martedì 27 marzo 2018

LA DATA DELLA PASQUA NELLA CHIESA ANTICA

Risultati immagini per pasqua icona kiko

di Enrico Cattaneo s.j.

ABSTRACT – Come mai il Natale del Signore si celebra in un giorno fisso, il 25 dicembre, mentre la Pasqua varia tra il 21 marzo e il 25 aprile? La risposta è complessa, perché deve tener conto di tre fattori: 1) l’equinozio di primavera (memoria della creazione); 2) il 14 della prima luna (memoria della Pasqua ebraica); 3) la domenica (memoria della risurrezione di Gesù). Sulla questione della data della Pasqua annuale, che ancora oggi viene celebrata dai cristiani in giorni diversi salvo coincidenze tra i calendari, si possono sommariamente individuare tre riferimenti fondamentali: le prime testimonianze di Paolo, l’esito del Concilio di Nicea (325), e il dibattito riaperto nell’anno 387 in cui emerge come una luce il pensiero-guida di san Giovanni Crisostomo.
Innanzi tutto, non sappiamo quando i discepoli di Gesù abbiano cominciato a celebrare la loro Pasqua. Tuttavia è verosimile che essi, vivendo da giudei in mezzo ai giudei, abbiano continuato a partecipare alla festa giudaica, ma in modo nuovo. La testimonianza più antica di una Pasqua «cristiana» è data da Paolo. Siamo verso il 54, e quindi solo una ventina di anni dopo la morte e risurrezione di Gesù.
Arriviamo con un salto all’anno 325. Costantino prese l’iniziativa di convocare un Concilio «ecumenico», cioè di tutti i vescovi della Chiesa cattolica. L’agenda prevedeva due questioni maggiori: una difficile e dottrinale, che riguardava l’esatta collocazione teologica del Logos divino in rapporto a Dio Padre e al mondo; e una più pratica e pastorale, quella di unificare la data della Pasqua. Su questa, scrive Costantino, «si è deciso con giudizio unanime che la santissima festa della Pasqua sia celebrata in un unico e medesimo giorno».
L’anno 387 fu segnato da un riaccendersi della discussione. In quel frangente, emerge il pensiero di S. Giovanni Crisostomo. Il Crisostomo non si mette a disputare di date, di equinozi e di luna piena per giustificare una prassi piuttosto che un’altra, ma afferma semplicemente che Cristo non ha prescritto nulla in proposito, bensì «ha fatto tutto perché vivessimo nella pace e fossimo congiunti gli uni agli altri». Il solo argomento che egli porta a sostegno del 25 aprile – data fissata quell’anno e oggetto di contestazione – è che bisogna adeguarsi a quello che la Chiesa ha deciso nella sua grande maggioranza, perché è bene evitare ogni elemento di discordia e di divisione. Per Giovanni Crisostomo ogni Eucaristia è Pasqua, e quindi non è il giorno che conta, ma la testimonianza della carità e di una vita santa.
Per concludere, è possibile oggi ritrovare l’unità su questo punto? La decisione del Concilio di Nicea è ancora valida e la cosa è teoricamente possibile e, sebbene non riguardi un articolo di fede, è anche sommamente auspicabile
***
THE DATE OF EASTER IN THE ANCIENT CHURCH
Why is the Lord’s Christmas celebrated on a fixed day, December 25th, while Easter varies between March 21st and April 25th? The answer is complex, because we must take into account three factors: 1) the spring equinox (memory of creation); 2) the 14th of the first moon (memorial of the Passover); 3) Sunday (memory of the resurrection of Jesus). Starting from Paul and passing through the Council of Nicea (325), the article highlights St. John Chrysostom’s thought:  For him the testimony of concord, not only in faith, but also in the celebration of the mystery of Easter, is too great a good thing to be overlooked. As for the date of Easter, it was established by the Holy Council of Nicea, and that decision is still valid.
Per leggere l’articolo integrale, acquista il quaderno 4026
di "La Civiltà Cattolica".