiore sia nei momenti
tranquilli, sia nei periodi dell'avversità.
Nella beatitudine evangelica i pacifici sono detti «figli di Dio» (Mt 5, 9), in quanto rassomigliano a lui,
conservandosi imperturbabili tra le bufere dell'esistenza. «Beati i pacifici - dunque -, perché saranno
chiamati figli di Dio ».
L'amen (141), infine, sigilla - una per una - le petizioni del Pater.



Riassunto del Padre nostro
Volendo esporre in sintesi la preghiera del Pater, basterà osservare che in essa sono elencate tanto le
cose che l'uomo deve desiderare, quanto quelle che dovremo e vorremmo evitare.
Tra le prime ci sono ovviamente quelle che risultano più amabili per l'animo umano, e Dio al primo
posto. Perciò trovi, in apertura, la petizione riguardante la gloria di Dio: «Sia santificato il tuo nome».
Ti deve star a cuore che Dio esaudisca tre [dei tuoi molti] desideri:
che ti conduca alla vita eterna (e tu, per questo, dici: «Venga [anche in me] il tuo regno»).
Che - in ordine a quanto ora detto - tu sappia compiere la volontà divina; che è una vita ispirata alla
giustizia: «Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra ».
Che non venga a mancarti quanto è necessario per sostentare la tua esistenza terrena: «Dacci oggi il
nostro pane quotidiano».
Gesù stesso riassume tutto ciò nell'espressione: «Cercate prima di tutto il regno di Dio (e ti richiama
alla mente la prima domanda rivolta al Padre); [praticate] la sua giustizia, (è la seconda) e tutte queste
cose vi saranno date per giunta» (Mt 6, 33), (ed ecco la terza).
Occorre poi fuggire da tutto ciò che non realizza il bene che, innanzi tutto, è rappresentato:
dalla gloria di Dio, che nulla e nessuno potranno impedire. Disse Elihùd a Giobbe, in proposito: «Se tu
pecchi, che cosa fai contro di lui? Se moltiplichi i tuoi delitti, gli rechi forse un danno? E se ti comporti da
giusto, che gli dai? cosa riceve, lui, dalla tua mano?» (142). Ed è vero, nel senso che - sia che punisca, sia
che premi - il male e il bene tornano sempre a gloria di Dio (143).
Dalla vita eterna cui si oppone il peccato, giacché ogni diritto a goderne si perde con la colpa [grave].
Per esserne liberati, diciamo allora: «Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori».
Dalla giustizia e dalle opere buone. Le tentazioni infatti ci vorrebbero allontanare dal retto agire. Contro
questo pericolo, diciamo: «E non ci indurre in tentazione ».
Infine, abbiamo bisogno di altri beni (144), che invece vengono a esserci sottratti dalle avversità e dalle
tribolazioni. Chiediamo così di esserne scampati, ripetendo le parole: «[ma] liberaci dal male». Amen

COMMENTO AI DUE PRECETTI DELLA CARITA'
E AI DIECI COMANDAMENTI
Introduzione
Per conseguire la salvezza, l'uomo deve conoscere alcune nozioni di base: cosa credere, cosa
desiderare e infine che cosa fare. Alla prima esigenza ha risposto il Simbolo, che raccoglie gli articoli
della rivelazione; alla seconda, la preghiera del «Padre nostro»; e alla terza, la legge [di Dio].
Partendo da questa indagine circa le cose che bisogna praticare [in ordine alla salvezza], ci troviamo di
fronte a quattro tipi di legge.
Innanzitutto c'è la legge naturale, che altro non è se non il lume della ragione di cui ci ha dotato il
Creatore, e in base al quale possiamo conoscere ciò che va fatto e ciò che invece dobbiamo evitare.
Questa luce orientativa fu inserita nella natura umana all'atto della creazione; e tuttavia molti credono
d'essere scusati circa l'inosservanza della legge appellandosi all'ignoranza della medesima. Il profeta
[Davide], dopo aver riportato ciò che essi dicono a propria discolpa («Chi ci mostrerà il bene che
dobbiamo fare?» (Sal 4, 6), risponde loro dicendo: «Su di noi è impressa, o Signore, la luce della tua
bontà» (Sal 4, 7): il lume cioè della retta ragione. Nessuno infatti ignora che non è bene fare ad altri
quanto noi stessi non vorremmo subire, e norme fondamentali del genere.
Però, mentre Dio ci ha fatto dono della legge naturale, in un secondo tempo il diavolo ha scatenato
nell'uomo un'altra legge: quella della concupiscenza (145). Fino a quando l'anima dei nostri progenitori
rimase soggetta a Dio e ossequiente ai divini precetti, anche la parte fisica dell'uomo restò sottomessa ai
dettami della ragione. Allorché, suggestionandolo (146), il diavolo distolse l'uomo dall'osservanza del
volere di Dio, anche la carne si ribellò allo spirito (147). E da quel momento accadde che, pur desiderando
di compiere il bene indicatogli dalla riflessione, l'uomo si sente tuttavia spinto dalla concupiscenza a
muoversi in senso opposto. Era il lamento di san Paolo: «Secondo l'uomo interiore, provo diletto nella
legge di Dio; ma vedo nelle membra un'altra inclinazione che lotta contro la legge della mia mente e mi
rende schiavo della legge del peccato, che è nelle mie membra» (148).
Si spiega così perché tanto spesso l'impeto della sensualità rende vana la voce della coscienza, ossia
la corretta valutazione di ciò che è bene e di ciò che è male.
In tale stato di cose si rendeva necessario un recupero della persona umana; e ai fini di allontanare
l'uomo da una condotta viziosa, la legge promulgata dalla Scrittura fu quanto mai opportuna.
Ricorderemo in proposito che egli può essere distolto dal malaffare, e indotto al bene, attraverso due
metodi: o quello del timore, o quello dell'amore.
Difatti il deterrente più efficace per strappare un individuo dal peccato è la paura dell'inferno [che
accoglierebbe il peccatore] dopo l'estremo giudizio. «Principio di saggezza è il timor di Dio» (Sir I, 16)
giacché scaccia la tentazione del peccare (cf. Sir I, 27). Sebbene non possa considerarsi senz'altro un
giusto colui che evita di incorrere in colpa per il solo timore dei castighi, tuttavia la sua riabilitazione
prende di qui l'avvio.
Questa era la prassi attraverso cui, nella legge mosaica (149), l'uomo veniva dissuaso dal crimine e
invogliato a vivere onestamente. I suoi trasgressori potevano essere condannati a morte; infatti «se uno
vìola la legge di Mosè (150), sulla deposizione di due o tre testimoni è messo a morte senza misericordia»
(Eb 10, 28).
Ma un tale modo d'agire è insufficiente, sicché la legge data tramite Mosè rimase valida per un certo
periodo. Se arrivava a frenare la mano, non riusciva a dominare nell'intimo l'attaccamento al male.
Vi è però un'altra possibilità d'intervento: quella da parte dell'amore. Tale è la legge di Cristo: la legge
della carità evangelica.
Varie le differenze tra legge dell'amore e legge del timore. Questa rende servile 1'animo di chi la
osserva, mentre la prima crea degli uomini liberi (151). Chi si comporta bene soltanto per paura del
castigo, si comporta da servo; chi si ispira all'amore fa invece come i figli, come l'uomo che sia padrone
delle proprie azioni (152). «Dove è lo spirito del Signore, ivi c'è libertà» (2 Cor 3, 17).
Altro contrasto tra le due leggi l: chi osservava i precetti della legge mosaica otteneva per ricompensa 52
determinati beni temporali (153). Vedi ad esempio, in Isaia: «Se sarete docili e ubbidirete [dice il Signore],
potrete godere delle risorse del paese» (Is I, 19), ma chi praticherà gli insegnamenti del vangelo avrà la
sua porzione di beni celesti. Osservando i precetti della legge e della carità entreremo nella vita eterna
(cf. Mt 19, 17); con l'avvento del regno dei cieli anche la penitenza dovrà ispirarsi all'amore.
La terza differenza sta nel fatto che ogni legge basata sul timore è gravosa. Durante il concilio di
Gerusalemme, Pietro scongiura la frangia giudaizzante di non voler imporre «sul collo dei fratelli un giogo
che né i nostri padri, né noi abbiamo potuto portare» (154), mentre dal canto suo Paolo, scrivendo ai
fedeli di Roma, ricorda loro come non abbiano ricevuto uno spirito che rende schiavi, che li condurrebbe
a un rapporto di timore nei confronti del Padre (cf. Rm 8, 15).
Dunque, sono quattro le leggi sotto cui può trovarsi l'uomo: della ragione naturale, della
concupiscenza, dell'A. T. e infine la legge della carità - o della grazia - predicata da Cristo.
È chiaro che non tutti possono dedicarsi agli studi [lunghi e severi]; per questo la legge di Cristo è
quanto mai breve; chiunque può con facilità ritenerla a mente e nessuno ritenersi scusato, se non
l'osserva, adducendo il motivo che si tratta di una legge complessa.
Estremamente semplice, la legge divina dell'amore costituisce la norma di qualunque atto umano. Nel
campo dei manufatti, giudichiamo ben riuscito quello che meglio corrisponde alle caratteristiche del
relativo progetto; in maniera analoga, un'azione umana è definita retta, virtuosa, quando concorda con le
regole dell'amore divino; al contrario, quella stessa azione non è classificabile come buona, retta e
ordinabile alla perfezione nella misura in cui si discosta dalla suddetta norma. Le scelte umane, per esser
chiamate davvero buone, devono concordare con la regola della carità.
Nell'uomo che la osserva, essa produce quattro effetti, assai desiderabili.
I. La carità [che ispira la nuova legge di Cristo] accende nell'uomo una vita spirituale. Infatti chiunque
ama ha come in sé la cosa o la persona amata; e quindi se amiamo Dio, abbiamo Dio in noi stessi: «Chi sta
nell'amore sta in Dio, e Dio sta in lui» (I Gv 4, 26).
L'amore ha poi la proprietà di assimilare colui che ama all'oggetto di tale amore, sicché se amiamo
realtà vili e caduche finiamo col divenire noi stessi meschini e insicuri. Era quanto lamentava Osea: «[I
figli d'Israele, deportati in esilio] diventarono abominevoli come l'oggetto delle loro brame» (Os 9, 10).
Amando Dio invece siamo quasi divinizzati poiché «chi s'unisce al Signore, diventa un solo Spirito con lui»
(I Cor 6, 17).
Sant' Agostino precisa che come l'anima dà vita al corpo, così Dio è vita [soprannaturale] per l'anima
stessa. Dicendo che un corpo è vivo, intendiamo attribuire ogni suo movimento, ogni operazione,
all'influsso dell'anima, tant'è vero che non appena essa si distacca dal corpo, quest'ultimo cessa
qualunque attività.
Similmente, l'anima opera nel migliore dei modi allorché attua le varie virtù in forza della carità,
mediante la quale Dio abita in lei. Mancando la carità, l'anima non compie nulla di [validamente] virtuoso.
Anzi, «chi non ama rimane nella morte» (I Gv 3, 14).
Uno potrebbe possedere anche tutti i doni dello Spirito: ebbene, se non ha insieme la carità, costui non
ha la vita divina. Questa non può esserci trasmessa dal dono delle lingue (155) né da quello della fede
(156) o da qualsiasi altro carisma. Un cadavere rimane tale anche se lo si riveste d'oro e di pietre
pregiate. La vita soprannaturale, dunque, è il primo risultato del rapporto affettivo tra noi e Dio.
2. Essa poi rende possibile l'osservanza dei precetti divini. Secondo che scrive san Gregorio, «l'amore
di Dio non è mai ozioso»: chi lo possiede compie grandi cose, altrimenti è segno che la carità in lui è
estinta. Manifesto indizio che amiamo Dio è la sollecitudine che poniamo nel fare la sua volontà. Ogni
innamorato è felice di compiere cose grandi e difficili per la persona amata. Quindi, se uno ama Gesù ne
osserva la dottrina (cf. Gv 14, 23). E si badi: chi adempie il precetto fondamentale della legge divina che è
la carità, costui ha onorato l'intera legge. I precetti di Dio sono infatti di due specie: taluni positivi (157),
ed è la carità che ce ne ispira l'osservanza dal momento che solo l'amore verso Dio può render possibile il
rispetto della legge in cui si articola compiutamente il suo volere. Altri invece sono proibenti, e ancora
una volta è la carità a sostenerci [nelle delicate e molteplici relazioni col nostro prossimo] (158).
3. La carità costituisce un valido presidio di fronte alle avversità: chi la possiede non resterà
danneggiato ma, all'opposto, trarrà profitto dalle stesse sventure. Ce lo ricorda san Paolo: «Ogni cosa
concorre al bene di coloro che amano Dio» (Rm 8, 28); anzi - a chi ama davvero - perfino le cose avverse e 53
difficili appaiono quasi soavi, ed è un'esperienza che ognuno può far da sé (159).
4. Conduce alla felicità, essendo l'eterna beatitudine una promessa serbata per chi avrà vissuto nella
pratica della carità. Tutto il resto non conta, se manca l'amore soprannaturale (160). Ormai prossimo al
martirio, l'apostolo Paolo confidava di poter ricevere la corona che il Signore, giudice giusto, darà
nell'ultimo giorno «a tutti quelli che avranno vissuto con amore l'attesa della sua venuta» (2 Tm 4, 8).
La beatitudine sarà concessa in grado maggiore o minore, in rapporto al grado di carità e non alla
perfezione con cui poté essere praticata un'altra virtù. Tanto è vero che si potrebbero citare non poche
persone che condussero una vita di maggior astinenza rispetto agli apostoli, eppure questi sorpassano
chiunque altro nel grado di beatitudine avendo superato ciascuno di noi per l'ardore della carità, essi che
- come Paolo scrisse ai romani - godettero per primi dei doni dello Spirito (1 61).
Questi i principali vantaggi che derivano dalla pratica della carità; ma ve ne sono anche altri, che è
bene non trascurare.
5. Chi ottiene la remissione dei peccati. Lo sappiamo tutti che se uno ha offeso una persona ma poi
comincia a volerle bene di cuore, certamente sarà perdonato. E lo stesso fa Dio verso i peccatori, appena
cominciano ad amarlo. «La carità riesce a nascondere un gran numero di peccati» (I Pt 4, 8; cf. Prv 10,
12), quasi che Dio non volendo punire chi adesso lo ama, distolga lo sguardo dalle precedenti mancanze.
E non ne nasconde solo «un gran numero», ma la totalità delle colpe che una persona abbia potuto
commettere; e l'esempio più lampante lo vediamo nel caso della Maddalena. Di lei disse il Signore: «I suoi
tanti peccati sono stati rimessi, poiché costei ha molto amato» (Lc 7, 47).
Qualcuno potrebbe pensare: «Allora, per ottenere il perdono dei miei peccati basta la carità: non c'è
bisogno di ricorrere alla penitenza». E un fatto però che nessuno ama davvero, se davvero non si pente.
Cioè, quanto più amiamo qualcuno, tanto più ci rattrista l'idea di averlo potuto offendere: e questo è
segno di carità.
6. La carità illumina il nostro spirito. Tutti noi, secondo l'espressione di Giobbe «siamo avvolti dalle
tenebre» (Gb 37, 19): assai spesso non sappiamo se sia bene ciò che vorremmo fare od ottenere, ed ecco
la carità che ci insegna quanto è veramente necessario in ordine alla salvezza. Questo è il senso delle
parole di Giovanni: «L'unzione dello Spirito vi farà lume, in ogni questione» (I Gv 2, 27). Dov'è lo Spirito
Santo c'è anche viva la carità; ed egli, l'Onnisciente, ci condurrà per la via maestra (cf. Sal 138, 24; cf. Sal
142, 8). Raccomanda inoltre il libro del Siracide: «Voi che temete il Signore amatelo, e la luce splenderà
nei vostri cuori» (Sir 2, 10).
7. Conferisce pienezza alle gioie dell'uomo. Nessuno può illudersi di conoscere la felicità se non vive
nell'amore di Dio. Chi infatti desidera una cosa, non si rallegra né si dà pace finché non l'abbia acquistata,
ma mentre nelle cose temporali accade che le bramiamo quando non si posseggono e poi invece
cominciamo ad averle in uggia, il contrario succede coi beni dello spirito. Chi ama Dio, lo possiede: per
questo l'animo di colui che lo ama e desidera amarlo ancor più trova, in questo moto dell'anima, il proprio
riposo. «Chi sta nella carità sta in Dio, e Dio in lui» (I Gv 4, 16).
8. Produce, in altri termini, una pace perfetta. Come si era detto, nelle cose terrene, così spesso
bramate, l'animo non trova requie per averle ottenute: avuta una cosa, subito ne vorrebbe un'altra. Il
nostro cuore somiglia spesso a quel mare in tempesta di cui parla l'agiografo: «un mare che non può
calmarsi, i cui Rutti rigettano schiuma e fango» (Is 57, 20). Non ci sarà pace per chi non ha Dio nel proprio
cuore (cf. Is 57, 21).
Chi invece lo ama, gusta una profonda pace. «Gran pace ha chi ama la tua legge, e non teme inciampi»
(Sal 118, 165). Dio soltanto basta a riempire ogni nostro desiderio, Dio che è ben più vasto del nostro
cuore (cf. I Gv 3, 20). «Ci hai fatti per te, Signore - esclama Agostino -, e il nostro cuore sarà inquieto
finché non si riposa in te». Egli che, leggiamo nel salmo, «sazierà di bene le tue brame» (Sal 102, 5).
9. Infine, la carità comunica all'uomo una superiore dignità. Tutte le creature, certo, rendono
testimonianza alla maestà del Creatore come le opere artificiali sono soggette al loro artefice. Con questa
differenza però, che la carità rende l'uomo, da servo che era, libero e amico di Dio, sulla parola del
Signore: «Non vi chiamo più servi ma amici» (Gv 15, 15).54
Si dirà: «Ma come, Paolo non fu servo di Cristo?». E anche gli altri apostoli si firmavano con questo
appellativo. Bisogna allora sapere che si danno due generi di servitù: una è basata sul timore, penosa e
non meritoria. Astenersi dal peccato soltanto per paura di doverne pagare le conseguenze non dà certo
diritto a un premio, ed è comportamento servile. Diverso il caso di chi agisce bene non per timore della
giustizia ma per l'amore che si porta a Dio; questo è il comportamento della persona interiormente libera.
Se il Signore non ci vuol chiamare servi, ciò deriva dal fatto che siamo stati oggetto di soprannaturale
adozione (162). Il timore dunque non può convivere con la carità filiale (cf. I Gv 4, 18), che ci trasforma in
figli di Dio (cf. I Gv 3, 1).
Un estraneo, infatti, viene assunto al rango di figlio adottivo allorché gli venga concesso il diritto
all'eredità; nel caso nostro, amando acquistiamo il privilegio di aver parte alla stessa eredità di Dio, che è
l'eterna vita. Ne parla l'apostolo Paolo: «Siamo figli di Dio, quindi ne siamo anche eredi; eredi di Dio e
coeredi con Cristo, se però soffriamo con lui, per essere con lui glorificati» (Rm 8, 16 -17). E il libro della
Sapienza riferisce lo stupore degli empi nel vedere glorificato e a testa alta il giusto, da essi tante volte
deriso: eccolo annoverato tra i figli di Dio (cf. Sap 5, 5).
Ormai dovrebbero essere evidenti i vantaggi derivanti dalla carità, da indurci a far di tutto per
acquistarla e tenercela cara.
Non è tuttavia impresa che un uomo possa condurre avanti con le sole sue forze: essa è dono esclusivo
di Dio, che - come scrive san Giovanni - «per primo ci ha amati» (I Gv 4, 10). Non possiamo certo
affermare che egli ci abbia amato dopo essere stato oggetto d'amore da parte nostra, dal momento che
questa medesima capacità di riamarlo ci proviene da lui.
Inoltre, sebbene ogni dono di cui godiamo tragga origine dal «Padre della luce» (Gc 1,17), questo in
particolare si rivela eccellente. Difatti altri doni potremmo averli pure disgiunti dalla carità e dalla
presenza in noi dello Spirito, ma chi vive nella carità ha necessariamente in sé lo Spirito Santo. «L'amore
di Dio – così l’Apostolo - è stato diffuso con abbondanza nei nostri cuori dallo Spirito Santo che ci è stato
dato» (Rm 5, 5). Invece [ripeto] il dono delle lingue o delle scienze o delle profezie può aversi anche senza
lo Spirito o la grazia [santificante].
Quantunque sia un dono divino, per ottenere la carità occorrono da parte nostra le debite disposizioni:
più precisamente, due per acquisirla, altre due per custodirla.
I. L'ascolto diligente della divina parola, come del resto accade nell'ordine naturale delle cose:
sentendo parlare bene di qualcuno, siamo portati a volergli bene anche noi. Alla stessa maniera,
ascoltando la Parola ci sentiremo presi dall'amore, tanto più che si tratta di un linguaggio capace più
d'ogni altro d'infiammare il cuore degli uomini (cf. Sal 118, 140; cf. Sal 104, 19). Perciò i due discepoli
[sulla strada di Emmaus] si dicevano l'un l'altro: «Non sentivamo arderci il cuore, qua dentro, mentre ci
parlava per la via, spiegandoci le Scritture?» (Lc 24, 32). Lo stesso effetto si rileva dagli Atti, che cioè
Pietro ancora non aveva finito di parlare «e lo Spirito Santo scese sopra quelli che lo ascoltavano» (At 10,
44). E qualcosa di simile può succedere tutt'oggi durante le prediche: la gente che vi si era accostata col
cuore indurito, poi si trova ad ardere d'amore verso Dio, nel contatto con la sua Parola...
2. È poi necessaria una continua riflessione, che aiuti il fuoco a divampare nell'intimo (cf. Sal 38, 4).
Dunque, se desideri bruciare di amore verso Dio, medita gli innumerevoli benefici che Dio ti ha elargito
(163). Mostrerebbe di possedere un animo del tutto insensibile una persona che, ripensando ai doni avuti,
ai pericoli da cui fu miracolosamente scampata e, infine, alla beatitudine che Dio le promette, non si
sentisse ardere di carità... Durezza d'animo dell'uomo che, pur non mettendo ostacoli all'iniziativa divina,
neppure si sforza di ricambiare con la riconoscenza. Ma in generale, come i sentimenti perversi
distruggono la carità, così i buoni pensieri ce la procurano, la nutrono e difendono. Dunque, «fate cessare
le vostre cattive azioni dai miei occhi» (Is I, 16), raccomanda il Signore, mentre nel libro della Sapienza ci
vien ricordato che «i pensieri malvagi allontanano da Dio» (Sap I, 3).
3. Ad aumentare la carità che già si possiede contribuisce il distacco del cuore dai beni terreni. Esso
non può occuparsi interamente di realtà tra loro contrapposte: nessuno cioè potrà mai amare insieme e
Dio e il mondo. Quindi, nella misura in cui l'anima si libera dall'attaccamento per le cose di quaggiù, tanto
più si consolida nella predilezione per la vera carità. Scrive sant'Agostino che è veleno per la carità ogni
prospettiva d'entrare in possesso o di starsene attaccati ai beni temporali, mentre tale virtù trae alimento
dalla diminuzione della cupidigia; essa trova la suprema perfezione nella totale rimozione di ogni 55
bramosia, poiché questa è la radice di tutti i mali.
Dunque, chi desidera nutrire la carità, si ingegni di imbrigliare le proprie voglie mondane.
Cos'altro è la cupidigia, se non il desiderio sfrenato di accumulare beni temporali? Questa tendenza
comincia a esser contenuta dal timor di Dio; ma non è che l'inizio, poiché Dio va amato quanto merita.
Funzione d'ogni forma di culto è di sottrarre l'animo umano alla tirannia dei beni mondani, corruttibili, per
elevarlo verso le realtà divine. È un concetto, questo, ben simboleggiato nella storia dei Maccabei: «Il
sole, che prima era oscurato dalle nubi, fece brillare i suoi raggi» (2 Mac I, 22). L'intelletto nostro è simile
al sole nascosto dietro le nuvole, finché sta immerso nelle cose transitorie; prende a rifulgere non appena
lo si sottrae e allontana dagli amori terreni. Allora splende, allora sfolgora compenetrato dall'amore di
Dio!
4. Infine, ad aumentare la carità contribuisce la fortezza di fronte alle avversità. È noto a chiunque
infatti che, quando accettiamo di portare il peso della tribolazione per amore di qualcuno, quel
sentimento che ci ha sostenuti viene a esserne rinforzato. Le «grandi acque» di cui parla il Cantico dei
Cantici - ossia le più varie tribolazioni - «non poterono spegnere l'amore, né i numi sommergerlo» (Ct 8,
7).
Per questo, i santi che sopportano le prove della vita per amore di Dio, ne escono rinvigoriti, con una
carità più accesa, un po' come l'artista che predilige l'opera su cui maggiormente si è affaticato. In modo
analogo, quanto più han da soffrire per mantenersi fedeli a Dio nelle angustie, di tanto i giusti si elevano
nella scala della carità. Può applicarsi loro l'espressione biblica: «Le acque crebbero e sollevarono l'arca,
la quale si alzò al di sopra della terra; ingrossarono e crebbero ancora... e l'arca galleggiava alla
superficie. Andarono ancor più aumentando... di modo che tutte le montagne che sono sotto il cielo
furono coperte... Non scampò che Noè con quelli che erano insieme a lui nell'arca» (Gn 7, 17). Ebbene,
«l'arca» - si intenda la Chiesa o l'anima del giusto - rimarrà a galla sotto l'imperversare delle prove, grazie
proprio alla carità.
L'amore verso Dio
Cristo, poco prima di offrirsi in sacrificio, interrogato dai dottori della legge su quale fosse il primo e
principale comandamento, rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l'anima tua
e con tutta la tua mente: è questo il più grande, il primo dei comandamenti» (Mt 22, 37).
E davvero questo è il massimo, più nobile e utile tra tutti, come facilmente si rileva da quanto premesso.
Dalla sua osservanza risulteranno adempiuti anche gli altri precetti.
Ma affinché l'adempimento della prima norma possa dirsi perfetto, devono concorrere quattro elementi.
I. Innanzitutto vanno tenuti nella debita considerazione i divini benefici, dato che ogni cosa - l'anima, il
corpo, i beni esteriori - l'abbiamo ricevuta da Dio. Quindi è giusto che usiamo di questi doni per il suo
servizio, riamandolo di cuore. Troppo ingrato sarebbe l'uomo che, cosciente d'essere stato beneficato,
non ama il benefattore. «Tutto da te proviene, e noi altro non facciamo che restituire ciò che ricevemmo
dalle tue mani», così Davide ringrazia Dio, nel libro delle Cronache (I Cr 29, -14). Un modello di
riconoscenza lo trovi anche nelle parole del Siracide: «[Davide] di tutto cuore lodò il Signore, e amò il Dio
che l'aveva creato» (Sir 47, 8).
2. Altro requisito per una autentica osservanza [del precetto d'amare Dio] è la considerazione della sua
- assoluta superiorità: egli è infinitamente più vasto del nostro spirito (cf. I Gv 3, 20); per cui anche quando
l'avremo servito con il massimo impegno, non avremo saldato ancora il debito per intero. Ci raccomanda
la Scrittura: «Esaltate il Signore quanto più potete, perché sarà sempre al di sopra della vostra lode.
Nell'esaltarlo raddoppiate il vostro slancio, e non vi stancate, poiché mai giungerete a dargli una lode che
sia degna di lui» (Sir 43, 32-33).
3. Bisogna poi rinunziare [alla priorità data] ai beni terreni, poiché reca non piccola ingiuria a Dio
chiunque lo abbassi al livello di una cosa creata. Preso dallo sgomento, chiedeva il profeta: «A chi lo
avete paragonato, Dio?» (Is 40, 18). Eppure è proprio quel che tentiamo di fare ogni volta che vorremmo
amare, a un tempo, e Dio e le cose temporali, corruttibili; ma è pretesa assurda, a proposito della quale si
può ripetere: «Il letto è così angusto che uno dei due dovrà cadere, e la coperta corta non può bastare a 56
coprire l'uno e l'altro» (Is 28, 20). E il cuore umano che qui è paragonato a quel giaciglio troppo stretto e a
quella coltre eccessivamente piccola; e lo è veramente. Quando nel tuo cuore alloggi qualcos'altro al
posto di Dio, è lui che ne scacci. Egli non tollera di trovare nell'anima qualcosa o qualcuno a fargli
concorrenza; somiglia in ciò a uno sposo che non ammette altri amanti accanto alla propria donna. Dice
in proposito egli stesso: «Io, il Signore tuo Dio, sono un Dio geloso» (Es 20, 5).
4. Infine, per un amore perfetto, è necessaria la fuga totale dal peccato. Nessuno, infatti, che si trovi in
colpa grave, può amare Dio nel contempo. «Non riuscirete a servire a Dio e insieme le [inique] ricchezze»
(Mt 6, 24); e se siete caduti in peccato non potete affermare d'aver amato Dio [col massimo impegno].
Isaia, che lo amava, poteva ripetere: «Ricordati, Signore, te ne prego, che ho camminato fedelmente
davanti a te, con cuore sincero, compiendo ciò che è gradito ai tuoi occhi» (Is 38, 3). Elia [al popolo sviato
si dietro a Baal] poteva chiedere: «E fino a quando barcollerete da entrambi i lati?» (I Re 18, 21). Simile
allo sciancato, che oscilla ora da una parte ora dall'altra, così il peccatore si abbandona al peccato e
subito appresso vorrebbe credere d'esser fedele a Dio. Dice bene il Signore, nel libro di Gioele:
«Ritornate a me con tutta l'anima» (Gl 2, 12).
Vanno contro il precetto [dell'amore verso Dio] due categorie di uomini. Coloro che mentre evitano un
genere di peccati - mettiamo, la lussuria - ne compiono altri di diversa specie, come l'usura. Sono
riprovevoli, poiché «chi avrà mancato su un solo punto, contesta il valore legale dei rimanenti» (Gc 2, 10)
(164).
Poi vi sono quelli che manifestano i propri peccati soltanto in parte, oppure un po' a un confessore e un
po' a un altro. Neanche questi sono da lodare, anzi peccano così facendo, dal momento che vorrebbero
ingannare Dio e mostrano poca riverenza nei confronti di cosa tanto sacra. Qualcuno ha scritto in
proposito: «E’ quasi un sacrilegio sperare da Dio un perdono a metà», ed è sempre valido l'invito:
«Davanti a lui effondi il tuo cuore» (Sal 51, 9), ossia rivelati per intero nella confessione, senza riserve.
Abbiamo mostrato finora come l'uomo debba darsi a Dio integralmente. Vediamo adesso che. cosa
donargli [in particolare]. Il cuore, l'animo, la mente e le energie [fisiche]. Questo chiede il Signore:
«Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l'anima, con tutta la mente e con tutte le tue
forze» (Mt 12, 37).
Per cuore si intendono qui, le intenzioni. Il loro influsso è tale da riguardare qualunque azione; sicché,
ogni bene che venga compiuto con intenti non retti, diventa cattivo: «Se il tuo occhio (e qui sta per
intenzione, sguardo interiore) sarà semplice, ne risulterà illuminato tutto il corpo; se poi sarà perverso,
tutta la persona risulterà ottenebrata» (Lc 11, 34): l'insieme delle opere finiranno con l'essere intorbidite.
Perciò, qualunque cosa facciamo, la nostra intenzione deve essere rivolta al Signore: «Sia che
mangiate, sia che beviate, fatelo per amore di Dio» (I Cor 10, 31).
Tuttavia la retta intenzione non è sufficiente, dato che deve attuarsi con probità; è quello che qui
indichiamo con il termine di anima. Spesso, infatti, accade che uno faccia progetti [in se stessi]
rispettabili ma non per questo opportuni, mancando in essi l'onestà dei mezzi. Metti il caso di uno che
rubasse col proposito di sfamare i poveri: l'intento è lodevole, mentre è immorale l'azione [con cui si vuole
raggiungere lo scopo], non potendosi giustificare alcun fine, per quanto buono, che debba realizzarsi
facendo ricorso a espedienti immorali. San Paolo ci invita a non imitare coloro che pensano: «Facciamo
[anche] il male, purché ne venga del bene» (Rom 3, 8). E giusta, conclude l'Apostolo, una loro condanna.
Il buon volere è accompagnato dalla retta intenzione quando concorda con la divina volontà, ed è ciò
che chiediamo ogni giorno: «Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra» (Mt 6, 10). Così, in un
salmo si legge: «Di me sta scritto nel rotolo [della Scrittura] ch'io faccia la tua volontà. O mio Dio, è questo
che io voglio, e la tua legge l'ho come incisa nel cuore» (Sal 39, 19).
Ecco, dunque, il senso di quel «con tutta la tua anima», giacché nella Scrittura l'anima è indicata col
termine «volontà»; vedi ad es.: «[Il giusto] vivrà di fede; se tornasse indietro, egli non piacerebbe
all'anima mia» (Eb 10, 8).
Talvolta, ancora, c'è la retta intenzione e il buon volere, eppure nell'intelligenza può annidarsi qualcosa
di peccaminoso. L'intelletto quindi va sottomesso interamente a Dio, «facendo schiavo ogni pensiero,
riducendolo all'ubbidienza di Cristo», secondo che scrive san Paolo (2 Cor 10, 5).
Molti, infatti, non peccano esteriormente, e tuttavia si pascono di continuo d'oggetti malsani. Contro
costoro ha parlato Isaia: «Dalla vostra mente eliminate i pensieri perversi» (Is I, 16).
Vi sono altri che, confidando troppo in una propria filosofia, ricusano d'assentire alla fede; la mente di
tali persone non accetta di assoggettarsi a Dio; quindi sono rivolte loro le parole dei Proverbi: «Non 57
basarti sulla tua saggezza» (Prv 3, 5).
E d'altronde neanche questa [ulteriore offerta d'una parte del nostro essere] può bastare, poiché
occorre dedicare al Signore tutte le rimanenti energie. Dobbiamo dire: «Voglio riporre in te la mia forza»
(Sal 58, 10), diversamente da quelli che usano del proprio vigore per peccare, e lo ritengono una
manifestazione di potenza; li ammonisce il profeta: «Guai a quelli che son bravi nel mescere il vino e
valenti nel versare liquori che inebriano» (Is 5, 22).
C'è pure chi ostenta bravura e forza nel far del male al prossimo, mentre ciò dovrebbe servire per
portare soccorso. «Libera l'innocente che è condotto a morte; salvalo dal rischio d'essere ucciso» (Prv
24, 11).
È dunque evidente che la vera carità verso Dio esige l'offerta delle intenzioni, della volontà, della mente
e delle proprie forze.
L'amore verso il prossimo
Alla domanda su quale dei precetti fosse il più importante, Gesù diede due risposte: «Amerai il Signore,
tuo Dio» (e di ciò abbiamo parlato finora) e: «[Amerai] il prossimo tuo, come [ami] te stesso». Chi li
osserva entrambi, costui si dimostra osservante dell'intera legge, sulla linea di san Paolo che afferma:
«Tutti i comandamenti si compendiano in queste parole: 'Amerai il prossimo tuo, come te stesso'. L'amore
non fa del male al prossimo. Il compimento della legge è dunque l'amore» (Rm 13, 9b-10).
Quattro cose possono condurci ad amare il prossimo.
I. L'amore che portiamo a Dio, innanzitutto. Se uno infatti dicesse di amare Dio mentre odia il proprio
fratello, costui «è un bugiardo» (I Gv 4, 20) alla stregua di chi, dopo aver affermato di voler bene a una
data persona, non avesse riguardo verso il figlio o il corpo di essa. E noi, credenti nel medesimo Dio,
siamo suoi figli [adottivi] e membra del corpo [mistico] del Cristo. «Voi siete il corpo del Cristo insegna
l'Apostolo -, e sue membra, ciascuno con una sua funzione» (I Cor 12, 27). Ne segue che chi è sdegnato
col prossimo, non può dire di far cosa gradita a Dio

2. L'espresso desiderio del Signore. Cristo, infatti, in vista del suo ritorno al cielo, raccomandò ai
discepoli, tra tutti i precetti evangelici, quello dell'amore. Giovanni ne è testimone: «Questo è il
comandamento che più mi sta a cuore: che vi amiate scambievolmente, come io ho amato voi» (Gv 15,
12). Chiunque odia un altro, non fa quanto Dio desidera, mentre l'amore [nei confronti di chiunque] è la
controprova d'una reale osservanza della legge divina. Giovanni riferisce in proposito il pensiero di Gesù:
«Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni verso gli altri» (Gv 13, 35).
Non dice: «Vi crederanno miei imitatori quando richiamerete in vita qualche morto, oppure quando
compirete altri grandiosi prodigi»; no, la dimostrazione più evidente sarà solo questa: «Se cercherete di
trattarvi con amore scambievole». Meditando su queste parole del Signore, Giovanni scriveva nella sua
prima lettera: «Sappiamo che siam passati dalla morte alla vita». E il motivo? «Perché amiamo i nostri
fratelli. Chi non ama rimane nella morte. Chiunque odia il proprio fratello, è un omicida» (1 Gv 3, 14).
3. Ci sospinge ad amarci, inoltre, la comunanza nella stessa natura, in base alla quale gli uomini, come
del resto gli altri esseri viventi (cf. Sir 13, 19), devono beneficarsi vicendevolmente. L'odio, di
conseguenza, non soltanto va contro la volontà di Dio ma anche contro la legge naturale.
4. E infine, l'utilità che ne deriva, poiché in forza della carità i beni dell'uno diventano utili a un altro; ed è
sempre la carità che unisce i cristiani facendone una Chiesa, nella più ampia comunione di tutto ciò che è
buono. Più del salmista, noi possiamo ripetere: «Sono il compagno di tutti quelli che ti temono, [Signore],
e osservano i tuoi voleri» (Sal 118, 63).
«Amerai il prossimo tuo come te stesso». Questo, dell'amore del prossimo, è il secondo precetto della
legge di Dio. Fin qui si è visto quanto debba estendersi questo amore; resta adesso da vedere la maniera
in cui conviene esprimerlo: e già vi accenna quel «come te stesso».
Possiamo fare al riguardo ulteriori considerazioni.
Ameremo davvero il prossimo come amiamo noi stessi, allorché potremo dire di volere il suo bene, e
non il nostro [a sue spese]. Vi sono tre specie di amore, delle quali le prime due solo apparenti. Una si ha
quando amiamo in vista di un guadagno. «Vi è l'amico che ti è compagno a mensa, ma non lo trovi più nei 58
giorni della sventura» (Sir 6, 10). Non c'è dubbio che in questo caso non possiamo parlare neppur
lontanamente di amore. Un semplice rapporto che [essendo basato sul tornaconto] cessa non appena
venga meno il proprio utile. Allora è evidente che non stavamo volendo bene al prossimo, ma piuttosto a
noi stessi.
Altra forma di amore apparente: quello che si regge sul piacere, ed è falso quanto il precedente dato
che cessa di esistere appena l'amico non ci dà più gusto. Di nuovo, non era il bene la ragione principale
dei nostri rapporti, bensì la mia incontentabile avidità.
C'è però una terza forma di amore, fondata sopra un nobile motivo, e solo quest'ultima merita il nome di
amore. Amiamo in tal caso il prossimo non in funzione nostra ma del suo stesso bene.
L'amore poi deve essere ben ordinato, sì da non farci amare nessuna creatura al di sopra di Dio o alla
pari con lui: il prossimo va amato in conformità col divino volere, come del resto dobbiamo amare noi
medesimi. Di questa subordinazione il Signore fa cenno esplicito nel vangelo secondo Matteo: «Chi ama il
padre o la madre più di me, non è degno di me; e chi ama il figlio o la figlia più di me, non è degno di me»
(Mt 10, 37).
Infine, il bene che vogliamo al nostro prossimo deve essere concretamente efficace. Tu non ti ami
soltanto a parole: ti dai da fare per procurarti molte cose buone, e i fastidi li fuggi con altrettanta
sollecitudine. Bene, devi comportarti così anche verso il tuo prossimo. «Non amiamo solo con la lingua, a
parole, ma coi fatti e nella sincerità» (1 Gv 3, 18). Certo, ancora peggio fanno quelli che, cordiali
all'apparenza, gli sono nemici nell'intimo, simili a coloro di cui parla il salmista: «Parlano di pace col
prossimo, mentre covano malvagità in cuore» (Sal 27, 3). La vera carità non ammette finzioni (cf. Rm 12,
9).
E bisogna essere perseveranti nell'amare gli altri, come non ci stanchiamo [troppo facilmente] di noi
stessi. Ci ricorda la Scrittura che «l'amico ama in ogni tempo»: tanto nel momento delle avversità quanto
in quello della prosperità; anzi è proprio nel sopraggiungere delle prime che egli si rivela: «nelle angustie
potrai verificare la sua fraternità» (Prv 17, 17).
Per serbare a lungo un'amicizia sarà bene tenere a mente due utili norme. Pazienza prima di tutto;
infatti «carbone sulla brace e legna sul fuoco, tale è il litigante nell'eccitare la rissa» (Prv 26, 21). Quindi
umiltà, che fa essere pazienti. L'orgoglioso invece non fa che suscitare litigi (cf. Prv 13, 10); col suo
credersi al di sopra di tutti e guardare gli altri dall'alto in basso, non può sopportare i difetti.
Il prossimo va amato conforme alle esigenze della giustizia e della santità, ossia eliminando ogni
secondo fine peccaminoso: tu stesso non potresti amarti sino a perdere - offendendolo - l'amicizia con
Dio. Il Signore ci invita a restare suoi amici (cf. Gv 15, 9), nella più tenera affettuosità (cf. Sir 24, 24).
«Amerai il prossimo tuo come te stesso». Un concetto, questo, che giudei e farisei non riuscivano a
intendere rettamente, pensando che Dio comandasse, con l'amore verso gli amici, l'odio del nemico.
Sicché per loro era «prossimo» soltanto l'amico. Appunto tale errata interpretazione volle disapprovare
Cristo, dicendo: «Amate [anche] i vostri nemici, fate del bene [anche] a chi vi odia» (Mt 5, 44).
Bisogna sapere che chiunque nutre dell'odio verso un suo fratello, non contribuisce in tal modo alla
propria salvezza: «chi pensa d'essere nella luce e odia il fratello, è ancora nelle tenebre» (I Gv 2, 11).
Può costituire difficoltà il fatto che talvolta i santi dichiararono la loro avversione per qualcuno. Ma il
salmista parla di «un odio estremo» che egli nutre verso i nemici del suo Signore, violenti o bestemmiatori
(Sal 138, 22). E Gesù medesimo afferma di non considerare suo discepolo chi non sia disposto a preferire
lui a chiunque altro (cf. Lc 14, 26).
In questa, come in qualunque situazione umana, il comportamento del Cristo assume per noi valore di
esempio. Egli ama nell'uomo ciò che è radicalmente buono, ossia la natura nostra, mentre detesta ciò che
moralmente è riprovevole, le scelte non bene ordinate. Quindi se ci augurassimo che qualcuno finisca
all'inferno, certo avremmo in odio la sua natura; al contrario, se c'è una cosa da odiare, questa è il
peccato, e nutrire simile ripugnanza equivale ad amare il prossimo. Anche il Signore detesta la cattiva
condotta dei malfattori (cf. Sal 5, 7); non aborrisce nulla di quanto ha creato (cf. Sap 11, 25), nulla tranne il
peccato.
Può succedere che taluno possa far del male ad altri senza che ciò costituisca una colpa: allorché
compie qualcosa di non gradito al prossimo ma per il bene del medesimo. Dio fa altrettanto. Si dà il caso
di persone sviate che, colpite dalla malattia, ritrovano il giusto sentiero; oppure il caso del malvagio che
cambia vita passando dalla prosperità alla sventura. Non di rado infatti il dolore fa ritrovare il senno (cf. Is
28, 19).
Altro caso: non pecchi se, animato dall'amore per la Chiesa, desideri la caduta del persecutore: prima ti 59
deve stare a cuore il bene della Chiesa che non la vita di un tiranno. «In ogni cosa sia benedetto il nostro
Dio - dissero i Maccabei -, che ha consegnato [alla morte] gli empi» (2 Mac I, 17).
Questa avversione al male ciascuno di noi deve non solo auspicarla, ma alimentarla concretamente. Ne
è peccato l'esecuzione capitale di un malfattore, dopo un equo processo (165); i giudici, secondo
l'espressione di Paolo, sono in tal caso «esecutori del potere di Dio» (166), e non agiscono contro la carità
dato che la condanna ha valore di castigo, oppure serve a qualche finalità superiore. Vale infatti di più il
bene di un'intera città [liberata dall'iniquo dominatore ], che l'esistenza fisica di costui.
Non basta d'altra parte astenersi dall'odiare il prossimo, avendo noi l'obbligo di desiderare il suo vero
bene, cioè che si converta e possa conseguire anch'egli la vita eterna.
Due sono i modi: possiamo amare qualcuno in senso generico, in quanto è creatura di Dio e potenziale
candidato alla vita eterna; più in particolare, possiamo amarlo se è nostro amico e nostro compagno di
fede.
Da un amore di fondo non possiamo escludere alcuna persona: bisogna pregare per tutti ed esser
pronti a beneficiare chiunque si trovasse in estrema necessità. Non esiste invece un obbligo di trattare
familiarmente anche chi ti avesse maltrattato, a meno che non abbia chiesto di perdonargli, ché in tal
caso egli rientra nella cerchia degli amici. Se tu ti rifiutassi, saresti uno che respinge chi ti vuol essere [di
nuovo] amico.
Nel Vangelo puoi leggere che «se perdonate agli uomini i loro falli, il Vostro Padre celeste perdonerà
anche a voi; ma se voi non perdonate agli uomini, nemmeno il Padre vostro perdonerà i vostri peccati» (Mt
6, 14-15); e, nella preghiera dettata dal Signore: «Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai
nostri debitori» (Mt 6, 9).
«Amerai il prossimo tuo come te stesso». Abbiamo detto che, non concedendo venia a chi te la chiede,
sei tu che pecchi, e sai pure che una carità alla ricerca della perfezione ti spingerà a trovar la maniera di
riavvicinare l'offensore, benché tu non ne abbia il dovere. Per indurti a fare questo passo, considera
quante ragioni ne indicano la convenienza.
I. La tutela della propria dignità. A ciascun grado di nobiltà corrisponde una particolare insegna, e
nessuno deve rinunciarvi. La maggiore di tutte le dignità umane è quella d'essere figli di Dio. Il blasone
che ci distingue è precisamente l'amore esteso anche all'avversario. «Amate i vostri nemici... affinché
siate figli del Padre vostro che sta nei cieli» (Mt 5, 44-45). Restringere l'affetto unicamente all'amico non
può essere la prova decisiva a favore della filiazione divina, tant'è vero che anche i pubblicani e i pagani
sanno farlo (cf. Mt 5, 46).
2. Il desiderio di vincere, che è qualcosa di connaturato in ciascuno di noi. O tu conquisti alla causa
dell'amore, mediante la bontà, la persona che ti ha offeso (e allora sei tu a superarlo); oppure è l'altro che
riesce a coinvolgerti sul sentiero dell'odio, e tu perdi la battaglia [assieme a lui]. Tu dunque «non lasciarti
vincere dal male, ma vinci il male col bene» (Rm 12, 21).
3. I vantaggi che ne derivano, come il farsi degli amici. Ricordandoci che la vendetta spetta al giudice
divino, l'apostolo Paolo raccomanda: «Se il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare, se ha sete dagli da
bere, poiché così facendo radunerai carboni ardenti sopra la sua testa» (167). Sant'Agostino prosegue:
«Nessun invito più efficace all'amore, che cominciare noi per primi a mostrare benevolenza. Nessuno
sarà così insensibile, per quanto deciso a non prender l'iniziativa di far la pace, da respingere il buon
esempio». Un amico che resta fedele anche se messo a dura prova, si mostrerà impareggiabile (cf. Sir 6,
15); e quando il Signore ha gradito la condotta di un uomo, gli riconcilierà perfino i nemici (cf. Prv 16, 7).
4. Le tue preghiere troveranno più facilmente ascolto. Perciò, commentando il passo di Geremia: «Se si
presentassero a me Mosè e Samuele, ecc.» (Ger 15, 1) san Gregorio fa notare che questi due personaggi
son ricordati in particolare perché essi intercedettero per i propri nemici (168). Anche Cristo lo fece,
dicendo: «Padre, perdona loro» (Lc 23, 34), e così pregando, Stefano procurò alla Chiesa un vantaggio
straordinario: la conversione di Paolo.
5. Più facile risulterà la fuga dal peccato, il che deve starci parecchio a cuore. Talvolta infatti
pecchiamo, e ci scordiamo di Dio; allora egli ci attrae a sé daccapo servendosi di una infermità o di
espedienti consimili. Pur di sospingerci sul retto sentiero, egli chiuderà coi rovi della sofferenza ogni altro
varco di cui parla Osea (cf. Os 2, 6). Così Saulo divenne prigioniero del Cristo, e l'autore di un salmo si fa 60
portavoce del peccatore pentito: «Sono andato errando qual pecora smarrita: vieni in cerca del tuo
servo, o Signore» (Sal 118, 176), o, la sposa nel Cantico: «Prendimi con te: corriamo!» (Ct 1, 3).
Ebbene, otterremo [più agevolmente] questo risultato allorché, facendo il primo passo verso la
riconciliazione, apriamo le braccia verso chi si era reso nostro nemico. «Sarà usata per voi la stessa
misura di cui vi sarete serviti» (Lc 6, 38), e poco avanti: «Perdonate e sarete perdonati» (Lc 6, 37), mentre
Matteo ci annunzia la beatitudine della misericordia: «Beati i misericordiosi, perché otterranno
misericordia» (Mt 5, 7).
Non vi è misericordia superiore a quella di offrire il perdono a chi ci abbia offeso.
1. «Non avrai altri dèi oltre a me» (Esodo 20, 3)
S'è veduto che tutta la legge di Cristo è basata sulla carità, e questa a sua volta si esprime
compiutamente nei due precetti dell'amore, verso Dio e verso il prossimo.
Consegnando a Mosè il decalogo, Dio gli presentò due tavole di pietra, sulla prima delle quali erano
incisi i tre precetti relativi all'amore verso Dio, sulla seconda i rimanenti sette, relativi all'amore verso il
prossimo. L'intera legge, dunque, veniva riassunta nei due obblighi fondamentali [della carità].
«Non avrai altri dèi».
Per comprendere il perché di questo primo comandamento bisogna sapere che gli antichi violavano in
vari modi tale diritto [esclusivo del vero Dio].
Vi era chi rendeva un culto ai demoni. «Gli dèi pagani sono spiriti malvagi» (Sal 95, 5), perciò questo è il
peggiore e più orribile dei peccati.
Ancora oggi sono in molti a trasgredire il primo comandamento, ossia tutti coloro che si dedicano alle
opere della magia per indovinare il futuro, e ai sortilegi. Entrambe presuppongono, come osserva
sant'Agostino, un patto d'intesa col demonio. Anche Paolo raccomandava: «Non voglio che voi siate in
comunione coi demoni» (I Cor 10, 20); e, ancora: «non potete partecipare alla mensa del Signore e a
quella degli spiriti maligni» (I Cor 10, 21).
Altri adoravano i corpi celesti, considerando gli astri quasi altrettanti dèi. Vedi, nel libro della Sapienza:
«Credettero dèi, governatori del mondo, il fuoco o il vento o l'aria veloce, o il firmamento stellato, o le
acque violente o i luminari del cielo» (Sap 13, 2). Fu per questo motivo che Mosè raccomandò agli israeliti
di non starsene troppo a osservare il firmamento, nel timore che finissero con l'adorare il sole, la luna e le
stelle. Ecco il testo: «Quando tu alzerai gli occhi al cielo e vedrai lassù il sole, la luna e le stelle e tutti gli
astri del firmamento, non ti lasciar sedurre al punto di prostrarti davanti a tali creature per adorarle» (Dt
4, 19). Ribadisce lo stesso concetto anche in altro passo del Deuteronomio (cf. Dt 5, 7-8).
Contro il primo comandamento peccano gli astrologi, i quali sostengono che gli uomini siano guidati dai
corpi celesti (169), mentre in realtà si tratta semplicemente di creature destinate a servire. Soltanto Dio è
il nostro signore.
Non son mancati neppure adoratori degli elementi terrestri, gente che credette il fuoco, il vento o l'aria
manifestazioni degli spiriti invisibili (cf. Sap 13, 2). E cadono in un errore consimile quanti usano dei beni
inferiori, nutrendo per i medesimi eccessivo attaccamento. L'avaro ad esempio è un idolatra (cf. Ef 5, 5).
Altri hanno adorato gli uccelli, oppure gente come loro o magari se stessi, mossi da diversi motivi: un
affetto carnale, l'adulazione, là vana ostentazione di sé.
Leggiamo, quanto ai primi, nella Scrittura, che «un padre grandemente afflitto per l'immatura morte del
figlio, ne fece riprodurre l'immagine, poi l'onorò come Dio mentre non era che un morto, istituendo per i
suoi un culto con proprie cerimonie. L'empia abitudine si diffuse in seguito e s'osservò come legge» (Sap
14, 15).
Servi adulatori han reso un culto ad altri uomini, venerandoli più che Dio stesso e non solo in loro
presenza ma dinanzi a immagini che li riproducevano (cf. Sap 14, 17). Il Signore ha avvertito: «Colui che
ama il padre o la madre più di me, non è degno di me» (Mt 10, 37), e il salmo 145 ci ammonisce: «Non
riponete fiducia nei potenti, uomini [come voi] incapaci di provvedere alla vostra salvezza» (Sal 145, 2-3).
Infine, spinti dalla presunzione certuni si fecero chiamare «dèi», come si può vedere nel caso di
Nabucodonosor» (170). E in Ezechiele leggiamo, d'uno di essi: «Il tuo cuore si è inorgoglito e tu hai detto:
'Io sono un dio, e abito nella dimora di un dio, nel cuore del mare'» (Ez 28, 2). E qualcosa del genere fanno
quelli che si attengono più alle proprie idee personali che ai divini precetti. Praticano verso se stessi
un'autentica religione: nella continua ricerca di piaceri carnali, mostrano di adorare come un dio il
proprio corpo. È di essi che l'Apostolo ha scritto: «Il ventre, per loro, è la divinità» (Fil 3, 19).61
Da tutto ciò e da costoro dobbiamo tenerci lontani.
«Oltre a me». Dobbiamo adorare esclusivamente l'unico vero Dio. Ed eccone le ragioni.
I. La dignità di Dio. Anche nei suoi confronti, così come succede tra noi, negandogli l'ossequio dovuto
gli si fa ingiuria. Chiunque occupi un rango elevato ha diritto a un particolare rispetto, tanto che verrebbe
considerato traditore del re quell'uomo che gli rifiutasse un atto di riverenza.
Ebbene, vi sono taluni che si comportano così di fronte a Dio [negandogli l'adorazione]. «Hanno
sostituito la gloria di Dio incorruttibile, con immagini di uomini mortali» (Rm I, 23), il che spiace a lui,
sommamente, avendo proclamato per bocca di Isaia: «Io sono il Signore; questo è il mio nome: non darò
la mia gloria a nessun altro, né agli idoli l'onore che è dovuto a me» (Is 42, 8).
Uno dei punti su cui si fonda la dignità divina deriva dalla sua onniveggenza; lo stesso suo nome sembra
trarre origine dal verbo «vedere», dal vedere tutto e tutti, prerogativa della deità. Il profeta poteva perciò
sfidare i falsi dèi: «Annunziate ciò che accadrà in avvenire, e noi riconosceremo che siete dèi» (Is 41, 23).
«Nessuna cosa al mondo sfugge allo sguardo di Dio, ma tutto è chiaro e svelato agli occhi di colui al quale
dobbiamo rendere conto» (Eb 4, 13).
Attentano a simile capacità che loro non compete gli indovini; contro i quali dice Isaia: «Vi pare serio
che un popolo debba consultare qualcun altro che non sia il proprio Dio, e per i vivi interpellare i morti?»
(Is 8, 19).
2. Un ulteriore motivo di ossequio ce lo offre la generosità del Signore. Da Dio ci proviene ogni bene.
Egli è il munifico creatore. «Tu allarghi la mano, e tutti sono provvisti di beni» (Sal. 3, 28). Anche questa
dote [universale] pare sia contenuta nel nome «Dio»: il donatore per eccellenza, colui che riempie di
bontà il creato.
Daresti a vedere di esser parecchio ingrato, se non ammetti che tutti i beni ti provengono da lui; anzi
finiresti per inventarti un altro dio, come quegli israeliti che, rientrati dall'Egitto, si costruirono un idolo.
Andiamo dietro all'oggetto del nostro cuore (cf. Os 2, 5), imitando i figli di Israele, ogni volta che
riponiamo la speranza non in Dio ma in qualcun altro. Invece «beato è l’uomo che fa assegnamento su
Dio» (Sal 39, 5), e l'apostolo Paolo interrogava in proposito i cristiani della Galizia: «Ora che avete
conosciuto Dio anzi, che siete stati amati e conosciuti da lui -, come mai vi rivolgete di nuovo a quei deboli
e miserabili elementi, dei quali volete ancora essere schiavi?» (Gal 4, 9 -10).
3. La fedeltà alle promesse fatte. Noi abbiamo rinunziato al diavolo, promettendo d'impegnarci solo
dalla parte di Dio, e non dobbiamo mancare di parola. Assai grave è il rischio che si incorre, secondo che
ricorda l'Apostolo: «Se uno viola la legge di Mosè, in base alla deposizione di due o tre testimoni morrà
senza alcuno scampo; quanto più acerbi supplizi pensate voi che si meriti chi avrà calpestato il Figliolo di
Dio, e avrà tenuto come profano il sangue del testamento grazie al quale fu santificato, e avrà fatto
oltraggio allo Spirito?» (Eb 10, 28-29). E aggiunge che «una donna sarà chiamata adultera se, vivendo
ancora il marito, essa diventa la donna d'un altro» (Rm 7, 3) e secondo la legge mosaica costei avrebbe
meritato d'essere mandata al rogo. Perciò, stia attento il peccatore che crede di poter battere due strade,
che zoppica da entrambi i lati (cf. I Re 18, 21).
4. L'inclemenza del dominio diabolico, adombrata nelle parole di Geremia: «Servirete giorno e notte ad
altri dèi, che non vi daranno requie» (Ger 16, 13). Il tentatore infatti non si contenta di far cadere una sola
volta ma, piuttosto, si ingegna di moltiplicare le cadute. «Chi fa il peccato è schiavo del peccato» (Gv 8,
34), e san Gregorio commenta: «L'errore che non vien cancellato dalla penitenza, presto ne trascina altri
con sé».
La sottomissione al Signore è ben diversa. I suoi precetti non risultano opprimenti: «Il mio giogo è
soave, [dice il Signore] e leggero il mio peso» (Mt 11, 30). Può considerarsi abbastanza soddisfatto l'uomo
che prende a dedicarsi al servizio di Dio con l'assiduità che poneva nel peccare.
Ai cristiani, Paolo rivolge questo appello: «Come un tempo avete messo le vostre membra a servizio
dell'impurità e dell'iniquità per soddisfare le concupiscenze, così ora mettete le vostre membra a servizio
della giustizia, per raggiungere la santità» (Rm 6, 19.).
I servi del diavolo diranno invece: «Ci siamo allontanati dalla via della verità... Ci stancammo,
percorrendo le vie dell'iniquità e della rovina, e attraversammo deserti impraticabili» (Sap 5, 7). Davvero,
conclude Geremia, «si consumarono in una vita iniqua» (Ger 9, 5).62
5. L'immensità del premio. Da nessun altro vengono promesse ricompense sublimi come quelle
derivanti dalla osservanza della legge di Cristo. Ai musulmani si dice sian riservati fiumi di latte e di miele,
ai giudei una terra promessa, ma ai cristiani la stessa gloria degli angeli. «[Gli eletti] saranno in cielo
simili agli angeli di Dio» (Mt 22, 30). Tenendo presente questa prospettiva, Pietro poté esclamare;
«Signore, da chi potremmo andare? Tu hai parole di vita eterna!» (Gv 6, 69).
2. «Non nominare il nome del Signore tuo Dio invano» (Esodo 20,7)
Come non esiste che un unico Dio da adorare, così ve n'è uno soltanto al quale dobbiamo il massimo
rispetto. Il suo nome va pronunziato con deferenza, mai vanamente. Ora, il termine vano può avere tre
significati.
Equivale in certi casi a falso; vedi ad es. il salmo 11: «Ciascuno ha detto al suo prossimo cose che
nascondevano inganni» (Sal 11, 3). Stai usando sconsideratamente il nome del Signore allorché vorresti
servirtene per rendere credibile un discorso fatto di bugie. «Non giurare il falso, poiché io odio tutto
questo, dice il Signore» (Zc 8, 17). E, ancora nel medesimo profeta: «Tu morrai perché hai preferito
menzogne nel nome del Signore» (Zc 13, 3).
L'uomo insincero offende Dio, fa danno a sé medesimo e agli altri.
Se infatti il giurare per Iddio è un chiamarlo a testimone, quando tu giuri a giustificazione della falsità, o
credi che egli non conosca come stiano effettivamente le cose (e allora tu non lo consideri onnisciente
mentre tutto è aperto e chiaro dinanzi al suo sguardo (cf. Eb 4, 13); oppure supponi che egli possa
sopportare la menzogna, proprio lui che l'ha in abominio e punisce i bugiardi (cf. Sal 5, 7); o infine ti ritieni
al sicuro dalla sua collera, quasi che non ti possa punire come meriti.
Usando invano il nome di Dio l'uomo si fa del male, condannandosi a subire il giudizio divino. Dire: «Ti
assicuro, per Iddio, che è come sostengo io!» altro non equivale che a: «Se sto mentendo, Dio farà bene a
punirmi»!
E arreca danno agli altri. Non è possibile infatti che sussista tra le persone un rapporto durevole, se non
su una base di reciproca fiducia. Ma è appunto in caso di sospetto che si ricorre al giuramento (cf. Eb 6,
16), sicché ne deriva in sostanza un'offesa a Dio, un castigo di più per noi stessi e scapito per una serena
convivenza.
Vano, in altro senso, sta per inutile. «Il Signore conosce i pensieri degli uomini, e sa che sono
inconcludenti» (Sal 93, 11). Quindi, se adoperiamo il suo nome a conferma di cose frivole, lo nominiamo
invano.
Affinché gli uomini non giurassero il falso, ciò fu proibito nell'antica legge. Ad esempio: «Non
pronunziare invano il nome del Signore, Iddio tuo, poiché il Signore non riterrà innocente chi avrà
proferito il suo nome, senza ragione» (Dt 5, 11). Cristo, invece, dispone che non si giuri affatto: «Sapete
che fu detto agli antichi: 'Non spergiurare'. Io però vi dico di non giurare mai, né per il cielo, perché è
trono di Dio; né per la terra, ché è sgabello dei suoi piedi» (Mt 5, 33-34). E la ragione è semplice: nell'uomo
non c'è parte che sia corriva a malfare quanto la lingua: nessuno, come ha scritto Giacomo, potrà
domarla perfettamente (cf. Gc 3, 8); e potremmo esser portati con facilità a giurare solennemente [senza
motivo proporzionato]. «Il vostro parlare sia: sì, sì; no, no» (Mt 5, 37).
Rettamente inteso, il giuramento va usato come le medicine: farvi ricorso quale rimedio davvero
inevitabile. «Quel che v'è di più [nei vostri discorsi), è ispirato dal Maligno» (Mt 5, 37). «Non avvezzare la
tua bocca al giuramento, né prender l'abitudine di pronunziare il nome santo... Chi giura e nomina
continuamente Dio, non rimarrà immune da colpa» (Sir 23, 9).
Il peccato [in genere] o l'ingiustizia vengono talvolta indicati col nome vano. «Figli degli uomini, perché
avete duro il cuore e amate la vanità?» (Sal 4, 3). Così, una persona che giurasse per compiere più
agevolmente qualcosa di illecito, usa invano quel nome sacro.
Due sono le parti della giustizia: fare il bene, astenersi dal male. Così, se tu hai giurato di compiere un
furto o qualcosa del genere, hai già violato la giustizia, e sebbene un simile giuramento non sia vincolante,
tu sei spergiuro. Fu il caso di Erode nei confronti di Giovanni Battista (cf. Mc 6, 23, 26).
Ugualmente va contro la virtù della giustizia chi con giuramento si impegnasse di non fare un
determinato bene, come l'entrare a far parte della Chiesa o di un Ordine religioso. Anche qui, pur non
dovendosi tener fede alla parola data, chi lo avesse giurato diverrà spergiuro.
In conclusione, non si deve giurare in assenza di una causa proporzionata, né circa una materia illecita. 63
Dice bene la Scrittura: «Giurerai per la vita del Signore con sincerità, ponderatezza e giustizia» (Ger 4, 2).
Un ultimo possibile significato della parola vano potrebbe aversi usandolo nel senso di sciocco. «Stolti
per principio sono tutti quegli uomini che vogliono ignorare Dio» (Sap 13, 1). Del pari, chi adopera il nome
di Dio stoltamente, come fanno i bestemmiatori, lo pronuncia invan o. «E chi avrà bestemmiato il nome del
Signore, sia messo a morte» (Lv 24, 16).
«Non nominare il nome del tuo Dio invano». Del nome divino, non si può fare un vario uso.
I. Come si è veduto, per dare maggior forza al discorso, ossia nel giuramento. E un'implicita
ammissione che Dio è la verità per essenza, ed è allora una maniera di riconoscerne le prerogative: la
legge perciò prescriveva che, dovendosi giurare, lo si facesse chiamando Dio a testimone (171). Non
sbaglia quindi chi, avendo a impegnarsi solennemente, si appella ad altri. «Non giurate pronunziando il
nome degli idoli» (Es 23, 13).
Ad ogni modo, anche nel caso che si giurasse su una qualunque creatura, in fondo è sempre Dio a
essere coinvolto. Giuri sopra la tua vita, sulla tua testa? Bene: tu metti l'una o l'altra a rischio di subire il
castigo da parte di Dio. Ma [con tranquillità] l'Apostolo poteva scrivere: «Io chiamo Dio in testimone
contro la mia vita [se non ho detto la verità]» (2 Cor 1, 23).
Altrettanto si dica quando giuri sopra il Vangelo: giuri su colui che ne è l'ispiratore. Chiunque abbia
l'abitudine di giurare su Dio o su suo Vangelo con leggerezza, pecca.
2. Il nome santo può essere invocato per santificare le cose. Lo facciamo nel conferire il battesimo, del
quale san Paolo dice: «[Eravate esclusi dalla eredità del regno di Dio, ma] siete stati mondati, siete stati
santificati, siete stati giustificati nel nome del Signore nostro Gesù Cristo» (I Cor 6, 11). Il sacramento
riceve la propria efficacia esattamente in forza dell'invocazione della Trinità. E Geremia invocava sul
popolo il nome del Signore (cf. Ger 14, 9).
3. Lo adoperiamo per scacciare l'Avversario. Prima di somministrare il battesimo si procede alla
rinunzia d'ogni rapporto con il diavolo. Un tuo ritorno al peccato equivarrebbe al vano uso del nome
salvifico.
4. Usarlo [correttamente] è lo stesso che enunciare la propria fede in Dio. «Come [i pagani]
invocheranno uno in cui non credono [per non averne sentito parlare]?» (Rm 10, 14). Invece «chiunque
invocherà il nome del Signore [con fede] sarà salvo» (Rm 10, 13).
La nostra dichiarazione di fede può essere verbale, quando parliamo della gloria di Dio: «Sono creature
che mi glorificano tutti coloro che invocano il mio nome» (Is 43, 7). Usi male del suo nome se denigri la
gloria che spetta al Signore.
La fede può esprimersi concretamente, nel compimento di quelle opere che tornano a gloria di Dio. «La
vostra luce risplenda davanti agli uomini, affinché essi vedano le vostre buone opere e glorifichino il
Padre vostro che è nei cieli» (Mt 5, 16). Fanno il contrario coloro di cui parla l'Apostolo: «Per colpa vostra
il nome di Dio è oggetto di derisione tra i pagani» (Rm 2, 24).
5. È un valido rifugio. «Solida torre è il nome del Signore: il giusto vi cerca riparo e si sente al sicuro»
(Prv 8, 10). Gesù promette la vittoria sui demoni a chi invocherà con fede il proprio nome (cf. Mc 16, 17),
l'unico nome di cui gli uomini possano disporre per conseguire la salvezza (cf. At 4, 12).
6. Infine, nel nome di Dio si concludono egregiamente le imprese umane. Ce lo raccomanda l'Apostolo:
«Qualunque cosa si compia da parte vostra, in parole o in opere, tutto fate nel nome del Signore Gesù
Cristo, rendendo per mezzo suo, grazie a Dio Padre» (Col 3, 17). «Nostro aiuto è il nome del Signore, che
ha creato i cieli e la terra» (Sal 123, 8).
Quindi, se uno comincia a fare qualcosa nel nome di Dio e poi non la porta a compimento, come nel
caso di un voto inadempiuto, anche costui ha fatto un uso indebito del nome santo. «Quando hai fatto un
voto a Dio, non indugiare a soddisfarlo poiché egli non ama gli stolti: quello che hai promesso, adempilo. E
meglio non far voti, che farli e poi non mantenerli... Perché dar motivo a Dio di sdegnarsi per le tue
parole?» (Sir 5, 3; cf. 75, 12).
3. «Ricordati del giorno di riposo, per santificarlo» (Esodo 20, 8)64
Occupa convenientemente il terzo posto, dato che prima dobbiamo venerare Dio col cuore, indi con le
parole, e prestargli infine il dovuto ossequio nell'agire. Per questo egli ha stabilito che gli uomini avessero
un giorno determinato, in cui dedicarsi [più interamente] al suo servizio.
Tale opportunità è ben motivata.
I. Il comandamento del giorno sabatico (172) doveva confutare l'errore - previsto dallo Spirito Santo - di
quei filosofi che avrebbero sostenuto l'esistenza ab aeterno del creato. «Negli ultimi giorni verranno degli
uomini beffardi, schernitori, che vivono secondo le loro passioni. E diranno: dov'è la promessa della sua
venuta? Poiché, da quando i padri sono morti, tutto è rimasto come era fin dal principio della creazione.
Ma essi a bella posta vogliono ignorare come in principio vi erano i cieli e una terra, che la Parola di Dio
aveva fatto emergere dalle acque» (2 Pt 3, 3-5).
Dio ha voluto che, a ricordo della creazione operata in sei tempi - nonché del settimo, in cui egli cessò
dal chiamare altre creature all'esistenza -, osservassimo anche noi un giorno di riposo. È appunto il
«ricordati di santificare la festa».
I giudei celebravano di sabato la memoria della prima creazione. Cristo operò la seconda proprio il
giorno in cui si concludeva la settimana [giudaica]. Da questa seconda creazione non ebbe origine l'uomo
terrestre, bensì l'uomo spirituale: la nuova creatura, quella che ha valore agli occhi del Padre (cf. Gal 6,
15). Essa prese a vivere in forza della risurrezione di Gesù (cf. Rm 6, 4-5). Ora, la risurrezione del Signore
avvenne nel giorno che i cristiani hanno a lui dedicato. Per questo noi celebriamo la domenica [giorno
della risurrezione, o della nuova creazione], come i giudei avevano il sabato in venerazione.
2. Esso ha valore di insegnamento religioso intorno al redentore, il cui corpo nel sepolcro fu esente dal
processo di decomposizione. La sua carne, secondo il salmista, riposò nella speranza (cf. Sal 15, 9), ossia
nella certezza che «il Santo» non sarebbe stato abbandonato alla corruzione della morte (cf. Sal 15, 10).
Con la quiete del giorno festivo è simboleggiata la sua deposizione dalla croce, come i sacrifici ne
prefigurarono la morte. Noi non pratichiamo più i riti sacrificali dell'antica alleanza per il motivo che,
sopraggiunta la realtà messianica, i simboli hanno perso il loro significato. Col sorgere del sole
svaniscono le ombre notturne. Tuttavia veneriamo il sabato in onore della gloriosa Vergine che pure in tal
giorno serbò la fede nel Cristo, sebbene [come uomo] lo sapesse morto.
3. Poi [tale precetto] ha il compito di dar maggiore efficacia alla promessa quiete [eterna], allorché si
avvererà qualcosa di assai più grande e durevole di quanto profetava Isaia ai deportati in Babilonia: «Il
Signore ti darà riposo dalla tua pena, dai tuoi affanni e dalla dura servitù in cui eri tenuto» (Is 14, 3) e
abiteremo in un soggiorno di pace, in dimora sicura, in luoghi di perfetta quiete (cf. Is 23, 18).
L'uomo attende di potersi riposare sia dal peso della vita terrena, sia dagli assalti delle tentazioni, sia
dalla dipendenza da satana. Cristo ha promesso tutto ciò a coloro che seguiranno lui: «Venite a me voi
tutti che siete affaticati e stanchi, e io vi darò completo riposo. Prendete su di voi il mio giogo e imparate
da me, perché sono mite e umile di cuore; e troverete pace per le anime vostre; poiché il giogo è soave, e
leggero il mio peso» (Mt 11, 28-30).
Dobbiamo riflettere sul fatto che se il Creatore operò in sei fasi (173), riposandosi in quella successiva,
lo fece per mostrarci che ogni cosa dev'essere compiuta nel miglior modo possibile. Anche se avremo
faticato poco, troveremo un abbondante riposo (cf. Sir 51, 35), poiché l'eternità eccede senza paragone il
tempo presente: assai più che mille anni di fronte alla durata di un giorno (cf. Sal 89, 4).
4. Esso si rivela quale mezzo adattissimo ad alimentare l'amore verso Dio. Da un lato è vero che «il
nostro corpo corruttibile è di peso all'anima, e questa abitazione di argilla grava la mente nei suoi
pensieri» (Sap 9, 15), ossia l'uomo tende sempre a cose che sono inferiori a lui per natura, se non cerca di
sottrarsi al loro fascino. Opportuno quindi un giorno che faciliti questa elevazione.
Vi sono uomini che stabilmente si dedicano alla quiete [della contemplazione], che sembrano ripetere in
continuazione: «Benedirò il Signore in ogni tempo» (Sal 33, 2) e fan proprio l'invito dell'Apostolo di
pregare senza intermissione (cf. I Ts 5,17): vivono quasi un lungo giorno consacrato a Dio.
Altri ve ne sono, che fanno questa offerta del loro tempo a intervalli regolari. Ad esempio, lodano il
Signore sette volte al dì [nella recita del divino ufficio]. Affinché i rimanenti uomini non si scordassero di
Dio completamente, è stato necessario assegnar loro un giorno stabilito: l'unico modo per evitare che il 65
loro amore verso di lui si raffreddi troppo. Anch'essi potranno gustare le delizie dell'incontrarsi con Dio,
venerandolo almeno nel giorno del riposo (cf. Is 58, 13-14), e con Giobbe troveranno gioia
nell'Onnipotente, nel sollevare il volto e il cuore verso di lui (cf. Gb 22, 26).
Il giorno della festa non è stato istituito perché l'uomo lo trascorra per intero nei divertimenti, bensì per
rendere più intensa la lode e la preghiera (174). Sant'Agostino sosteneva che arare in giorno di festa
sarebbe stato un male minore che immergersi senza freno nei passatempi.
5. Con esso ci viene fornita la possibilità di esercitare le opere di misericordia. È sempre esistita infatti
gente che, disumana verso sé e verso gli altri, non smetterebbe mai d'affaticarsi pur di accumulare nuovi
guadagni. Ordina perciò il Signore: «Osserva il giorno del riposo santificandolo, come il Signore, Iddio
tuo, ti ha comandato. Lavora sei giorni... ma al settimo c'è riposo, è sacro al Signore, Iddio tuo; non fare
nessun lavoro, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo schiavo, né la tua schiava... affinché anch'essi
possano prender fiato al pari di te» (Dt 5, 12-14).
«Ricordati di santificare il giorno del riposo». Abbiamo detto che, mentre i giudei celebravano il sabato,
noi cristiani dedichiamo al Signore la domenica e altre feste tra le principali. Vediamo adesso come
convenga vivere tali giornate.
Cominciamo intanto col far notare che la Scrittura non dice semplicemente «osserva», bensì «ricordati
di santificare» il giorno di festa.
Santo si può intendere in due sensi. Indica ciò che è puro («Voi siete stati lavati, siete stati santificati» (I
Cor 6, 11)), o una cosa consacrata al culto di Dio (e può dirsi santo un luogo, un determinato tempo, le
vesti e i vasi sacri). Ebbene, la festa dobbiamo celebrarla tenendo presenti entrambi i significati del
termine. Dobbiamo cioè dedicarci al giorno del riposo con animo puro, attendendo in prevalenza al divino
servizio. Bisognerà astenersi da alcune cose, e farne invece alcune altre.
Evitare cioè tre generi di occupazioni, cominciando dai lavori servili. «Abbiate cura... di non portare un
peso in giorno di sabato... In tale giorno non fate alcun lavoro» (Ger 17, 22); altrettanto prescriveva il
Levitico: «Non farete in quel giorno alcuna opera servile» (Lv 23, 25). Per opera servile deve intendersi
quella che affatica il corpo: infatti l'attività liberale è propria dell'anima, come il pensare e simili
occupazioni più spirituali, riguardo alle quali l'uomo non può subire costrizioni.
Tuttavia, quattro scusanti possono giustificare il lavoro fisico nel giorno festivo.
La necessità: il Signore stesso difese i discepoli che [per sfamarsi] coglievano spighe di sabato (cf. Mt
12, 1-2). Per l'utilità della Chiesa: così il Vangelo narra che i sacerdoti in quel giorno compivano tutto ciò
che era richiesto dai sacrifici cultuali (cf. Mt 12, 1-5). Per aiutare il prossimo: Gesù curò di sabato l'uomo
dalla mano inaridita, e ridusse al silenzio quei giudei che lo avevano contestato, portando loro l'esempio
della pecora tratta in salvo (cf. Mt 12, 10-13). Per ordine della superiore autorità: ad esempio, il Signore
ordinò che gli israeliti praticassero la circoncisione anche di sabato (cf. Gv 7, 22-23).
Poi dovremo astenerci [più che mai nel giorno sacro] dalle colpe. Si può qui applicare l'avvertenza di
Geremia: «Se volete salva la vita, non portate pesi di sabato» (Ger 17, 21), poiché il peccato è un
tremendo fardello per l'anima, che faceva sospirare Davide: «Le mie iniquità... come un grave peso mi
opprimono» (Sal 37, 5).
Orbene, anche il lavoro servile può costituire peccato, una specie di schiavitù interiore (cf. Gv 8, 34).
Cosicché l'invito a non compiere lavori servili nel tempo della festa, può intendersi come un ulteriore
invito a non cadere in peccato. Viola quindi questo precetto chi pecca nel giorno di festa. Potrebbe
ripeterci il profeta, a nome del Signore: «I vostri sabati e le adunanze rituali non le posso soffrire» (Is I, 13-
14). E sapete perché? Per il fatto che «il vostro è un ritrovarsi che sa d'iniquo» (Is I, 13-14). Per questo
Jahvè dichiarava di odiarle, d'essere stanco di sopportarle.
Va evitata l'inerzia totale. «L'ozio è il maestro di tutti i vizi» (Sir 33, 29), per cui Girolamo raccomandava
a Rustico: «Abbi sempre qualcosa da fare, in modo che il demonio ti trovi continuamente occupato». Non
sarebbe nel giusto chi si contentasse di osservare le feste principali, per poi restarsene in ozio nei
rimanenti giorni. «Fa onore al re osservare la giustizia» (Sal 98, 4), nel nostro caso il discernimento. Nella
storia dei Maccabei si racconta che alcuni israeliti si erano nascosti e, (convinti che. non fosse lecito
neppur difendersi di sabato, quando i nemici irruppero su di loro li massacrarono (cf. I Mac 2, 29-38).
Accade qualcosa di simile a molti che trascorrono inerti i giorni della festa. «La videro i suoi nemici, e
risero dello stato di abbandono [in cui giaceva Gerusalemme]» (Lam I, 7). Era assai meglio imitare quegli
altri giudei che stabilirono, prudentemente: «Chiunque venga a battaglia contro di noi in giorno di sabato,
combatteremo contro di lui, per non morire» (I Mac 2, 41).66
«Ricordati di santificare la festa». Sin qui si è veduto che santo può avere il senso di cosa monda o
consacrata a Dio. E abbiamo esaminato pure da quali pratiche ci si debba astenere per la durata del
giorno festivo.
Vediamo adesso quali siano le specifiche occupazioni dei giorni santi.
È conveniente innanzitutto attendere all'offerta del sacrificio. Jahvè prescrisse che ogni giorno gli
fossero immolati due agnelli, uno al mattino, l'altro all'ora del véspro. Ma di sabato l'offerta doveva essere
raddoppiata (cf. Nm 28, 9). E questo indica che nel giorno festivo dobbiamo offrire a Dio in sacrificio, per
intero, il nostro essere. «Tutto proviene da te, e noi non facciamo che restituirti quello che la tua mano ci
ha dato» (I Cr 29, 14).
Rimettiamo nelle sue mani la nostra anima, dolendoci dei peccati commessi («Sacrificio a Dio è uno
spirito contrito» (Sal 50, 19)) e ringraziandolo dei benefici («S'innalzi la mia preghiera come un incenso al
tuo cospetto» (Sal 140, 2)). Il giorno festivo infatti è particolarmente idoneo a procurarci quella letizia
spirituale che promana dalla preghiera, per cui in tal giorno dovremo moltiplicare il nostro dialogo col
Signore.
È giusto affliggere il corpo, [tra l'altro] mediante il digiuno («Vi esorto, o fratelli, per la misericordia di
Dio, ad offrire i vostri corpi quale ostia viva» (175) oltre che mediante la lode («L'offerta della lode mi
onorerà» (Sal 49, 23)); perciò nel giorno festivo vengono moltiplicati i canti.
Farai bene a sacrificare qualcosa dei tuoi averi, distribuendo il superfluo. «Non vogliate dimenticarvi
della beneficenza e della comunione [nella carità], poiché con tali vittime si guadagna la benevolenza di
Dio» (Eb 13, 16). Una carità operosa e più abbondante che negli altri giorni della settimana, facendo sì
che la letizia divenga generale. «Mandate una parte [dei vostri cibi e delle vostre bevande] a quelli che
non han potuto preparare nulla, perché questo giorno è sacro al Signore» (Ne 8, 10).
Dobbiamo inoltre dedicarci alla meditazione delle divine verità, come fanno tuttora gli ebrei. «Gli oracoli
dei profeti si leggono tutti i sabati» (At 13, 27). Dunque, i cristiani, che devono mostrarsi più perfetti di
loro, devono frequentare la chiesa per ascoltarvi la parola di Dio e i canti della liturgia. «Chi è da Dio,
ascolta le parole di Dio» (Gv 8, 47).
Il nostro parlare dev'essere [più che mai] teso alla edificazione del prossimo: «Non esca dalla vostra
bocca alcun cattivo discorso, ma tale che sia atto a insegnare le verità della fede e risulti utile a coloro
che ascoltano» (Ef 4, 29). Ciò, assieme alla riflessione sulla divina parola, fa del bene a chi vive nel
peccato, poiché mutano in meglio le sue disposizioni interiori. «La mia parola non è forse come il fuoco,
dice il Signore, come il martello che frantuma le pietre?» (Ger 23, 29).
Non ne ricavano frutto invece quei buoni che non si preoccupano di comunicare ad altri la Parola che
hanno ascoltato, oppure non l'ascoltano essi stessi. «I cattivi discorsi corrompono i costumi virtuosi.
State all'erta, voi giusti, e non peccate» (I Cor 15, 33-34); e un salmo ci esorta alla continua meditazione
della legge di Dio, quale mezzo validissimo per evitare di offenderlo (cf. Sal 118, 11). La dottrina [del
Signore] infatti istruisce chi non sa («La tua parola è una lampada dinanzi ai miei piedi, una luce sui miei
sentieri» (Sal 118, 105), e infervora il tiepido: «La parola del Signore lo infiammò» (176).
Infine, sarà utile dedicarci alle pratiche che alimentano la pietà, come fanno i più progrediti [nella vita
spirituale]. «Fate esperienza di quanto sia soave il Signore» (Sal 33, 9). Ne trarrà vantaggio l'anima,
innanzi tutto: l'anima che desidera quei momenti di quiete, non meno che il corpo affaticato. E non c'è
luogo in cui lo spirito si senta rinascere, meglio che accanto al Signore. «Sii per me un Dio protettore e un
luogo in cui sentirmi al riparo» (Sal 30, 3). Resta in vigore [anche per noi cristiani] un giorno in cui poter
riposare: chi partecipa del riposo di Dio, trova ristoro dalle proprie fatiche (cf. Eb 4, 9-10). Rientrati nella
quiete dello spirito, ci riposeremo in compagnia della Sapienza (cf. Sap 8, 16).
Prima però di poter giungere a questa pace, l'anima deve purificarsi da tre motivi d'inquietudine. Dal
travaglio che è frutto del peccato («Il cuore dell'empio è simile a un mare in tempesta, che non riesce a
calmarsi») (Is 57, 20); dalle passioni della carne, giacché «la carne ha desideri opposti a quelli dello
spirito e lo spirito desideri contrari a quelli della carne» (Gal 5, 17); dalle occupazioni profane. «Marta,
Marta tu t'inquieti e ti affanni per troppe cose» (Lc 10, 41).
Dopo, sì, l'anima può, senza impacci, riposare in Dio, stare nell'intimità del suo Signore (cf. Is 58, 13-
14).
Ecco perché i santi hanno preferito sempre staccarsi da tutto: questa [pace dell'anima] è simile alla
perla di gran valore, di cui parla Matteo: il mercante che ne ha scoperto l'esistenza si dà da fare, e investe
in essa il suo capitale pur di entrarne in possesso (cf. Mt 13, 46).
È [un anticipo del]la vita eterna, [del] gaudio interminabile. È il luogo del nostro riposo, dove abbiamo 67
scelto di abitare per sempre (cf. Sal 131, 14). E che Dio ci accompagni!
4. «Onora tuo padre e tua madre, affinché siano prolungati i tuoi giorni sopra la terra che il Signore, tuo
Dio, ti dà» (Esodo 20, 12)
La perfezione dell'uomo, dunque, consiste nell'amare Dio e il prossimo. I primi tre comandamenti
riguardanti la carità verso Dio erano incisi sulla prima delle tavole di pietra; sulla seconda, i rimanenti
sette, relativi alla carità verso se stessi e gli altri uomini.
Non possiamo limitarci a esprimere solo verbalmente questo nostro amore: come raccomanda
l'apostolo Giovanni, dobbiamo manifestarglielo in concreto e con sincerità (cf. I Gv 3,18), evitando di
nuocergli e, al contrario, facendo gli tutto il bene possibile. Ecco perché tra i comandamenti ne troveremo
alcuni che invitano a ben fare, altri invece che vietano di recar danno al prossimo.
Si noti però che mentre rientra nei limiti delle nostre capacità il cercar di non ledere il prossimo, mai
riusciremmo a beneficiare tutti quanti i bisognosi. Dice in proposito sant'Agostino che tutti devono esser
oggetto del nostro amore, ma non siamo tenuti ad aiutare ciascuna persona in particolare.
La precedenza spetta ai congiunti, poiché «se uno non ha cura dei suoi, e massimamente di quelli della
propria famiglia, ha rinnegato la fede ed è peggiore di un infedele» (I Tm 5, 8). Primi fra tutti, nostro padre
e nostra madre. Scrive Ambrogio che «Dio va amato per il primo, ma subito appresso vengono i genitori».
E Aristotele ce ne fornisce la ragione: mai potremo ricambiare interamente la somma di benefici che, in
quanto figli, abbiamo ricevuto dai nostri genitori. Offeso gravemente, un padre potrebbe giungere a
scacciare suo figlio, mentre costui non potrà fare altrettanto, in nessun caso.
I genitori danno ai figli tre sorta di beni. L'inizio della terrena esistenza. «Onora tuo padre con tutto il
cuore e non dimenticare le pene sofferte da tua madre. Ricordati che senza di loro mai saresti venuto al
mondo» (Sir 7, 27-28). Il nutrimento e tutto il resto che è necessario per vivere; un figlio nasce nudo, e
riceve dai genitori riparo e vesti. Essi, infine, provvedono alla sua educazione. «Per precettori abbiamo
avuto i nostri parenti carnali» (Eb 12, 9). «Hai dei figli? Allevali bene» (Sir 7, 23).
Due sono gli insegnamenti di base che occorre dare ai figli il più presto che si può, considerando che
«abituato il fanciullo a una buona condotta, egli non l'abbandonerà nemmeno quando comincerà a
invecchiare» (Prv 22, 6). È un bene che l'uomo si avvezzi al giogo [della disciplina] fin da piccolo (cf. Lam
3, 27).
Queste due raccomandazioni fondamentali son le medesime che Tobia dava al proprio figliolo: il timor
di Dio e la fuga da ogni specie di ingiustizia (cf. Tb 4, 6). Una simile impostazione esemplare condanna
quei genitori che, all'opposto, godono delle malefatte dei propri figli. [Dal canto loro] «i figli nati da unioni
illegittime, nel giorno del giudizio attesteranno l'immoralità dei genitori» (Sap 4, 6), e talvolta Dio punisce
il peccato dei genitori nella loro prole (177).
E allora evidente che, ricevendo la vita, il nutrimento e l'educazione, noi dobbiamo avere nei loro
riguardi un rispetto maggiore di quello che si ha verso gli altri superiori da cui otteniamo determinati beni
temporali. Dopo Dio, che ci ha dato l'anima, vengono i genitori. «Chi teme il Signore, onora suo padre, e
serve i propri genitori come suoi signori: essi lo hanno generato, ed egli [li ricambia] coi fatti e le parole,
con grande condiscendenza. Figlio mio, onora tuo padre... affinché riposi su di te la sua benedizione» (Sir
3, 8-10).
Così facendo, tu onori te stesso. Difatti, come afferma la Scrittura, «la gloria di un uomo sta nell'onore
di suo padre, mentre fa vergogna a un figlio un padre disonorato» (Sir 3, 13).
Essi provvidero alle nostre necessità per tutto il tempo della fanciullezza; quindi dobbiamo pensare a
essi, al sopraggiungere della tarda età. «Figlio, soccorri tuo padre nella sua vecchiaia e non lo contristare
durante la sua vita. Anche se gli vien meno la mente, abbine compassione: non disprezza rlo vantandoti
del tuo vigore» (Sir 3, 14-15). «Quanto spregevole è chi trascura suo padre! e chi disgusta sua madre è
maledetto da Dio» (Sir 3, 18).
Cassiodoro, per umiliare certi figli snaturati, narra che le giovani cicogne usano ricoprire con le proprie
penne i genitori che, a causa dell'età, le hanno perdute, e li nutrono dividendo con loro il cibo, non
essendo quelli più in grado di procurarselo. Una commovente delicatezza, questo restituire quanto si
ricevette in dono nei primi anni della vita!
Essi ci hanno dato un'educazione, e dobbiamo ubbidire. «Figlioli, siate ubbidienti in tutto ai genitori»
(Col 3, 20): in tutto, tranne ovviamente in ciò che fosse peccato. In tal caso la sola, vera pietà [filiale] sarà
il mostrarsi irremovibili, come san Girolamo consiglia a Eliodoro. Del resto, conosciamo tutti le parole di 68
Gesù: «Se uno non ama meno di me il padre e la madre, non è degno di me» (Lc 14, 26). Dio infatti è il
nostro padre più vero: forse non è lui «che t'ha procreato, colui che t'ha fatto e per cui tu sussisti?» (Dt
32, 6).
«Onora tuo padre e tua madre». Solo a questo comandamento fa seguito una postilla: «affinché ti siano
prolungati i giorni sopra la terra», onde cioè rassicurarci che sebbene si tratti di precetto conforme a
natura, gli è stato annesso un premio da parte di Dio.
Ben cinque [anzi] sono i beni destinati a quanti tengono nel dovuto ossequio i propri genitori.
I. La grazia, attualmente, e in futuro l'eterna gloria: due cose desiderate in sommo grado. La
benedizione paterna accompagnerà il figlio rispettoso sino alla fine (cf. Sir 3, 9-10), mentre assai diversa
è la sorte di chi oserà insultare i genitori: sono maledetti, tali figli, perfino della legge, come si può vedere
nelle pagine del Deuteronomio (cf. Dt 27, 16).
L'evangelista Luca ci ricorda che «chi è ingiusto nelle piccole cose, è ingiusto anche nelle grandi» (Lc
16, 10); orbene, la vita fisica è quasi un nulla a paragone della vita di grazia. Perciò, se ti mostri ingrato
riguardo al beneficio primario che ricevesti dai tuoi genitori, ti rendi indegno di esser ammesso alla vita
soprannaturale della grazia (maggiore della precedente), e assai più indegno della vita eterna di gloria,
massimamente desiderabile.
2. Altra cosa che gli uomini bramano è la longevità. La Scrittura promette una vita più lunga a chi onora
i genitori (cf. Sir 3, 7). Fa attenzione però che una vita è veramente lunga quando è piena di [autentici]
beni. Essa non si misura, infatti, in base alla durata temporale bensì all'attività, come insegna il filosofo
(Aristotele). Un'esistenza ricca di opere virtuose. Quindi può dirsi con verità che l'uomo onesto, e [tanto
più] il santo, ha vissuto a lungo anche se morisse giovane. È per lui l'elogio della Sapienza: «Divenuto
perfetto in breve tempo, compì le opere di una lunga vita. La sua anima era gradita a Dio» (Sap 4, 13-14).
Fa degli ottimi affari quel tale che in una giornata riesca a combinare quanto ad altri riesce di
concludere nell'arco di un anno intero. E non dimentichiamo neppure che, alle volte, un protrarsi
dell'esistenza terrena può condurre a una [triste] morte e fisica e spirituale, vedi il caso di Giuda.
Chi tribola i genitori raccoglie frutti mortiferi. Dai nostri genitori ricevemmo la vita, come gli uomini
d'arme hanno in custodia dal re un feudo. E se è giusto che, in pena del loro tradimento, i feudatari
perdano la signoria di cui godevano, così non sono degni di vivere quei figli che sono ingiusti verso chi li
mise al mondo. «L'occhio che schernisce il padre e disprezza l'età della madre, sia cavato dai corvi della
valle e lo divorino i figli dell'aquila» (Prv 30, 17). (Le giovani aquile possono raffigurare i re e i principi, i
corvi gli ufficiali subalterni).
Se non sempre la morte precoce viene a punire i figli ingrati, non per questo potranno sperare d'essere
sfuggiti alla morte spirituale.
Dal canto suo, un padre non deve eccedere nel lasciare ai figli troppa libertà; non dovrà mai rinunziare
interamente all'autorità paterna (cf. Sir 33, 21; 20).
3. Chi ha saputo onorare i propri genitori, avrà in sorte a sua volta figli riconoscenti e amabili. E
nell'ordine delle cose che un padre accumuli beni per i figli. Non altrettanto sicura è la gratitudine da
parte di questi ultimi. Però «chi avrà rispettato suo padre, sarà allietato dai figli» (Sir 3, 6). Anche qui può
ripetersi: «Nella misura in cui avrete misurato, sarà misurato a voi» (Mt 7, 2).
4. Ne deriva una buona fama. «La gloria di un uomo sta nell'onore di suo padre» (Sir 3, 13) e, al
contrario, «quanto è spregevole colui che non si cura [delle necessità] di suo padre» (Sir 3, 18)!
5. Forse verranno anche le ricchezze. «La benedizione del padre consolida le famiglie nate dalla sua
prole; la maledizione della madre ne sradica le fondamenta» (Sir 3, 11).
«Onora tuo padre e tua madre», dunque. Si noti però che il rispetto è dovuto non solo a coloro che ci
hanno fisicamente generato, bensì a chiunque possa dirsi nostro padre o nostra madre per altri titoli.
Anch'essi meritano l'ossequio da parte nostra.
Chiamiamo infatti padri gli apostoli e altri santi che hanno alimentato la nostra fede con la dottrina e
l'esempio. «Quand'anche aveste migliaia di maestri in Cristo, non avreste tuttavia molti padri. Difatti io vi
ho generati in Cristo Gesù per mezzo del vangelo» (1 Cor 4, 15). Anche altrove la Scrittura ci invita a
tessere l'elogio degli uomini pii, che hanno contribuito ad alimentare in noi l'amore per la vita integra (cf.
Sir 44, 1). Ma che sia una lode fatta non semplicemente di belle parole. Imitiamoli, con la maggiore fedeltà 69
possibile. «Ricordatevi dei vostri capi spirituali, che vi predicarono la parola di Dio: e considerando quale
fu il termine della loro vita, imitatene la fede» (178).
Chiamiamo giustamente padri anche i nostri superiori. Dobbiamo venerarli in quanto ministri di Dio. Ha
detto Gesù, rivolto a essi: «Chi ascolta voi, ascolta me; chi vi disprezza, è me che disprezza» (Lc 10, 16).
Venerarli mediante l'ubbidienza. «Ubbidite a coloro che vi guidano e siate disciplinati, perché essi
vegliano sulle vostre anime e dovranno renderne conto» (Eb 13, 17). È giusto, inoltre, contribuire al loro
sostentamento.
Sotto un analogo profilo vanno considerati anche i nostri governanti. Ad esempio, i servi si rivolsero a
Naam, capo dell'esercito del re dell'Aram, con l'appellativo di «Padre» (2 Re 5, 13), e ciò in quanto [i
sovrani e i loro ministri] hanno il compito di promuovere il bene dei sudditi. Comportiamoci, a nostra volta,
da sudditi leali. Insegna l'apostolo Paolo: «Ognuno sia soggetto alle autorità superiori poiché non c'è
autorità che non venga da Dio. Chi si oppone all'autorità, resiste all'ordine stabilito da Dio» (Rm 13, 2). E
non già in quanto mossi dal timore, non per la sola paura del castigo, ma spinti dall'amore [almeno del
bene comune], secondo una retta coscienza. Il motivo lo si è visto, poiché come ha detto l'Apostolo, il
potere trova in Dio la sua origine; quindi è un debito da soddisfare, in diversi modi: «A chi è dovuta
l'imposta [sia versata] l'imposta; a chi la gabella, la gabella. A chi [spetta] la riverenza, la riverenza; a chi
l'onore, l'onore» (179). «Figlio mio, temi il Signore e il re» (Prv 24, 21).
Hanno diritto a una particolare benevolenza, i benefattori. Essi ascoltarono l'invito del Signore (cf. Sir 4,
10), aiutando ci come fa un padre, perciò noi siamo tenuti a ricambiare. «Non dimenticare - ad esempio -
la bontà di chi ti è stato garante: egli ha esposto la sua vita per te» (Sir 29, 20). Agli ingrati potranno
applicarsi le parole della Sapienza: «La speranza dell'ingrato svanirà [quando egli tornerà a trovarsi nel
bisogno] come brina invernale e si disperderà come inutile acqua che passa» (Sap 16, 29).
C'è infine una paternità che deriva dalla canizie. Gli anziani contribuiscono al tuo sapere, insieme ai
genitori (cf. Dt 32, 7). «Alzati in piedi davanti a chi ha già i capelli bianchi; onora i vecchi» (Lv 19, 32). «In
mezzo ai grandi non ritenerti pari e quando uno [di essi] parla non prender tu la parola» (180); e ancora:
«Ascolta in silenzio: in cambio del rispetto che dimostri, sarai ben voluto» (Sir 32, 9).
Tutti costoro, dunque, devono esser trattati con particolare onore: hanno in sé un qualche riflesso del
Padre che sta nei cieli. Avendo in mente anche loro, Gesù ha detto: «Chi disprezza voi, disprezza me» (Lc
10, 16).
5. «Non uccidere» (Esodo 20, 13)
Tra i diversi mali da cui la legge divina intende tenerci lontani, il massimo che possiamo recare al
prossimo è quello di privarlo della vita. Ciò è espressamente proibito dal quinto comandamento.
Vi sono state in proposito tre erronee interpretazioni.
Taluni sostennero che non sia lecito uccidere neppure le bestie. Ma è falso, dato che non vi può essere
alcun male nel [retto] uso delle creature che sono soggette al dominio dell'uomo. Rientra nel disegno
naturale che le piante siano alimento per gli animali, come taluni di questi serviranno a nutrire gli altri, e
tutto ciò che è commestibile è ordinato al sostentamento del genere umano. «Tutto ciò che si muove e
che ha vita vi servirà da cibo: io vi do tutto questo, come vi detti l'erba verde» (Gn 9, 3). Anche Aristotele
insegna, nel suo trattato di Politica, che la caccia va considerata alla stregua d'una giusta guerra.
Anche san Paolo ci rassicura: «Mangiate di tutto quello che si vende al mercato, senza preoccuparvi di
niente per scrupolo di coscienza, perché 'del Signore è la terra con tutto quello che essa contiene'» (I Cor
10, 25; cf. Sal 23, 1). Quindi il «non uccidere» equivale a non uccidere l'uomo.
Altri hanno creduto di vedere nel precetto in questione il divieto assoluto di qualsiasi condanna a
morte. Sarebbero degli omicidi, secondo costoro, gli stessi giudici secolari che comminassero, a norma
di legge, la pena capitale. Li contraddice però Agostino, facendo notare come Dio non può perdere, a
motivo del quinto comandamento, i suoi diritti sopra la vita umana. «Son io che posso far morire, e
sempre io l'unico capace di ridar la vita» (Dt 32, 39). Di conseguenza è lecito anche a coloro che, per
mandato divino, esercitano la giustizia. Agiscono in rappresentanza di Dio, dato che ogni [giusta] legge
promana da lui: «È nel mio nome che regnano i re, e i magistrati applicano il diritto» (Prv 8, 15). Così
ragiona l'Apostolo: «Vuoi non aver paura dell'autorità? Comportati bene e riceverai la sua approvazione.
Se invece agisci male, temi; non per nulla porta la spada; essendo ministra di Dio, deve punire chi opera il
male» (Rm 13, 3-4.). Anche a Mosè fu raccomandato [per il bene del popolo eletto]: «Non permettere che
viva chi si è rivelato nocivo» (181). Facoltà analoga appartiene ai rappresentanti di Dio, che ne ricevano 70
da lui il mandato. In altri termini, se Dio, autore della legge, non infrange la medesima infliggendo la pena
di morte prevista per determinati peccati (182), non pecca chi ne esegue il volere. Senso autentico del
precetto è dunque: «Non uccidere (di tua iniziativa)».
Nel comandamento «non uccidere» altri vollero vederci la proibizione di attentare alla vita altrui: il
suicidio così risulterebbe lecito. Citavano il caso di Sansone (cf. Gdc, 16, 28-30), di Catone (183), e di un
certo numero di vergini [cristiane] che, come racconta Agostino nel De civitate Dei, si gettarono tra le
fiamme [per sfuggire agli aggressori]. Ma è lo stesso dottore della Chiesa che formula un giudizio
negativo: «Chi si uccide, uccide una persona umana». Ora, se non è lecito privare alcuno della vita,
tranne che per comando divino, neppure può esser consentita l'uccisione di se stessi; a meno che non sia
ancora Dio a ordinarlo o [lo consenta] mediante un impulso dello Spirito, come si crede avvenisse a
Sansone. Diversamente: non uccidere e non ucciderti.
Un uomo può divenire omicida in diversi modi. Fisicamente, macchiandosi le mani di sangue (cf. Is I,
15), il che non solo va contro il dovere di amare il prossimo come amiamo noi stessi (e un omicida si priva
della grazia che è seme di vita eterna (cf. I Gv 3, 15), ma va contro l'istinto naturale. Difatti «ogni essere
vivente è attratto da quelli della sua specie» (Sir 13, 19). Per questo, Dio prescrisse a Mosè di mettere a
morte chi avesse percosso un altro, da farlo morire (cf. Es 21,12). L'assassino è più crudele del lupo, del
quale si legge che rifiuta di cibarsi della carne di un suo simile (184).
Anche con la bocca si può dare la morte, ad es. istigando qualcun altro a commettere omicidio, oppure
ricorrendo alla provocazione, accusando [ingiustamente] o calunniando. È proprio vero che [spesso] «gli
uomini hanno lance e saette al posto di denti, e per lingua una spada acuta» (Sal 56, 5).
Dando manforte a chi non esita a versare il sangue. Ed equivale a condividere la responsabilità nel
crimine (cf. Prv 1, 15) il frequentare uomini malvagi.
Lo stesso si dica di chi approva l'operato di un [ingiusto] uccisore. «Chi fa cose inique - e fra le altre
iniquità c'è l'omicidio - è degno di morte; e non solo chi le fa, ma anche chi le approva» (Rm 1, 32). E bada
che tu dai il consenso quando, potendo intervenire, non fai nulla per sventare un delitto. «Libera chi
[innocente] è condotto a morte» (Prv 24, 11). Casi analoghi: se ne hai i mezzi ma, per negligenza o
avarizia, neghi il tuo soccorso a chi sta nel bisogno. «Dai da mangiare, scrive sant'Ambrogio, a chi muore
di fame: se ti rifiuti, hai finito d'ucciderlo ».
Abbiamo parlato di chi uccide una persona fisicamente. C'è anche chi spegne nell'anima la vita della
grazia, col trascinarla nel peccato mortale. Satana «fu omicida dal primo momento» (Gv 8, 44),
sospingendo l'uomo appunto verso la colpa grave. C'è pure chi nel medesimo tempo, uccidendo una
donna incinta, danneggia il bimbo quanto alla vita fisica, e quanto ai diritti della sua anima (185). Uguale
danno fa a se stesso il suicida.
«Non uccidere». Nel vangelo secondo Matteo, Cristo ci ha lasciato questo ammaestramento: che la
nostra giustizia dev'essere superiore a quella ispirata dall'antica legge (cf. Mt 5, 21-22). I cristiani cioè
devono osservare con impegno maggiore i precetti evangelici, di quanto i giudei non praticassero le
prescrizioni legali. Una fatica più grande meriterà migliore ricompensa, poiché «chi semina poco mieterà
poco, mentre chi semina molto, mieterà anche molto» (2 Cor 9, 6). Nella legge [mosaica] erano promesse
ricompense temporali e terrene: «Se sarete docili e ubbidirete, avrete in premio i beni del paese» (Is 1,
19); invece nella legge evangelica vengono assicurati beni celesti ed eterni. Quindi la giustizia di un
uomo, consistente nell'osservanza della divina volontà, dev'essere più perfetta, in proporzione dei beni
superiori [che vi sono connessi].
Un precetto del vangelo qui viene esaminato a parte. «Voi avete udito che fu detto agli antichi: 'Non
uccidere; e chiunque avrà ucciso sarà condannato in giudizio'; ma io vi dico che sarà condannato in
giudizio chiunque va in collera con suo fratello» (Mt 5, 21-22), ossia dovrà subire la pena stabilita dalla
legge. «Se - ad esempio - uno trama contro il suo prossimo per ucciderlo con inganno, anche dal mio
altare lo strapperai a forza, per farlo morire» (186).
Ognuno di noi deve guardarsi dall'ira, con molta attenzione.
1. Non lasciamoci, innanzi tutto, trasportare troppo facilmente dalla collera. «Ognuno sia pronto ad
ascoltare, ma lento a parlare e cauto nell'abbandonarsi all'ira, poiché l'uomo adirato non compie ciò che è
giusto dinanzi a Dio» (Gc 1, 19). È un peccato, l'ira, e Dio la punisce.
A questo punto si impone un problema: qualunque specie d'ira è contraria alla virtù? Gli stoici
sostennero che nessuna passione può giungere a dominare il savio, e affermavano anzi che la vera virtù
consiste nella imperturbabilità dello spirito. I seguaci di Aristotele (187) invece ritenevano che il sapiente 71
potesse adirarsi, purché in misura contenuta. Tra le due, quest'ultima è l'opinione più prossima al vero.
Il vangelo infatti ci documenta la presenza di codesto e altri simili moti nell'animo del Cristo (188), in cui
allo stato sorgivo si trovava la perfetta sapienza.
Del resto la stessa ragione ci dice che se tutte le passioni (189) fossero di per sé incompatibili con la
virtù, alcune facoltà dell'anima risulterebbero inutili; la loro presenza nell'uomo sarebbe addirittura
nociva, non potendosi esprimere sempre in maniera opportuna. Gli appetiti (190) irascibile e
concupiscibile avrebbero solo l'apparenza dell'utile.
Dobbiamo concluderne piuttosto che vi è una sorta d'ira che si può e si deve condannare, e una
virtuosa indignazione.
Vi può essere ira semplicemente a livello del giudizio, senza ripercussioni sensitive: e questa, più che
ira vera e propria, è riprovazione critica. Così, diciamo che il Signore si adira nel castigare i cattivi.
«Sopporterò le conseguenze dell'ira del Signore, poiché l'ho offeso» (Mic 7, 9).
Una forma d'ira più strettamente effetto di passione scaturisce dall'appetito sensitivo (191). Essa è, a
volte, controllata dalla riflessione come nel caso di uno che si adira nel momento opportuno, in una
misura adeguata alle concrete circostanze e per un ragionevole motivo. Si tratta allora di un atto virtuoso,
ed equivale allo zelo (192). Il filosofo (Aristotele) scrive infatti che la mansuetudine non è [tanto]
l'astensione dall'ira [quanto piuttosto la capacità di temperare i propri interventi] (193).
Infine c'è una irascibilità che sfugge al dominio della ragione ed è sempre peccato, veniale o mortale,
secondo i casi, in rapporto con il movente.
Può essere peccato grave sia in se stessa, sia per gli elementi che l'accompagnano. L'omicidio è grave
di sua natura, in quanto vìola direttamente (194) un comandamento di Dio. Può darsi che talvolta, a un
moto che di per sé costituirebbe trasgressione grave della legge, non segua il consenso (metti il caso di
un impulso sensuale inducente alla fornicazione, cui però non si aderisca): non vi è gravità di peccato.
Un ragionamento del genere vale per l'ira che, dovendola definire, è un moto dell'animo teso a
vendicare un'offesa subìta. Questa è, sostanzialmente, l'ira. Orbene, se tale impulso è tanto violento da
travolgere al tutto la ragione, si avrà peccato mortale; mancando invece il deliberato consenso, la
mancanza è leggera. Tanto più se poi la reazione non è neppure esagerata: il consenso non ne
aggraverebbe la valutazione morale.
Le parole: «Chiunque va in collera col suo fratello sarà condannato in giudizio» (Mt 5, 22) vanno intese
come riprovazione del proposito di danneggiare qualcuno in grave misura. Potrebbe essere, se c'è
consenso, colpa grave. Dio saprà giudicare ogni nostra azione, egli che «chiamerà in giudizio a
rispondere su tutto ciò che è occulto, bene o male che sia» (Qo, 12, 14).
Oltre a ciò, non dobbiamo adirarci con leggerezza considerando il desiderio che ciascuno di noi nutre
per la libertà e quindi la ripugnanza a divenire schiavi. Ebbene, un uomo in preda all'ira non è certo
padrone di sé. «Il furore è capace di crudeltà e la collera è impetuosa» (Prv 27, 4); o, ancora: «Son
pesanti le pietre e la sabbia, ma la furia dello stolto è più insopportabile dell'una e dell'altre» (Prv 27, 3).
2. L'ira va controllata anche per evitare di subire troppo a lungo la sua influenza. «Se vi adirate, non
lasciate che l'ira stessa vi trasporti al peccato» (Sal 4, 5). Perciò «non tramonti il sole sul vostro
risentimento» (Ef 4, 26). Nel Vangelo, Gesù medesimo ci spiega il perché ci convenga tentare la
riconciliazione con il nostro avversario, finché siamo a tempo (cf. Mt 5, 25).
3. Tutt'altro che trascurabile il rischio di scendere a vie di fatto. L'ira comincia con invadere il cuore,
fino a mutarsi in odio. Da reazione istintiva, essa si trasforma in uno stato di persistente malanimo.
L'apostolo Giovanni ci avverte: «Colui che odia il proprio fratello è un [potenziale] omicida» (I Gv 3, 15);
anzi equivale in qualche modo a un dare la morte anche a se stesso, privando l'anima della vita di grazia.
Sant'Agostino, nella sua regola cenobitica, ha scritto in proposito: «Fate in modo di non aver mai liti tra
voi, o almeno finitele al più presto, perché l'ira non abbia a crescere sino a trasformarsi in odio e, facendo
una trave da un semplice fuscello, renda l'anima omicida» (195). E Giacobbe, chiamati i figlioli attorno al
giaciglio, maledisse la violenza di Simeone e di Levi, la loro vendetta crudele (cf. Gn 49, 7).
4. Da un risentimento covato nell'intimo possono venire le offese verbali. «Lo stolto manifesta subito la
sua collera» (Prv 12, 16), mediante parole ingiuriose o un contegno altezzoso.
Riguardo a chi insulta il suo prossimo, Gesù ha emesso una severa sentenza: «Chi avrà detto al suo
fratello 'racha', sarà condannato nel sinedrio; e chi gli avrà detto 'pazzo', sarà condannato al fuoco della 72
Geenna» (196). Invece «una risposta dolce placa l'ira, proprio come una parola pungente eccita la
collera» (Prv 15, 1).
5. Più che mai l'ira va tenuta sotto controllo affinché non ci spinga a forme di rappresaglia fisica.
Sempre bisogna stare attenti che nel nostro agire sia salva la giustizia e la misericordia. La collera tende
a impedire l'esercizio di entrambe le virtù. Infatti, come insegna san Giacomo, «l'uomo adirato non
compie ciò che è giusto dinanzi a Dio» (Gc 1, 20); se anche volessimo, non potremmo giudicare
equamente. Rispose bene perciò un certo filosofo al suo offensore: «Ti punirei, se non mi trovassi in
preda all'ira». E anche la misericordia è inattuabile finché si è in collera (cf. Prv 27, 4). Non pochi uomini
giunsero a divenire omicidi, spinti dal furore (cf. Gn 49, 6).
Ecco le ragioni per cui Cristo ci insegna ad astenerci non soltanto dall'omicidio, ma dalla stessa ira [che
può provocarlo]. Il bravo medico non si limita a estirpare quei mali che vede a fior di pelle, bensì li
rimuove dalla radice, onde evitare una ricaduta. In altri termini, il Signore vuole che ci asteniamo da ciò
che è incentivo di [sempre più grave] peccato. Dall'ira, quindi, che è il fomite dell'omicidio.
6. «Non commettere adulterio» (Esodo 20, 14)
Dopo quella di uccidere, segue la proibizione di adulterare l'unione matrimoniale; ed è logico, dal
momento che con le nozze l'uomo e la donna diventano quasi un'unica persona: «Saranno, dice il Signore,
una sola carne» (Gn 2, 24). Perciò, dopo l'ingiuria [omicida, o comunque lesiva] contro un individuo non
ve n'è altra più atroce di quella che offende la persona che maggiormente gli è congiunta.
L'adulterio è vietato tanto alla donna, quanto all'uomo. Vediamo prima però la trasgressione da parte
della donna, dato che in lei sembra assumere una particolare gravità.
I. Con una relazione extraconiugale, la donna commette tre gravi peccati, come si può rilevare da una
pagina del Siracide: «La donna che lascia il marito... prima ha disubbidito alla legge dell'Altissimo, poi ha
mancato contro il suo sposo, infine s'è macchiata d'adulterio e [forse] ha avuto prole da un uomo non
suo» (Sir 23, 32-34).
Essa pecca quindi da incredula, nel senso che non ha voluto adeguarsi alla legge di Dio emanata
espressamente contro l'adulterio. «Non divida, la creatura, quello che Dio ha congiunto» (Mt 19, 6).
Trasgredisce all'impegno solenne, da lei concluso di fronte alla Chiesa e per il quale venne invocato Dio
quale testimone e garante del vincolo di fedeltà. Facile applicare al caso ciò che segue: «Il Signore è
testimone tra te e la donna della tua giovinezza, verso la quale ora ti mostri infedele; eppure ella era la tua
compagna e la donna nei confronti della quale ti sei impegnato» (Mt 2, 14).
Pecca di tradimento, voltando le spalle all'uomo [cui è legata da un sacro rapporto d'amicizia]. Se la
donna maritata non si appartiene più ma è del marito (e similmente l'uomo ammogliato divide con la sposa
la potestà su se stesso) tanto che san Paolo fa notare come la pratica della astinenza coniugale da parte
di uno di essi richieda il consenso dell'altro (cf. 1 Cor 7, 4), per questo la donna adultera non è leale: si
consegna illecitamente a un altro, simile a chi muta proprietario di sua iniziativa. «Essa ha abbandonato il
marito avuto nella giovinezza, dimenticando il patto giurato al proprio Dio» (Prv 2, 17).
Pecca infine commettendo un furto, nel caso avesse figli dall'unione illegittima: un furto non certo lieve
perché sottrae l'asse ereditario alla legittima prole. In un caso del genere, la donna dovrebbe cercare di
affidare a un convento o a un monastero i figli naturali (o sistemarli in qualche altra maniera adatta) (197)
sì da escludere una loro compartecipazione alla successione nei beni ereditari.
Macchiandosi d'adulterio perciò una donna agisce da sacrilega, ed è rea di tradimento e ladra.
2. Quantunque spesso ci si illuda del contrario, i mariti adulteri peccano non meno che le precedenti.
Infatti, sulla base della Scrittura sopra citata («Neppure lo sposo è padrone assoluto del proprio corpo»
(1 Cor 7, 4)) i coniugi si trovano su un piano di parità giuridica: né l'uno, né l'altra può gestire l'uso del
matrimonio prescindendo dal consenso della controparte. Per farcelo meglio comprendere, Dio non
trasse la donna da un piede o, che so io, dalla testa di Adamo, bensì dal suo fianco (198). Ma solo con
l'avvento del Cristo il matrimonio acquistò la pienezza dei valori; fino a quel momento un giudeo poteva
prendersi diverse mogli, mentre la donna non godeva di analogo privilegio. Era tollerata perciò una
disparità di trattamento.
L'uomo dovrebbe riuscire più agevolmente a controllarsi, se si considera la tipica passionalità 73
femminile. San Pietro ricorda ai mariti il dovere di trattare con comprensione la sposa, «sapendo che la
donna è un essere più debole» (1 Pt 3, 7).
Quindi, se pretendi dalla tua sposa una fedeltà che tu però non intendi osservare, vai contro l'impegno
[che pure ti sei assunto].
Eppoi, godendo di una maggiore autorità (lui che è una guida per sua moglie, che da lui prenderà
chiarimenti in materia di fede) (cf. 1 Cor 14, 34-35), l'uomo deve proporsi a modello. Anche per questo,
Dio affidò a un uomo - Mosè - il precetto di cui parliamo.
Un sacerdote che venga meno al dovere specifico di istruire pecca più che un semplice laico, e il
vescovo più del sacerdote. Analogamente, nel compiere l’adulterio pecca [più gravemente] l'uomo, in
quanto egli viene a mancare alla parola data e al dovere del buon esempio.
Dal canto loro le mogli tengano a mente la raccomandazione di Cristo: «Osservate e fate tutto ciò che
[di bene] essi vi dicono: ma non agite secondo le opere loro» (Mt 23, 3).
«Non commettere adulterio». La proibizione, si è detto, riguarda tanto l'uomo, quanto la donna. Ora
bisogna aggiungere l'opinione di certuni che, pur dicendo si convinti che l'adulterio costituisca un [grave]
peccato, non credono che lo sia anche la fornicazione. Ma li confuta apertamente san Paolo: «Dio
giudicherà i fornicatori e gli adulteri» (Eb 13, 4). «Non sapete che gli ingiusti non possiederanno il regno
di Dio? Attenti a non illudervi: né fornicatori, né adulteri... saranno eredi del regno di Dio» (1 Cor 6, 9).
Dato che nessuno viene escluso dal regno dei cieli, tranne che a causa di gravi violazioni della legge
divina, evidentemente anche la fornicazione è da considerarsi tale.
Magari però tu vuoi dire che di gravità non può parlarsi, come nel caso dell'adulterio, poiché fornicando
non si svilisce [necessariamente] il corpo di una donna coniugata. Allora ti rispondo che l'oltraggio
riguarda, qui, un corpo ancora più nobile: il corpo [mistico] di Cristo, del quale fai parte tu e il tuo
prossimo, o i vostri stessi corpi che furono consacrati dal battesimo. «Non sapete che i vostri corpi sono
membra di Cristo? - ci domanda l'apostolo Paolo; e prosegue: «E io potrei prendere le membra di Cristo
per farne membra d'una meretrice? Non sia mai!» (I Cor 6, 15). Quindi sbaglia chi dice che la fornicazione
non è peccato mortale.
Ne concludiamo [anzi] che il sesto comandamento intende proibire non solo l'adulterio [e la
fornicazione], ma qualunque dissolutezza carnale, fuori dell'unione matrimoniale.
Altro errore è quello di quanti affermano che i rapporti coniugali non siano mai esenti da colpa.
Diversamente Paolo non direbbe: «Il matrimonio sia da tutti tenuto in onore» (Eb 13, 4). L'unione tra gli
sposi dunque non soltanto non costituisce in se stessa alcuna violazione morale, ma è altresì meritoria
ogni volta che gli sposi si trovino in stato di grazia. Talvolta le loro dimostrazioni d'affetto potranno
comportare delle venialità, e qualche altra volta raggiungere la colpa grave (199).
Se il reciproco effondersi nell'amore si accompagna all'intento di procreare, i coniugi agiscono
virtuosamente, ed è atto di giustizia rendere il debito coniugale; allorché, invece, pur non eccedendo i
limiti propri del matrimonio, si abbia di mira unicamente la soddisfazione della sensualità, avremo anche
un peccato veniale. Superati invece i suddetti limiti (magari sul piano della semplice fantasia), la colpa è
grave.
È bene inoltre conoscere i vari motivi in base ai quali sono vietati l'adulterio e la fornicazione.
1. La vita spirituale ne riceve una ferita profonda. «L'adultero - infatti - è corto di senno: solo chi vuole
rovinarsi agisce come lui» (Prv 6, 32). L'espressione della Volgata propter cordis inopiam sottolinea bene
l'inaridimento della sensibilità di spirito, nell'uomo carnale.
2. Mette a rischio la stessa vita fisica, poiché stando alla legislazione mosaica, gli adulteri erano
passibili della pena capitale (cf. Lv 20,10-12; cf. Dt 22, 22). E anche se attualmente un tale rischio non
esiste, la cosa si risolve sempre a danno del colpevole: se infatti il massimo castigo veniva accettato con
rassegnazione, otteneva al reo il perdono della colpa; invece, restando qui impunita, essa dovrà essere
espiata nella vita ultraterrena.
3. Questo genere di peccati, conduce allo sperpero delle proprie sostanze: l'esempio più convincente
l'abbiamo nel figliol prodigo, il quale «scialacquò tutto il suo patrimonio con una vita dissoluta» (Lc 15, 11-
13). Anche il Siracide avverte: «Non abbandonarti nelle mani di una cortigiana, se non vuoi rovinare te
stesso e le tue fortune» (Sir 9, 6).74
4. Umilia i figli nati da una illecita unione. «I figli degli adulteri non giungeranno a maturità e sparirà il
seme di un letto illegittimo; eppoi, anche se vivessero a lungo, non godranno di nessuna stima, e la loro
vecchiaia sarà senza onore» (Sap 3, 16-17). Anche tra le fila del clero questi sfortunati non troveranno
posto, finché sia possibile reclutare chierici privi di demerito (200).
5. La persona coinvolta nell'adulterio, e specialmente la donna, ne esce degradata. «La donna adultera
sarà considerata come un rifiuto che si calpesta per la strada» (Sir 9, 10), mentre di un uomo che sia
incorso nel medesimo fallo leggiamo nella Scrittura: «[L'adultero] non raccoglierà che battiture e infamia;
la sua vergogna non sarà dimenticata» (Prv 6, 33). E san Gregorio [Magno] pone infine in rilievo come, pur
costituendo un crimine minore rispetto ai peccati in cui prevale la perversione dell'intelligenza, tuttavia i
peccati della carne rivestono un aspetto di particolare ignominia; e la ragione è semplice: essi avviliscono
l'uomo al livello della bestia. L'uomo cioè, non avendo compreso a quale onore Dio l'abbia innalzato, si è
abbrutito, simile nel modo di vivere agli animali inferiori (cf. Sal 48, 21).
7. «Non rubare» (Esodo 20, 15)
Con la sua legge, Dio proibisce ripetutamente il danneggiamento del prossimo: nella persona («non
uccidere»), nel congiunto cui è legato da un sacro vincolo («non commettere adulterio») e, come stiamo
vedendo, nei beni esteriori («non rubare»).
Il divieto si estende a qualunque sottrazione indebita, sotto qualsiasi forma.
I. Costante del furto è che lo si effettua [generalmente] di nascosto; nessuno si lascerebbe vuotare la
casa, se potesse indovinare in quale momento il ladro passerà all'azione (cf. Mt 24, 43). Un modo d'agire
esecrabile, il suo, che lo accomuna al tradimento; e [quando egli viene scoperto] sarà additato al pubblico
disprezzo (cf. Sir 5, 17).
2. C'è però chi ruba con aperta violenza (201), e ovviamente accresce la gravità del fatto. Principi e re
sono [spesso] classificabili entro questa categoria, e il profeta Sofonia adopera parole sferzanti: «Le
autorità [di Gerusalemme] sono in mezzo a lei come leoni ruggenti; i suoi giudici son come lupi della sera,
che non lascian niente per il mattino» (Sof 3, 3).
Essi agiscono contro i disegni del Signore, che vuol trovare rettitudine negli uomini investiti di pubblica
autorità, onde poter ripetere: «E in mio nome che regnano i re e i magistrati applicano il diritto» (Prv 8,
15).
Anche costoro s'impadroniscono dei beni altrui, o nascostamente o col sopruso, facendo concorrenza
ai ladri e correndo dietro ai donativi (cf. Is I, 23); oppure raggiungono i propri intenti emanando leggi
[inique] e) e stabilendo tasse già destinate in partenza ad alimenta re il reddito personale. Tanto che
Agostino si chiede che altro siano i regni, se non latrocini su vasta scala. Di sicuro lo sono, perlomeno, le
inique pubbliche amministrazioni.
3. Si ruba col trattenere il salario dovuto all'operaio. Perciò il Levitico raccomanda che la paga
giornaliera del bracciante non rimanga a lungo tra le mani dell'amministratore (cf. Lv 19, 13).
È sottinteso, una volta di più, l'obbligo di dare a ciascuno il suo, si tratti [del servo o] del padrone, del
chierico o del suo prelato. E l'invito alla giustizia che san Paolo rivolge a tutti: «Rendete a ognuno quanto
gli è dovuto: a chi l'imposta, l'imposta; a chi la gabella, la gabella; a chi la riverenza, la riverenza; a chi
l'onore, l'onore» (Rm 13, 7). Siamo tenuti infatti a versare il nostro contributo a quanti amministrano il
bene comune (202).
4. A riprovazione delle [frequenti] frodi commerciali, dice il Signore: «Nella tua sacca non nascondere
due pesi, uno esatto e l'altro più grande. Non avere in casa due misure, quella giusta e quella che hai
manipolato» (203); «Non commettere ingiustizie... nelle misure di lunghezza, di peso e di capacità. Usate
bilance giuste, fate pesi giusti, siano esatti l'efa e l'hin» (204); o ancora, tra i Proverbi: «Doppio peso è in
abominio presso Dio; bilancia falsa non è cosa buona» (Prv 20, 23).
Un discorso del genere vale ovviamente per quegli osti che mescolano l'acqua al vino. E viene
condannato anche l'interesse eccessivo richiesto nelle usure. L'usuraio [assieme agli altri operatori di
frode] rischia d'essere escluso dal regno dei cieli (cf. Sal 14, 1). L'avvertimento riguarda banchieri e
cambiavalute, che combinano imbrogli d'ogni sorta, e i venditori di panni e l'intera classe dei negozianti...75
Prevedo un'obiezione: «Ma perché non dovrei esser libero di dare [a interesse] il denaro che mi è stato
chiesto in prestito, come faccio quando consegno a nolo un cavallo oppure in affitto una casa?».
Ti rispondo che, se in tale genere di affari c'è peccato, esso deriva dal volersi far pagare due volte una
stessa e identica cosa. Nei beni immobili infatti, o comunque alienabili, vanno distinti il bene preso in se
stesso, dal suo uso. Posso perciò far pagare una quota d'affitto a chi si serve della mia abitazione,
restandone io proprietario. E altrettanto dicasi in casi consimili.
Ove però esistano beni che si risolvono nell'uso dei medesimi - cioè come mezzo per effettuare gli
scambi -, non ce ne possiamo servire per ricavarne un usufrutto (205). Mentre infatti usiamo il frumento
impiegandolo [per la semina o l'alimentazione], il denaro esaurisce il suo ruolo nel mediare lo scambio di
altri beni. Così se vendi il tuo denaro, vendi [la medesima cosa, di cui hai già ricevuto l'equivalente] due
volte.
5. Nello stesso peccato [di appropriazione indebita] cadono quanti si comprano qualche carica
onorifica, temporale o [peggio] di natura spirituale. Del primo caso leggiamo nella Scrittura: «Ingoiò
ricchezza e la vomiterà, gliela ricaccerà dal ventre Iddio» (Gb 20, 15). I tiranni e tutta la genìa di signorotti
che servendosi della violenza si sono posti a capo di un regno, di una provincia o di un feudo, sono dei
ladri e in quanto tali hanno l'obbligo di restituire il maltolto.
A chi si è procacciato benefizi ecclesiastici a suon di quattrini, Gesù ha detto: «Chi non entra nell'ovile
per la porta ma vi sale da un'altra parte, è ladro e brigante» (Gv 10, 1). Simoniaci, dunque, uguale a ladri.
«Non rubare». Molte le ragioni che ci devono indurre a evitare qualunque tipo di violazione del settimo
comandamento.
Spesso è un autentico crimine, paragonabile all'omicidio. Dichiara Ben Sirac (206): «Uccide il prossimo
chi gli sottrae il cibo, e sparge sangue chi priva l'operaio della sua mercede» (Sir 34, 25); e qualche
versetto più avanti: «Un assassino e uno che campa defraudando l'operaio sono fratelli [degni l'uno
dell'altro]» (Sir 34, 27).
Il furto poi comporta non pochi rischi. Forse nessun altro peccato è così pericoloso. Perché una colpa
venga perdonata si richiede il pentimento e una corrispondente soddisfazione. Nella maggior parte dei
casi, il pentimento sopraggiunge presto: prendi, che so, un delitto compiuto per impulso dell'ira; oppure
la fornicazione, al placarsi della concupiscenza, e via dicendo.
Ora, anche ammesso che il ladro si penta, non è detto che egli sia egualmente pronto a rendere la
refurtiva; e in più si aggiunga il dovere di risarcire gli eventuali danni causati al legittimo proprietario,
oltre alla penitenza che gli verrà imposta per il peccato stesso... Per questo esclamava un profeta: «Guai
a colui che accumula roba non sua! Quando la smetterà di affondare nella melma?» (Ab 2, 6). Dal fango
denso di un pantano è difficile tirarsi fuori.
Il frutto dei latrocini si rivela sterile. Non giova certo allo spirito: «Non tornano utili i tesori di mal
acquisto» (Prv 10, 2). Le ricchezze infatti producono un guadagno spirituale solo nella misura in cui
vengono date in elemosina o per offrire sacrifici di culto (cf. Prv 13, 8); ma di ciò che si possiede
ingiustamente sta scritto: «Io, il Signore, amo il [rispetto del] diritto, e odio la rapina che vorrebbe
alimentare gli olocausti» (Is 61, 8). Analoga riprovazione la trovi in una pagina del Siracide: «Chi offre un
sacrificio pagandolo col denaro dei poveri, somiglia a chi sgozza il figlio sotto gli occhi di suo padre» (Sir
34, 24).
Né ci si può illudere che giovino a lungo: «Guai a chi compie illecite rapine nella speranza di mettere in
alto il suo riparo e sfuggire ai colpi della sventura!... Certo, grideranno [contro di lui] le pietre dei muri, e
faranno loro eco le travi dei bastioni» (207).
«Chi accresce le sue ricchezze con usura e interessi, le accumula [non per sé ma] per chi sente pietà
verso i poveri» (Prv 28, 8). In altri termini; «La ricchezza del peccatore passa nelle mani del giusto» (Prv
13, 22).
Infine, il furto cagiona un danno ai beni già posseduti [magari onestamente]: li manda in rovina, un po'
come il fuoco che cade sopra la paglia. «Il fuoco divorerà la tenda dell'uomo venale» (Gb 15, 34).
E tieni presente che un ladro non danneggia solo la propria anima, ma l'esistenza dei suoi figli, obbligati
spesso a rimetterci di tasca [nell'indennizzo delle vittime].
8. «Non dir falsa testimonianza contro il tuo prossimo» (Esodo 10, 16)
Dopo il divieto di nuocere al prossimo mediante azioni ingiuste, il Signore ci comanda di non fargli del
male nemmeno con le parole, deponendo il falso contro di lui, sia di fronte a un giudice, sia nei rapporti 76
abituali.
Nel corso di un processo, possono violare il precetto tre categorie di persone.
Innanzitutto, colui che accusa falsamente un altro. «Non andar seminando la diffamazione tra il tuo
popolo - si legge nel Levitico - e non portare accuse infondate contro il prossimo, per attentare alla sua
vita» (Lv 19, 16). Erra anche chi ha l'obbligo di parlare, e non lo fa: manca al dovere della correzione
fraterna (208).
Il falso testimone non rimarrà impunito (cf. Prv 19, 5). E possono aver connessione con [la nonosservanza del]l'ottavo comandamento tutti gli altri precetti fin qui esaminati: si deforma la verità, spesso,
per coprire un omicidio, un furto e via dicendo.
La pena cui essi [anticamente] andavano incontro è descritta nel Deuteronomio: «I giudici faranno una
diligente inchiesta, e se troveranno che quel testimone mentisce e ha deposto il falso contro un suo
fratello, trattate lui come aveva pensato di fare al fratello... Il tuo occhio non si muova a compassione: gli
farai pagare vita per vita, occhio per occhio, dente per dente, mano per mano e piede per piede» (Dt 19,
18.19; 21).
Ed è giusto il principio, dal momento che «una mazza, una spada, un'acuta saetta è il delatore del
prossimo con le sue false accuse» (Prv 25, 18).
Incorre nella medesima riprovazione la persona del giudice che si pone al servizio dell'iniquità. «Non
commettere ingiustizia nel giudicare; non guardare se uno è povero e non aver preferenze per chi è
grande, ma giudica con imparzialità il tuo prossimo» (Lv 19. 15).
Nel parlare quotidiano, facilmente vanno contro l'ottavo comandamento le seguenti persone.
I maldicenti. Chi sparla del prossimo non è gradito a Dio (cf. Rm I, 30), anzi gli dà disgusto poiché nulla
l'uomo ha di più caro, che la propria [buona] fama. Il buon nome è meglio di un unguento prezioso o di
grandi ricchezze (cf. Qo 7, 2; cf. Prv 22, 1), e i detrattori cercano di toglierceli. «Se il serpente morde
prima d'essere incantato, non c'è nulla da fare per l'incantatore» (Qo 10, 11). Non provvedendo a riparare
dopo aver leso in maniera grave l'altrui fama, costoro non si salvano.
Poi viene chi dà facile credito al maldicente. Raccomanda la Scrittura: «Fa siepe di spine alle tue
orecchie, non ascoltare una lingua facile a dir male degli altri; e alla tua bocca metti un chiavistello» (Sir
28, 28). L'uomo [assennato] non deve ascoltare volentieri questi tali: deve anzi mostrarsi accigliato,
severo. Può darsi che si ottenga quanto, figuratamente, dicono i Proverbi: come il vento di tramontana
dissipa la pioggia, così un ascoltatore dallo sguardo carico di rimprovero può costituire un freno per la
lingua del maldicente (cf. Prv 25, 23).
Seguono le persone pettegole, pronte a riportare tutto ciò che han raccolto in giro. Eppure «vi sono sei
cose che il Signore detesta, anzi sette che il suo spirito abomina; [e quest'ultima è rappresentata da] chi
semina discordie tra i fratelli» (Prv 6, 16). «Maledetto il delatore... che manda in rovina quanti vivono in
pace... Un colpo di sferza produce una piaga ma un colpo di lingua guasta più a fondo» (Sir 28, 15).
Dei cortigiani [nel senso peggiorativo], ossia degli adulatori un salmo riferisce la mentalità: «Il
peccatore vien lodato per i suoi progetti [infami], e l'iniquo è applaudito» (Sal 10, 3). «Bada, popolo mio,
che chi ti chiama 'beato' ti sta illudendo» (Is 3, 12). Perciò il savio si augura di essere rimproverato, nei
suoi errori, con misericordia; preferisce essere sgridato piuttosto che lasciarsi ungere il capo con l'olio
profumato dei malvagi (cf. Sal 140, 5).
La mormorazione, per concludere, così frequente nei sudditi. La Sapienza ci esorta: «Guardatevi dalle
vane mormorazioni e trattenete la lingua dalla critica facile» (Sap I, 11), tanto più che [alle volte] «un
superiore si lascia piegare dalla pazienza, e una parola moderata può vincere la durezza» (Prv 25, 15).
«Non dir falsa testimonianza contro il tuo prossimo», in sintesi, proibisce ogni sorta di deformazione
della verità. «Guardati dalle menzogne, perché l'avvezzarsi a questo errore non è affatto un bene» (Sir 7,
14). E ciò per quattro motivi.
I. Il mentire ci rassomiglia al diavolo. Come un uomo lo si riconosce dal suo modo di parlare, dalla
particolare cadenza, tipica di una regione o di un paese (cf. Mt 26, 73), vi sono uomini che potremmo
chiamare diabolici, figli del demonio, per l'enormità o la sottigliezza dei loro raggiri. Il diavolo è
menzognero, padre dell'inganno, egli che per primo osò alterare la verità: «No, voi non morrete; [anzi]
diventereste come Dio, acquistando la conoscenza del bene e del male» (Gn 3, 4).
Chi invece è veritiero si comporta da figlio di Dio, verità per essenza.
2. Si guastano i rapporti sociali. Sarà impossibile una pacifica convivenza qualora venga a mancare la
fiducia reciproca. L'apostolo Paolo perciò fa appello alla sincerità: «Ognuno parli col prossimo senza 77
doppiezza, giacché siamo tutti membra [del corpo mistico di Cristo]» (Ef 4, 25).
3. Ne va di mezzo oltre tutto la propria fama. Difatti non si concede facilmente credito a un uomo che
racconta frottole come se niente fosse. Non gli credi neppure quando dice la verità. «Da ciò che è sporco
si può ricavare qualcosa di pulito? E come ottenere, da un bugiardo, la verità?» (Sir 34, 4).
4. L'anima ne subisce detrimento. Il bugiardo, ossia una bocca menzognera, «uccide l'anima» (Sap I,
11). Tu [Signore] detesti [e ti proponi di annientare] chi trama insidie ai danni del prossimo (cf. Sal 5, 7).
Non di rado, quindi, la menzogna è peccato mortale.
Si impone una valutazione morale dei diversi tipi di bugie: ve ne sono di assai gravi, ma anche di
leggere.
E colpa mortale sostenere l'errore circa le verità di fede. Devono guardarsene [in particolare] i teologi,
specie se in vista, e i predicatori. E la più grave, tra le alterazioni della verità, denunciata fin dal tempo
dell'apostolo Pietro, che scrive: «Come ci furono in mezzo al popolo [israelitico] dei falsi profeti, ci
saranno pure in mezzo a voi [cristiani] dei falsi dottori, che introdurranno con astuzia delle sette
rovinose» (2 Pt 2, 1).
C'è chi sostiene il falso, per desiderio di apparire sapiente [sempre in materia di fede]. Se costoro
arrivassero a burlarsi dei credenti e a mettere in ridicolo la loro osservanza (cf. Is 57, 4), potrebbero
peccare anche mortalmente, assieme a chi danneggia in modo grave il prossimo, con le sue menzogne.
Altri, invece, se non dicono il vero, lo fanno senza danneggiare gli altri: ad esempio, per un senso di
male intesa umiltà, nel confessarsi. Li disapprova sant'Agostino: «Come bisogna ammettere quello che
uno ha compiuto, così non bisogna inventare ciò che non si è fatto». Una bugia non fa mai piacere a Dio,
che non ha bisogno delle nostre favole (cf. Gb 13, 7). Egli sa bene infatti che «c'è il perverso che si umilia
a bella posta, mentre ha l'animo pieno di intenzioni malvage» (Sir 19, 23). E c'è anche il giusto che eccede
nell'avvilire se stesso.
Si dicono pure le bugie nel timore d'essere umiliati, come accade a chi inavvertitamente abbia
affermato qualcosa di erroneo e, resosene conto, si vergogna di rettificare. Tu però «non arrossire
nell'ammettere che hai sbagliato» (Sir 4, 30).
Non manca chi ricorre al raggiro onde ottenere ciò che vuole, oppure per evitarsi un castigo. Si
rifugiano nella menzogna, «si sono trincerati nella frode», secondo una espressione di Isaia (Is 28, 15).
Efficace una sentenza dei Proverbi: «Chi cerca di costruire sopra la menzogna, si pasce di vento» (Prv 10,
4).
Qualcuno giura il falso nel tentativo di rendersi utile verso qualche amico, per scamparlo da morte o da
altra incresciosa situazione. Bisogna anche qui andar molto cauti: «Non aver riguardo di qualsiasi
persona con tuo danno, [ma] neppure devi mentire a spese dell'anima tua» (Sir 4,26).
C'è chi racconta bugie solo per gioco; però bisogna starci ugualmente attenti, ché l'abitudine non
conduca pian piano a violazioni gravi del comandamento. Infatti «il fascino della frivolezza oscura il bene,
e nell'impeto della passione resterà travolto l'animo semplice» (Sap 4, 12).
9. «Non desiderare la casa del tuo prossimo... né il suo servo né la sua serva, né il suo bue o il suo asino,
né alcun'altra cosa che appartenga al tuo prossimo» (Esodo 20, 17)
La differenza fondamentale tra legge divina e legge umana è questa: che mentre la seconda decide su
parole e fatti esteriori, la prima giudica perfino i moti dell'animo. Il legislatore umano potrà valutare
sempre e soltanto l'aspetto esterno d'una vicenda, invece Dio vede ogni cosa di fuori e di dentro. Non
sbaglia Davide nel chiamarlo: «Dio del mio cuore» (Sal 72, 26). L'uomo si ferma alle apparenze, ma Dio
scruta in fondo all'animo (cf. 1 Sam 16, 7).
Vedremo adesso perciò un comandamento che riguarda i pensieri, gli affetti e i desideri del cuore
umano. Agli occhi di Dio, acquista valore morale anche una semplice intenzione. Quindi egli ci proibisce
non solo di sottrarre al prossimo la roba che gli appartiene, ma anche di considerarla nostra bramandola
ardentemente. E i motivi [che ispirano un tale precetto] sono tanti.
1. La concupiscenza è insaziabile. Una sorta di appetito senza fine. L'uomo saggio però deve
prefiggersi un limite in tutto, essendo inoltre un'assurdità avviarsi per una strada che non ha termine.
«Chi ama il danaro, mai di danaro è sazio» (Qo 5, 9), e avuta una casa se ne sognerà una seconda, ci si 78
vorrà impadronire con ogni mezzo di un terreno da aggiungere agli altri possedimenti, divenendo da soli i
proprietari di un mezzo paese (cf. Is 5, 8).
L'unica spiegazione che dia un perché a tanta insaziabilità sta nel fatto che l'animo umano è stato
adeguato a ricevere Dio. «Ci hai fatti per te, Signore - esclama sant'Agostino -, e il nostro cuore sarà
irrequieto fin quando non si abbandonerà in te». Tutto ciò che non è Dio, non può essere sufficiente a
colmare questo vuoto interiore. «Soltanto lui sazia di beni ogni tuo anelito» (Sal 102, 5).
2. Questa brama continua, ci priva della quiete, di cui abbiamo tanto bisogno. Chi già possiede
qualcosa, nutre in sé la cupidigia di acquistare dell'altro, e sta continuamente all'erta per custodire i suoi
beni. «La sazietà del ricco non lo lascia dormire» (Qo 5, 11), poiché il suo cuore veglia accanto ad essi (cf.
Mt 6, 21). Non per nulla, Cristo ha paragonato le ricchezze alle spine [delle preoccupazioni] di cui ha
scritto l'evangelista (cf. Lc 8, 14), come osserva san Gregorio.
3. La cupidigia svilisce le ricchezze, dal momento che l'avaro, nel timore di perderle non le utilizza: né
per sé, né [tanto meno] a favore del prossimo. Tutto consiste nel tenerle sottochiave. A che altro infatti gli
servono i tesori? (cf. Sir 14, 3).
4. Rende difficile l'esercizio dell'equità e della giustizia (209). La raccomandazione che possiamo
leggere nell'Esodo vale sempre e per chiunque: «Non accettare regali; poiché il regalo acceca anche
coloro che hanno la vista chiara e perverte le parole dei giusti» (Es 23, 8). Infatti chi è condizionato dai
doni che riceve, non resterà imparziale (cf. Sir 31, 5).
5. Soffoca la carità verso i bisogni altrui. Sant'Agostino ha sottolineato il rapporto che esiste tra amore
del prossimo e amor del denaro: più è forte quest'ultimo, più si attenua il precedente; e viceversa. «Non
cambiate un amico per un po' di denaro, e un fratello [nemmeno] per l'oro di Ofir» (210). Altrettanto vale a
proposito della carità verso Dio: come non si può servire nel medesimo tempo a due padroni, così
neppure e al Signore e alle ricchezze (cf. Mt 6, 24).
6. In conclusione [l'avidità] è fonte di svariati errori, radice di tutti i mali, fino a condurre al furto,
all'omicidio e a crimini anche peggiori (cf. I Tm 6, 10). Scrive san Paolo: «Contentiamoci di poco; poiché
quelli che vogliono arricchire, cadono nella tentazione [di agire senza scrupoli], nel laccio del diavolo,
[ossia] in molti desideri inutili e nocivi, che travolgono gli uomini nella rovina e nella perdizione» (I Tm 8-
9).
Nota che la cupidigia si configura quale colpa grave se l'invidiare l'altrui benessere non ha attenuanti di
sorta, che lo renderebbero meno grave.
10. «Non desiderare la donna del tuo prossimo» (Esodo 20, 17)
Nella sua prima lettera, san Giovanni ha scritto che «tutto ciò che è nel mondo è concupiscenza della
carne, licenziosità degli occhi e superbia di vita» (I Gv 2, 16). L'oggetto dei nostri desideri rientra sempre
in questa sfera; e già due di tali fomiti [ossia l'insaziabilità degli sguardi e il desiderio smodato di
primeggiare] risultano proibiti dal nono comandamento: «Non desiderare la casa [o altre proprietà] del
tuo prossimo». Infatti una residenza [sontuosa o, almeno, vasta] viene considerata dagli uomini quale
espressione di grandezza, cioè di quell'appetito di denaro e di gloria di cui parla il salmo 111 (cf. Sal 111,
3). Non si desidera una bella casa senza vagheggiare insieme una posizione privilegiata.
Quindi, dopo il divieto di porre gli occhi sugli splendidi palazzi altrui e di invidiarne gli onori, segue
quest'altro, che intende raffrenare i desideri carnali. «Non desiderare la donna del tuo prossimo».
In seguito al peccato originale, nessuno, oltre al Cristo e alla Vergine Maria, sfugge ai richiami della
concupiscenza. L'acconsentirvi non è mai una scelta morale indifferente: come minimo comporta qualche
venialità e, se arriva a dominarci, allora la colpa è grave. «Non regni il peccato nel vostro corpo destinato
alla morte, divenendo schiavi delle sue concupiscenze» (Rm 6, 12). L'apostolo Paolo non si fa illusioni,
conosce bene e ammette la presenza della sensualità nelle proprie membra (211).
Il peccato si impossessa dell'uomo quando la concupiscenza gli occupa il cuore, mediante il consenso.
Allora diveniamo schiavi dei piaceri (cf. Rm 6, 12). In concreto, «chiunque avrà guardato una donna, per
desiderarla, ha già commesso adulterio con lei, nel suo cuore» (Mt 5, 28), poiché Dio, in una intenzione 79
volontaria, vede il germe dell'azione.
Poi traduce in parole i pensieri che ha coltivato nell'animo. La bocca infatti «parla per la
sovrabbondanza del cuore» (212); di qui il richiamo di Paolo: «Dalle vostre labbra non esca alcun cattivo
discorso...; qualunque amarezza e animosità, e arroganza, maldicenza e ogni sorta di malizia sia rimossa
da voi» (Ef 4, 29).
Non è senza responsabilità morale il comporre canzoni vane, perfino secondo antichi saggi pagani,
tanto che si giunse a mettere al bando dalle città gli autori di poesie erotiche.
Passa infine all'azione, asservendo le membra ai propositi della concupiscenza, ossia alla schiavitù
della carne (cf. Rm 6, 19).
Per non cadere in questo genere di peccato bisognerà impegnarsi seriamente, trattandosi di un'insidia
latente; ed è sempre un'ardua impresa spuntarla su un nemico che ti si nasconde in casa.
Vi sono tuttavia diversi sistemi per riuscirvi.
I. Fuggire le occasioni che puoi avere attorno, le amicizie pericolose e tutto ciò che fortuitamente
potrebbe facilitare la resa. Quindi «non fissare una vergine, per non restare affascinato dalla sua
avvenenza... Non guardare a destra e a sinistra per le vie della città [sempre per la suddetta ragione],
girellando per le piazze. Distogli i tuoi occhi da una donna formosa e non fissare una bellezza che non ti
appartiene. Molti si sono traviati per una donna piacente: il desiderio divamperebbe, come un incendio»
(Sir 9, 5-9). «E’ mai possibile - si legge nei Proverbi - mettersi il fuoco in grembo e non bruciarsi le vesti?...
Tale è colui che vuol godere la donna del prossimo: chiunque la tocca non resterà senza danno» (Prv 6,
27-29). Perciò fu giusto l'ordine impartito a Lot, di allontanarsi dai dintorni della regione [maledetta] (213).
2. Non dar adito ai pensieri che forniscono incentivo al risveglio della concupiscenza. Ci si riesce
mortificando i sensi. In base alla propria esperienza, l'apostolo Paolo poteva scrivere: «Castigo il mio
corpo. e lo tratto come uno schiavo» (I Cor 9, 27).
3. Insistere nella preghiera, dal momento che «se non è il Signore a custodire la città, faticano
inutilmente quelli che vogliono custodirla» (Sal 126, 1). «Ho capito che non potrei serbarmi casto, se Dio
non mi dà grazia» (Sap 8, 21). E insomma quel genere di «demoni» che «non si può scacciare altro che
con la preghiera e col digiuno» (Mt 17, 20). Se ti trovassi di fronte a due che si stanno affrontando e tu
vuoi aiutare uno di loro, mentre dai una mano a quest'ultimo, devi negare al primo qualunque appoggio.
Ora, tra la carne e lo spirito c'è una guerra incessante; perciò, se vuoi la vittoria dello spirito, bisogna che
tu gli dia il soccorso necessario: e lo fai mediante la preghiera. Bisogna anche fiaccare la ribellione dei
sensi: e a ciò provvede il digiuno, che frena [gli eccessi del] la carne.
4. Farsi trovare sempre impegnato in qualche buona faccenda, poiché «l'ozio è il maestro d'ogni sorta
di mali» (Sir 33, 29) e, come spiega Ezechiele, «questa fu la colpa di Sodoma: superbia, sovrabbondanza
di cibo e lo star senza far nulla» (Ez 16, 49). San Girolamo raccomanda [in una lettera a Paolino] (214):
«Fa' sempre qualcosa di buono, affinché il diavolo ti trovi già occupato». Tra tutte, la migliore
occupazione consiste nello studio della Bibbia; e prosegue, il santo: «Ama lo studio della Scrittura; non
troverai allora tanto incantevoli le depravazioni della carne».
Possiamo ormai concludere. Abbiamo preso in esame il decalogo, di cui il Signore [rispondendo a un
giovane che lo aveva interrogato] disse: «Se vuoi entrare nella vita [eterna], osserva i comandamenti» (Mt
19, 17).
Alla radice dei singoli precetti troverai sempre l'amore verso Dio e quello verso il prossimo.
All'uomo che vuole amare Dio si impongono tre doveri: non avere altre deità (perciò sta scritto: «Non
adorerai gli dèi stranieri»). Al vero Dio va reso il dovuto onore, quindi «non nominare invano il suo nome».
Trova in lui, di buon grado, il tuo ristoro: «Ricordati del giorno di riposo, per santificarlo».
Per mostrare poi al prossimo un amore autentico, l'uomo deve esercitare la riconoscenza [specie nei
confronti dei principali benefattori]: «Onora tuo padre e tua madre»; non danneggiarne la persona fisica:
«Non uccidere»; né fare oltraggio alle persone che a lui sono care: «Non commettere adulterio»; o
portargli via i beni di fortuna: «Non rubare». Non deve fargli del male con le parole - [soprattutto] «non
dire falsa testimonianza» -, e neppure con desideri illeciti. Perciò «non desiderare né la roba né la donna
del tuo prossimo»


COMMENTO ALL'AVE MARIA
Ave Maria, piena di grazia
Nella preghiera dell'Ave si distinguono tre parti: la prima venne pronunziata dall'angelo, cioè: «Ave,
piena di grazia, il Signore è con te; tu sei benedetta tra le donne» (Lc 1, 28). L'altra da Elisabetta, madre di
Giovanni Battista, quando disse: «Benedetto il frutto del seno tuo» (Lc 1, 42). La terza fu aggiunta dalla
Chiesa: il vocativo «Maria» (215). Difatti l'angelo non disse: «Ave, Maria», bensì: «Ave, piena di grazia»;
ma vedremo come il nome «Maria», nei suoi vari significati, si addica al saluto dell'angelo.
In antico era considerato un grande onore il fatto che gli angeli si mostrassero agli occhi umani, e
sommo titolo di lode l'essersi potuti prostrare dinanzi a quei messaggeri di Dio. Tant'è vero che a lode di
Abramo vien detto che egli ospitò gli angeli nella propria tenda, rendendo loro la debita venerazione
(216).
Ma del tutto insolito risulta che sia stato un angelo a inchinarsi davanti a creatura umana, fino al
momento in cui Gabriele salutò la beata Vergine, devotamente: «Ave» (217).
La ragione per cui mai prima d'allora un angelo si era abbassato di fronte a persona umana è questa:
che egli la sopravanza per tre motivi: quanto a dignità, a familiarità con Dio e al pieno splendore della
grazia divina [che rifulge nelle sostanze angeliche].
L'angelo è infatti di natura spirituale, come attesta il salmo 103: «Tu hai creato i tuoi messaggeri come
spirito» (Sal 103, 4), mentre l'uomo è corruttibile per natura. Disse in tal senso Abramo: «Io, che sono
polvere e cenere, parlerò al mio Signore?» (Gn 18, 27). Non era quindi opportuno che una creatura
spirituale e incorruttibile si umiliasse dinanzi ad altra creatura, caduca, qual'è l'uomo.
L'angelo è familiare con Dio; un suo assistente: «Mille migliaia [d'angeli] lo servivano, e miriadi di miriadi
stavano in piedi di fronte a lui» (Dn 7, 10). Al contrario, l'uomo è come uno straniero, dopo essersi
allontanato dal trono dell'Altissimo con la colpa d'origine. Ognuno di noi può ripetere: «Ecco, me ne son
fuggito lontano» (Sal 54, 8). Perciò è assai più naturale che sia l'uomo a mostrarsi deferente nei confronti
dell'angelo, intimo familiare del celeste sovrano.
E infine, gli angeli partecipano largamente del lume divino. [Bildad lo Shukhita] si domandava: «E’
possibile far un censimento delle sue milizie? e c'è qualcuno tra loro che non è investito dal divino
fulgore?» (218). Per questa ragione, l'angelo si manifesta sempre come un essere luminoso; gli uomini,
invece, anche quando siano in qualche modo toccati da quel lume di grazia, restano in una sorta di
semioscurità. Non era conveniente che l'angelo prestasse un atto d'ossequio o riverenza all'uomo finché
non si fosse trovato nelle umane generazioni qualcuno che lo superasse - per spiritualità, familiarità con
Dio e nel pieno splendore della grazia. Così fu l'angelo che rese omaggio a Maria, salutandola: «Piena di
grazia».
La beata Vergine, dunque, superò gli angeli per tre motivi, a cominciare dalla pienezza di grazia che, in
lei, è superiore che non in qualunque spirito beato; e per sottolineare ciò, Gabriele le rese omaggio
chiamandola: «Piena di grazia», quasi volesse dire: «Ti ossequio poiché mi vinci per sovrabbondanza di
grazia».
I. La beata Vergine è detta «piena di grazia» innanzi tutto riguardo alla propria anima, satura di grazia
divina. Tale dono viene concesso per due finalità: onde farci ben operare ed evitare il male. Maria ebbe il
duplice ausilio in misura perfetta. Ella evitò il peccato meglio che qualunque altro santo, seconda soltanto
rispetto al Cristo.
Esiste il peccato, che è di due specie. Da quello originale Maria venne mondata fin dal grembo materno;
e fu esente da qualsiasi peccato personale, anche il più lieve. Si legge nel Cantico dei Cantici: «Tu sei
tutta bella, amica mia, e in te non è possibile trovare alcuna macchia!» (Ct 4, 7). E sant'Agostino, nel
trattato su La natura e la grazia, aggiunge: «Esclusa la santa Vergine Maria, se la totalità dei santi e delle
sante fosse stata interrogata durante la loro vita terrena, se si stimassero immuni da colpa, avrebbero
esclamato concordi: 'Quando dicessimo di non avere in noi l'esperienza del peccato, inganneremmo noi
stessi: non ci sarebbe la verità nelle nostre parole!' (I Gv I, 8). Tutti. Eccetto questa santa Vergine che, 81
come dico, non dev'esser neppure nominata in tale questione, per l'onore dovuto a Dio. Sappiamo infatti
che le venne concessa tanta grazia da poter vincere la minima tentazione, quanto ne richiedeva il suo
merito di concepire e dare alla luce colui che di certo non conobbe ombra di peccato».
Cristo, d'altronde, superò la beata Vergine: egli fu concepito senza la colpa d'origine mentre la Vergine
santa, pur nascendo senza peccato, ne fu sfiorata appena, all'atto del concepimento [nel grembo di sua
madre, Anna] (219).
Ella esercitò inoltre tutte le virtù, invece i santi rifulsero solo in tal une di esse: chi fu particolarmente
umile, chi casto, chi misericordioso; singolarmente considerati, essi ci son d'esempio per qualche virtù
specifica (come san Nicola che vien citato a modello di misericordia, ecc.). La vergine Maria è esemplare
in ogni singola virtù: difatti trovi in lei esempio d'umiltà, quando dice: «Eccomi, sono l'ancella del
Signore... Egli ha guardato alla pochezza della sua serva» (Lc 1, 38; 48). Fu modello di castità («Non ho
[né intendo avere] esperienze matrimoniali») (220); e così di seguito, per le rimanenti virtù. Sicché la
beata Vergine fu piena di grazia sia in ordine al bene da compiere, sia quanto al male da evitare.
2. Di più, ricevette la pienezza della grazia anche allo scopo di far ridondare l'eccesso [della
medesima], dall'anima, nel proprio corpo.
È già mirabile cosa che i santi abbiano quel tanto di grazia sufficiente a santificarli nell'anima; ma lo
spirito della Vergine ne fu così ricolmo da traboccare nel suo fisico, da cui doveva prender inizio il
concepimento del Figlio di Dio. Dice al riguardo Ugo da san Vittore: «Dato che l'amore dello Spirito Santo
ardeva nell'animo suo in misura singolare, produsse meraviglie nella sua carne, facendo germinare da lei
l'Uomo-Dio». È un appropriato commento a quanto aveva scritto san Luca: «Il bambino che da te nascerà
sarà santo, e verrà chiamato 'figlio dell'Altissimo'» (Lc l, 35).
3. Maria fu piena di grazia anche in ordine alla compartecipazione del dono a tutti gli uomini. Se è un
fatto ammirabile che un santo abbia posseduto la grazia in misura tale da procurar la salvezza di molti
altri, il possederne in quantità sufficiente da provvedere alla salvezza spirituale del mondo intero, questo
equivarrebbe ad aver la grazia in grado massimo: ed è quel che si verifica in Cristo e nella Vergine beata.
In qualunque frangente ti trovassi, tu potrai scamparne grazie alla gloriosa Vergine. Per
simboleggiarne la potenza, può applicarsi a lei ciò che si può leggere nel Cantico. «Innumerevoli corazze
- ossia ripari contro ogni pericolo - la circondano» (Ct 4, 4). E puoi averla al tuo fianco, ad aiutarti nel
compimento di ogni opera virtuosa; in questo secondo senso è applicabile alla santa Vergine un'altra
citazione biblica: «In me si trova ogni speranza [necessaria] alla vita e alla virtù» (Sir 24, 25).
Dunque, Maria è piena di grazia, da eccedere per abbondanza gli angeli stessi. Perciò è chiamata
convenientemente «Maria», che significa: «Colei che ha in sé la luce». La sua anima, infatti, per riportare
alcune parole del profeta, «risplende nelle tenebre» (Is 58, 11): luce che si irradia sopra l'intera umanità.
Ecco perché Maria vien rassomigliata al sole e alla luna.
Ella supera gli angeli anche quanto a familiarità con Dio. Volle metterlo in risalto l'angelo: «Il Signore è
con te»; quasi dica: «Ti rendo ossequio giacché tu sei più intima con Dio, di quanto non lo sia io stesso. Il
Signore infatti è 'con te': Dio Padre e il suo Verbo!» Nessun angelo né alcun' altra creatura potrà ripetere
altrettanto. «Colui che nascerà da te, sarà detto 'Figlio di Dio'» (Lc 1, 35). Nel tuo grembo, il Figlio
unigenito del Padre. Perciò, Maria, «esulta e giubila... che abiterà in te, possente, il Santo d'Israele» (Is
12, 6).
Il Signore sta con la beata Vergine anche in altro senso, rispetto al suo stare assieme agli angeli.
[Diverso il rapporto:] Dio, che si rende figlio di Maria, resta Signore delle schiere angeliche.
Lo Spirito Santo dimora in lei come in un tempio, sicché essa riceve giustamente l'appellativo di
«tempio del Signore, sacrario dello Spirito Santo». Maria concepì [il Cristo] in virtù dello Spirito Santo,
che scese su di lei con la potenza dell'Altissimo (cf. Lc 1, 35). Un'intimità col creatore più profonda di
qualunque altra, cui possa aspirare una creatura: sono in lei Dio Padre, Dio Figlio e Dio Spirito Santo,
l'indivisa Trinità; per questo si canta della Vergine: «O nobile triclinio della Trinità» (221); e l'espressione:
«Il Signore è con te» è la più nobile che si possa proferire. Giustamente l'angelo s'inchina davanti a Maria:
è la madre del suo Signore, e dunque Signora lei medesima. Le si addice [anche] perciò il nome «Maria»
che, in siriaco, viene interpretato «signora».
Infine, la beata Vergine supera gli angeli nella purezza, dal momento che fu pura non soltanto in se
stessa, ma dispensatrice di purezza per tanti altri. Fu purissima sia quanto alla minima colpa - giacché
non contrasse il peccato d'origine, né commise alcun peccato, mortale o veniale -, sia quanto alla pena 82
(222).
A causa del peccato [d'origine] erano stati comminati tre generi di castigo. La donna avrebbe concepito
d'allora in poi con pregiudizio della verginità, portato avanti nel disagio la gravidanza, e partorito tra le
doglie.
Ma la beata Vergine fu esente da tutto ciò: concepì senza danno della propria integrità, tutta consolata
portò in grembo il Figlio e tra gaudi inenarrabili diede alla luce colui che è il Salvatore. Le si possono
adattare le parole d'Isaia: «Si coprirà di fiori..., fiorirà simile al narciso; esulterà piena di contentezza e
cantando laudi» (Is 35, 2).
Altra pena, data all'uomo: avrebbe dovuto guadagnarsi il pane col sudore della fronte. Ne fu esclusa la
Vergine beata, secondo la sentenza dell'Apostolo: «Le vergini si danno pensiero [unicamente] delle cose
che riguardano il Signore» (1 Cor 7, 34).
La terza è comune agli uomini e alle donne, il cui corpo deve tornare [a risolversi] in polvere. La beata
Vergine ne fu risparmiata, essendo stata assunta in cielo, anima e corpo, quasi aderendo all'invito:
«Lèvati, Signore, verso la tua dimora: tu, e l'arca tua santa» (Sal 131, 8).
Insomma, ella fu libera da ogni genere di maledizioni; «benedetta tra le donne », lei che - tolta di mezzo
la maledizione - ci donò la benedizione [nel Cristo] e aprì l'accesso al paradiso. Le si addice così il nome
di «Maria» nel significato di «stella del mare». Come infatti, grazie alla stella [polare], i naviganti si
orientano ritrovando la rotta verso il porto, similmente i cristiani son guidati da Maria alla patria celeste.
Benedetto il frutto del tuo seno (Lc I, 42)
Talvolta il peccatore cerca nei beni un godimento che non gli riesce d'ottenere, mentre il medesimo
viene concesso al giusto. E detto nel libro dei Proverbi: «Le sostanze dell'empio sono serbate per l'uomo
retto» (Prv 13, 22). Eva, ad esempio, mangiò del frutto [proibito] senza tuttavia trovarci quanto aveva
sperato. La beata Vergine invece trovò nel frutto del proprio grembo ciò che Eva aveva cercato invano.
I. Il diavolo le aveva ingannevolmente promesso che [lei e Adamo] si sarebbero tramutati in dèi, capaci
di 'conoscere il bene e il male': «Sarete - promise quel bugiardo - simili alla deità» (Gn 3, 5). Naturalmente
mentiva, poiché è menzognero, ispiratore d'ogni falsità.
L'aver mangiato del frutto vietato non rese Eva simile a Dio, bensì dissimile, giacché peccando
s'allontanò dall'unico che poteva salvarla. Venne cacciata dal paradiso.
Il contrario accadde alla beata Vergine ed a ciascun cristiano: in forza della nostra unione al Cristo
(223) siamo congiunti e resi simili a Dio: « Quando in noi sarà attuale [lo splendore della vita divina],
saremo simili a lui, e lo vedremo quale egli è» (I Gv 3, 2).
2. Ancora. La donna aveva sperato di appagare il proprio desiderio mangiando di quel frutto che le
sembrava così appetibile. Ma non ne trasse piacere, perché all'istante si ritrovò spogliata [di tanti doni] e
in preda all'angoscia. Nel frutto della Vergine [madre] troviamo invece soavità e salute. L'ha detto la
Verità incarnata: «Chi mangia la mia carne, partecipa della vita eterna» (Gv 6, 55).
3. Il frutto bramato da Eva, infine, era bello all'apparenza, ma assai più bello è il frutto della Vergine
Maria, tanto che gli angeli bramano di poterlo contemplare. Di lui canta il salmista: «Tu splendi per
bellezza tra i figli dell'uomo; soffuse di grazia sono le tue labbra» (224), ed è un effetto della gloria del
Padre.
Eva, al pari d'ogni altro peccatore, non poté conseguire ciò che sperava dal peccato. E allora, quel che
desideriamo cerchiamolo nel Figlio della Vergine. È un frutto benedetto da Dio, che lo arricchì d'ogni
grazia, tanto da farla traboccare sino a noi appena gli porgiamo il nostro ossequio. «Egli ci ha benedetti in
Cristo, dall'alto dei cieli, con ogni genere di benedizioni spirituali» (Ef I, 3). E benedetto dagli angeli:
«Lode, gloria; sapienza, rendimento di grazie, onore, potenza e forza al nostro Dio, nei secoli dei secoli!»
(Ap 7, 12). Benedetto dagli uomini, che ripetono: «Ogni lingua riconosca che Cristo Gesù è il Signore, a
gloria di Dio Padre» (Fil 2, 11), e: «Benedetto colui che viene nel nome del Signore» (Gv 12,13; cf. Sal 117,
26).
Benedetta di sicuro la Vergine santa, ma ancor più benedetto il frutto del suo grembo

***

Note

(1) Vedi commento ai due precetti della carità e ai dieci comandamenti più avanti.
(2) La collactio era una breve istruzione che aveva luogo nel tardopomeriggio (un'ora circa prima del
tramonto) poco avanti la cena frugale a cui, nei tempi di digiuno, sarebbe seguita la recita di «compieta».
A proposito della collactio super Symbolum, il manoscritto 31 dell'Oriel College di Oxford annota: Hoc non
scripsit sanctus Thomas, sed aliquis post eum predicantem collegit. E il manoscritto vaticano n. 808
conferma che i testi da noi presentati «vennero raccolti mentre fra Tommaso li andava predicando in
volgare». Successivamente furono tradotti in latino.
(3) Il computo di questi giorni tra i più singolari dell'anno liturgico veniva come ritmato da un tramonto
all'altro: mercoledì-giovedì, giovedì-venerdì, venerdì-sabato. E il crepuscolo vespertino del sabato santo
pareva presagire l'alba di risurrezione.
(4) «Sic ergo immunis fuit ab omni maledictione».
(5) MANDONNET, Le Carème de Saint Thomas d'Aquin, cf. pp. 10-13, Tip. A. Manuzio, Roma 1924.
(6) Una vasta zona dell'Italia centromeridionale, bagnata dal Volturno, che corrisponde in gran parte al
territorio della provincia di Caserta. È da identificarsi con i Campi Laborini o Campi Laboriae citati da
Plinio. Tra i suoi centri principali, Caserta e Capua.
(7) Che storicamente apparteneva alla Campania.
(8) Collezione novantiqua, Testi napoletani dei secoli XIII e XIV, a cura di A. ALTAMURA, pp. 151-157,
Perrella, Napoli 1949 .
(9) Ludovico, re di Francia.
(10) Lauda in nativitate de sancto Joanni Baptista, in Studi e testi n. 4, pp. 36-49, Roma 1901.
(11) Si desta; si spande.
(12) Archivio storico, III, pp. 322-23, Napoli 1957.
(13) Più d'uno dei nostri lettori conoscerà l'episodio accaduto a Bologna, allorché Tommaso, di già
magister in sacra pagina, seguì docilmente a lungo un altro frate in giro per le compere, che lo aveva
scambiato per un oscuro e sfaccendato ospite (cf. GUILLELMUS DE Tocco, Vita S. Thomae Aquinatis,
cap. 25).
(14) Mt 27, 44.
(15) cf. Lc 23, 39-41.
(16) MANDONNET, Le Careme de Saint Thomas d'Aquin, p. 11, Tip. A. Manuzio, Roma 1924.
(17) Vedi, tra l'altro, pp. 55-62; 263-271.84
(18) Del tutto infondato è il timore che possa trattarsi di un'intrusione apocrifa, e la sua autenticità è
consacrata da tempo nel catalogo ufficiale (MANDONNET, Bibliographie thomiste, Le Saulchoir, Hain
1921; MICHELITSCH, Thomas Sehriften, vol. I, p. 187, Graz. 1913; GRABMANN, Die echten Sehriften des
hl. Thomas von Aquin, 3 ed., pp. 319-321, Munster 1949).
Circa il progressivo sviluppo della pietà mariana nel secolo di
Tommaso, lo Jungmann sottolinea come «nel 1226, il Capitolo generale dei domenicani a Trèves
imponesse la regola seguente: 'ogni volta che, secondo la consuetudine, i fratelli laici recitano il Pater
noster, vi devono aggiungere il saluto a Maria' [ ... ] . Così, un po' per volta, dopo dieci Ave, fu inserito un
Padre nostro» (Histoire de la prière chrétienne, pp. 109-110, Fayard, Paris 1972). Ma vi è di più: un
documento del 1198, per la diocesi di Parigi ma certo divulgato presto dovunque, prescriveva di
associare l'Ave alle formule da sapersi a memoria e da recitarsi lungo la giornata (Pater e Credo).
(19) Formulazione compendiosa e autorevole delle fondamentali verità di fede.
(20) cf. Sum. theol. II-II, q. I, a. 6.
(21) Sono le verità religiose che la ragione può accettare ancor prima che la fede infusa e la grazia
santificante le avvalorino mediante l'autorità del Dio che le conferma nella rivelazione; tra esse:
l'esistenza di Dio partendo dalla considerazione del creato e i motivi di credibilità come miracoli, profezie
realizzate, santità eccezionale di Gesù, stabilità della Chiesa nonostante le persecuzioni.
(22) cf. Comment. in Joann., c. 5; Comment. in Math., c. 5. Cf. J. D, FOLGHERA, Saint Thomas et la
prédication, Xenia thomistica, vol. II. pp. 583-95, Roma 1925.
(23) Vedi per quest'ultimo, Divus Thomas, pp. 445-479, Piacenza 1939.
(24) I Tm 4, 10.
(25) cf. Sum. theol. III, q. 27, a. 2.
(26) ib. Ma non si può sostenere, come fa il Roschini (mariologo peraltro di tutto rispetto) che si tratti
dell'ultima posizione di san Tommaso. Vedi Mariologia vol. I, p. 328, Milano 1941.
(27) IV Sent. lib. I, dist. 44, q. I, a. 3, ad 3um.
(28) Quodl. VI, a. 7. Ricordiamo incidentalmente che lo scritto potrebbe risalire al 1269-70.
29) «La Chiesa romana, sebbene non celebri la concezione [immacolata] della beata Vergine, tollera
tuttavia la consuetudine di alcune Chiese di celebrare tale festa» (Sum. theol. III, q. 27, a. 2, ad 3um).
(30) Opuscula omnia t. II, cap. 27, pp. 168-169, Parigi 1927.
(31) Quodl. VI, a. 7.
(32) IV Sent. lib. I, dist. 44, q. I, a. 3.
(33) In Christo et in virgine Maria nulla omnino macula fuit. Opera omnia, t. 18, pag. 224, ed. Fretté.
(34) Ibidem. Corpus suum [Christus] 'posuit in sole', idest in beata Virgine, quae nullam habuit
obscuritatem peccati. Di proposito non abbiamo addotto il testo: «Sic ergo [Maria] immunis fuit ab omni
maledictione» nel novero degli argomenti in favore d'un orientamento immacolatista in san Tommaso.
Esso si presterebbe infatti alla critica, legittima, che qui egli si riferisce di certo ai castighi connessi col
peccato originale. Affermando invece che in Virgine Maria nulla omnino macula fuit e che nullam habuit
obscuritatem peccati, l'accento ci sembra spostato senza possibilità di equivoco sull'immunità dalla
macchia d'origine e dal conseguente fornite.85
Rimandiamo il lettore che volesse prender visione degli originali latini (da noi tradotti in uno stile
divulgativo ma insieme aderente al testo e al pensiero dell'Angelico) agli Opuscula theologica, vol. II «De
re spirituali», Marietti, Torino 1954.
A traduzione compiuta ci si è presentata provvidenzialmente l'opportunità di poter consultare il testo
critico, in preparazione, degli opuscoli In orationem dominicam e In salutationem angelicam. Di ciò siamo
grati, con il lettore, agli esperti che lavorano al completamento della «Edizione Leonina».
(35) Celebre l'espressione assiomatica di san Paolo: «Chi si accosta a Dio deve credere nella sua
esistenza, e che egli premia quelli che lo cercano» (Eb 11, 6). Estranee al contesto del brano citato, ma
ugualmente fondamentali, sono altre verità rivelate, quali la fede nella Trinità e nella incarnazione del
Verbo.
(36) Ossia, il complesso delle realtà di «questo mondo ove trascorre la nostra vita fuggevole» (Paolo VI,
Professione di fede) - beni temporali, appetiti e sregolatezze - che costituisce un mondo in frequente
opposizione col retto vivere. Da queste tre radici hanno origine tutte le infrazioni al codice divino.
(37) cf. Sir 3, 25. «Questi due nomi 'Essere' e 'Amore' esprimono ineffabilmente la stessa realtà di Colui
che ha voluto darsi a conoscere a noi e che 'abitando in una luce inaccessibile' (1 Tm 6, 16) è in sé stesso
al di sopra di ogni nome, di tutte le cose e di ogni intelligenza creata. Dio solo può darci la conoscenza
giusta e piena di sé stesso, rivelandosi come Padre, Figlio e Spirito Santo» (dalla Professione di fede, di
Paolo VI).
(38) cf. 2 Tm l, 12; cf. Sir 2, 8. L'«Ecclesiastico», uno dei sapienziali dell'A.T. ha come autore uno scriba di
Gerusalemme vissuto intorno all'anno 200 a.c. e chiamato Ben Sirac. Si è preferito perciò indicare la sua
opera come «Libro del Siracide» o semplicemente Siracide, meno equivoco, per la mentalità moderna,
del titolo latino, che; italianizzato, era divenuto il «Libro dell'Ecclesiastico».
(39) Con il termine sancti, preso nella sua accezione maggiormente estensiva, san Tommaso intende
prima di tutto gli scrittori divinamente ispirati dell'A. T., sino agli evangelisti, al collegio apostolico, a
Paolo e agli altri autori delle «lettere cattoliche», senza escludere i successivi dottori della Chiesa, i quali
rifulsero per santità di vita oltre che per ortodossia.
(40) Sap 14, 21. Per gli orientali il nome definiva l'essenza del portatore, quasi parte integrante della
persona. Identità, dunque, tra il nome e la persona divina. Nome, il suo, non imponibile ad alcuna
creatura, unico come è unico Dio. Cf. Is 42, 8: «Io sono il Signore: questo è il mio nome; non darò ad altri
la mia gloria, né ai simulacri l'onore che mi è dovuto».
(41) Antichi strumenti portatili, quasi sempre di rame o d'ottone, coi quali gli astronomi e gli astrologi
seguivano i moti delle stelle. Qui evidentemente sono oggetto di condanna in quanto potevano essere
usati per scopi cultuali o magici.
(42) Da vero sapiente, Tommaso alterna alle subtiles rationes della teologia speculativa qualche esempio
elementare (quodam rudi exemplo), come nel caso del paragone di cui si serve per rendere accessibile ai
fedeli raccolti intorno al pulpito la famosa quanto ardua quarta via, sui gradi di perfezione dell'ente.
(43) cf. Gn I, 1; cf. Gv I, 3. Sui manichei, vedi nota n. 51.
(44) Vescovo eretico, di Sirmio; fu condannato dal concilio di Antiochia (345), ed esiliato.
(45) Eretico del III sec., sostenitore di una dottrina antitrinitaria. I suoi seguaci erano detti anche
patripassiani, sostenendo che, data la identità tra il Padre e il Verbo, nella persona di Gesù avrebbe patito
il Padre.
(46) Teologo africano nato alla fine del secolo III; sostenitore di Origene, finì per ridurre il cristianesimo a
un sistema di elementi razionali, svuotandolo di ogni contenuto religioso 86
(47) Unione ipostatica è quella delle due nature, umana e divina, nella persona del Cristo.
(48) Il concilio che nel 325 venne indetto per difendere l'ortodossia dagli attacchi dell'arianesimo - che tra
l'altro negava la consostanzialità del Figlio al Padre -, mediante un simbolo conclusivo, o «fede di Nicea».
(49) Origene (185 circa - 254 circa) è tra i maggiori eruditi e tra i primi e più geniali apologeti del
cristianesimo antico. Tuttavia alcuni punti del suo sistema teologico si sono prestati a sviluppi inesatti, tra
cui ricorderemo una certa subordinazione del Logos (o Verbo) al Padre, la creazione ab aeterno, la
preesistenza delle anime.
(50) Vescovo eretico, di Sirmio; fu condannato dal concilio di Antiochia (345), ed esiliato.
(51) Si riallacciavano a Mani, e professavano una visione dualistica del mondo, predicando la coesistenza
e il conflitto dei due opposti principi, il bene e il male. Il più celebre convertito da questa suggestiva teoria
resta sant'Agostino.
(52) Forse il nome di Ebione deve essere considerato nome comune (quindi dovremmo leggere: «un
ebreo, della setta ebionita»). Oltre però al movimento ereticale, vi erano degli ebioniti giudeo-cristiani nei
limiti dell'ortodossia.
(53) Per Valentino, filosofo gnostico del II secolo, dall'accentuata concezione mistico-visionaria della
realtà, lo stesso Cristo sarebbe sta to uno - e certo il più alto - degli «eoni» (ossia delle emanazioni divine,
intermedie tra Dio e l'uomo), cui fu riservato il compito di presentare la rivelazione.
(54) Teologo africano nato alla fine del secolo III; sostenitore di Origene, finì per ridurre il cristianesimo a
un sistema di elementi razionali, svuotandolo di ogni contenuto religioso.
(55) Apollinare il Giovane, vescovo di Laodicea, vissuto al tempo di Agostino neo-convertito. Fu
condannato ripetutamente per la sua errata dottrina sull'incarnazione.
(56) Archimandrita di un monastero greco (348-454 circa), avversario delle tesi nestoriane, cadde
nell'errore opposto, negando l'esistenza di una vera natura umana nel Cristo.
(57) Patriarca di Costantinopoli, morto intorno al 451, è famoso tra l'altro per la controversia sul termine
di theotòkos (madre di Dio), che egli negava alla Vergine Maria.
(58) Nel concludere il racconto delle visioni dell'Apocalisse (22, 8-9), Giovanni cade in ginocchio con
l'intento di prostrarsi ai piedi dello spirito celeste che gli ha mostrato la nuova Gerusalemme. Ma l'angelo
gliel'impedisce.
(59) «Tutto quanto il popolo rispose [a Pilato]: 'Il sangue di costui [ricada] su di noi e sui nostri figli'» (Mt
27, 25). Ai commentatori che fanno notare come neppure quarant'anni dopo la splendida capitale sarà
distrutta e i pochi scampati alla morte verranno dispersi - quasi come indubitabile castigo per
l'indubitabile tentato deicidio -, altri fanno notare che la folla, osannante il «giorno delle palme», poté
mutare il proprio atteggiamento nei confronti di Gesù in maniera radicale solo a seguito della infuocata
campagna denigratoria svolta dai sommi sacerdoti e dagli anziani. Nelle ultime ore infatti essi hanno
diffuso tra quella gente fanaticamente religiosa la frase di Gesù contro il tempio e l'accusa di bestemmia
(Mc 15, 29). «La folla, gelosa dell'onore di Dio e del suo santuario, ne è profondamente colpita e reagisce
contro il Maestro, reclamando la sua crocifissione» (F. URICCHIO - G. STANO in: Vangelo sec. s. Marco,
Marietti 1966, pp. 618-619).
Assai di recente l'episcopato francese ha precisato, in un testo di orientamento pastorale, che «è
errore teologico, storico e giuridico ritenere il popolo ebraico indistintamente colpevole della passione e
morte di Cristo, e definitivamente spogliato della sua elezione». (cf. Concilio Vaticano II, NA, n. 4).87
(60) Commentando questo passo di Mt 26, 54 san Tommaso ci insegna che Dio conosce le cose in se
stesse sia prevedendo eventi futuri, sia stabilendoli egli stesso (salva sempre la libertà umana). Si dice
che le profezie «dicono che una cosa dovrà accadere» nel senso che i profeti, vedendo l'evento futuro sul
libro della prescienza divina, hanno percepito un riflesso, un barlume della prescienza medesima. E
Gesù, perfettamente conscio dei disegni provvidenziali attraverso cui si realizza la salvezza dell'uomo, ne
accetta ogni dettaglio, confermando così l'onniscienza di Dio e la credibilità dei profeti. (cf. Comm. in
Matthaeum 26, 54; cf. Sum. theol. II-II q. 173, a. I; ib. q. 174, a.I).
(61) cf. Sal 87, 4. Solo con la rivelazione del N.T. si è fatta sufficiente luce circa la retribuzione
ultraterrena, potendosi ormai discernere nell'oltretomba (sheol) il limbo, il purgatorio e l'inferno, di contro
al regno dei cieli (seno di Abramo).
(62) La circoncisione indicava a un tempo separazione dagli idolatri, appartenenza al popolo eletto
discendente da Abramo, e costituiva il simbolo profetico del battesimo purificatore.
Riconsiderando i problemi connessi con la tradizionale dottrina sul limbo dei bambini, alcuni teologi si
orientano oggi verso nuove soluzioni. Il cristianesimo - religione che estende al massimo le possibilità di
conseguire la salvezza e la fruizione della visione beatifica -, come fa notare J. GALOT non è unicamente
«una religione di adulti». Egli pone in rilievo che «il battesimo è principalmente un atto della comunità, e il
voto del battesimo [come, analogamente, quello della circoncisione, Ndt] è sempre comunitario prima
d'essere individuale: la Chiesa è sempre la prima a desiderare il battesimo e questo desiderio concerne
tutti gli esseri umani. Nel caso dei bambini è la comunità ecclesiale che supplisce all'assenza di volontà
personale». L'estensione della salvezza concessa ai piccoli, morti senza battesimo, [o senza
circoncisione, Ndt] si accorderebbe meglio con la paterna bontà di Dio (cf. Civiltà Cattolica 1971, II, pp.
345-346).
(63) Per san Tommaso quel grido vorrebbe mettere in risalto le energie latenti, rimaste intatte anche dopo
il supplizio della croce in quello straordinario soggetto dell'unione ipostatica.
(64) Is 14, 13. «Il versetto contiene la somma espressione dell'orgoglio anti divino. E per 'monte
dell'assemblea o dell'adunanza' Isaia si rifà a una concezione mitologica fenicia, secondo la quale
un'altissima montagna del settentrione era la dimora degli dèi» (Nuovissima versione della Bibbia, Isaia,
Roma 1968).
(65) Col 3, I. «La vita soprannaturale a cui siete risuscitati è nascosta in Dio, perché è una partecipazione
della vita gloriosa del Cristo, la quale è sottratta agli occhi del mondo. Mentre voi infatti siete figli di Dio, il
mondo non vede in voi che figli di Adamo afflitti, deboli, perseguitati, ecc. Ma non sarà sempre così,
poiché quando Cristo comparirà alla fine dei tempi in tutto lo splendore della sua gloria, allora anche in
voi la vita soprannaturale si manifesterà pienamente nella gloria non solo dell'anima, ma ancora del
corpo» (M. SALES, Nuovo Testamento, vol. II, Torino 1914).
(66) cf. Qo II, 9; cf. Sir 12, 6. Il nome ebraico Qohélet è ormai subentrato all'uso antico, per indicare uno
dei libri sapienziali più discussi e suggestivi dell'A.T. l'Ecclesiaste.
(67) Forse per la loro collocazione nella cavità addominale e su una linea mediana che idealmente
attraversi il corpo umano, i reni venivano considerati simbolo dell'intimo da cui procedono desideri e
passioni e in cui si ripercuotono i sentimenti di gioia, odio e tristezza.
(68) cf. Prv 6, 34. «Andranno alla vita eterna coloro che hanno risposto all'amore e alla misericordia di
Dio, e andranno nel fuoco inestinguibile coloro che fino all'ultimo vi hanno opposto il loro rifiuto» (Paolo
VI, Professione di fede).
(69) Le espressioni «collera di Jahvè» (2 Sam 24, I), l'«ira che deve venire» predicata dal Battista (Mt 3,
7), il «calice dell'ira» che dovrà spandersi sui peccatori (Ap 14, 10), lo sdegno di Dio che si scatenerà nel
giorno del giudizio universale hanno ispirato la sequenza del Dies irae, allorché sarà operata una equa
discriminazione retributiva tra giusti e peccatori.88
(70) Concetto infatti dice idea concepita dalla mente, così come verbo è, innanzitutto, la parola - espressa
o inespressa - dell'intelligenza.
(71) 2 Pt I, 21. Alla citazione di Pietro, san Tommaso ne fa seguire una seconda. Il testo masoretico ha: «Il
Signore Dio e il suo Spirito mi hanno mandato», il che esprime una verità indubitabile e ampiamente
dimostrabile nel caso di ciascun profeta; ma nel contesto di Isaia (48, 16) non essendo chiaro se sia
ancora Jahvè che paria oppure il profeta o, cosa inverosimile, Ciro quale esecutore del volere di Dio, si è
preferito far ricorso a una annotazione in calce.
(72) Montàno, dopo la sua conversione al cristianesimo, sostenne di esser la voce del Paraclito (Spirito
Santo) e di aver avuto visioni preannunzianti il non lontano ritorno di Cristo. Predicava fantasie
pseudoreligiose accompagnato da due profetesse, Priscilla e Massimilla (e secondo taluni da una certa
Quintilla).
(73) 1 Pt 4, 8. Sopraggiungendo come un valido intercessore che, interpostosi figuratamente tra le nostre
colpe e Dio, lo induce al perdono.
(74) Ez 36, 26. Il cuore che s'indurisce, nella letteratura ebraica, denota la volontà ribelle dell'uomo;
perciò con la metafora del cuore di pietra che torna a essere sensibile e vibrante si vuole esprimere, ed è
il caso della citazione di Ezechiele, il ritorno a Dio, la conversione.
(75) cf. 1 Cor 3, 17. « Essa - secondo la meditata formula di Paolo VI - 'è santa pur comprendendo nel suo
seno dei peccatori, giacché essa non possiede altra vita se non quella della grazia: appunto vivendo della
sua vita i suoi membri si santificano, come, sottraendosi alla sua vita, cadono nei peccati e nei disordini
che impediscono l'irradiazione della sua santità. Perciò la Chiesa soffre e fa penitenza per tali peccati, da
cui peraltro ha il potere di guarire i suoi figli con il sangue di Cristo e il dono dello Spirito Santo'. Questo
inestricabile intreccio di grazia e di peccato, questa orditura di fedeltà e di tradimenti, dalla trama della
vita secolare affiora sul tessuto della stessa Chiesa; la quale, santa in se stessa e per l'apporto dei figli
migliori, si deve pur riconoscere peccatrice in tanti di noi che la re alizziamo» (R. SORGIA, Ma lo conosci
davvero il Papa?, Cantagalli, Siena, 1971, p. 213).
(76) Sinonimo di Messia, Perciò il servo di Jahvè, come ogni uomo consacrato al servizio di Dio, è sacro e
inviolabile.
(77) Seguaci dello scismatico vescovo africano Donato, contemporaneo di sant' Agostino.
(78) «Erede delle promesse divine e figlia di Abramo secondo lo spirito, per mezzo di quell'Israele di cui
custodisce con amore le Scritture e venera i patriarchi e i profeti; fondata sugli apostoli e trasmettitrice,
di secolo in secolo, della loro parola sempre viva e dei loro poteri di pastori nel successore di Pietro e nei
vescovi in comunione con lui; costantemente assistita dallo Spirito Santo, la Chiesa ha la missione di
custodire, insegnare, spiegare e diffondere la verità che Dio ha manifestata in una maniera ancora velata
per mezzo dei profeti e pienamente per mezzo del Signore Gesù» (Paolo VI, Professione di fede).
(79) L'interiore religiosità, la sua morte - tipo del sacrificio di Cristo innocente - e primizia dei martiri per la
causa della giustizia lo accomunano idealmente al popolo di Dio che è la Chiesa santa.
(80) Scrive san Leone il Grande, commentando la ricorrenza liturgica della cattedra di Pietro: «Il diritto di
questo potere passò senza dubbio anche agli altri apostoli e la costituzione di questo decreto pervenne a
tutti i principi della Chiesa; ma non senza un motivo viene affidato a uno solo, quello che a tutti viene
imposto. Perciò il potere è concesso in modo particolare a Pietro perché la figura di Pietro viene preposta
a tutti i reggitori della Chiesa».
(81) Rm 6, 3. La forma battesimale cui fa cenno subito dopo prevalse fino al secolo XII.89
(82) I Cor II, 29. «Noi crediamo che la Chiesa è necessaria alla salvezza, perché Cristo, che è il solo
mediatore e la sola via di salvezza, si rende presente per noi nel suo corpo [mistico] che è la Chiesa. Ma il
disegno divino della salvezza abbraccia tutti gli uomini: e coloro che, senza propria colpa ignorano il
vangelo di Cristo e la sua Chiesa ma cercano sinceramente Dio e sotto l'influsso della grazia si sforzano di
compiere la sua volontà riconosciuta nei dettami della loro coscienza, anch'essi, in un numero che solo
Dio conosce, possono conseguire la salvezza» (Paolo VI, Professione di fede).
(83) L'infusione della carità in un'anima è paragonabile al sole nell'atto di illuminare l'aria. Perciò come
cessa la luce nell'aria non appena si frapponga un ostacolo all'azione illuminante dei raggi solari, così la
carità cessa di pervenire nell'anima non appena [come nel caso della colpa grave] qualcosa ne impedisca
l'afflusso. Il fatto che un uomo preferisca finalizzarsi su un bene contingente piuttosto che restare fedele
al proprio Dio, ha come conseguenza la perdita dell'abito della carità. Anche per un solo peccato mortale.
(cf. Sum. theol. II-II q. 24, a. 12).
(84) Oggi è indicata più opportunamente col nome di unzione degli infermi.
(85) L'Aquinate non ha affatto una visione manichea del matrimonio cui, anche se qui si limita a un breve
cenno, nella Somma teologica dedica le questioni 41 -68 del «Supplemento».
Per san Tommaso, il matrimonio in quanto è ordinato alla procreazione della prole, fu istituito prima del
peccato originale; in quanto invece è un rimedio alle ferite del peccato stesso (rendendo onesta la
concupiscenza) entrò in vigore al tempo della legge di natura (cf. q. 42, a. 2).
«Più l'amicizia è grande, più dev'essere salda e durevole. Tra marito e moglie dev'esserci logicamente
la più grande amicizia dato che essi si uniscono... per condividere tutti i momenti e le fasi della vita
domestica» (Sum. contra gent. lib. 3, c. 123).
Beni del matrimonio sono la prole (che i coniugi cristiani intendono generare e educare, in una specie di
esistenziale culto di Dio), la fedeltà reciproca, e la sacralità che lo rende indissolubile e meritorio.
Oltre che un dovere sociale, il matrimonio è sacramento della nuova alleanza, cui si offre a modello
l'unione del Cristo con la Chiesa: del Cristo che «accettò la passione per unire a sé la Chiesa» (q. 42, a. I,
ad 3um).
San Tommaso dunque considera nella giusta luce il settimo sacramento, intuendo tra l'altro i due
significati essenziali - «unitivo e procreativo» - dell'atto coniugale ribadito nell'enciclica Humanae vitae di
cui riportiamo un passaggio significativo: «Usare di questo dono divino distruggendo, anche soltanto
parzialmente, il suo significato e la sua finalità è contraddire alla natura dell'uomo come a quella della
donna e del loro più intimo rapporto, e perciò è contraddire anche al piano di Dio e alla sua volontà.
Usufruire invece del dono dell'amore coniugale rispettando le leggi del processo generativo significa
riconoscersi non arbitri delle sorgenti della vita umana, ma piuttosto ministri nel disegno stabilito dal
Creatore» (Humanae vitae, n. 13).
(86) Intendi, ad esempio, terziari e benefattori.
(87) Mt 22, 30. Nella religione biblica è l'analogo soggiorno dei morti chiamato ade dai greci e inferi dai
latini. (Vedi anche nota I, a pag. 72). Lo stesso termine inferno designava il sotterraneo paese delle
ombre, la casa dei morti, compresi i giusti in attesa del Messia redentore e liberatore.
(88) Nell'esporre il pensiero escatologico della teologia medievale e suo proprio, san Tommaso dà prova
d'una discrezione ancor più accentuata del solito, e basandosi sulle rare indicazioni scritturistiche passa
in rassegna le qualità dei risorti traendone congetture o conclusioni di razionale convenienza (cf. Sum.
theol. Supplem. qq. 79-86).
(89) Gl I, 17. Oggi viene offerta come probabile la lettura: «Sono marciti i semi sotto le zolle», quantunque
gli esegeti aggiungano che tre o quattro dei vocaboli ebraici presenti in questa frase non appaiono
altrove nella Bibbia (hàpax legòmena).
(90) Si allude qui non alla morte corporale cui farà séguito la risurrezione, bensì alla condizione di
estrema amarezza e di definitiva esclusione dei reprobi dalla vita eterna.90
(91) Sal 48, 15. Con il termine fuoco, nota altrove san Tommaso, innanzitutto «viene designato qualsiasi
tormento, quando è gagliardo» (Sum. theol., Supplem. q. 97, a. I), e quindi può indicare l'insieme delle
pene infernali. Come entità fisica, tuttavia non illuminerà l'ambiente (tra le tenebre, il riverbero d'una
fiamma apporterebbe di già un qualche sollievo); ma se vi sarà un minimo di chiarore, esso dovrebbe
attenuare l'oscurità «quel tanto che basta per lasciar vedere le cose capaci di tormentare [ulteriormente]
l'anima» (ib., a. 4). Potrebbe somigliare a quel fuoco torbido che, appiccato allo zolfo, brucia lentamente
producendo un fumo denso (cf. ib., a. 6). Nondimeno, ricordiamo che - misteriosamente alimentato - esso
non consumerà il corpo dei dannati.
(92) Giovanni il Damasceno (ossia nativo della città di Damasco) è uno dei padri e dottori della Chiesa;
vissuto tra il 650 e il 750, occupa un posto eminente anche nella poesia liturgica bizantina.
(93) Sal 62, 5-6. Queste parti di un animale commestibile erano considerate dagli ebrei le più gustose. Nel
fervore della preghiera, l'anima visitata da Dio si sentiva come saturata da un cibo delicatissimo.
(94) Tra le in vocazioni liturgiche, la Chiesa ne ha inserito una mediante cui chiediamo d'essere liberati sia
dal pericolo sempre incombente di peccare, sia dai castighi e dalle conseguenze meritati a causa delle
precedenti trasgressioni.
(95) cf. 2 Cor 12, 8. Varie le interpretazioni circa la natura dello stimulus carnis (o angelus satanae). Su
queste due metafore esprimenti una medesima realtà si sono avanzate le più disparate spiegazioni; più
probabile pare l'allusione a una malattia che affliggeva l'apostolo e doveva essere nota ai destinatari della
lettera. In ogni caso, va messo in evidenza l'insegnamento di fondo: Dio se ne serve per mantenere Paolo
(che ha sperimentato le più vertiginose altezze mistiche) nella umiltà che è coscienza della dimensione
creaturale.
(96) Eb 12, 9. Creatore, cioè, dell'anima umana e delle sostanze angeliche.
(97) cf. Sal 101, 20. Più sotto cf. ib. 27-28 e Sal 28, 30.
(98) cf. Sal 102, 19. Al di sopra di questo mondo in cui tutto ciò che esiste per via di generazione è
destinato, attraverso successive fasi, a corrompersi fino al dissolvimento nei suoi principi sostanziali,
stava - per la cultura greca - ciò che è immobile, imperituro, eterno.
(99) Santi possono dirsi tutti i cristiani in quanto messi a parte per il servizio di Dio mediante la vocazione
elettiva. Dal gruppo dei testimoni presenti alla pentecoste, il termine si estese a tutti i credenti della
Giudea e infine a ciascun fedele, compresi i convertiti dal paganesimo. Santi, cioè, in quanto purificati e
incorporati al Cristo, nonché avviati al processo di personale santificazione che è la «metànoia» (radicale
mutamento nel modo di pensare, di giudicare e di sentire, e quindi conversione incessante secondo gli
orientamenti dei precetti o dei consigli evangelici).
(100) cf. Gb 5, l. Anche se nel contesto la frase rivolta a Giobbe dall'amico Eliphaz è in qualche modo
ironica e forse va riferita agli angeli, rimane il senso di base e documenta l'antichissima consuetudine di
ricorrere al patrocinio dei migliori.
Di fede è l'efficacia impetratoria e soddisfatoria dei vivi per altri vivi, valida pure nel rapporto di carità
tra noi e le anime del purgatorio.
Anche l'apostolo Giacomo raccomanda la vicendevole carità della preghiera, tra presbiteri, comunità e
singoli fedeli (cf. Gc 5, 16).
(101) Vescovo d'Antiochia martirizzato a Roma, Ignazio è autore tra l'altro di un epistolario, breve ma
fondamentale documento del cristianesimo antico.
(102) Umiliatosi al di sotto della propria sublime dignità - col subire i più iniqui giudizi umani, soffrendo i
patimenti e la morte da cui era esente anche in quanto uomo; sopportando insulti e derisioni; 91
sperimentando la permanenza nel sepolcro e nell'oltretomba -, Cristo ha meritato quattro tipi di
esaltazione: la risurrezione gloriosa; l'ascensione al cielo; l'innalzamento alla destra del Padre e il potere
di giudicare sull'intero creato (cf. Sum. Theol., III, q. 49, a. 6).
(103) Dt 4, 24. L'alleanza col popolo eletto è concepita da Jahvè in termini nuziali, per cui l'idolatria ha
sapore di adulterio e provoca l'ira contro i colpevoli, simile a un incendio dalle fiamme purificatrici.
(104) Sancire è lo stesso che fissare solennemente, rendendo irrevocabile un decreto e inviolabile un
impegno. In tal modo, la cosa o la persona diveniva «sanc(i)ta», sancta.
(105) cf. Fil 3, 8. Alla prima tra le sette domande rivolte al Padre, corrisponde la beatitudine evangelica
«Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli» (Mt 5, 3), e il dono del timore.
(106) L'etimologia di sanctus «quasi san [guine tin] ctus» richiama ovviamente lo stile e forse l'ispirazione
di Isidoro di Siviglia, per il quale i vocaboli rivelano significati emergenti dalla loro stessa natura oppure,
spesso, dalla necessità di trovare dei sostegni per una determinata intuizione, di carattere per lo più
apologetico.
(107) I Cor 15, 25. La citazione paolina si rifà al versetto di un salmo messianico (Sal 109, I): «Il Signore
[Dio Padre] ha detto al mio Signore [cioè al Verbo incarnato]: 'Siedi alla mia destra fino a che io non avrò
sistemato i tuoi nemici a sgabello dei tuoi piedi'».
(108) L'inferno non è una vendetta di Dio, bensì la faccia scoperta del peccato, il rifiuto del dialogo,
radicalizzato sino al rigetto d'ogni compromesso tra un uomo e la divinità, nonché del Cristo in funzione di
mediatore.
Di notevole efficacia, quindi, la formulazione olandese dell'inferno come «peccato eterno»: uno stato
d'indurimento morale in un'anima dove Dio e la sua grazia non riescono più a trovare il minimo spiraglio
attraverso cui, per così dire, possa filtrare l'azione salvifica. L'inferno è qui rivelato nel definitivo auto
isolamento del peccatore.
Si aggiunga che Dio non gode delle pene cui la sua giustizia, stando così le cose, deve lasciare libero
corso. Anzi «perfino nella dannazione dei reprobi appare la misericordia, non già sotto forma di
indulgenza [del resto rifiutata] ma per una certa clemenza, poiché punisce meno di quanto sarebbe
dovuto» (Sum. Theol. I-II, q. 21, a. 4).
(109) Mt 5, 4. «Beati i mansueti, poiché possiederanno la terra». Questa non-violenza evangelica realizza
l'opposizione all'orgoglio, all'ira, alla vendetta.
(110) cf. Eb 10, 34. L'apostolo si riferisce a una delle prime persecuzioni subite dai giudei convertitisi al
cristianesimo. Seguirono all'arresto l'esposizione degli imputati allo scherno popolare, il sequestro di
ogni proprietà, il carcere e, per molti di loro, la morte

(110) cf. Eb 10, 34. L'apostolo si riferisce a una delle prime persecuzioni subite dai giudei convertitisi al
cristianesimo. Seguirono all'arresto l'esposizione degli imputati allo scherno popolare, il sequestro di
ogni proprietà, il carcere e, per molti di loro, la morte.
(111) Prv 3, 5. L'uomo che non riconosce altri maestri all'infuori di se stesso - così san Bernardo -, «si
pone alla scuola di un discepolo pericolosamente imperito».
(112) cf. Prv 11, 2. Doti dell'uomo sapiente sono prudenza ed equilibrio, matura consapevolezza dei propri
limiti ed esperienza delle cose umane.
(113) Il Figlio di Dio ha preso una umana natura perfetta, cui competono le facoltà intellettiva e volitiva;
tuttavia, nel Cristo, la natura umana non ha subito alcuna minorazione rispetto agli attributi divini. Egli agì
dunque quale strumento libero della personale volontà, che si determinava mediante l'adesione ai disegni
del Padre nella pienezza della carità (cf. Sum. theol. III q. 18, a. I).
(114) Questa della salvezza è quasi un luogo comune, tra molti altri che ricorrono nella fraseologia
cristiana, e assieme ad altri capisaldi del messaggio rivelato corre i rischi del logoramento, fin quando se
ne parli senza una conveniente comprensione. Perciò san Tommaso inquadra l'argomento con notevole 92
incisività; e gli esempi che ognuno poteva facilmente intuire sono di un'evidenza solare, specie se
contrarietà o nemici (il mare in tempesta, per i naviganti; un incidente di macchina; una epidemia di germi
patogeni) attentano all'integrità di beni essenziali alla vita, o alla conservazione della vita medesima.
(115) Tra le tante, riportiamo questa di Isaia (48, 17): «Io, il Signore Dio tuo, t'insegno quel che ti giova e ti
dirigo per la strada che vai percorrendo».
(116) Si avverte quasi un oscuro legame con la maledizione pronunziata nel paradiso terrestre: perduto il
privilegio preternaturale che lo sottraeva alla morte, Adamo (e dopo di lui, ognuno dei suoi discendenti)
torna a essere una fragile creatura, quanto al corpo: polvere modellata, che tende a disfarsi in un pugno
di polvere.
(117) Celebre pensiero di sant'Agostino.
(118) Ne richiamiamo il senso generico: passione intemperante è, spesso, predominio della materia sullo
spirito. Vedi nota 189.
(119) Nella Summa, Tommaso osserva che il peccato d'origine eliminò interamente il dono della originale
giustizia e diminuì l'inclinazione naturale alla virtù (quest'ultima resta addirittura perfino nei dannati,
altrimenti in essi non ci sarebbe il rimorso - ormai sterile della coscienza).
Tra le piaghe inferte dal primo peccato alla nostra natura c'è dunque la fragilità, l'ignoranza, la malizia e
la concupiscenza; sopravvenne la morte, preceduta a sua volta da altre miserie corporali. Vi si aggiunta
infine, per inciso, la diminuzione dei beni «metafisici» della misura, bellezza e ordine (cf. Sum. theol. I-II q.
85, a. I).
(120) La restituzione è assolutamente necessaria - in re vel in voto, cioè in effetti o almeno come sincero
proposito - per quanti abbiano leso gravemente uno stretto diritto altrui.
(121) Si avverte qui un impercettibile barlume di buon umore, connaturale del resto con la tipologia di
Tommaso e tutt'altro che sconveniente in un incontro didattico che aveva numerose anime semplici e
giovani studenti tra gli uditori.
(122) D'un tratto gli «errori», da cinque che erano stati enunziati, divengono sei... Questo inatteso passo
indietro per desiderio di sviluppare l'argomento già trattato al n. 3 (p. 147) è un'ulteriore riprova che la
expositio in questione nacque come un autentico predicabile, tanto risente della viva sensibilità di un
predicatore capace d'avvertire i quesiti che la stessa semina dottrinale poteva suscitare nell'intelligenza
dei presenti.
(123) Quest'ultima servirà a temperare l'eventuale eccesso di prostrazione o di angoscia che può
derivare all'uomo dalla consapevolezza della fragilità umana.
(124) Nei testi evangelici lo Spirito è continuamente messo in relazione col Cristo poiché «le loro attività
sono unite e i loro scopi coincidono» (G. GHIBERTI) come si può rilevare dall'inizio della vita di Gesù e
lungo l'intero arco della sua missione salvifica. Cf. Gv 6, 38.
(125) Quantunque la lezione dei codici greci sia preferibile («privi, cioè, di ogni senso [morale]»), rimane
vero che essere senza speranza e idolatrare l'immoralità sono i due volti di un'unica realtà. Lo conferma
san Paolo, scrivendo sempre agli Efesini (2, 12): «Voi pagani [...] eravate un tempo senza Messia [...],
estranei alla speranza della promessa e senza Dio in questo mondo».
(126) I seguaci del vescovo Novaziano si autodesignavano col nome di «puri», in opposizione ai membri
della Chiesa cattolica macchiata (secondo la loro accusa) dalla comunione coi peccatori recidivi.
(127) È stoltezza e rischio estremo il rimandare, di giorno in giorno, la conversione «a domani»: un
domani che, in pratica, è mera utopia. 93
(128) Deciso atto della volontà attraverso cui l'uomo determina d'interrompere un rapporto futuro,
intenzionale, col peccato. Pur non essendo una vera e propria promessa, è più che un semplice desiderio
vago e irresoluto di emendarsi. Se ne può dedurre la consistenza della contrizione.
(129) La potestà con cui Cristo, la sera stessa della risurrezione (Gv. 20, 22-23), conferisce agli apostoli il
potere di riconciliare (riaprendo loro il regno dei cieli) i peccatori con Dio, mediante il sacramento della
penitenza.
(130) Teoricamente è possibile, quantunque la condizione stessa dell'uomo viatore lo porti a ricadere per
lo meno in colpe veniali. Particolare importanza acquista perciò la grazia di poter fruire, nell'atto di
presentarci al giudizio particolare, del sacramento della penitenza o degli effetti derivanti dall'unzione
degli infermi.
(131) L'acquisto progressivo della perfezione cristiana importa un addestramento sia riguardo alla
repressione di ciò che ostacola il progresso spirituale (ascesi negativa), sia «quegli esercizi che mirano
direttamente allo sviluppo della vita soprannaturale (ascesi positiva) ... Rafforzando l'energia fatti va del
cristiano ..., l'ascesi ha sempre un contenuto costruttivo» (D. MANISE, in: Dizionario di teologia morale, a
cura di F. ROBERTI-P. PALAZZINI, Roma, 1968, p. 104.
Il testo critico elimina, come interpolazione successiva, le parole «ut ad ieiunandum el huiusmodi».
Perciò spostiamo qui in nota questo riferimento al digiuno e ad altri esercizi di ascetica, riportata dalle
edizioni correnti.
(132) Ancor peggiore della pestilenza che, preannunciata dalle voci del contagio nei dintorni, poteva
concedere la possibilità o almeno il tentativo di cercare scampo altrove.
(133) Ef 6, 12. Gli spiriti maligni che, almeno temporaneamente, hanno il proprio campo d'azione sul
creato.
(134) cf. 1 Ts 3, 5. Satana («l'avversario, il nemico» come suona in ebraico) è la personificazione del male,
l'opposizione irriducibile a Dio.
(135) Gc I, 12. Ai vincitori nella lotta e nella corsa era destinata una corona, di fronde verdi intrecciate e
san Paolo, che ricorre volentieri a queste similitudini tratte dai giochi sportivi, se ne serve qui per indicare
la vita eterna.
(136) Sal 70, 9. Narra il biografo Guglielmo di Tocco che san Tommaso, specie negli ultimi anni, si
commoveva fino alle lacrime quando sulle note del gregoriano il cantore ripeteva, durante la liturgia
quaresimale: Ne proicias nos in tempore senectutis.
(137) Carità infatti - e la grazia che rafforza il buon volere fanno sì che l'uomo ami Dio al di sopra delle
creature, e quindi si opponga a tutto ciò che potrebbe offenderlo.
(138) D'ordinario si citano quattro età della vita umana: infanzia, giovinezza, maturità, vecchiaia. San
Tommaso considera anche le fasi intermedie, attraverso le quali l'uomo conduce l'esistenza terrena: dal
bambino ancora incapace di parlare o che ha appreso a farlo di recente (quindi fin verso i sei anni) al
fanciullo (sulla soglia dei tredici); dall'adolescente al giovane; dall'anziano al vecchio.
(139) 2 Cor I, 8. Potrebbe riferirsi, tra i molti episodi della sua travagliata esperienza apostolica incentrata
a Efeso, al tumulto suscitato dall'argentiere Demetrio nel timore che la predicazione paolina potesse
recare pregiudizio al fiorente commercio dei tempietti di Diana, assai richiesti da fedeli e curiosi (At 19,
23-40).
(140) Difatti, oggetto della pazienza è tutto ciò che in qualsiasi maniera ci contraria, ci fa soffrire e
rattrista.94
(141) Dal significato originario della radice ebraica 'mn - equivalente al nostro «certo, davvero, sì» -
l'amen ha acquistato quello di approvazione a un comando, o d'augurio per l'adempimento di una
preghiera o di una profezia. Nel concludere il Pater, quindi, esso esprime la fiduciosa certezza che ogni
singolo desiderio sarà accolto e soddisfatto.
(142) Gb 35, 6-7. Anche se Giobbe non ha inteso dire che la virtù non giova all'uomo dal momento che Dio
non gli risparmia le tribolazioni, Elihùd sa che un simile convincimento è assai diffuso. Perciò, dopo aver
fatto notare che l'immoralità umana non scalfisce il cielo, soggiunge che non si può supporre che Dio -
ben più alto dei cieli si lasci guidare nei propri giudizi da considerazioni d'interesse personale.
«Il male che fai - osserva DAIN COHENEL - nuoce a te e agli uomini come te; il bene è utile a te e agli
altri. Dio nel giudicare non guarda dunque altro che ciò che è strettamente retto e giusto, e non agisce a
capriccio ... Egli vuole che, per il bene delle creature, le sue leggi siano osservate... Bisogna vivere alla
sua presenza e attendere, poiché non sempre egli manifesta qui in terra la sua giustizia punendo
l'iniquità». (La Sacra Bibbia, vol. IX, Napoli 1934).
(143) La misericordia e la verità, quale sinonimo di giustizia, sono presenti in ogni opera di Dio; infatti egli
non può far niente che non sia conforme alla sua sapienza e bontà, come pure agisce secondo l'ordine e
la misura convenienti. Anche ciò che noi abitualmente chiamiamo «dovuto» a una creatura, Dio lo
concede per sua bontà e con maggior larghezza rispetto allo stretto indispensabile. E altrettanto è vero
che nell'esercitare la giustizia, Dio si contenta di meno di quanto potrebbe pretendere (cf. Sum. theol. I, q.
21, a. 4). Un simile modo d'agire torna quindi a gloria di Dio, tanto più se si riflette che nulla Dio desidera
oltre la sua stessa bontà che s'irradia nell'opera creativa, salvifica, santificante e beatificante. Torna pure
a sua gloria il fatto che, nel volere la giustizia, voglia la pena quale mezzo per conservare l'ordine della
natura e dei suoi disegni provvidenziali (cf. ib., q. 19,. a. 9).
(144) Come, ad esempio, un giusto benessere e l'assenza o la moderazione degli affanni, delle malattie,
dell'angoscia e, in ogni caso, il sollievo in mezzo a queste inevitabili prove dell'esistenza.
(145) S. Tommaso stesso, nella Summa theologiae (cf. I-II, q. 82, a. 3) e nella quaestio disputata «De
malo» (4, a. 2), definisce la concupiscenza una predisposizione o attitudine istintiva a desiderare un
determinato bene prescindendo dal giudizio critico della ragione.
Per effetto della volontà «disordinata», dalla sfera dell'ordine psicofisico la concupiscenza acquista
una dimensione morale solitamente negativa.
(146) Psicologicamente, il peccato si spiega come possibilità di scegliere un bene inferiore rispetto a un
altro, dal quale la volontà è stata attratta. Nel caso dei nostri progenitori sembra spiegarsi come tentativo
assurdo di autodivinizzazione. In questa prospettiva dovette brillare dinanzi alla loro mente - almeno in
confuso - non tanto le scalata al divino, quanto l'occasione (utopistica) di riaffermare la propria
autonomia, esprimente una radicale propensione all'indipendenza.
(147) Erano dotati di una perfetta intelligenza, di scienza infusa, di grazie e carismi. Nell'atto di
disubbidienza («aversio a Deo, conversio ad bonum commutabile»; una conversione a rovescio, dunque)
cessa l'equilibrio delle passioni e la soggezione della carne. L'uomo, razionale, non riesce sempre ad
agire razionalmente. L'intelligenza, la volontà, l'appetito concupiscibile e quello irascibile rivendicano una
loro, assai spesso anarchica, autonomia.
(148) Rm 7, 23. La più drammatica e universale «conflittualità permanente» che gli uomini debbono
sperimentare.
(149) La toràh, o pentatèuco (raccolta di cinque libri: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio),
costituisce per il popolo ebraico la legge di Jahvè, detta comunemente legge mosaica, per eccellenza;
essa raccoglie il complesso materiale legislativo che si sviluppò intorno agli eventi dell'Alleanza, dalla
rivelazione sul Sinai alla vigilia dell'ingresso nella terra promessa.
(150) Mosè è lo strumento principale dell'azione salvifica di Jahvè e mediatore dell'alleanza, «colui che 95
anche nel passare delle generazioni resta il maestro del suo popolo» (B. LIVERANI, in: Schede bibliche
pastorali, Mosè, Ed. Dehoniane, Bologna).
(151) Secondo l'accezione cristiana, libertà dal peccato è la nuova condizione in cui l'uomo, adeguandosi
alla legge della carità, è sottratto al dominio di Satana, dell'amor proprio, della concupiscenza e degli
influssi materialistici di questo mondo terreno.
(152) Libero e figlio sono sinonimi nella lingua latina indicando sia l'uomo socialmente non soggetto a
dominio altrui, sia figli che costituivano la parte libera della familia ossia dell'intera casa, cui presiedeva il
pater familias.
(153) Classica la prospettiva biblica di una terra fluens lac et mel. È formula che ricorre di frequente nei
testi antichi della Bibbia per indicare e descrivere, in termini idilliaci, la terra promessa. Non solo vi si
troverà con facilità e in abbondanza latte e miele (cf. Es 3, 8. 17; 13; 33,7; cf. Nm 13, 27; 14,8; cf. Dt 8) ma
«torrenti e fontane e acque sotterranee che scaturiscono nella valle e nella montagna; paese di frumento
e d'orzo, di vigne, di fichi e melograni; paese di olivi e di miele; paese nel quale non avrai il pane misurato,
ma dove non ti mancherà nulla; paese nel quale le pietre contengono ferro, e dai suoi monti potrai
estrarre il bronzo» (Dt 8, 7-9).
(154) At 15, 10. Anche gli insegnamenti e i precetti di Gesù sono indicati con un ebraismo; «giogo»,
indicante la disciplina, l'indirizzo legale di un maestro; ma a differenza della legge rabbinica, essi sono
leggeri e liberatori, se portati con amore (cf. Mt 11, 30).
(155) È la glossolalia, il carisma che porta a lodare e pregare Dio in una lingua misteriosa e in uno stato di
esaltazione o ebbrezza estatica.
(156) Non si intende qui la fede-virtù teologica, bensì il dono della fede operatrice di miracoli, oppure
quello di saper proporre convenientemente le verità della fede, o anche una maggiore certezza nella fede
stessa.
(157) Si chiamano precetti talune norme della legge divino-positiva o di quella ecclesiastica, mediante cui
la Chiesa, applicando i comandamenti di Dio, prescrive particolari atti di religione o determinate
astinenze ai fedeli.
(158) Caritas non agit perperam (I Cor 13,4). Citando questo pensiero paolino, che possiamo tradurre «la
carità non manca di riguardo verso gli altri», san Tommaso intende richiamare alla mente del cristiano la
descrizione dei quindici caratteri attraverso cui la carità perfetta costruisce un rapporto ideale col
prossimo e mette in funzione tutte le virtù.
(159) «[Con la] vera e santa pazienzia - ha scritto santa Caterina da Siena, nel suo Epistolario - non
vedrete grandi le pìcciole cose, ma [anzi] le grandi vi parranno pìcciole a sostenere per Cristo crocifisso»
(Epistolario, vol. I, p. 3-4, Siena 1913).
(160) Indubbiamente, essendo il peccato grave un'offesa di Dio tale da escludere l'uomo dalla vita eterna,
nessuno può meritarsela se prima non provvede a riconciliarsi, ottenendo la remissione dei peccati che si
consegue con la grazia (cf. Sum. theol. I-II q. 114, a. 2).
(161) cf. Rm 8, 23. A cominciare dalla grazia che ci rende giusti e ci costituisce figli adottivi di Dio in
attesa d'entrare nel possesso della eredità.
(162) In forza dello «spirito di adozione» (Rm 8, 15) che è dono dello Spirito, sapendoci considerati da Dio
quali suoi figli, ci rivolgiamo a lui chiamandolo «Padre», disposti altresì a eseguire in tutto la sua paterna
volontà.
(163) Tommaso qui rimedita un pensiero agostiniano. 96
(164) Il virtuoso segue la regola della ragione e, mediante la prudenza, si dispone a esercitarsi nella
pratica delle singole virtù. I beni cui mira l'intento di commettere una qualunque infrazione alla legge
morale sono disparati, e talora incompatibili tra loro. Dall'unità della retta ragione e del suo autore, l'uomo
che pecca si lascia attrarre dagli infiniti miraggi delle creature, voltando le spalle all'unico legislatore.
Infrangere un solo punto della legge è come contestare la validità dell'intero codice (cf. Sum. theol. I-II q.
73, a. I).
(165) Nelle sentenze emesse dai tribunali terreni la pena di morte è comminata solo in quei casi che
recano danni particolarmente gravi o irreparabili, o hanno qualcosa in sé di particolarmente orrendo. In
linea con la legislazione biblica e con la morale del suo tempo, san Tommaso sentiva una particolare
repulsione per il culto idolatrico (gravemente lesivo del 1° comandamento), come per il furto sacrilego,
furto cioè specificato da una precisa aggravante. Le leggi civili d'allora giungevano a punire il sacrilegio
applicando la pena di morte; la Chiesa, invece, «che non infligge mai la morte corporale», faceva ricorso
alla scomunica o a pene pecuniarie (cf. Sum. theol. II-II q. 66, a. 6, ad 2um; q. 85, a. 2; q. 99, a. 4).
(166) Rm 13, 6. Abbiamo preferito tradurre così, onde evitare l'espressione ambigua «ministri di Dio»,
ormai riservata a indicare i sacerdoti.
(167) Rm 12, 20. Riportiamo il commento del SALES: «Con questa condotta verso il tuo nemico, tu lo fai
riempire di confusione e poscia di pentimento, e di un dolore così grande come se tu avessi radunati
carboni ardenti sulla sua testa, e così egli sarà condotto a penitenza e a conversione» (Il Nuovo
Testamento, vol. II, Torino 1914).
(168) Gli episodi più significativi, di quest'incessante opera di riconciliazione col popolo e di mediatori
presso Jahvè, si possono trovare in Es 32, 11. 31; Nm 11, 11 ss.; I Re 7, 5 ss.; 12, 9 ss.
(169) Vedi sopra al commento al ''Credo''.
(170) A Oloferne - si legge in Gdt 3, 13 - era stato affidato il compito di distruggere tutto ciò che
riguardava il culto delle divinità(templi e boschetti sacri) delle popolazioni stanziate lungo il litorale
palestinese alle falde settentrionali, fino a Esdrelon; ma ciò allo scopo «che tutte le genti dessero culto al
solo Nabucodonosor e tutte le lingue e tribù lo invocassero come Dio».
(171) cf. Dt 6, 13. La legislazione mosaica prevedeva l'uso del giuramento, mettendo in guardia nel
contempo dall'abuso (Sir 23, 9-11) e punendo severamente lo spergiuro (Es 20, 7; Lv 19, 19; Ger 5, 2; 7, 9;
Zc 5, 4; Ml 3, 5).
(172) Sotto l'esagerato legalismo e rigorismo dei farisei (i testi evangelici testimoniano del loro scandalo
perché gli apostoli strappano delle spighe per sfamarsi (cf. Mt 12, 1-2), o perché un infermo miracolato
porta il suo lettuccio (cf. Gv 5, 10), e, sistematicamente, per la libertà con cui Gesù compie le guarigioni in
giorno di sabato (cf. Lc 13-14), il senso fondamentale del «sabato riservato a Jahvè» (cf. Es 31, 15; 35, 2)
conserva il suo valore altamente religioso a riconoscimento della sovranità del Signore.
(173) La parola iòm (giorno) non indica necessariamente uno spazio di 24 ore. E, nella Bibbia, assai
spesso indeterminato. Non pochi autori moderni ritengono che i «giorni» del Genesi possano
corrispondere a lunghi periodi di tempo, coincidenti all'incirca coi periodi geologici.
(174) Non enim ad 'ludendum' [per divertirsi] ordinetur talis dies, sed ad 'laudandum' [per la lode] el
orandum Dominum Deum. In quanto attratti più di Tommaso dall'arte della retorica, eccellevano in questi
giochi di parole assonanti sant'Agostino e san Bernardo. E si tratta proprio d'una citazione implicita del
vescovo di Ippona.
(175) Rm 12, I. Da un antico verbo latino (hostio = ferisco) derivò il vocabolo che indica la vittima offerta
nei sacrifici espiatori.97
(176) Sal 104, 19. Cristo ci ha insegnato - così Paolo VI nella sua Professione di fede - «la via delle
beatitudini del vangelo: povertà in spirito, mitezza, dolore sopportato nella pazienza, sete della giustizia,
misericordia, purezza di cuore, volontà di pace, persecuzione sofferta per la giustizia» (n. 12).
(177) cf. Es 20, 5. «Al fine di maggiormente allontanare gli ebrei dal trasgredire la legge - questo il
commento del SALES - minaccia loro di punirli in quel che hanno di più caro, cioè nei loro figli. Così
almeno per amore dei figli saranno indotti a mantenersi fedeli a Dio. È noto infatti che la morte, le malattie,
ecc., dei figli sono spesso pei genitori più dolorose che la morte propria... È chiaro però che se i figli
imitano le iniquità dei loro padri, allora non solo porteranno il peso di queste, ma saranno puniti anche per
le loro proprie colpe... In generale Dio vuol dire che la infedeltà d'Israele non rimarrà impunita, e che se il
castigo può talvolta tardare esso non mancherà tuttavia a suo tempo d'essere inflitto» (Il Vecchio
Testamento, Torino 1919).
(178) Eb 13,7. Tali guide hanno offerto alla comunità esempi degni d'imitazione, ma il più efficace lo
diedero, al momento d'uscire da questa vita, o con un testamento di singolare pregio o meglio affrontando
eroicamente le persecuzioni e la morte.
(179) Rm 13, 7. Sono nominate qui due specie di imposte: il tributum sulla persona e i beni stabili; il
vectigal sulle merci importate ed esportate.
(180) Sir 32, 13. Non vi si cerchi un disprezzo verso i giovani, bensì la voce dell'esperienza che deve
riconoscere nell'età giovanile una naturale precipitazione e la pretesa di saper giudicare correttamente
su qualunque problema.
(181) Es 22, 18. È un articolo penale che colpisce gli stregoni e le maghe, il cui operato veniva a intaccare
gravemente l'edificio teocratico che Jahvè andava costruendo tra il suo popolo.
(182) Nella convinzione che Dio, legislatore supremo, abbia autorizzato la pena di morte quale estremo
riparo del codice, il giurista ebreo l'applicava (quando vi fosse sufficiente certezza di colpa). mirando a
eliminare dal popolo elementi pericolosi, a produrre una punizione socialmente esemplare e a purificare
la comunità riabilitandola a ricevere il perdono divino.
(183) Marco Porzio Catone, detto l'Uticense. Si uccise per amore di patria nel 46 a. C.
(184) Per quanto suggestiva, l'allusione a questa «fraternità» tra lupi (peraltro suffragata dal proverbio
popolare che «lupo non mangia lupo ... ») o a una certa qual mansuetudine nel lupo che (secondo una
versione latina d'un testo di Avicenna), preso a sassate, si contenta di atterrare e impaurire il colpevole,
non trova riscontro obiettivo nel De animalibus di Aristotele ed è da imputarsi a una corruzione dei
manoscritti.
(185) Non solo vi è il delitto di procurato aborto e l'uccisione di una donna inerme, ma - secondo la
dottrina sul Limbo, se inevitabile per i non battezzati - la privazione della gloria beatifica a danno della
piccola vittima.
(186) Es 21, 14. Nel versetto precedente Jahvè stabilisce un luogo di rifugio dove l'autore di un omicidio
preterintenzionale potesse trovare asilo e scampo. Dapprima tale luogo fu l'altare, poi sorsero le città-
rifugio (cf. Nm 35, 9-28).
(187) I seguaci di Aristotele erano chiamati a quel modo (peripatetici) dall'abitudine che il loro maestro
aveva di tener lezioni e discussioni filosofiche, passeggiando nel porticato interno del Liceo d'Atene,
detto peripatos.
(188) S. Tommaso tratta l'argomento dell'esistenza o meno delle «passioni» umane nel Cristo (cf. Sum.
theol. III, q. 15, a. 3). Dopo aver fatto notare - a proposito dell'ira - che il desiderio di vendetta è peccato 98
quando lo si intenda in maniera difforme dalla retta ragione (e una simile ira non poteva esserci nel
Cristo), «altre volte tale desiderio di vendetta non è peccato, anzi è lodevole, come quando si cerca la
vendetta quale espressione di vera giustizia ... E tale ira poteva esserci in Cristo».
(189) Si può definire «passione» una persistente e spesso violenta emozione o impulso reattivo, che
attenua la lucida razionalità e l'obiettività; ma non sempre ogni passione realizza la valutazione negativa
che il termine reca in sé. Nella Sum. theol. (I-II qq. 22-48), san Tommaso ne enumera undici: amore, odio,
desiderio, avversione, gioia, tristezza; speranza, disperazione, audacia, paura, collera.
(190) L'appetito, genericamente considerato, è uno «stimolo accentuato a raggiungere il proprio
appagamento; impulso, inclinazione naturale che impegna i sensi e l'immaginazione» (DEVOTO-OLI,
Vocabolario illustrato della lingua italiana, Milano 1967).
(191) Vedi sopra, nota 189
(192) L'esempio più autorevole lo abbiamo (in tema di ira ragionevole, di virtuosa indignazione)
nell'episodio in cui Gesù scaccia dal tempio i mercanti (Gv 2, 14-16).
(193) Infatti, funzione primaria della mansuetudine è il moderare gli eccessi di una ragionevole ira.
(194) Questo precetto, teso a proteggere la vita degli individui e dei popoli, scaturisce dalla volontà di
Dio, espressa in Es 20, 13 («Non ammazzare») e implicita in Lv l 9, 18 («Ama il tuo prossimo come te
stesso»).
(195) cf. Prv 15, 18. Mentre il non-violento si adopra a spegnere sul loro nascere le contese, l'uomo
iracondo le alimenta.
(196) Mt 5, 22. Ràqa, letteralmente, significa fatuo, vuoto, sciocco. Nabàl era chi vive come se Dio non
esistesse: quindi empio, ribelle alla divinità, rinnegato. Offesa di estrema gravità, considerata la
sensibilità religiosa del popolo ebraico.
(197) Le comunità religiose del passato sostituivano in parte gli istituti assistenziali della società
moderna, e costituivano un rifugio per tanti sventurati, assai più sicuro del resto che arruolarsi nella
milizia in qualità di mercenari.
(198) cf. Gn 2, 21-23. «La donna non fu tratta dalla testa di Adamo acciò non si credesse a lui superiore,
né fu tratta dai piedi acciò non venisse riguardata come serva o schiava, ma fu formata dalla costa, acciò
venisse ritenuta compagna di vita» (M. SALES, Il Vecchio Testamento, vol. I, Torino 1934).
(199) Vedi nota 85.
(200) Specie dopo le paurose epidemie che nel medioevo e nel rinascimento spopolavano città e conventi,
si era costretti in un certo senso a spalancare le porte di questi ultimi, accogliendo così le nuove reclute
per la vita religiosa o destinate al clero secolare senza guardar troppo per il sottile.
(201) cf. Gb 24, 9-10. Giobbe fa un nutrito e impressionante elenco di empietà che appaiono come insulto
ai bisogni elementari degli uomini e una sfida all'imprevedibile giustizia divina. Perfino gli orfani sono
spogliati senza pietà, e ai lavoranti che han faticato l'intera giornata nella mietitura, vengono strappate di
mano le poche spighe che hanno radunato a stento...
(202) Lett.: Tenemur enim regibus custodientibus pacem nostram dare mercedem. Ogni governante
dovrebbe però sapersi meritare questo titolo altamente onorifico di «custode della nostra pace».
Anticamente questo rapporto tra privati e autorità costituita era, almeno in teoria, più vivo nelle coscienze
di quanto non lo sia oggi: il re provvedeva al mantenimento dei funzionari e dell'esercito, alla difesa della
nazione, nonché a promuovere il bene comune, restando però arbitro praticamente incontrollato
sull'opportunità di imporre nuovi oneri fiscali e sull'impiego dei medesimi.99
(203) Dt 25, 13. Si può intendere, anche: uno più grosso, per le compere; uno più piccolo per le vendite.
(204) Lv 19, 35-36. Erano due capacità di misura, una per i solidi, l'altra per i liquidi.
(205) «Il prestito a interesse è stato condannato da tutta l'antichità classica (Aristotele, Catone), anche
perché praticato largamente in forme vessatorie e crudeli» (S. BAUSANI in: Dizionario di teologia morale,
a cura di ROBERTI-PALAZZINI, vol. I, p. 844.
Altrettanto fecero i padri della Chiesa, il codice giustinianeo, il diritto canonico e il Corano. Tuttavia
«non veniva condannato ogni specie di onesto interesse ma la degenerazione dell'usura che era
caratteristica dei tempi» (ib.). La Chiesa ha superato la teoria della «sterilità della moneta» e riconosce
che negli scambi commerciali moderni è cambiata totalmente la natura del contratto di prestito.
(206) È l'autore del Siracide (o Ecclesiastico). Vedi nota 16, p. 43. 19) Sir 34, 2.5.
(207) Ab 2, 9, 11. Personificazione di una coscienza tormentata dai rimorsi.
(208) cf. Mt 18, 15-17. Correggere chi, peccando, può avere leso o scandalizzato altri è un dovere di
giustizia il cui compito è di «custodire [o ripristinare] la rettitudine nei rapporti reciproci». Ma il peccato
costituisce anche un male per chi lo ha commesso o stia per ricadervi; e siccome evitare un male è lo
stesso che beneficare chi poteva esserne oggetto. la carità che ci muove a soccorrere gli amici in
pericolo ci spinge ancora alla loro correzione fraterna. «Con essa cerchiamo d'allontanare da un fratello
quel male che è il peccato; ... perciò la correzione fraterna è un atto di carità superiore alla cura delle
malattie fisiche e alle elemosine che attenuano l'indigenza» (cf. Sum. theol. II-II q. 33. a. I).
(209) L'èquità viene definita spesso «giustizia del caso particolare». Siccome la giustizia, per ovvie
ragioni d'ordine sociale, tende a essere rigida e uniforme, si sente il bisogno di un'altra norma che tenga
conto di tutti gli elementi della concreta situazione umana. Possiamo dire che l'equità corregge il diritto
vigente nel senso che attua una forma superiore di giustizia. Suggestiva la definizione data
dall'Hostiensis: «iustitia dulcore misericordiae temperata » (giustizia, cioè, il cui rigore è temperato da
una sensibilità verso le miserie altrui).
(210) Sir 7, 20. Il nome Ofir indica la regione in cui si estraeva un oro di qualità superiore, tanto che giunse
a essere usato quale sinonimo di oro.
(211) cf. Rm 7, 18. Uomo come tutti noi, egli si sentiva inclinato maggiormente verso il male piuttosto che
verso il bene. La grazia soltanto può contrastare il dominio della concupiscenza.
(212) Mt 12, 34. Anche se rimanga nascosto nel nostro intimo, un proposito contiene le premesse di
un'azione.
(213) cf. Gn 19, 17. Nella sua conclusione san Tommaso pone assieme - dato il loro rapporto di causa ed
effetto - l'avvampare delle passioni carnali specie contro natura (cf. Gn 19, 4-9) e il fuoco che sarebbe
piovuto sopra Sodoma e Gomorra (ib., 24-25).
(214) Qui Girolamo sviluppa un analogo consiglio suggerito all'altro suo corrispondente, Rustico.
(215) Più la sezione conclusiva: «Santa Maria, madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora
della nostra morte. Amen». Il nome «Gesù» era stato annunziato dall'arcangelo (Lc 1, 31).
(216) È l'episodio della visita effettuata da angeli in figura umana, ad Abramo accampato in Mamre; una
delle pagine più belle della Bibbia.
(217) Lc 1, 28. Il saluto dell'angelo (in ebraico shalòm [lekà], ossia «pace [a te]») corrisponde al greco
kàire, «rallègrati», «stai contenta». Le parole di Gabriele vibrano di una trepidante allegrezza messianica.100
(218) Gb 25, 3. Bildad è uno dei tre amici che intervengono nel dibattito sulla giustizia morale.
(219) Devotissimo della Madonna ma, insieme, preoccupato di salvaguardare le prerogative - uniche - del
Cristo, san Tommaso ragiona così: se l'anima della beata Vergine non fosse stata mai contagiata dal
peccato d'origine, Cristo perderebbe la peculiarità di essere il Salvatore universale. Perciò la purezza di
Maria fu la più grande, ma al di sotto di quella di Cristo. Nell'atto di concepire il Figlio, la madre, di già
modello di purezza, fu resa ancor più santa e immacolata. La «redenzione preservativa» interverrà,
dunque, a conciliare l'azione universalmente salvifica di Gesù e, «in vista dei meriti di lui», l'immacolato
concepimento di Maria. Per una sintesi del pensiero di Tommaso a tal proposito, rimandiamo il lettore alle
pp. 22-30 dell'Introduzione.
(220) Questo il senso delle parole: «In che modo può accadere, questo, dal momento che io [per il voto di
perpetua verginità] non conosco uomo?» (Lc l, 34).
(221) Da un'antica liturgia mariana.
(222) Cioè, non solo fu esente dal peccato e dal fornite della concupiscenza ma dalle sue conseguenze.
La sottrazione totale del fornite (che altro non è se non la sregolata attività nella sfera dell'appetito
sensibile) fu concessa alla beata Vergine per la pienezza della sua grazia, producendo in lei tanta
armonia tra le facoltà della sua anima da impedire che quelle inferiori potessero mai operare senza il
controllo oculato da parte della ragione. L'immacolato concepimento perciò ha restituito Maria al livello
della giustizia originale. Letteralmente il testo critico della edizione Leonina è: «Ipsa enim purissima fuit,
et quantum ad culpam, quia nec originale, nec veniale, nec mortale peccatum incurrit. Item quantum ad
poenam» ecc.
(223) Oltre al testo fondamentale per la dottrina del corpo mistico, di Gv 15, 1-2,4-5, raccomandiamo la
lettura di Rm 3, 5 e, soprattutto, di Gal 3, 26 -27: «Tutti siete figli di Dio per la fede in Cristo Gesù. Infatti
(ed ecco la ragione della suddetta figliolanza), voi tutti che siete stati battezzati in Cristo vi siete rivestiti
di Cristo».
(224) Sal 44, 3. L'inconsueta, inimitabile bellezza della sua parola, che ha fatto ammettere agli inviati dei
farisei: «Nessuno ha mai parlato come quest'uomo!» (Gv 7, 46)